Ciclamino
Questa pianta straordinariamente bella è spesso chiamata anche viola alpina - a causa dell'area della sua distribuzione. La sua radice ricorda visivamente un cerchio, che si riflette nel nome, derivato dalla parola greca "Kyklos". Il ciclamino persiano, come le altre sue specie, è arrivato nel nostro paese dalla costa mediterranea dell'Asia centrale e dell'Europa meridionale. Oggi vi parleremo di come appare questa pianta d'appartamento, come prendersene cura, in particolare durante il periodo dormiente, come avviene la riproduzione e quali difficoltà potresti incontrare.
Descrizione
A casa, gli amanti delle piante da interno contengono spesso ciclamino persiano, europeo, caucasico, con foglie di edera. Nel nostro articolo ci concentreremo sul bellissimo e grazioso ciclamino persiano, chiamato anche viola alpina e dryak.
Il ciclamino persiano è una coltura erbacea perenne, tuberosa, che solitamente non supera i 30 centimetri di altezza. I tuberi raramente superano i 15 cm di diametro e hanno un punto di crescita. A casa viene coltivato il ciclamino persiano, i cui fiori sono di colore bianco, rosso, viola o rosa. Le foglie hanno ricevuto una forma a cuore, il loro diametro è di cm 14. Sulla superficie è presente un motivo in marmo e bianco. La fioritura avviene dall'autunno all'inizio della primavera, il periodo dormiente si verifica tra maggio e giugno.
Il ciclamino europeo non è particolarmente diverso dal primo tipo. Il tubero ciclamino ha un diametro inferiore, fino a 10 cm, le radici possono avere una forma irregolare. I tuberi figli si trovano sugli stoloni sotterranei dei ciclamini europei. Sulle sue foglie c'è un motivo argenteo - questo può essere trovato sulla superficie e sulle foglie persiane. Il ciclamino europeo ha foglie a forma di cuore, il diametro di ciascuna è di 2-4 cm, ovvero la dimensione delle foglie e dei fiori delle specie europee è leggermente inferiore a quella del persiano.
Come coltivare il ciclamino (video)
Attraverso molti anni di sforzi di allevatori nazionali e stranieri, sono state allevate le varietà più senza pretese di ciclamino europeo, che, a differenza di altre specie, non necessitano di una fase di dormienza invernale in quanto tale, il che consente di semplificare in modo significativo, se non tutte, allora misure molto per la cura delle piante perenni da interno. È importante considerare che entrambe le specie hanno proprietà medicinali pronunciate, quindi, affinché la pianta possa portare tutti i benefici, dovrà fornire cure complete.
Cura della casa
Devi prenderti cura del fiore correttamente. La temperatura nella stanza viene mantenuta al livello di +12-15, di notte - almeno 10 gradi Celsius. Ha bisogno di un'illuminazione brillante, ma diffusa. Si consiglia di posizionare ciclamino persiano sulle finestre orientali. Non esporre la pianta alla luce solare. Questa cultura indoor ha un atteggiamento negativo nei confronti del fumo di tabacco e dei gas. Mantieni l'aria pulita. Non posizionare la pentola vicino a un termosifone o in una corrente d'aria. Il ciclamino non tollera la pulizia, mettilo lontano da altri fiori.
L'umidità normale nella stanza per lui è del 50%. È consentito spruzzare l'aria vicino alla pianta. Un pallet viene spesso posizionato accanto alla pentola, dove si trova l'argilla espansa umida.La cura del ciclamino persiano prevede un'irrigazione moderata ma costante con acqua tiepida, evitando il contatto con foglie e tuberi. Il liquido in eccesso dal pallet deve essere scaricato. Applicare fertilizzanti durante il periodo di crescita delle foglie e fioritura ogni due settimane. Dovrebbero essere aggiunti all'acqua per l'irrigazione. Le foglie devono essere pulite con una spazzola morbida.
Problemi crescenti
Di norma, una parte significativa dei problemi che accompagnano la coltivazione di piante perenni decorative sono il risultato di cure improprie, tra cui trabocco, riempimento insufficiente, coltivazione in ambienti con aria troppo secca o condizioni di temperatura estremamente elevate:
- la comparsa di macchie marroni sul fogliame del ciclamino europeo, ingiallimento e appassimento delle foglie, può essere causato da aria troppo secca nella stanza o da un'illuminazione troppo intensa della parte fuori terra. In questo caso, la perenne decorativa deve essere trasferita in un luogo ombreggiato e anche l'umidità dell'aria dovrebbe essere aumentata;
- se la pianta lascia cadere i boccioli nella fase di stalking dei fiori, è necessario trasferire la cultura in una stanza più calda e luminosa;
- il fogliame appassisce, diventa giallo, diventa letargico se c'è un forte ristagno del terreno, a seguito del quale il sistema radicale si è decomposto. Il tubero scavato deve essere attentamente esaminato e le parti danneggiate o marce devono essere tagliate;
- Tra i parassiti, i più pericolosi per la cultura sono gli afidi, i tripidi e le zecche, per la cui distruzione vengono utilizzati i più ed efficaci insetticidi moderni di tipo chimico.
Se il fogliame del ciclamino europeo diventa giallo e cade in preparazione per la fase di dormienza invernale, non dovrebbe essere intrapresa alcuna azione terapeutica, poiché tale processo è naturale.
Come prendersi cura dopo la fioritura
Dopo 3-4 mesi di fioritura rigogliosa, la pianta inizia un periodo dormiente. Elimina il fogliame ingiallito. La quantità di irrigazione dovrebbe essere ridotta. La parte aerea può morire anche dopo 2 mesi. La pentola durante il periodo di inattività è posizionata al meglio in una zona fresca e ombreggiata dove c'è una normale ventilazione e non cuoce il sole. In estate, il fiore viene solitamente trapiantato in un contenitore più spazioso utilizzando il metodo di trasbordo. Dovrebbe già esserci una speciale miscela di torba. L'aggiunta di sabbia fornirà un ottimo drenaggio. Non è necessario renderlo troppo grasso, in modo da non provocare una malattia con marciume grigio.
È consuetudine trapiantare 2 volte l'anno, ma non in un vaso angusto. Lascia la parte superiore della pianta leggermente al di sopra del livello del suolo, poiché l'apparato radicale della coltura indoor cresce tradizionalmente sul fondo del tubero. Dopo aver completato la procedura di trapianto in estate, non è consigliabile annaffiare. La comparsa di nuove foglie avviene a settembre. Quando si saranno formati sulla pianta nella giusta quantità, potrete riprendere ad annaffiarla. Dopodiché, prenditi cura del tuo animale domestico come prima dell'inizio del periodo di riposo.
Tempo di fioritura
Il ciclamino persiano fiorisce nel periodo autunno-inverno, il che è il suo chiaro vantaggio. La fioritura inizia nella seconda metà di ottobre e prosegue fino alla fine di marzo. Il ciclamino ci piace con la sua fioritura per circa 3,5 mesi !!! I tempi di fioritura possono variare a seconda della varietà e delle condizioni di detenzione. Il ciclamino persiano può essere visto in vendita più spesso in inverno, durante il periodo di fioritura.
Il ciclamino europeo fiorisce in primavera e in estate, quasi fino all'inverno. La fioritura inizia in tarda primavera. Ecco perché il ciclamino europeo viene spesso acquistato nei negozi in primavera o in estate, in fiore.
I fiori del ciclamino europeo sono più piccoli di quelli del suo parente persiano. Ma le sfumature di colore sono più o meno le stesse: rosa, bianco, rosso scuro, viola in entrambe le specie.
Quali problemi possono sorgere
Il ciclamino persiano in fase di crescita può superare vari tipi di problemi. Tra le quali vale la pena menzionare la fioritura fugace - il motivo sta nella mancanza di minerali nel caldo. Puoi aiutare aggiungendo fertilizzante e spostando la pentola in un luogo fresco. Le foglie sono in grado di appassire e cambiare dal verde al giallo. Ciò è dovuto al calore o alla posizione della pianta alla luce solare diretta.
È necessario creare un'ombra, non lasciare asciugare il terreno, spruzzare. Se foglie, germogli e peduncoli iniziano a marcire, il motivo spesso risiede nel ristagno della terra. È necessario annaffiare meno spesso.
Quando si notano foglie deformate quando si coltiva una pianta d'appartamento, possiamo tranquillamente affermare che il tuo animale domestico è stato attaccato da parassiti. Il ciclamino è più spesso infastidito da acari, tris e afidi di ragno e ciclamino. Questi piccoli insetti possono causare danni significativi alla normale crescita e sviluppo del tuo animale domestico. Se non inizi a combatterli in tempo, la pianta potrebbe persino morire. Il trattamento con insetticidi speciali, preparati chimici e biologici si è dimostrato efficace. Si consiglia di rimuovere le parti malate della boscaglia, meno spesso per annaffiare, ridurre la temperatura e l'umidità.
Prepararsi per un periodo di riposo
La crescita e la fioritura intensiva della maggior parte delle specie floreali avviene in autunno e in inverno. Dopo la fine della fioritura, la pianta inizia a formare gemme. In questo momento, il ciclamino viene preparato per il periodo di riposo. In media, il periodo di dormienza dura tutta la primavera e parte dell'estate. Si può notare la preparazione della pianta per la dormienza dalle foglie vecchie che appassiscono, dal loro ingiallimento. Allo stesso tempo, sul fiore iniziano ad apparire piccole foglie giovani, che mantengono l'aspetto spettacolare del ciclamino.
Dopo che le foglie sono completamente asciutte, vengono rimosse dalla pianta. La cura del ciclamino durante la fioritura dovrebbe essere minima. La pianta è posta in un luogo buio e fresco con molta luce. L'alimentazione e l'idratazione sono completamente interrotte. Anche l'irrigazione è ridotta a 2-4 volte a settimana.
Puoi parlare dell'inizio dello spargimento delle foglie quando sul tubero compaiono nuove talee con foglie. In questo momento, il fiore viene posto in un luogo soleggiato con luce diffusa, ed è anche isolato e, se necessario, trapiantato.
Riproduzione
Molto spesso, quando si coltiva questa bellissima pianta a casa, viene propagata usando i semi, meno spesso viene eseguita dividendo il tubero. Il primo metodo è meno pericoloso per il fiore. Per ottenere i semi a casa, devi avere diverse piante. Per ottenere i semi, usa un pennello per trasferire il polline da un raccolto all'altro. È così che avviene l'inseminazione artificiale.
Il peduncolo inizia a girare e trasferisce la scatola, in cui si trovano i semi, più vicino al terreno. La maturazione dei semi a casa richiede solitamente un paio di mesi. Si consiglia di seminarli dopo l'apertura del cassone sementi. La semina di semi di fiori è consentita in qualsiasi momento dell'anno. Gli esperti ritengono che il periodo più adatto sia la primavera. Prima della semina, si consiglia ai semi di immergersi nella preparazione di Epin. Per la semina, viene spesso utilizzato il terreno sterile, cioè cotto a vapore. Prendono piccole scatole o altri contenitori, dove i semi vengono incastonati nel terreno ad una profondità di circa 1 cm, la distanza tra loro è lasciata fino a 3 cm Il terreno viene bagnato dall'alto da uno spruzzatore fine.
I contenitori sono ricoperti di pellicola nera. La temperatura di germinazione è di 18-20 gradi Celsius. Quando le riprese compaiono dopo 30-40 giorni, il film viene rimosso. Nella fase di 2 foglie, viene eseguita un'immersione. Sei mesi dopo, nuovi ciclamini vengono piantati in piccoli vasi permanenti. La divisione dei tuberi a casa viene eseguita raramente. Quando le foglie muoiono, il tubero viene tagliato al centro con un coltello affilato in modo che ogni parte rimanga con le proprie gemme e radici.Le sezioni sono trattate con fungicidi, cosparse di carbone, lasciate asciugare e piantate in vasi separati.
Tipi e varietà di ciclamino persiano
Prima di iniziare a descrivere le varie varietà, è opportuno spiegare come distinguere il ciclamino persiano dall'europeo, altra specie adatta alla coltivazione indoor, in modo da sapere già con esattezza quale pianta si intende. Il ciclamino persiano fiorisce in inverno, che è uno dei suoi più grandi valori. Quindi, quando la maggior parte delle piante non fiorisce o, in linea di principio, si trova nella fase del sonno invernale, un ciclamino luminoso porta un piccolo pezzo di primavera in casa. Il ciclamino europeo fiorisce, come la maggior parte delle piante, dalla primavera all'autunno, con fiori più piccoli ma molto profumati.
Il ciclamino persiano è un'erba con grandi foglie e fiori che ha un periodo dormiente dopo la fioritura. Il ciclamino europeo è una pianta sempreverde che non va in letargo, e le sue foglie e fiori sono molto più piccoli di quelli del parente persiano. (A proposito, se metti il divano su una struttura di metallo circondato da questi ciclamini, sembrerà piuttosto buono).
Ciclamino persiano Victoria
Ad oggi, gli allevatori hanno allevato un numero enorme di varie varietà di ciclamino, che differiscono tra loro per le dimensioni dell'intera pianta, nonché per le dimensioni e la forma di foglie e fiori.
Il ciclamino persiano Victoria è uno dei rappresentanti più comuni della specie, i suoi fiori sono decorati con una frangia cremisi e lo stesso occhio. La rosetta del fiore è compatta e la pianta stessa si trova convenzionalmente da qualche parte a metà tra le categorie mini e standard.
Ciclamino rococò persiano
Il ciclamino persiano rococò è anche uno dei leader tra i ciclamini e la sua particolarità sono i suoi petali specificamente attorcigliati con una frangia spessa. I fiori di questa varietà sono rosa intenso senza bordi o macchie. Viene spesso posizionato su un davanzale tra altre piante, così come negli uffici, dove il colore vibrante dei suoi fiori crea un'atmosfera piacevole e calda durante la stagione fredda.
Ciclamino Persiano Barbarossa
Il Ciclamino Persiano Barbarossa esiste in una varietà di colori, ma gli esemplari più comuni sono il rosa chiaro e scuro. La forma dei fiori è diversa dalle altre; ogni petalo ha una caratteristica barba al centro. Il colore è più saturo alla base del petalo ei bordi sfumano nel bianco. Questa varietà è molto amata e apprezzata, nonostante sia abbastanza fragile e sensibile al microclima, spesso si ammala e muore.
Bianco persiano ciclamino
Il bianco persiano ciclamino evoca spesso associazioni con purezza e innocenza. I suoi fiori delicati sono assolutamente bianchi come la neve, senza macchie o striature. In contrasto con le ricche foglie verdi e formando una sorta di nuvola bianca sopra, il ciclamino non lascia nessuno indifferente e, dato che fiorisce in inverno, è molto popolare.
Ciclamino persiano mini Aneli
Cyclamen Persian mini Aneli appartiene alla categoria dei piccoli ciclamini e non raggiunge le grandi dimensioni, ma per una pianta così delicata e delicata questo è piuttosto un plus, non uno svantaggio. I suoi fiori bianchi con un occhio viola sono allungati su lunghe frecce. Un ottimo contrasto e grazie ad esso la varietà è incredibilmente popolare.
Parassiti e malattie
Una cura adeguata garantisce una fioritura duratura della pianta. Tuttavia, se le regole di cura non vengono seguite, la pianta è spesso esposta a malattie. Con una permanenza prolungata delle malattie sulla boscaglia, il ciclamino può morire.
Marciume umido
Quando sulla pianta compaiono foglie pigre e uno sgradevole odore putrido, vale la pena sospettare una malattia come il marciume umido. In questo caso, i rizomi delle piante muoiono.Sfortunatamente, le piante colpite dal marciume umido non possono essere salvate. Pertanto, devi sbarazzarti di un ciclamino malato.
Marciume grigio
Quando il fiore è in un luogo umido e freddo, si forma un marciume grigio sulle foglie. Un fungo che si forma su un fiore forma una fioritura grigia su foglie e fiori. Allo stesso tempo, si verificano appassimento, ingiallimento e morte del fiore. Per risolvere il problema, le parti interessate del fiore vengono trattate con soluzioni fungicide e rimosse. Anche le parti sane della pianta dovrebbero essere trattate con una soluzione fungicida.
Fusarium appassito
Una tale malattia può essere rilevata quando compaiono macchie gialle sulla punta del fogliame. Tuttavia, in questo caso, il fungo ha già danneggiato le radici e gli steli della pianta. Per eliminare l'organismo patogeno, la pianta viene trattata con una soluzione di foundationol. Il medicinale viene iniettato sotto le radici del fiore in una soluzione di acqua.
Acaro ciclamino
Il ciclamino è più spesso colpito da questo tipo di parassita. Poiché questo acaro non supera 0,5 mm di dimensione, è quasi impossibile notarlo. Questo tipo di zecca vive sul lato irregolare del fogliame. Quando un gran numero di acari si forma su un foglio, sembra che il foglio sia coperto di polvere.
I sintomi della patologia sono la torsione delle foglie e dei fiori, l'appassimento della pianta e il ritardo della crescita. Per ripristinare il fiore, le aree interessate della pianta dovrebbero essere rimosse e il cespuglio dovrebbe essere trapiantato in un nuovo terreno.
Afide
Un parassita che rovina l'aspetto dell'arbusto. Poiché gli afidi succhiano il succo dal cespuglio, sul fiore rimane una fioritura appiccicosa. È possibile eliminare e prevenire il parassita trattando il ciclamino con soluzioni insetticide.
Tripidi
Il pericolo di questi insetti è che le larve si depositino all'interno delle foglie. Le larve si nutrono della linfa della pianta. I sintomi della presenza di parassiti sul fogliame sono macchie marroni. In questo caso, si verifica la deformazione dei fiori. Poiché i tripidi trasportano virus, il fiore viene regolarmente trattato con sostanze chimiche.
Marciume radicale
I sintomi della presenza di marciume radicale sono la comparsa di fogliame pallido e la comparsa di aree scure sui cormi. Il terreno scarsamente sterilizzato è considerato la causa di questa malattia. Per risolvere il problema, il terreno viene trattato con soluzioni fungicide.
Antracnosi
In questo caso, la malattia colpisce i peduncoli. La particolarità della patologia è la cessazione della crescita e della fioritura, i fiori danneggiati cadono. Anche le foglie appassiscono: prima si arricciano, poi si asciugano. La ragione di questa condizione è spesso una cura impropria della boscaglia: umidità eccessiva e alta temperatura. Durante la risoluzione dei problemi, le foglie danneggiate vengono tagliate e le ferite vengono trattate con acqua saponosa.
Fungo fuligginoso
L'immagine di una tale patologia è dovuta alla comparsa di una fioritura scura sulle foglie. In questo caso, il fogliame smette di crescere e fiorire e il fogliame si secca. Per risolvere il problema, il fogliame viene lavato con una soluzione saponosa delicata o acqua pulita. Anche il trattamento con agenti fungicidi è efficace.
Le proprietà curative della pianta ciclamino
Il fatto che la radice di ciclamino abbia proprietà curative era noto e utilizzato nella sua pratica da Ippocrate per la cura di reumatismi, sinusiti e come antidoto per i morsi di serpenti velenosi. Attualmente è utilizzato per la produzione di medicinali che hanno un effetto sedativo, antinfiammatorio e antimicrobico.
Infusi ed estratticontenenti ciclamino sono utilizzati per aumentare l'eccitabilità, la depressione, il nervosismo, il mal di testa e l'insonnia. Viene anche usato per la radicolite e l'osteocondrosi.
Succo fresco il ciclamino è usato per curare malattie ginecologiche e sinusiti. Anche ampiamente usato è l'olio di ciclamino, che è un estratto di olio che utilizza olio di semi d'uva.
Il ciclamino caucasico è ampiamente usato in omeopatia.Il suo habitat naturale è il territorio di Krasnodar, la Georgia, l'Azerbaigian, il Mediterraneo orientale, i Balcani e l'Asia Minore. Pertanto, molti potranno scoprire che aspetto ha un ciclamino caucasico solo da una foto. Si trova sulle pendici delle montagne e nella foresta tra i cespugli. Si riferisce alle specie elencate nel Libro rosso, in quanto è sull'orlo dell'estinzione a causa dello scavo di tuberi per scopi medicinali e della raccolta di fiori per i mazzi primaverili.
Ma con così tante proprietà utili, devi ricordarlo il ciclamino è velenoso pianta e non auto-medicare senza consultare un medico.
La minima inosservanza del dosaggio può causare un grave avvelenamento, mentre inizia il vomito, compaiono mal di testa. Può anche essere accompagnato da difficoltà respiratorie e convulsioni. In questo caso, è urgentemente necessario sciacquare lo stomaco con ulteriore assunzione di un agente antispasmodico e consultare un medico.