Quanto tempo vive il moscerino, cosa mangia, che aspetto hanno le loro larve?


Quasi tutti sanno chi sono i moscerini. Gli insetti che sembrano zanzare megattere si incontrano spesso nella stagione calda. È sorprendente che anche creature così piccole siano in grado di fornire molti problemi a una persona, che vanno dalla capacità di volare in un piatto di cibo o in un bicchiere di bevanda, alla capacità di trasportare infezioni e mordere. Dopotutto, esiste anche un tale tipo di parassita, per il quale il sangue dei mammiferi serve da cibo. Tuttavia, prima di parlare di cosa mangiano i moscerini, vale la pena considerare le caratteristiche strutturali caratteristiche di questi fastidiosi parassiti.

Quanto tempo vivono i moscerini?

I moscerini compaiono più spesso nelle case del vecchio patrimonio abitativo, ma tali insetti possono essere trovati anche nei nuovi appartamenti. La loro durata è breve, ma la dimensione della colonia non diminuisce a causa dell'elevata fertilità.

La lotta contro i moscerini è spesso ritardata a causa del fatto che gli adulti maturano rapidamente e riescono a deporre un gran numero di uova in breve tempo. Non mordono le persone, le infastidiscono esclusivamente con la loro presenza.

Casa

Quanti moscerini vivono negli appartamenti dipende da diversi fattori.:

  • temperatura e umidità dell'aria;
  • disponibilità di cibo (non rilevante per tutti) e condizioni per la riproduzione;
  • metodi di lotta applicati.

In condizioni favorevoli, alcune specie possono vivere fino a 10-15 giorni. Allo stesso tempo, la popolazione crescerà rapidamente, poiché la maturazione della pupa sarà ridotta.

In natura

Quanti moscerini vivono in media in natura dipende dalla loro specie e dalle condizioni ambientali. Questo tipo di insetto è una fonte di cibo per molti uccelli, quindi, in natura, l'espansione della popolazione di moscerini è limitata.

Con l'inizio del freddo, alcune specie vanno in letargo, il che prolunga la loro vita.

Gli insetti parassiti vivono più a lungo in natura. La temperatura e l'umidità ottimali per la maggior parte di loro sono le serre. In natura, questi moscerini hanno l'opportunità di scegliere le colture più adatte per l'allevamento.

Per la mosca bianca, questi sono pomodori, peperoni, melanzane. L'aspettativa di vita più lunga per questi moscerini è in condizioni di terreno chiuso tutto l'anno (fattorie in serra).

Processo di morso

Morso di moscerino

Quando viene morsa, una sostanza entra nella ferita con la saliva del moscerino, che si comporta come un anestetico. Pertanto, il momento stesso di mordere e assorbire il sangue rimane invisibile agli esseri umani. Il dolore si manifesta solo dopo un po ', quando è già volato via.

Nel sito del morso, si verifica arrossamento, gonfiore. La ferita prude molto. Questi fenomeni sono causati dal fatto che la saliva del moscerino è velenosa.

Se c'è un gran numero di morsi, potrebbe esserci gonfiore non solo della superficie della ferita, ma anche degli organi interni. In alcuni casi, si verifica un'emorragia e compaiono sintomi di avvelenamento grave. Questa situazione richiede cure mediche immediate e assistenza di emergenza.

Sul territorio della Russia, il maggior numero di moscerini è rappresentato nella zona della taiga. Quante specie e quali sono pericolose per la vita? I seguenti tipi rappresentano il pericolo maggiore per l'uomo:


Conseguenze di un morso di moscerino

  • moscerino della tundra;
  • Il moscerino di Kholodkovsky;
  • moscerino decorato.

La temperatura dell'aria (confortevole per la vita di un moscerino), alla quale si verifica un attacco a una persona, varia da +6 a + 23 ° C.

Quante malattie può portare questo piccolo insetto? Di particolare pericolo sono i moscerini che portano malattie come:

  • peste;
  • lebbra;
  • tularemia;
  • ghiandole;
  • antrace.

Tipi di moscerini

Nell'appartamento si possono trovare i seguenti tipi di moscerini: moscerini della frutta, sciaridi, farfalle, mosche bianche. Sono sicuri per l'uomo, ma possono rovinare le piante e infettare il cibo con le larve.

Drosophila - piccoli moscerini rossi, volano lentamente, cambiando direzione caoticamente (muovendosi in linea retta con curve strette). Frutta e verdura marce e troppo mature sono il loro habitat e la loro riproduzione.

Appaiono principalmente in cucina vicino al lavello, al secchio, alle cassette delle verdure. Possono moltiplicarsi sulla polpa in decomposizione dei cactus.

Gli sciatidi (detriti, moscerini dei funghi) sono moscerini traslucidi con un corpo nero. Vivono nello strato superiore del terreno dei vasi di fiori in detriti di piante marce.

Questi moscerini si riproducono particolarmente attivamente su terreno acido impregnato d'acqua sotto saintpaulias (violette), orchidee e crisantemi. Si accede all'appartamento in due modi: con terreno acquistato o dalla strada (attraverso le finestre aperte).

Si riproducono particolarmente attivamente durante la stagione fredda, quando l'evaporazione dell'umidità dal terreno rallenta.

I moscerini delle fogne (farfalle) sono piccole farfalle simili a falene che vivono in stanze con elevata umidità. Appaiono spesso in case con sistemi fognari difettosi, vecchie condutture, scantinati umidi.

Entrano negli appartamenti attraverso condotti e tubi di ventilazione.... Le uova vengono deposte su detriti vegetali in decomposizione. Volano lentamente e su brevi distanze.

Di solito sono seduti su soffitti e pareti. Alcune fonti di informazione contengono informazioni che le farfalle trasportano malattie pericolose, ma non vi è alcuna conferma ufficiale di ciò.

La mosca bianca (aleiroda) è un tipo di moscerini che parassitano principalmente sulle piante coltivate in serra.

Negli appartamenti appare con terreno acquistato per fiori o piantine, con piante d'appartamento o piantine. Dalla strada attraverso le finestre, questi moscerini entrano raramente.

Come prevenire la comparsa di insetti nell'appartamento

  • Conserva frutta e verdura in un luogo fresco dove non si rovinino.
  • Prima di mettere i piatti sporchi nel lavandino, puliscili da residui di cibo, barattoli - dai resti di bacche e frutta.
  • Tira fuori regolarmente la spazzatura e lava il secchio ogni volta se è sporco.
  • Monitorare le condizioni del sito vicino alla casa (importante per gli edifici privati) in modo che non rimangano detriti, poiché i moscerini possono inizialmente iniziare nell'erba.
  • Non lasciare lattine e bottiglie aperte di birra, composta, vino, marmellata, sciroppo e così via. Tutto ciò può causare la comparsa di piccole mosche.

Ciclo vitale

Ogni covata di moscerini farfalla contiene diverse dozzine di uova brunastre o color crema. Le larve, a condizione che ci sia calore e umidità sufficienti, compaiono dopo 2 giorni.

In 1-2 settimane si trasformano in un adulto. L'intero ciclo di vita non supera le 3 settimane.

I moscerini sciatici depongono le uova (fino a 250 in una covata) nel terreno di un vaso di fiori, legno marcio bagnato. Le larve - vermi trasparenti senza gambe lunghi 2-5 mm con intestini traslucidi - compaiono in una settimana.

Lo stadio da larva a pupa dura circa 2 settimane, quindi inizia la fase pupale. Dura fino a 8 giorni, dopodiché appare uno sciaris adulto, che vivrà da 3 a 7 giorni.

La mosca della frutta femmina depone in media 400 uova in tutta la sua vita. In un giorno, le larve di moscerino appariranno dall'uovo. L'ontogenesi (sviluppo dall'uovo all'adulto) della Drosophila a 18 ° C è di 20 giorni, a 25 ° C - 10 giorni.

Le larve crescono per 5 giorni, la prima muta in un giorno, la seconda in due. Per i prossimi 5 giorni, la Drosophila è nella fase pupale.

Dopo essere uscito dal bozzolo, l'adulto è pronto per l'accoppiamento entro 12 ore. Un moscerino adulto non ama il caldo: vive 10 giorni a una temperatura di 25 ° C, 20 giorni a 18 ° C.

Il ciclo di vita di una mosca bianca consiste nelle seguenti fasi:

  • covata di uova (principalmente sulle foglie superiori delle piante domestiche). L'importo medio in una pochette è di 80 pezzi. Le uova dei moscerini sono di colore verde chiaro, di 0,2 mm di dimensione, dopo 1-2 giorni diventano marroni;
  • da 7 a 13 giorni compaiono uova mature, larve nere o marrone scuro (trasparenti, lunghe 0,25 mm). Muta tre volte, aumentando a 0,9 mm. Si nutrono di linfa delle piante, sono mobili. Lo stadio larvale dura dai 7 ai 15 giorni;
  • la larva perde mobilità, inizia la formazione di un guscio protettivo (prepupa). Il periodo dura 5-7 giorni;
  • la fase successiva dello sviluppo del moscerino (pupa) è la più lunga. Può richiedere da una settimana a 4 mesi, a seconda dell'ambiente. La fase pupale dura da una settimana a un mese. Più calda è l'aria circostante, più veloce è il processo.

La durata della vita della mosca bianca dipende dal tipo di pianta. La femmina vive fino a 24 giorni, i maschi - fino a 16 giorni.

Habitat


La larva emersa dalle uova vive solo nell'acqua corrente

Le larve di moscerino sono molto sensibili alla quantità di ossigeno nell'acqua. Pertanto, in luoghi con poco contenuto, muoiono rapidamente. Tali luoghi includono acqua stagnante o un ambiente acquatico con un gran numero di microrganismi in decomposizione.

Se l'ambiente in cui vivono le larve di moscerino cambia, sono in grado di rilasciare una ragnatela. Quanto tempo è? La lunghezza di questa rete raggiunge i due metri. Su di esso si mantengono per qualche tempo nel flusso veloce del fiume. Se l'equilibrio naturale viene ripristinato, la larva ritorna al suo antico luogo di residenza lungo la ragnatela.

Un adulto emerge dalla larva in 10-14 giorni (durata del processo: larva-pupa-adulto - fino a due settimane). Lasciando il suo bozzolo, il moscerino si circonda di una bolla d'aria. È in esso che sale in superficie dall'acqua completamente asciutta.

Moscerino vivo al microscopio

Cosa mangiano i moscerini?

I microrganismi che decompongono frutta o verdura, così come le sostanze biochimiche del prodotto stesso, sono ciò che mangiano principalmente i moscerini della frutta. Gli adulti, in assenza di frutti marci, hanno bisogno di umidità per la vita.

Può essere spugne bagnate, stracci, asciugamani, acqua per animali, composte, vino, succhi. Fino a quando non viene trovata una fonte di riproduzione, non funzionerà per sbarazzarsi dei moscerini della frutta. Quanta putrefazione della frutta o fermentazione del vino, così tanti nuovi lotti di moscerini voleranno via.

Le larve di Sciaride si nutrono di materia organica in vasi con piante da appartamento: foglie, radici, steli che si sono decomposti su uno sfondo di alta umidità. Nelle violette, le basi delle foglie spesso marciscono e una grande quantità di detriti vegetali si forma intorno al gambo sotto la rosetta.

Gli sciacidi possono divorare le giovani radici, danneggiando la pianta... Le larve rimosse dal terreno muoiono rapidamente. Gli adulti non hanno bisogno di cibo.

La popolazione sciaride morirà se rimuovi tutti i residui di piante dalla pentola, allenta e asciuga il terreno e risciacqua la padella. Puoi attaccare diversi fiammiferi a testa bassa.

I moscerini adulti mangiano gli strati mucosi all'interno dei tubi. Per questo sono anche chiamati inservienti idraulici (una grande popolazione può davvero distruggere impressionanti strati di placca).

In bagno i depositi organici e le muffe che si accumulano alle fughe di piastrelle e battiscopa possono diventare il loro cibo. Per rimuovere questi moscerini, è necessario sostituire o pulire i tubi, disinfettare la malta per piastrelle.

Le mosche bianche si nutrono della linfa delle piante, che non solo comporta un difetto estetico sotto forma di ingiallimento delle foglie, ma può anche portare alla morte dei fiori domestici.

La popolazione di moscerini si insedia in fuochi. Possono sedersi su tende, vetri delle finestre. Per sbarazzarsi della mosca bianca, sono necessari prodotti chimici speciali.

Rimedi efficaci contro la mosca della cipolla

Se non sono state prese misure preventive o per qualche motivo non hanno funzionato, va bene, dal momento che è facile trattare con una mosca di cipolla. Questo insetto non ama gli odori forti, quindi i letti dovrebbero essere spruzzati con decotti di valeriana, assenzio, rosmarino selvatico, infusi di aghi e menta. Questi prodotti sono sicuri per le persone e le piante, per questo possono essere utilizzati spesso e non temere per il raccolto.


Puoi anche rimuovere una mosca di cipolla con l'aiuto di altre sostanze. Giardinieri esperti consigliano di utilizzare la cenere di legno. Questo rimedio naturale porterà doppi benefici: in primo luogo, distruggerà il parassita e, in secondo luogo, fungerà da fertilizzante per il suolo, il che influenzerà positivamente la produttività delle colture in crescita. Di norma, nei mesi primaverili e autunnali, sul sito ci sono sempre rami secchi. Dopo averli bruciati, rimane della cenere, che può essere raccolta e utilizzata quando appare un insetto. Per preparare la soluzione, è necessario aggiungere la cenere all'acqua e annaffiare le piantagioni.


I prossimi rimedi provati per la mosca della cipolla sono la torba e il letame. La torba non è meno efficace della cenere, ma è usata molto meno spesso, poiché non è disponibile in tutte le regioni del paese. Il letame respinge gli insetti e allo stesso tempo fertilizza il terreno. Può essere utilizzato in due modi: il primo è da sciogliere in acqua e innaffiato con la composizione del giardino, il secondo è da stendere sul sito.


Un rimedio efficace per le mosche della cipolla è la polvere di tabacco, che viene venduta in negozi specializzati e negozi online che vendono prodotti da giardino. Questo prodotto può essere utilizzato in una forma "pura", cioè sparsi sul terreno al ritmo di 1 cucchiaio. l. componente per 1 m² di superficie. Viene spesso utilizzato in combinazione con sabbia o naftalene in un rapporto 1: 1. Puoi impollinare il terreno con una miscela di polvere di tabacco, cenere di legno e pepe macinato. Dopo la procedura, è necessario eseguire il diserbo. Puoi anche spruzzare i letti infestati con l'infuso di tabacco. Per prepararlo è necessario aggiungere 200 ml di prodotto in 10 litri di acqua e lasciare fermentare la composizione per due giorni.

Repellente per insetti

Rimedio popolare: sale dalla mosca della cipolla


Per sbarazzarsi del parassita, è necessario annaffiare l'area con soluzione salina. Non dovrebbe essere consentito un eccesso di prodotto nel terreno, poiché ciò può influire negativamente sulla crescita delle piante. Considerando il fatto che alla mosca della cipolla non piace il sale, il primo trattamento viene effettuato 14-20 giorni dopo la germinazione dei bulbi. La soluzione viene preparata in una proporzione di ⅓ parte di una confezione di sale per 10 litri di acqua. Si consiglia di ripetere la procedura con la stessa composizione due settimane dopo la prima, ma in una maggiore concentrazione del componente principale (0,5 confezioni). La terza volta per trattare la cipolla della mosca di cipolla con il sale dovrebbe essere dopo tre settimane nella proporzione di ⅔ confezione per 10 litri di liquido. Dopo 4-5 ore dalla procedura di impianto, innaffiare con acqua pulita. Si consiglia di versare la soluzione salina sotto la radice delle piante, senza intaccare la loro parte fuori terra.

Mosca di cipolla: come affrontarla chimicamente

Esistono molti metodi per sterminare l'insetto. Quale usare ognuno sceglie individualmente. I preparati chimici per la mosca della cipolla aiutano a sbarazzarsi rapidamente del parassita, ma creano il pericolo di accumulo di pesticidi nei prodotti coltivati.


Un modo efficace per liberare gli spazi verdi da un parassita è annaffiarli con una soluzione di ammoniaca. Per prepararlo, aggiungi 3 cucchiai a un secchio d'acqua standard da 10-12 litri. l. farmaco. Le piantagioni di irrigazione dovrebbero essere fatte nel pomeriggio.

Anche se è stato possibile distruggere gli insetti dopo aver eseguito una procedura, a scopo preventivo deve essere ripetuta due volte, perché le mosche possono stabilirsi nello stesso luogo fino a 3 volte a stagione. La frequenza di elaborazione è una volta al mese.

Mosca di cipolla, come affrontarla con metodi chimici:

  1. Spruzzando l'area con una soluzione del preparato Dachnik (concentrazione 0,15%), si ottiene un effetto del 77,8-79,3%.
  2. Versare sulla superficie del terreno, seguito da allentamento, un preparato progettato per combattere i parassiti del suolo. La dose consigliata del prodotto è di 50 g per 10 m².
  3. Durante la massiccia estate degli insetti, usa preparati insetticidi per combattere le mosche della cipolla.
  4. Un buon risultato nella distruzione delle larve dei parassiti è dimostrato dal trattamento antiparassitario, durante il periodo di deposizione delle uova con l'insetticida Bazudin (20 g di granuli per 100 m²). Può essere applicato durante la semina del materiale e dopo 2-3 settimane nelle scanalature accanto alle giovani piantine, seguite dall'irrigazione.

Importante ... I metodi tradizionali per trattare la mosca della cipolla sono più preferibili di quelli chimici. Sono più economici e garantiscono la pulizia ecologica del raccolto.

Cipolla, larva: come combattere


La larva della mosca della cipolla è pericolosa per porri, erba cipollina, cipolle, aglio e fiori bulbosi. Si fa strada attraverso la buccia all'interno del bulbo e ne distrugge le squame carnose.

Quattro modi per eliminare i parassiti dal tuo giardino:

  1. In autunno, scavare il terreno dopo la cipolla, quindi le larve della mosca della cipolla saranno in superficie e moriranno per il freddo.
  2. Usa farmaci per i vermi. Per preparare la composizione sciogliere 5 compresse del prodotto in 10 litri di acqua.
  3. Mescolare naftalene e sabbia in un rapporto di 1:10. Cospargere la miscela risultante su creste infette da piccoli vermi.
  4. Innaffia le piante e le piantagioni con una soluzione di sapone da bucato (50 g di prodotto solido per 10 litri di acqua).

Parassiti e vettori di infezioni

Questo tipo di insetti può danneggiare la proprietà e la salute umana:

Scarafaggi

Gli insetti molto agili dell'ordine sono gli scarafaggi. Conducono uno stile di vita segreto notturno. Le dimensioni del corpo raggiungono da 1,7 a 9,5 centimetri. Si nutrono di detriti vegetali e animali, rifiuti vari e persino feci. La colorazione è prevalentemente giallo-marrone e nera. L'aspettativa di vita è di circa 30 settimane e in alcune specie anche diversi mesi. Habitat: scantinati, bidoni della spazzatura, abitazioni umane. Danneggiare piante d'appartamento, rilegature di libri, cibo avariato, mobili.

Formiche domestiche

Minuscoli insetti della famiglia degli imenotteri. Conduci uno stile di vita attivo accanto a una persona. Le misure del corpo sono 2-4 millimetri. Le formiche domestiche sono onnivore, ma preferiscono carne, pesce, dolci. Il colore è principalmente giallo, marrone. Vivono in famiglie numerose, il numero di individui raggiunge fino a 1 milione in una famiglia. L'aspettativa di vita è la seguente: i maschi vivono solo 20 giorni; formiche lavoratrici e femmine comuni - fino a 2 mesi; regina femminile - 275 giorni. Vivono principalmente in abitazioni umane, commerci e stabilimenti di ristorazione pubblica. Le piante nocive, i prodotti deteriorati, sono portatori di tutti i tipi di microbi.

Dvuhvostka

Tipo di insetto - artropodi, distacco - mascellare occulto a sei zampe. Conducono uno stile di vita notturno segreto. Hanno una lunghezza del corpo di 2-3 centimetri. Si nutrono di insetti microscopici, microrganismi viventi. Il colore è rosso-marrone. Vivono per circa 1 anno in stanze umide (bagno, cucina, ecc.) Causano antipatia negli esseri umani per il loro stesso aspetto, mordono dolorosamente, rovinano piante, libri, mobili.

Tarlo

Ordine degli insetti artropodi - isopodi, sottordine - crostacei. Conducono uno stile di vita nascosto (si nascondono sotto le pietre, gli alberi) in luoghi umidi. La lunghezza del corpo raggiunge i 20 millimetri. L'aspettativa di vita va dai 9 ai 12 mesi. Si nutrono di piante viventi e in decomposizione. Il colore è grigio, l'addome è bianco. Non danneggiano una persona e non rappresentano un pericolo.

Tappeto in pelle

Scarabeo, distacco - coleotteri, famiglia di kozheedov. Vive principalmente in case, appartamenti, in natura nei nidi di uccelli, nelle cavità degli alberi. Dimensioni del corpo da 2,5 a 5,5 millimetri. Si nutre di residui organici della polvere domestica. Il colore è uniforme dal marrone chiaro al nero.È un grave parassita di pelle, pelliccia, lana, piume, seta, tappeti e tappeti, mobili imbottiti e giocattoli, nonché tutti i tipi di grano e cibo.

Sviluppo

Solo pochi Ditteri richiedono dai 10 ai 12 giorni per completare l'intero ciclo di sviluppo. Ci sono insetti che si riproducono solo una volta all'anno. Anche il numero di uova deposte può variare.


Ditteri

Sono noti tali moscerini che portano la futura prole dentro di sé, mentre nascono, si trasformano immediatamente in una pupa. Un'altra curiosa forma di sviluppo è stata trovata in alcune specie di insetti. Questa è la pedogenesi o la comparsa della prole in individui che non hanno raggiunto la pubertà.

Ad esempio si possono citare i moscerini della cistifellea: la femmina può deporre solo 4 o 5 uova, dalle quali poi usciranno le larve. In ognuna di esse si sviluppano altre 5 o 30 larve figlie, che poi si riprodurranno allo stesso modo. Allo stesso tempo, usano la madre per il cibo. Dopo diversi cicli, diventano pupe e poi adulti. Pertanto, lo sviluppo avviene senza accoppiamento.

Lo stesso fenomeno è stato notato in molti altri Ditteri. La femmina deponeva uova non fecondate, dalle quali si ottennero solo femmine. Nel processo di sviluppo di tutti i Ditteri, si osserva spesso un fenomeno come un rapido aumento del numero in un breve periodo di tempo. E se questo fattore non è limitato, il numero di individui può raggiungere cifre astronomiche.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante