Come sbarazzarsi dell'oidio sul ribes

Spesso in estate, quando il giardiniere raccoglie il tanto atteso raccolto di ribes, nota spiacevoli cambiamenti nell'aspetto delle piante. Il colore delle foglie cambia, i rami giovani crescono male e alcune bacche rimangono acerbe.

È in questo momento che arriva il momento più opportuno per lo sviluppo delle infezioni fungine. Una malattia particolarmente comune e distruttiva è l'oidio sul ribes.

fioritura bianca sulle foglie

Metodi di applicazione

Per combattere la malattia, avrai bisogno di agenti ad azione forte. Tuttavia, molto dipende anche dall'osservanza delle regole per la cura del ribes, dalla natura del trattamento con fungicidi.
Il fungo preferisce l'umidità, abbondanti annaffiature, l'eccesso di azoto nel terreno, l'ombra. L'eliminazione di queste condizioni e l'adesione a determinate raccomandazioni durante il trattamento con fungicidi aumentano significativamente le possibilità di recupero. Leggi le varietà di pomodori in setola qui.

Trattamenti alla radice

Tradizionalmente, i preparati a base di azoto vengono applicati in primavera, poiché l'azoto stimola la crescita delle piante e aiuta ad aumentare la resa. Ma se si è verificata un'infezione, la stimolazione dovrebbe essere abbandonata.

Invece di azoto, fertilizzanti di potassio e magnesio vengono applicati al cerchio del tronco della boscaglia.

Tutte le foglie e i rami a terra dell'anno scorso vengono raccolti e bruciati. La terra viene scavata a una profondità di 15 cm. Impara come coltivare pomodori da interno qui.


Dopo l'irrigazione primaverile, assicurati di pacciamare il cerchio del tronco per ridurre l'evaporazione.

Fogliare

Per un raccolto migliore, il ribes di Rovada, Alpine e altre varietà vengono spruzzati con soluzioni di urea o carbammide in estate. Tuttavia, quando i cespugli sono infettati dall'oidio, l'alimentazione fogliare dovrebbe essere completamente abbandonata.

Spruzzare

Il fungo ama l'umidità elevata. Di conseguenza, dovrai smettere di spruzzare i cespugli, non importa quanto siano tristi in un'estate secca. Il sole massimo è ciò che uccide l'oidio.

Invece di spruzzare con acqua, si consiglia l'irrigazione a goccia. E affinché la pianta non scarti le ovaie esistenti a causa dell'indebolimento, è meglio tagliare con cura il ribes in primavera.

L'unica irrorazione consentita di ribes infetto con acqua viene effettuata nella prima primavera prima che la neve si sciolga.

Danno alla malattia

L'oidio sul ribes indebolisce gradualmente il ribes e lo uccide. Se non si seguono i passaggi di trattamento appropriati, nel ribes compaiono i seguenti segni di danno:

  • tutte le parti giovani e in crescita del ribes sono principalmente colpite dal fungo e rallentano lo sviluppo: il punto di crescita, i ramoscelli, i germogli, i piccioli, le foglie;
  • i rami giovani colpiti dall'infezione crescono male, diventano più sottili e piegati, non maturano e spesso si seccano completamente;
  • le bacche rimangono acerbe e diventano inadatte al cibo;
  • i germogli sono deformati, gli internodi su di essi diventano corti;
  • il roveto smette di dare frutti;
  • il ribes diventa sensibile al gelo, la sua resistenza invernale è notevolmente ridotta;
  • la pianta manca di nutrimento a causa della fotosintesi indebolita, le foglie su di essa diventano più piccole, diventano brutte.

Fasi di lavorazione

La lotta contro il fungo dovrebbe iniziare all'inizio della primavera. Alcuni giardinieri preferiscono i prodotti chimici, alcuni usano rimedi popolari.In pratica, è meglio combinare, poiché i preparati chimici, per tutta la loro efficacia, sono velenosi e non è più possibile elaborare il ribes con essi, ad esempio, dopo la formazione dell'ovaio.

L'elaborazione viene eseguita in conformità con le raccomandazioni, ma, di norma, consiste in diverse fasi:

  • primavera - include sia l'irrorazione del cespuglio che l'elaborazione del cerchio del tronco. Saranno necessarie diverse procedure a seconda della durata del farmaco;
  • estate prevede l'irrorazione con composti chimici prima che le bacche maturino e la lavorazione con quelli biologici secondo necessità. In ogni caso la procedura viene ripetuta almeno 4 volte;
  • autunno - include la rimozione di vecchi rami, foglie e germogli infetti e la loro combustione. Il cerchio del tronco è completamente ripulito dalle foglie. Se necessario, aggiungere fertilizzanti fosforo-potassio o cenere di legno.

Primavera

Il più grande elenco di lavori viene eseguito in primavera.

  • Anche prima che la neve si sciolga, il cespuglio di ribes viene irrigato con acqua bollente. Le cime dei germogli vengono immerse in un contenitore di acqua bollente. La procedura dovrebbe richiedere un tempo minimo, quindi viene eseguita molto rapidamente.

Un ottimo modo per ridurre il rischio di comparsa o recidiva della malattia è sostituire il terreno fertile superiore con nuovo humus. Questa opzione porta risultati molto buoni, poiché le spore di funghi svernano nel terreno.

  • Per distruggere il fungo, il cerchio del tronco sotto i cespugli può essere trattato con una soluzione di tanaceto.
  • All'inizio della primavera, prima che le gemme si gonfino, il ribes viene spruzzato con una soluzione di solfato di rame. In questo momento viene eseguita anche l'irrigazione sorgiva per la ricarica dell'acqua.


Fino a quando non compaiono le foglie, non è chiaro se il cespuglio sia infetto o meno. Ma se si trovano macchie biancastre sulle foglie giovani, il trattamento deve essere iniziato immediatamente.

  • La spruzzatura - con agenti biologici o chimici viene eseguita immediatamente. È meglio prenderlo prima della fioritura, poiché riduce il rischio di malattie e bacche. Un trattamento non è sufficiente, poiché il fungo è molto resistente all'azione dei fungicidi, quindi il ribes viene spruzzato almeno 3-4 volte secondo le istruzioni per la preparazione.

In genere, l'irrorazione avviene prima della fioritura, durante la fioritura e immediatamente dopo. Quando le bacche iniziano a maturare, si consiglia di non trattare il ribes con fungicidi chimici, poiché sono velenosi. I prodotti biochimici possono essere utilizzati fino alla fine dell'estate. Tuttavia, le procedure con la loro partecipazione devono essere ripetute molto più spesso. Scopri se puoi congelare i porri per l'inverno seguendo questo link.

La spruzzatura richiede una pistola a spruzzo molto buona e potente o una spazzola morbida. È necessario che la preparazione cada su entrambi i lati della foglia, quindi la lavorazione deve essere eseguita con molta attenzione.

Preparazioni chimiche e biochimiche

Per il trattamento dell'oidio vengono utilizzati 2 tipi di droghe sintetiche: biofungicidi e chimici.

Biochimico

Distruggono il fungo attraverso diversi meccanismi insoliti. Ad esempio, i biofungicidi fungini contengono una coltura di un fungo parassita che si moltiplica sullo spherotek e, alla fine, sopprime la sua attività vitale. I farmaci batterici includono batteri che possono distruggere attivamente il guscio del fungo, rilasciando antibiotici e amminoacidi.
Questa opzione è praticamente innocua per la salute umana. Puoi lavorare i cespugli con esso in qualsiasi momento, anche quando le bacche stanno maturando. Tuttavia, i biofungicidi hanno una durata piuttosto breve, sono solubili in acqua e vengono facilmente lavati via dalla pioggia. Di conseguenza, la procedura di spruzzatura deve essere ripetuta spesso: di solito una volta ogni 5-7 giorni. Questo articolo ti parlerà della coltivazione e della cura delle cipolle Suvorov.

Chimica

Di solito sono pesticidi di vario genere. Sono sostanze tossiche: la spruzzatura viene eseguita solo in un respiratore, occhiali e indumenti chiusi.I fungicidi sono molto efficaci, ma non puoi lasciarti trasportare, poiché i farmaci contengono metalli pesanti e questi ultimi tendono ad accumularsi.
I prodotti chimici durano molto più a lungo. In media, per sbarazzarsi del fungo, sono necessari fino a 3 trattamenti a stagione. È preferibile sistemico, poiché prevengono l'infezione e non solo proteggono la pianta dalle spore fungine. Ma, se la malattia ha colpito solo una piccola area o anche cespugli vicini, è preferibile utilizzare fungicidi protettivi: un tale farmaco copre i germogli e le foglie con uno strato di sostanze attive che prevengono l'infezione, ma allo stesso tempo non lo è assorbito nel piatto fogliare o nelle ovaie.

È importante prestare attenzione alla composizione del farmaco. Quindi, in primavera, la preferenza è data all'acido ditiocarbamico, poiché stimola la crescita delle piante in una certa misura. In estate, è meglio usare preparati contenenti rame.

La lavorazione deve essere eseguita con tempo calmo e asciutto, preferibilmente la sera, quando il sole non è così attivo.

Metronidazolo

Il nome più noto è Trichopolum. È un medicinale antibatterico venduto sotto forma di pillola in farmacia. Il medicinale è usato per trattare varie malattie fungine nell'uomo, come tricomoniasi, gengiviti, disturbi ginecologici.


Si è scoperto che il farmaco è anche abbastanza efficace contro l'oidio e la peronospora.

Per la spruzzatura, 3 compresse di trichopolum o metranidazolo vengono sciolte in 500 ml di acqua e le piante vengono spruzzate. Per la prima volta, questo viene fatto non appena vengono trovate tracce della malattia. Se la prima procedura viene eseguita prima della fioritura, l'effetto sarà maggiore.

La spruzzatura viene ripetuta tra la fine di maggio e l'inizio di giugno, quando le spore fungine iniziano a diffondersi. Se, dopo una settimana, l'oidio si trova ancora sul ribes, la pianta viene trattata con trichopolum ogni giorno fino al completo recupero. Si consiglia inoltre di annaffiare le piante con soluzione di metronidazolo.

Il farmaco non influisce in alcun modo sul frutto. Le bacche possono essere tranquillamente mangiate dopo il lavaggio.

Acido borico

L'acido borico viene solitamente utilizzato come condimento fogliare nei casi in cui il raccolto da giardino manca di boro.


Il trattamento con una soluzione della sostanza stimola la crescita delle bacche, rende la polpa più succosa e carnosa, quindi il ribes nero viene periodicamente spruzzato con questa preparazione.

L'acido borico è usato contro l'oidio insieme al permanganato di potassio: 2 g di ciascuna sostanza vengono sciolti in un secchio d'acqua - 10 litri. Quindi aggiungere 40 gocce di iodio alla composizione e spruzzare le piante come biofungicida protettivo.

La procedura viene eseguita dopo la comparsa delle foglie. Se necessario, ripetere durante la fioritura, dopo e durante la formazione dell'ovaio.

Liquido bordolese

Il liquido bordolese è una miscela di calce spenta, acqua e una soluzione di solfato di rame. Inizialmente utilizzato nei vigneti, oggi è uno dei rimedi più versatili per combattere le malattie fungine.

Un grande vantaggio del rimedio è la durata dell'azione. 1 spruzzatura è sufficiente per un mese. Il farmaco non può essere lavato via con la pioggia. Quindi non è necessario ripetere l'irrorazione dopo ogni temporale.

  1. Come misura preventiva, sia gli alberi da frutto che le bacche vengono trattati con una soluzione all'1% di liquido bordolese all'inizio della primavera, prima che le gemme inizino a gonfiarsi.
  2. Se il ribes è infetto, ma parzialmente, ma in generale il cespuglio è sano, vengono eseguite 3 procedure: prima della fioritura delle foglie, all'inizio della stagione di crescita e dopo la fioritura.
  3. Se l'oidio ha colpito tutti i cespugli, il numero di trattamenti aumenta fino a 6 volte. L'ultima irrorazione viene effettuata entro e non oltre 2-3 settimane prima della raccolta delle bacche. È impossibile superare il numero massimo di procedure: il rame non si accumula nella pianta, ma nel terreno. Il suo eccesso indebolisce il ribes, cresce più lentamente e dà una resa molto inferiore.

Il liquido bordolese è un pesticida da contatto.Per ottenere il massimo effetto, la pianta deve essere trattata con molta attenzione.

Il liquido bordolese è incompatibile con i pesticidi organofosfati, pertanto, quando si utilizzano vari preparati per l'oidio e la crosta, è necessario monitorare la composizione. Il lavoro deve essere eseguito solo con indumenti protettivi, occhiali e un respiratore, poiché i preparati contenenti rame rappresentano una minaccia significativa per l'uomo.

Solfato di rame

Una versione semplificata del liquido bordolese. A seconda dello scopo, vengono utilizzate soluzioni all'1% e al 3%. Di norma, vengono preparate soluzioni di concentrazione inferiore per la spruzzatura di arbusti.


Il solfato di rame è usato per trattare il ribes in primavera prima della rottura del germoglio. Questa è una misura preventiva standard, poiché la sostanza è efficace nell'uccidere molte malattie fungine.

Con un'infezione totale di un arbusto, la soluzione viene utilizzata anche per il trattamento, proprio come il liquido bordolese, l'acido borico. Tuttavia, la durata della soluzione è più breve, quindi il trattamento viene ripetuto ogni 10-14 giorni fino a quando non si forma il frutto. In totale, non sono consentite più di 4 procedure.

Puoi anche usare un'emulsione di sapone di rame. Per fare questo, preparare una soluzione di sapone: 50 g di sapone da bucato vengono sciolti in 10 litri di acqua, quindi viene aggiunta una soluzione all'1% di solfato di rame - 200 ml. La composizione risultante viene spruzzata con ribes ogni 7 giorni.

HOM

Alternativa al liquido bordolese. Questa è una preparazione contenente rame molto forte. Il ribes viene spruzzato con una soluzione HOM allo 0,4%, ovvero 40 g per 10 l di acqua.

HOM può essere miscelato con fufanon e decis - 1 bottiglia ciascuno. Pertanto, viene eseguito un trattamento complesso per le malattie fungine.


Spruzzare una volta il ribes con HOM, prima della fioritura.

Velocità

Un fungicida chimico a base di difenoconazolo della classe dei triazoli. Un farmaco ad ampio spettro utilizzato contro malattie fungine come oidio, spotting, coccomicosi, moniliosi. La velocità inibisce la sporulazione, che porta ad una diminuzione dell'intensità dell'infezione e alla sua completa scomparsa.

La velocità ha effetto 2 ore dopo la spruzzatura. Pioggia, vento e temperatura non influenzano il risultato dell'esposizione.

Il farmaco viene diluito con acqua - 2 ml per secchio e la pianta viene spruzzata. Per un arbusto, sono sufficienti 2 procedure con un intervallo di 10-12 giorni se si tratta di un trattamento preventivo e dopo 8 giorni se il ribes è già malato. In casi estremi, sono consentite 3 irrorazioni dopo lo stesso periodo.

Fitosporina

È un biofungicida batteriologico che inibisce la crescita del micelio. Il farmaco viene utilizzato sia come agente profilattico che per il trattamento. Tuttavia, se infetta, la fitosporina è efficace solo nella prima fase della malattia.
La fitosporina deve essere attivata. Per questo, il contenuto della confezione viene diluito in una piccola quantità di acqua e lasciato per 5-6 ore. Durante questo periodo, la soluzione si trasforma in una sospensione. Un cucchiaio di tale sospensione viene aggiunto a 10 litri di acqua e le piante vengono spruzzate con la composizione risultante. Il ribes viene lavorato 1 volta all'inizio della primavera.

Se i cespugli si ammalano, il trattamento successivo non ha senso. Si consiglia di utilizzare un rimedio più potente.

Fungicidi

Per il trattamento del ribes vengono utilizzati fungicidi sia organici che inorganici. Il biologico non include metalli pesanti e pericolosi come il mercurio e il rame. Sono molto facili da preparare: basta diluire la polvere con acqua e combinarli con molte altre formulazioni di pesticidi.

Quelli inorganici sono più pericolosi, in quanto includono metalli, e questi ultimi tendono ad accumularsi nel terreno, il che è dannoso per la pianta. Tuttavia, i farmaci inorganici sono gli agenti più potenti, quindi quando il giardino è fortemente contaminato, devi usarli.

Fundazol

Fungicida ad ampia azione. Il principio attivo è il benomile: interrompe la divisione dei nuclei nelle cellule e quindi impedisce la crescita del fungo.Fundazol svolge questa funzione per 3 giorni, quindi diventa un normale farmaco protettivo per un'altra settimana.
Fundazole è usato per trattare non solo foglie e germogli, ma anche il terreno. Applicare il farmaco sotto forma di una soluzione - 1 g della sostanza per 1 litro di acqua. La prima elaborazione viene eseguita quando viene rilevata un'infezione, la successiva - dopo 10-14 giorni. Sono consentite entrambe le procedure 3 e 4, pur mantenendo l'intervallo di tempo specificato.

Topazio

Fungicida a base di penconazolo. A differenza di molte altre sostanze chimiche, funziona bene con altri fungicidi e insetticidi. È prodotto sotto forma di fiale o in flaconi di diverse capacità.


Il topazio è il rimedio contro l'oidio più popolare. Si consuma con molta parsimonia, agisce per 2-3 settimane, è ben tollerato dalle piante e non provoca avvelenamento.

La composizione inibisce la crescita del micelio entro 3 ore dalla spruzzatura.

Per la procedura, 2 ml di topazio vengono sciolti in una piccola quantità di acqua, quindi la composizione viene diluita in 10 litri. Il ribes viene trattato con una tale soluzione per la prevenzione e ai primi segni di una malattia.

Per la profilassi, la medicazione superiore viene eseguita durante la stagione di crescita e ripetuta dopo 12-14 giorni. Se l'oidio non compare entro 20 giorni, il fungo non minaccia il ribes.

Quando si trattano cespugli già infetti, l'intervallo tra i trattamenti si riduce a 8 giorni. Per spruzzare 1 boccola, sono sufficienti 1,5 litri di fluido di lavoro. Sono consentiti 3 trattamenti.

Non spruzzare ribes con topazio durante la fioritura.

Previkur

Farmaco sistemico per la lotta contro la vera e peronospora, a base di prolamocarbofosetile.
Il farmaco penetra nelle foglie, si accumula in esse e distrugge il micelio. Inoltre, Previcur ha un effetto stimolante sulla crescita di foglie e bacche.

Per la procedura, 5 ml di Previcura vengono diluiti in 1 litro di acqua e la pianta viene spruzzata. Bisogna fare attenzione a bagnare la composizione del foglio da un lato e dall'altro.

È anche efficace innaffiare il terreno attorno al ribes con una soluzione del farmaco - 3 ml per 1 litro d'acqua.

La rielaborazione viene eseguita dopo 10-14 giorni.

Le piante dovrebbero essere spruzzate la sera o la mattina quando il sole è inattivo.

Vitaros

Non è la preparazione più adatta per la lavorazione del ribes. Distrugge quasi ogni tipo di fungo. Rimane a lungo sulla superficie del materiale lavorato. Originariamente era destinato alla disinfezione dei cereali.

Per spruzzare il ribes in 10 litri d'acqua, sciogliere 2 ml del farmaco - una capsula. Vitaros ha la forma di una sospensione, quindi, prima viene sciolto in una piccola quantità di acqua, quindi la composizione è già diluita a 10 litri.


I cespugli vengono spruzzati con Vitaros prima della fioritura.

Segni esterni della malattia

La malattia è comune in tutto il paese. Colpisce molte piante decidue: uva spina, fragole, delphinium, melanzane, meli.

La diffusione delle spore del fungo avviene da altre piante malate attraverso l'aria, attraverso il terreno in cui il fungo è stato ibernato. Un focolaio di infezione si verifica nei primi mesi estivi.

Il periodo più favorevole per lo sviluppo del micelio si verifica in luglio-agosto. Il fungo infetta foglie, giovani germogli e persino bacche. La crescita dell'infezione è favorita da:

  • massima umidità dell'aria;
  • scarsa illuminazione di ribes;
  • cespugli infettati da funghi che crescono nelle vicinanze;
  • fertilizzanti azotati in eccesso.

Le foglie sui cespugli di ribes sono ricoperte da una ragnatela biancastra di micelio in appena un paio di giorni dopo forti piogge. Il tasso di crescita dell'infezione è incredibile.

fioritura bianca sulla foglia

L'oidio sul ribes o sull'oidio è facilmente riconoscibile dalla sua caratteristica differenza: l'aspetto di un rivestimento biancastro sulle foglie, che ricorda la polvere di farina. Appare dopo la fioritura del ribes.

All'inizio, la placca copre solo leggermente le foglie con una ragnatela e viene lavata via e staccata liberamente.Ma gradualmente la placca si ispessisce, il colore si sporca, le spore crescono su di essa sotto forma di punti neri. La fioritura cambia colore in un colore grigio-marrone. In questa fase non è più possibile rimuoverlo dalla superficie della pianta.

Importante! Durante la stagione, il micelio produce più di 10 generazioni, garantendo la ricorrenza dell'infezione in giardino.

Il fungo aspetta l'inverno su foglie secche e frutti caduti. All'inizio della stagione, le spore intatte reinfettano il ribes che si era ripreso l'anno scorso.

fioritura bianca sulla pianta

Rimedi popolari

Per combattere l'oidio vengono utilizzati anche vari rimedi popolari. La maggior parte di loro sono di origine organica naturale, si decompongono facilmente nel terreno, non rappresentano un pericolo per l'uomo o gli animali.

Lo svantaggio comune di tali formulazioni è la bassa efficienza e la solubilità in acqua. La pioggia e anche i venti forti neutralizzano completamente il loro effetto. Di conseguenza, l'elaborazione deve essere ripetuta più spesso.

  • Bicarbonato di sodio - più precisamente, una soluzione di sapone e soda. Mescolare 50 g di bicarbonato di sodio o carbonato di sodio, la stessa quantità di sapone da bucato grattugiato e sciogliere in 10 litri di acqua calda. Dopo che il liquido si è raffreddato, il cespuglio viene spruzzato con esso, assicurandosi che le foglie vengano lavorate su entrambi i lati. La procedura viene ripetuta una settimana dopo, fino a quando l'oidio scompare.
  • Kefir e siero di latte - i prodotti a base di latte fermentato danno un buon risultato, soprattutto nelle fasi iniziali della malattia. 1 parte di siero di latte o kefir viene sciolta in 10 parti di acqua e le piante vengono spruzzate 3 volte di seguito. La procedura viene ripetuta ogni 3 giorni. I prodotti formano un film sulla superficie della foglia, che impedisce al fungo di moltiplicarsi. In caso di pioggia, un tale film viene immediatamente lavato via, quindi, dopo la pioggia, la spruzzatura viene ripetuta non programmata.
  • Permanganato di Potassio - un forte disinfettante, abbastanza adatto per combattere i funghi. Per il ribes, ½ cucchiaino di permanganato di potassio viene sciolto in 10 litri di acqua e le piante vengono lavorate tre volte. La procedura viene ripetuta ogni 5 giorni.

Il permanganato di potassio è efficace solo nelle fasi iniziali dell'oidio.

  • Soluzione di sapone - Il sapone è incluso in diverse opzioni per combattere i funghi. Ad esempio, un'emulsione di sapone ottenuta mescolando una soluzione all'1% di solfato di rame e una soluzione di sapone (50 g di sapone per secchio d'acqua) è una preparazione estremamente efficace. L'emulsione viene spruzzata con ribes 3 volte ogni 7 giorni.

Una soluzione di cenere di sapone viene preparata come segue: 1 kg di cenere di legno viene versato in 10 litri di acqua bollente e insistito per 1-2 giorni. Vengono aggiunti fino a 50 g di sapone per migliorare l'adesione della composizione, dopo 2 giorni il ribes viene spruzzato con la soluzione. La procedura viene ripetuta due volte in 7-10 giorni.

  • Coda di cavallo - 100 g di erba fresca vengono versati in 1 litro d'acqua e insistiti per un giorno. Quindi l'infuso viene bollito per 2 ore a fuoco basso, raffreddato e filtrato. L'infuso va conservato in frigorifero. Prima di spruzzare, l'infuso viene diluito in un rapporto di 1: 5 e il ribes viene trattato con esso. 3-4 procedure vengono eseguite in 5 giorni.

Motivi della sconfitta

Nonostante il fatto che il fungo della cenere si trovi spesso nel terreno, la sua attivazione e lo sviluppo della colonia è possibile solo in determinate circostanze favorevoli:

  1. Mancanza di luce solare associata alle condizioni meteorologiche o al posto sbagliato per piantare il ribes.
  2. Mancanza di calore o umidità in eccesso.
  3. Irrigazione impropria - sia troppo frequente che rara, ma abbondante.
  4. La disposizione ravvicinata dei cespugli durante lo sbarco.
  5. Alto contenuto di sostanze azotate nel terreno.

L'infezione del ribes si verifica più spesso con frequenti alternanze di piogge o tempo nuvoloso umido con calde giornate di sole, quando l'umidità non ha il tempo di scendere al 50-60%.

L'infezione con un'infezione fungina è possibile da:

  • cespugli vicini colpiti o rappresentanti della cultura delle aree vicine;
  • acqua per l'irrigazione, che potrebbe ottenere spore del microrganismo;
  • toccare una pianta malata e poi una pianta sana.

Misure preventive

Per ridurre il rischio di muffa polverosa, è necessario seguire le seguenti linee guida:

  • per la semina vengono selezionate le varietà più resistenti alle malattie. È meglio acquistare piantine in un vivaio collaudato;
  • le piantine acquistate sono necessariamente trattate con preparati contenenti rame;
  • quando si pianta, è necessario mantenere la distanza tra i cespugli. Le piante strettamente piantate si ombreggiano a vicenda, si seccano a lungo dopo la pioggia, il che crea le condizioni adatte per la riproduzione del fungo;
  • il trattamento insetticida aiuta anche contro l'oidio, poiché gli insetti sono spesso i suoi portatori;
  • le erbacce dovrebbero essere distrutte, le foglie ei rami infetti dovrebbero essere rimossi e assicurati di bruciarli;
  • la potatura e l'alleggerimento del cespuglio fornisce una buona luce e una rapida asciugatura dopo la pioggia, riducendo così il rischio di sviluppare funghi.

Oidio sul ribes: una descrizione del problema

Muffa polverosa sul ribes

L'oidio è il nome popolare di una malattia fungina causata da un fungo microscopico chiamato Sphaerotheca mors-uvae. L'agente eziologico di questa malattia si attiva a metà primavera (in aprile o maggio), quando, dopo un "riposo" invernale trascorso sui germogli e sui germogli di un cespuglio di ribes, le spore microscopiche di questo fungo vengono diffuse ovunque dal vento. Inoltre, in presenza di condizioni meteorologiche adeguate (caldo moderato e alta umidità) all'inizio dell'estate, il micelio inizia a svilupparsi da queste spore. Il rischio di sviluppare questa malattia aumenta se il tuo ribes è stato infestato da afidi, bruchi o altri parassiti che danneggiano il fogliame. Un "vicinato" troppo stretto di piantagioni all'interno del giardino sarà anche un fattore favorevole per lo sviluppo dell'oidio.

conclusioni

  1. L'oidio o la morte delle bacche sono una delle malattie fungine più gravi del ribes. L'infezione nel primo anno priva il proprietario dell'80% del raccolto.
  2. Oggi non esistono varietà di ribes completamente resistenti all'oidio. Tuttavia, tra le varietà zonate, puoi sempre trovare quelle più resistenti: rispondono meglio al trattamento e si riprendono più velocemente.
  3. I farmaci più efficaci per combattere la razza farinosa sono i fungicidi chimici. Tuttavia, queste sostanze sono tossiche e richiedono il rispetto rigoroso di tutte le regole per l'uso.
  4. Biofungicidi meno efficaci, ma molto più sicuri. Tali farmaci funzionano per un periodo più breve, quindi il ribes deve essere elaborato molto più spesso.
  5. Inoltre, per il trattamento degli arbusti vengono utilizzati anche rimedi popolari: infusi di equiseto di campo, una soluzione di permanganato di potassio, emulsioni di cenere di sapone.
  6. Un elemento obbligatorio della lotta contro l'oidio è il rispetto delle regole di cura: cespugli di potatura, disinfezione tempestiva, trattamento primaverile preventivo con preparati contenenti rame e così via.

Quando piantare cetrioli per piantine secondo il calendario lunare, questo materiale lo dirà.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante