Preparare i gigli per lo svernamento
I gigli varietali non tollerano bene le basse temperature, sono inclini al congelamento. Se è sbagliato preparare le piante per l'inverno in autunno, la prossima estate la fioritura sarà scarsa. In inverno, i bulbi attirano i parassiti e le inondazioni primaverili favoriscono lo sviluppo del marciume. Pertanto, anche nelle regioni calde, i gigli devono essere preparati per l'arrivo del freddo. Tutte le attività dovrebbero essere completate entro l'inizio di ottobre.
La cura autunnale per i gigli da giardino include le seguenti procedure:
- steli di potatura;
- pacciamatura;
- fecondazione;
- trattamento contro malattie e parassiti;
- coprendo i bulbi nel terreno.
Gigli di potatura
I gigli terminano la fioritura verso la metà di luglio ei giardinieri alle prime armi tendono a potarli subito. Rimuovere i germogli troppo presto danneggerà solo le piante. Anche dopo la fioritura, nelle loro parti vegetative avvengono processi vitali, a seguito dei quali i bulbi crescono e accumulano sostanze nutritive. Pertanto, è necessario dare alle piante l'opportunità di acquisire la forza necessaria per la resistenza al gelo o il radicamento durante la semina primaverile. Devi aspettare che i germogli muoiano da soli.
Importante!
Non lasciare i gigli incirconcisi fino alla primavera. Durante lo svernamento, insetti nocivi e agenti patogeni possono nascondersi negli steli, che si attivano in primavera. Pertanto, le parti tagliate della pianta vengono bruciate.
La potatura dei gigli per l'inverno viene eseguita in 2 fasi:
- Ad agosto, le capsule formate al posto dei fiori vengono rimosse con cesoie da potatura in modo che la pianta non sprechi energia nella maturazione dei semi.
- Quando i gambi appassiscono e si seccano, vengono tagliati vicino al suolo. Puoi lasciare monconi alti fino a 15 cm. Il periodo di potatura va da fine settembre a metà ottobre.
Prendersi cura dei fiori prima e dopo la potatura
Durante la cura dei gigli in autunno, vengono fatti i preparativi per l'inverno. Quando le piante sono completamente appassite, vengono alimentate con fertilizzanti potassio-fosforo: il complesso Kemira Autumn, perfosfato e magnesio potassico. Prima di concimare, il terreno attorno alle piante è ben inumidito in modo da non bruciare le radici. Utilizzare acqua calda per preparare la medicazione superiore. Il fertilizzante satura il bulbo di sostanze utili, ripristinando la forza e preparandosi per l'inverno. Tali gigli sono resistenti al gelo e in primavera si svegliano più velocemente.
All'inizio di settembre smettono di annaffiare l'aiuola in modo che i bulbi non marciscano. I gigli devono essere spruzzati 2 volte con una soluzione di solfato di rame. Il trattamento preventivo proteggerà le piante dalle malattie fungine in caso di pioggia. Dopo la potatura dei cespugli, sotto ogni ceppo va versato uno strato di compost o letame marcito dello spessore di 20 cm. Il pacciame aiuterà a riscaldare i bulbi in inverno, e in primavera sarà un ottimo fertilizzante organico per i gigli risvegliati.
Importante!
In autunno, non è consigliabile nutrire i fiori con complessi contenenti azoto, che vengono utilizzati in primavera per migliorare la crescita dei cespugli.
Gigli del riparo per l'inverno
Molti tipi di gigli non hanno bisogno di molta cura in autunno. È sufficiente tagliarli e isolarli correttamente. Il giglio tigrato, gli ibridi asiatici e orientali tollerano bene lo svernamento in letti senza riparo in regioni con inverni miti e nevosi. I fiori che crescono nelle regioni settentrionali possono congelare. È meglio non correre rischi e coprire l'aiuola con bulbi con pavimentazione termica.Un tale evento dovrebbe essere effettuato prima dell'inizio delle gelate autunnali. Le date ottimali vanno da metà ottobre a inizio novembre.
Il riparo per i bulbi che svernano in giardino può essere costituito da rami di conifere, segatura, fogliame marcio o rami di abete rosso. Nelle regioni settentrionali, i gigli sono inoltre coperti con uno speciale materiale di copertura, che può essere acquistato presso il negozio. In modo che gli aghi di conifere si adattino perfettamente alla superficie della terra e non si disperdano quando il vento soffia, vengono cosparsi di uno strato di torba. Gli aghi proteggeranno i bulbi da lumache e insetti nocivi. In primavera, quando viene stabilito un calore costante, il rifugio viene rimosso. Se rimossi troppo presto, i germogli possono congelare durante le gelate ricorrenti. Con una rimozione tardiva del materiale isolante, gli steli si assottigliano e si formano pochi fiori.
Importante!
Non coprire i gigli con pellicola trasparente per l'inverno, perché impedisce all'ossigeno di raggiungere i bulbi, cosa che può provocarne la morte.
Scavando bulbi di giglio per l'inverno
In alcune situazioni, per salvare i bulbi dalle gelate invernali nelle regioni fredde, non è sufficiente solo pacciamare e coprire, è necessario scavare i bulbi in autunno e inviarli per la conservazione a casa. E in primavera, piantali in piena terra. Oppure puoi trapiantarli per l'inverno in una serra.
Devi scavare per l'inverno:
- Lampadine Ibridi americani, longiflorum, orientali gigli.
- Lampadine varietà esclusive e uniche di gigli, che non hanno informazioni precise sulla loro resistenza al gelo.
- E devi anche scavarlo ogni anno Ibridi asiatici... Formano molti bambini, quindi è molto importante scavare e separare i bambini dai bulbi. Altrimenti, i bambini cresceranno molto strettamente al bulbo della madre, sarà difficile separarli in futuro. Allo stesso tempo, i bambini porteranno via sostanze nutritive, umidità, per questo la pianta si indebolirà, la fioritura sarà scarsa e poco appariscente.
Dopo aver scavato i bulbi degli ibridi asiatici, è necessario separare immediatamente i bambini e piantare i bulbi della madre in piena terra. Ed è meglio piantare i bambini in primavera, in inverno devono essere conservati a casa.
Devi scavare i bulbi per l'inverno secondo il seguente schema:
- Il primo passaggio è il ritaglio standard.
- Quindi è necessario innaffiare l'aiuola con le piante in un giorno o 12 ore.
- Dopodiché, è necessario scavare attentamente i bulbi con un forcone, evitando danni ad esso e all'apparato radicale.
- Devi togliere i bulbi dal terreno insieme a un pezzo di terra. Dopo aver scavato, è necessario ispezionarlo per marciume, danni. I campioni gravemente colpiti devono essere scartati.
- Successivamente, è necessario sciacquare i bulbi in acqua fredda.
- Tutte le squame danneggiate e morte devono essere rimosse.
- Quindi è necessario tagliare tutte le radici danneggiate e troppo lunghe.
- È consigliato effettuare la disinfezione in una soluzione per fungicida, per esempio, immergere in una soluzione "Maxim Dachnik", "Karbofos".
- È necessario asciugare completamente le cipolle in un luogo buio e asciutto e inviarle allo stoccaggio.
Conserva i bulbi di giglio in inverno in una stanza fresca e buia con elevata umidità (almeno il 70%). La temperatura dovrebbe essere di circa 6-8 gradi Celsius. Il modo migliore per conservarlo è in una scatola di legno ricoperta di carta, si consiglia di riempirla sopra con una miscela di torba e lettiera di conifere o segatura di conifere marcia e coprirla di nuovo con carta. Durante la conservazione, si consiglia di ispezionarli a volte per segni di malattia, marciume e muffa. Se vengono rilevati segni, i campioni interessati devono essere trattati con una soluzione fungicida.
Quali varietà vengono scavate in autunno
Varietà di gigli selvatici e regionali svernano bene nel giardino. Devono essere scavati 1 volta in 3-4 anni per separare il bulbo e trapiantare in un nuovo posto. Altrimenti, le piante si ispessiscono e la fioritura diventa debole.Le varietà resistenti al gelo sono leggermente cosparse di materiale di copertura in modo che non si congelino. Anche gli inverni rigidi non sono terribili per i gigli ricci, dahuriani e zafferano. Nelle regioni meridionali e centrali, dove gli inverni sono nevosi e caldi, i bulbi vengono trapiantati in una nuova posizione durante lo scavo autunnale. Puoi lasciare gli ibridi di giglio tigre, martagone, candidum e OA per l'inverno nell'aiuola.
Ma che dire dei gigli che crescono in condizioni climatiche inadatte? Le varietà esotiche sensibili al freddo invernale dovrebbero essere scavate in autunno. Altrimenti moriranno al primo gelo intenso, anche al riparo. Non lasciare che gli ibridi orientali, tubolari e americani svernino nell'aiuola, perché i loro bulbi si congelano facilmente. Lo scavo annuale è richiesto per gli ibridi asiatici e LA. Altrimenti, non fioriranno di nuovo. Per tali varietà è caratteristica la formazione di numerosi bambini. Prendono i nutrienti dal bulbo centrale necessari per la piena fioritura.
Prevenzione delle malattie, controllo dei parassiti
I trattamenti preventivi vengono effettuati ogni anno in primavera e in autunno. La potatura delle piante risolve parzialmente il problema: vengono rimosse le spore di funghi, uova e larve che rimangono sugli steli per l'inverno. È inoltre necessario spruzzare la "canapa" rimasta dai gigli e dal terreno nell'aiuola con solfato di rame al 2%, liquido bordolese o una soluzione di qualsiasi fungicida (dosaggio e tasso di consumo sono determinati nelle istruzioni).
Per il trattamento dei gigli, puoi usare qualsiasi fungicida - da lungo e noto ai giardinieri di solfato di rame e liquido bordolese a preparati moderni di origine biologica
Tra i parassiti di gigli, tripidi, afidi e una mosca del giglio vengono spesso attaccati. Qualsiasi insetticida ad azione generale - Mospilan, Spark Double Effect, Aktara aiuterà a prevenirne la comparsa. Il trattamento viene effettuato 7-10 giorni dopo l'irrorazione con fungicidi.
Gli afidi si distinguono per il loro raro "onnivoro", attaccano quasi tutte le colture da giardino con intere colonie
Quando e come scavare i bulbi
Si consiglia di scavare i gigli nella prima decade di settembre. Ogni varietà ha il suo termine. I bulbi iniziano a essere dissotterrati quando le piante sono appassite, ingialliscono e appassiscono. Dopo la fioritura, i gigli dovrebbero impiegare 30-45 giorni per colmare la carenza di nutrienti e crescere. Anche se le piante non sono appassite prima dell'inizio di ottobre, vengono comunque dissotterrate per il rimessaggio invernale.
Importante!
I gigli devono essere trapiantati prima del 10 settembre, in modo che attecchiscano prima del primo gelo.
Un forcone da giardino è adatto per rimuovere i bulbi di giglio dal terreno. non danneggiano le radici. Lo scavo viene effettuato dopo aver tagliato gli steli. Se i bulbi verranno conservati al chiuso fino alla primavera, è necessario preparare in anticipo un contenitore o una borsa. Il processo di scavo dei gigli include i seguenti passaggi:
- Innanzitutto, il terreno è ben inumidito.
- Scuotere via il terreno dai bulbi scavati. Quindi vengono esaminati per i danni della malattia. Se necessario, rimuovere le zone marroni e cospargere i tagli con carbone tritato.
- I bambini formati vengono separati dal bulbo della madre.
- I gigli vengono lavati in acqua, quindi posti in una soluzione di permanganato di potassio o karbofos per 40 minuti.
- Per proteggere i bulbi dalle zecche, vengono trattati con una soluzione di sapone satura, che viene preparata con sapone da bucato e acqua calda.
- I bulbi disinfettati vengono cosparsi di cenere di legno e selezionati.
- Il materiale di piantagione viene essiccato in un luogo ombreggiato, tagliando le radici a una lunghezza di 7-10 cm.
Cura autunnale dei gigli prima e dopo la potatura
Oltre alla potatura, in autunno, per prepararsi all'inverno, i gigli richiedono alimentazione e cure per le malattie.
Top vestirsi
Subito dopo che queste piante perenni sono sbiadite, sotto di loro dovrebbero essere applicati fertilizzanti, che includono potassio e fosforo. Ad esempio si può usare solfato di potassio (solfato di potassio) e perfosfato, 30-40 grammi per 1 mq.metro di un'aiuola o un'aiuola, o uno speciale fertilizzante minerale pronto contrassegnato "Autunno ". Per gli amanti dell'agricoltura biologica, adatto farina di ossa (fosforo) e cenere di legno (potassio), 100 grammi per 1 mq. metro.
Importante! Tuttavia, non è possibile utilizzare la cenere per i gigli, che non tollerano l'alcalinizzazione del suolo, e queste sono varietà come "orientale", "asiatica", "americana", "ibridi LA".
Una tale concimazione potassio-fosforo consentirà alle piante di maturare all'inizio dell'inverno, riprendersi dopo un'abbondante fioritura e prepararsi per l'inizio del freddo. Questi fertilizzanti permetteranno all'apparato radicale di ricevere una grande quantità di nutrienti e resistere meglio al freddo, così come in primavera permetteranno di crescere più velocemente nella parte aerea dei fiori.
Uno strato di fogliame decomposto o compost dovrebbe essere aggiunto sotto quei gigli che non verranno scavati per l'inverno. (lo spessore di tale strato dovrebbe essere di almeno 15-20 cm). Questo fertilizzante servirà come una sorta di "coperta" per le radici e la loro protezione aggiuntiva dal gelo imminente. E in primavera, l'humus sarà un buon fertilizzante e pacciame per i gigli.
Questo rifugio è adatto per ibridi a fiore lungo, orientali e americani.
L'alimentazione principale è finita, ma la cura delle piante perenni in fiore continua.
Trattamento della malattia
Questo è seguito da un paio di volte cospargere i gigli con solfato di rame o liquido bordolese... Tale trattamento proteggerà le piante da possibili malattie durante la stagione delle piogge.
Irrigazione
Già dalla fine dell'estate, cioè da circa metà agosto, si consiglia di escludere del tutto l'irrigazione dei gigli, perché i bulbi possono semplicemente bagnarsi a causa dell'abbondante umidità.
Come conservare le lampadine
Prima di essere inviati allo stoccaggio, i bulbi vengono suddivisi in esemplari grandi e piccoli. Sono collocati in un luogo buio e ventilato. La temperatura ottimale è 0 ... + 5 ° С. Tali condizioni non consentono ai bulbi di germogliare prima del tempo. I gigli possono essere conservati nel seminterrato e in ambienti urbani - sulla loggia o nel frigorifero. Dopo aver dissotterrato i gigli, puoi piantarli in vasi di fiori. Sono collocati in un luogo fresco e luminoso. Il terreno viene inumidito mentre lo strato superiore si asciuga. Quando fuori fa più caldo, i bulbi vengono piantati in giardino.
In una nota!
Nel frigorifero, i gigli dovrebbero essere tenuti separati da frutta e verdura per evitare gli effetti negativi del gas etilene vegetale.
Alcuni coltivatori usano un metodo di svernamento a secco, mentre altri preferiscono uno umido. Nel primo caso, i bulbi vengono cosparsi di terra asciutta e ricoperti con un materiale idrorepellente. Il terreno viene leggermente inumidito 2 volte al mese. Se viene rilevata la muffa, i bulbi vengono trattati con una soluzione di permanganato di potassio. Nel secondo metodo, i gigli vengono piegati in un sacchetto di tela cerata riempito con torba bagnata o sabbia. Puoi mettere i bulbi in un contenitore di plastica con trucioli bagnati o muschio. I contenitori sono chiusi con un coperchio, nel quale vengono preventivamente praticati dei fori per la circolazione dell'aria. I gigli che svernano in casa richiedono piantagione e cura.
I gigli devono essere potati dopo la fioritura?
Sfortunatamente, ogni giardino ha un periodo di fioritura colorato. I petali cadono, rimangono solo la capsula del seme e il tronco con le foglie. La presenza di tali tronchi, non distinti dalla loro bellezza, costringe molti a prendere in mano il potatore. I gigli appassiti si distinguono soprattutto se altre piante non fioriscono nelle vicinanze (ad esempio, il garofano turco). I residenti estivi ei giardinieri hanno diverse opinioni sull'opportunità di potare i gigli dopo la fioritura.
Per questa perenne, l'estate e persino l'inizio dell'autunno è il momento per guadagnare più forza possibile. Per tutta l'estate, questa pianta rafforza e fa crescere il bulbo in modo che non si congeli in inverno. Se tagli i gambi di un fiore dopo la fioritura alla radice, il bulbo non acquisirà abbastanza forza per l'inverno.
.
Il fatto è che gli steli e le foglie verdi subiscono la fotosintesi sia durante il periodo di fioritura che quando i gigli sono sbiaditi. Questo processo chimico, prodotto dalle piante verdi, ossigena i bulbi e le radici della perenne. È la fotosintesi che consente alle piante perenni di aspettare a lungo l'inverno e con successo e deliziare i giardinieri premurosi con bellissimi fiori per tutta la prossima estate. Pertanto, la potatura dopo la fioritura non aiuterà in alcun modo il coltivatore a prendersi cura della pianta.
... Come si suol dire, prepara la tua slitta in estate.
Sulla base di quanto sopra, possiamo concludere quando potare i gigli dopo la fioritura. Si consiglia di potare i gigli dopo la fioritura, quando sono caduti gli ultimi petali e dopo un paio di giorni tagliare solo il baccello del seme
... E per non essere imbarazzato dagli steli sporgenti dei gigli sbiaditi, pianta altri fiori in un insieme con loro. Per esempio:
Piantando fiori che sbocciano in momenti diversi (inizio, metà, fine estate e persino autunno), il giardiniere ottiene una squisita aiuola sempre in fiore.
I principali errori dei coltivatori di fiori dilettanti
Il giglio è un bellissimo fiore che necessita di cure di alta qualità durante l'intera stagione di crescita. I fioristi alle prime armi spesso commettono i seguenti errori:
- I fertilizzanti non vengono applicati in autunno, considerando che solo le piante da fiore devono essere nutrite.
- Taglia gli steli in anticipo o dimentica di tagliare i gigli per l'inverno.
- Non scavare varietà di gigli che sono inclini al congelamento.
- I bambini formati non sono seduti.
- Copri erroneamente i fiori per l'inverno.
- Non rispettano le scadenze per la rimozione del rifugio in primavera.
Per non perdere preziosi esemplari, è necessario preparare adeguatamente i gigli per il prossimo inverno. Date le caratteristiche della varietà, ogni giardiniere decide da solo se dissotterrare i fiori in autunno o fornire loro un adeguato riparo. Ma non dimenticare la tempestiva separazione delle lampadine. Pertanto, fioristi esperti selezionano ogni anno il materiale di piantagione e creano condizioni di conservazione favorevoli fino alla primavera.
Cosa può e non può essere fecondato i gigli in autunno
Per quanto riguarda la composizione dei fertilizzanti, prima di tutto devono contenere componenti come fosforo e potassio.
- Il fosforo è attivamente coinvolto nel processo di fotosintesi, fornendo la nutrizione necessaria attraverso i piatti fogliari, ha un effetto benefico sullo sviluppo del sistema radicale e consente ai fiori di formare un gran numero di grandi gemme.
- Il potassio serve a rafforzare l'immunità dei gigli, la loro resistenza ai capricci del tempo, la mancanza di umidità. In una pianta carente di minerali, lo sviluppo della parte aerea rallenta, le foglie ingialliscono lungo il bordo, si arricciano.
Per ricostituire il fabbisogno di fosforo e potassio, è possibile utilizzare fertilizzanti come perfosfato, solfato di potassio, magnesio di potassio. Sono in vendita anche composizioni già pronte per nutrire i gigli in giardino in autunno. Fioristi per fiori bulbosi, fertilizzante universale "Autunno", è eccellente per questo scopo.
Attenzione!
Una grande quantità di fosforo è contenuta nella cenere di legno, alla cui introduzione tutte le varietà di gigli rispondono positivamente. La cenere di legno riduce anche significativamente l'acidità del terreno. Va usato con cautela per l'alimentazione di ibridi OT, LA e LO che preferiscono crescere in aree leggermente acide.
Dai rimedi popolari, vale la pena notare l'introduzione della farina di ossa nel terreno nei club in cui vengono coltivati i gigli. Contiene molto potassio.
Per quanto riguarda i fertilizzanti organici, vengono applicati nel tardo autunno, il più delle volte in forma secca. Vengono utilizzati letame marcio, escrementi di uccelli o humus.
È categoricamente impossibile utilizzare materia organica fresca. Nutrire i gigli in autunno con il letame può portare a ustioni alle radici e l'anno prossimo causare una rapida crescita della massa verde a scapito della fioritura. Inoltre, il letame fresco è fonte di molte malattie. Le larve del wireworm e dell'orso vanno in letargo al suo interno.La scorsa primavera può causare gravi danni ai fiori nelle aiuole.