Come ridurre il gonfiore dopo una puntura di zanzara e sbarazzarsi rapidamente del prurito

Brevemente sulle zanzare

Esistono diverse varietà di insetti pruriginosi. In questo caso, gli individui hanno caratteristiche comuni. In primo luogo, questi sono ditteri. In secondo luogo, succhiano il sangue. La domanda sorge spontanea: chi morde - il maschio o la femmina? In molte specie, le femmine praticano l'ectoparassitismo. Sono costretti a nutrirsi di sangue per produrre uova. Le zanzare succhiasangue di solito sopravvivono sui vertebrati a sangue caldo, ma alcune specie sono disposte ad accontentarsi del sangue di rettile.
Il peso della zanzara non supera i 5 mg. Tuttavia, alcune specie tropicali raggiungono dimensioni e peso impressionanti. La massa di una zanzara nella corsia centrale varia da 1-3 mg. La zanzara maschio è leggermente più grande e ha lunghe antenne e la sua durata di vita è molte volte più breve di quella della femmina. La proboscide della zanzara ha una struttura interessante: 6 aghi si trovano su un'asta. Una zanzara non muore dopo essere stata morsa, come un'ape, perché la sua proboscide non è una puntura. È un apparato boccale a tubo di aspirazione che è lo stesso indipendentemente dal tipo di zanzara.

I seguenti tipi di zanzare sono conosciuti in Russia:

  • squittio - è normale. Diffuso nel sud della Russia, trovato in altre città e paesi. La zanzara femmina è attivamente alla ricerca di prede e depone un numero enorme di uova durante la stagione. Inoltre, la sua aspettativa di vita è di 43 giorni. La durata della vita di una zanzara maschio dipende dal regime di temperatura. Di solito fino a 20 giorni. Alcune varietà sono resistenti alle basse temperature e prosperano nelle regioni settentrionali. Tali individui sono conosciuti come zanzare siberiane.
  • anopheles è una zanzara anopheles, che solo in Russia ha 10 varietà. In altri paesi, le zanzare della malaria sono più grandi e più numerose. Tuttavia, una grande zanzara non è sempre anofele. Caramors o millepiedi sembrano anatheles, ma sono completamente sicuri per gli esseri umani,
  • campana di zanzara - prende il nome dal caratteristico suono prodotto durante il volo. Conosciuto anche come zanzare Derguns e Chironomid. Tipi comuni di zanzare con vari segni esterni. In natura ci sono zanzare verdi e individui di colore beige dorato. Quanto pesa una zanzara del genere? Circa 1 mg. Questa varietà si distingue per le sue dimensioni modeste.

Se si incontra una zanzara blu o un ditteri nero, è molto probabile che sia un individuo normale. Le varietà urbane variano nella colorazione. Sono anche chiamate zanzare delle paludi e zanzare del seminterrato.

Tra tutti i tipi di zanzare, la malaria è la più pericolosa. Non tutte le zanzare dei tropici rappresentano una potenziale minaccia, ma le specie meridionali hanno maggiori probabilità di portare malattie pericolose. A causa del clima caldo e umido, il rischio di diffusione di infezioni in natura è maggiore.

Quante volte una zanzara può mordere dipende dal grado di sazietà. Se la femmina non è disturbata, sarà piena sin dall'inizio. Allo stesso tempo, la zanzara beve una tale quantità di sangue che consente di reintegrare la carenza di proteine, ma non più di 5 mg.

Una zanzara è un insetto che secerne anticoagulanti quando viene morso. Insieme a loro, varie infezioni entrano nel flusso sanguigno. Pertanto, la zanzara è considerata portatrice di malattie dengue, parassitarie e virali.

Puntura di scorpione

È possibile contrarre l'HIV da una puntura di zanzara, perché questa terribile malattia si trasmette attraverso il sangue? Fortunatamente, non puoi contrarre l'AIDS e l'epatite virale da una puntura di zanzara. Ciò è dovuto al fatto che durante l'aspirazione il sangue della vittima precedente non arriva a un altro donatore e non sono stati registrati casi di trasmissione dell'HIV o dell'epatite B. Tuttavia, da una puntura di zanzara, puoi ammalarti di pendinka (malattia di Vorovsky), tularemia, filariosi: i parassiti entrano nella proboscide perforante e vengono lanciati quando la pelle viene perforata.

Sapendo come una zanzara caccia e morde, puoi prevenire il suo attacco. Nonostante sia esclusa l'infezione da immunodeficienza, rimane un alto rischio di infezione da malaria, dengue, febbre gialla e altre malattie da cui le persone muoiono.

Perché una zanzara squittisce in volo

Il più delle volte il problema non è il morso in sé, ma il rumore fastidioso che precede l'attacco dell'insetto. Perché le zanzare squittiscono quando mordono? Il cigolio di un insetto è il suono prodotto da ali sottili. La zanzara squittisce principalmente in volo. Inoltre, la natura del suono varia. I ditteri (esperti di ditteri) sono sicuri che gli insetti comunichino tra loro e danno segnali di pericolo con l'aiuto di un cigolio.

Cause di un'eruzione cutanea simile a una zanzara

Quando appaiono brufoli come punture di zanzara prurito cos'è non è sempre possibile capire. Per fare ciò, è necessario confrontare l'eruzione cutanea con la solita zanzara e identificare le incongruenze.

Il problema potrebbe risiedere in:

  • Danni ai tessuti da vari insetti succhiatori di sangue.
  • Reazione allergica al cibo.
  • Caldo pizzicante.
  • Patologie infettive.
  • Orticaria allergica
  • Malattie di natura vascolare.
  • Sviluppo della sepsi meningococcica.

Morsi di insetto

Quando appaiono brufoli come una puntura di zanzara e prurito, quindi la causa potrebbe essere lesioni cutanee da vari insetti. Ciò include morsi di formiche, cimici, zecche, pulci. I sintomi e l'intensità possono variare leggermente a seconda del tipo di parassita, ma è tipico di tutti:


  • Prurito, bruciore, a volte dolore.
  • La comparsa di gonfiore.
  • L'inizio dell'iperemia, successivamente desquamazione.

Quando infestato da insetti brufoli rosso prurito come una puntura di zanzara potrebbe esserci un leggero aumento della temperatura, ma non è necessario.

In caso di una grave reazione allergica, se la funzione respiratoria è difficile, chiamare immediatamente un'ambulanza.

Atopia alimentare


A volte il cibo un'allergia simile alle punture di zanzara... Può verificarsi su qualsiasi prodotto e in situazioni difficili può portare anche a shock anafilattico.
Una caratteristica distintiva dell'atopia è che l'acne si manifesta anche sotto indumenti stretti e può fondersi. Tale cibo allergie cutanee come punture di zanzara nella foto può successivamente cambiare colore, forma, dimensione. L'atopia compare improvvisamente dopo l'ingestione di un allergene. Se bevi un antistaminico, i sintomi diminuiscono. Inoltre, i pazienti lamentano nausea, vomito, dolore addominale, a volte c'è un aumento della temperatura.

Caldo pizzicante

Macchie sul corpo come punture di zanzara può manifestarsi a causa del mancato rispetto del regime termico. Miliaria è più comune nei neonati e si osserva sotto forma di una piccola eruzione cutanea sul collo, sulla fronte, sulla schiena, sul petto. Nei casi più gravi si formano vesciche ed eruzioni cutanee purulente. In questo caso i brufoli sembrano punture di zanzara.

Una caratteristica distintiva è l'aumento della temperatura.

Patologie infettive

Quando appaiono l'acne come dopo una puntura di zanzara prude pelle, quindi la ragione potrebbe risiedere in una serie di patologie infettive:

  • Morbillo. Quando il virus entra nel corpo, si osservano manifestazioni catarrali e un'eruzione cutanea in tutto il corpo. Successivamente, le macchie diventano marroni. La temperatura può aumentare notevolmente durante il periodo di incubazione.
  • Varicella. È più spesso diagnosticato durante l'infanzia.Le eruzioni cutanee compaiono gradualmente, assomigliando a vesciche. C'è un liquido chiaro all'interno del brufolo, se scoppia, una cicatrice rimarrà per tutta la vita. Di solito, la patologia è facile, ma può essere accompagnata da un aumento della temperatura, debolezza e congiuntivite.
  • Rosolia. Le eruzioni cutanee rosse hanno una protuberanza nel mezzo. La malattia procede con sintomi catarrali: rinite, congiuntivite, arrossamento della gola.
  • Scarlattina. La malattia procede con febbre, mal di gola, eruzioni cutanee rosse.
  • Mollusco contagioso. L'eruzione cutanea sembra piccole protuberanze con un centro bianco all'interno. Possono rimanere a lungo sulla pelle senza causare disagi, sono in grado di passare da soli.
  • Roseola. È caratterizzato da un aumento della temperatura, dall'aspetto di un'eruzione convessa rosa. Le papule di solito non si preoccupano; scompaiono in 3-4 giorni da sole.

Orticaria allergica

Si verifica sullo sfondo di una reazione allergica a prodotti chimici domestici, polvere, peli di animali domestici, vestiti. L'eruzione cutanea assomiglia a vesciche rosa, simili a ustioni. Il paziente si sente debole, prurito, bruciore.

Malattie del sangue e dei vasi sanguigni

In un posto problematico i brufoli appaiono come da una puntura di zanzara... Inoltre, nelle vicinanze si formano piccole aree cianotiche simili a lividi. Di solito, compare un'eruzione cutanea quando il tessuto è danneggiato.

Sepsi meningococcica

Il paziente è preoccupato per l'iperemia e le eruzioni cutanee. I sintomi stanno aumentando rapidamente, quindi è necessaria un'attenzione medica immediata. Di solito le papule sono localizzate sulle gambe. Nel tempo, si trasformano in macchie sottocutanee viola.

Quando vedere un dottore

Nella maggior parte dei casi, puoi sbarazzarti degli effetti di una puntura di zanzara a casa. Ma ci sono situazioni in cui non dovresti rifiutare l'aiuto di un medico. Quando dovresti assolutamente vedere un dottore?

  • Se i morsi coprono una vasta area del corpo (specialmente nei bambini piccoli).
  • Il punto del morso ha un diametro superiore a 5 cm.
  • La puntura di zanzara ha colpito la zona degli occhi.
  • Dopo tutte le misure prese, il gonfiore e il prurito non si attenuano.
  • Le punture di zanzara sono accompagnate da un aumento della temperatura corporea.

In ognuna di queste situazioni, il ritardo può essere molto pericoloso. Una reazione allergica alla saliva delle zanzare può essere molto grave e non è sempre possibile affrontarla con i rimedi casalinghi. I morsi di insetti sono particolarmente pericolosi per i bambini piccoli (fino a 5 anni). Se si sviluppano complicazioni, è imperativo chiamare un medico a casa o andare in un'ambulanza.

Diagnostica

L'orticaria viene diagnosticata visivamente da un dermatologo. Per confermare la natura allergica della malattia, vengono eseguiti test cutanei provocatori e un esame del sangue per gli anticorpi specifici per lg-E.

Il primo passo è interrompere l'esposizione all'allergene, se possibile. Inoltre, quando prescritto da un medico, è necessario assumere un antistaminico (loratadina, fexofenadina, cetirizina). Per ridurre il prurito, puoi usare la crema per scottature e cambiare i vestiti in cotone.

Nota

orticaria

Con lo sviluppo dell'edema di Quincke, diminuzione della pressione sanguigna, nausea, vomito, perdita di coscienza, è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza.

L'azione dell'allergene che ha causato la reazione è terminata. Inoltre, il paziente deve passare a una dieta di eliminazione che escluda cibi con un gran numero di allergeni (pollo, agrumi, noci, uova, fragole, spezie, alimenti con un alto contenuto di coloranti).

Nell'orticaria acuta vengono prescritti antistaminici.

Nel caso dello sviluppo di una forma grave della malattia, vengono utilizzati antistaminici per infusione, corticosteroidi (prednisolone, desametasone), preparati di calcio (cloruro di calcio o gluconato) che riducono la sensibilità agli allergeni, con ingestione orale di un allergene, gastrico viene eseguito il lavaggio e vengono utilizzati anche carbone attivo e altri assorbenti.

Con l'orticaria è vietato l'uso di codeina, aspirina, compresi i suoi derivati ​​e ACE inibitori.

Misure preventive

Le persone che hanno attacchi di orticaria allergica sono anche inclini all'orticaria a causa di altri fattori esterni: luce, caldo, freddo, pressione, danni meccanici alla pelle.

Affinché un'allergia simile alle punture di zanzara infastidisca il meno possibile, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:

  • Per evitare lo stress, è possibile assumere deboli sedativi a base di erbe su consiglio di un medico.
  • Evitare fattori allergenici a cui il paziente ha un'ipersensibilità.
  • Smetti di fumare e di bere alcolici.
  • Essere esposti alla luce solare il meno possibile (l'abbronzatura è controindicata). Inoltre, evitare l'esposizione prolungata ad alte e basse temperature, applicare rispettivamente creme che proteggono dai raggi ultravioletti e dal calore, dal freddo.
  • Fai la doccia, lavati il ​​viso e lavati le mani solo con acqua tiepida, usando saponi con additivi ammorbidenti e idratanti per la pelle, asciuga con asciugamani morbidi.
  • Non prenda aspirina, codeina, ACE inibitori.
  • Non utilizzare capi del guardaroba che esercitano una pressione eccessiva sulla pelle (indumenti stretti, cinture, bretelle). Dai la preferenza agli indumenti di cotone.
  • Dieta ipoallergenica, cibo sano.
  • Trattare tempestivamente le malattie del tratto gastrointestinale e del fegato, le infezioni.
  • Rispetto della routine quotidiana, alternanza di lavoro e riposo.

Tutto ciò impedirà il verificarsi di un attacco di orticaria, che faciliterà notevolmente la vita di un soggetto allergico.

Uno dei segni più comuni di reazioni allergiche è la comparsa di macchie rosse, eruzioni cutanee, vesciche e altri sintomi spiacevoli sulla pelle. E questi punti sono sempre accompagnati da prurito, bruciore e portano anche un grande disagio.

A volte sulla pelle compaiono piccole vesciche, simili a una puntura di zanzara. Questo può davvero essere una puntura d'insetto o può essere un segno di una reazione allergica del corpo a un allergene.

Ogni persona ha familiarità con le punture di zanzara in prima persona, soprattutto in estate. E dopo una puntura d'insetto, si forma un'eruzione cutanea sulla pelle, che prude costantemente. Di notte, il prurito può intensificarsi, facendo sì che la persona graffi il morso fino a farlo sanguinare.

Ma se una tale eruzione cutanea sotto forma di puntura di zanzara appare in inverno, quando il contatto con vari insetti è assolutamente escluso, allora sorge la domanda: quali sono queste eruzioni cutanee e perché sono comparse?

La prima e più logica risposta a questa domanda è l'allergia, o meglio il suo tipo: l'orticaria.

Se identifichi una reazione allergica sotto forma di orticaria, dovresti consultare un medico.

Trattamento allergico

Tutti i suddetti sintomi indicano che esiste un'allergia alle sostanze proteiche prodotte dall'insetto. In questo caso, il corpo umano produce istamina in grandi dosi, quindi il primo trattamento è la somministrazione di antistaminici che non provocano sonnolenza. Questi possono essere farmaci come cetirizina (Cetrin), loratidina (Claritin), Telfast. Se questi farmaci non sono a portata di mano, puoi usare gli agenti antiallergici di prima generazione: difenidramina, Tavegil (clemastina), Donormil.

Perché le punture di zanzara sono pericolose

Se un adulto o un bambino è stato morso dalle zanzare, dovrebbe essere chiaro che i rettili succhiatori di sangue possono essere pericolosi per l'uomo. Esistono diversi tipi di zanzare sul territorio del paese. I più comuni sono la malaria, il cigolio autunnale, il genere primaverile Ochlerotatus. Gli insetti ditteri sono divisi in femmine e maschi. E se questi ultimi non sono assolutamente pericolosi, poiché mangiano solo nettare vegetale, allora la zanzara femmina sta cercando una vittima. La zanzara ha bisogno di proteine ​​da essa e il sangue è il modo più veloce per ottenere ciò che vuole. La zanzara si nutre una sola volta, dopodiché depone le uova in sicurezza e muore.La stessa puntura di zanzara è spesso indolore, ma le conseguenze possono essere gravi.

Una puntura di zanzara è irta di pericolo perché:

  • La femmina cerca le zone più delicate della pelle con vasi ravvicinati. Dopo aver morso la pelle, la zanzara inietta un anticoagulante. È lui che impedisce la coagulazione del sangue, provoca gonfiore e arrossamento.
  • La saliva della zanzara si diffonde rapidamente ai tessuti adiacenti. Questo è il motivo per cui una puntura di zanzara prude. Se graffi il sito del morso, il prurito peggiorerà.
  • Si mette nei guai, soprattutto quando ci sono molti morsi.
  • Può provocare reazioni allergiche.
  • Può trasportare malattie e infezioni pericolose per l'uomo.

Importante! L'insetto non tollera il veleno, quindi è impossibile esserne avvelenato. Tuttavia, un insetto può causare molti problemi, in particolare le punture di zanzara nei bambini.

Sono i bambini che soffrono di forte prurito. Ma le zanzare femmine preferiscono i bambini come vittime più spesso degli adulti. Ciò è stato dimostrato nel corso della ricerca, il cui scopo era scoprire chi ha maggiori probabilità di essere morso dalle zanzare. Secondo gli scienziati, la categoria di rischio include bambini e persone con livelli elevati di colesterolo nel sangue.

Come proteggersi dalle zanzare

Per scegliere il giusto repellente per zanzare, è necessario tenere presente che dipende dal luogo di utilizzo e dalle condizioni operative.

Zanzariere (zanzariere su porte e finestre)

In estate, giorno e notte, spesso apriamo le finestre per arieggiare la stanza. Le zanzare non perdono questa occasione e disturbano la nostra pace con i suoni e i morsi che fanno. Per evitare ciò, è possibile posizionare speciali zanzariere su finestre e porte per impedire l'ingresso di insetti nella stanza.

Se le finestre sono di plastica, di norma la rete può essere ordinata immediatamente dopo l'installazione. Se sono di legno, è possibile acquistare una zanzariera in un negozio di articoli per la casa e attaccarla usando normali simboli. La garza può essere utilizzata al posto della rete.

Tende antizanzare

Questo tipo di protezione nella CSI è apparso di recente. È una zanzariera di dimensioni adeguate che viene appesa a finestre e porte. Al centro, ha una chiusura magnetica che chiude ermeticamente entrambe le parti delle tende e impedisce alle zanzare di entrare nella stanza.

Repeller ultrasonico

Un repellente ad ultrasuoni è un dispositivo che emette un suono speciale che non è udibile dall'uomo, ma perfettamente udibile dalle zanzare. Spaventa gli insetti, costringendoli a volare via a una distanza di sicurezza per loro.

Fumigatori

Un fumigatore è un dispositivo elettrico speciale, il cui compito è disinfettare una stanza da una varietà di insetti e in particolare dalle zanzare. Il fumigatore contiene un piatto, una compressa o un liquido speciale, che evapora quando viene riscaldato. Il vapore contiene sostanze attive letali per gli insetti.

Esistono anche spirali speciali che funzionano secondo il principio di un fumigatore, ma non richiedono elettricità. La spirale si accende e, dopo l'accensione, si spegne immediatamente. Il fumo che emana dalla spirale è velenoso per molti insetti, comprese le zanzare.

Sul territorio di Russia, Bielorussia e Ucraina, i fumigatori più popolari sono Raptor, Mosquitall e Raid.

Repellenti (emulsioni, balsami, aerosol, spray)

I repellenti per zanzare vengono applicati alle aree esposte del corpo o degli indumenti. Vaporizzano odori che respingono gli insetti che respingono gli esseri umani. Per le aree aperte, durante un'escursione, nella foresta, in una battuta di pesca, questi strumenti sono indispensabili!

I repellenti più popolari sono Mosquitall, Off, Taiga, Gardex-Family, Picnic. Tieni presente che alcuni prodotti sono vietati alle donne in gravidanza e in allattamento e ai bambini di età inferiore ai 12 anni, quindi assicurati di leggere le istruzioni prima di acquistare!

Braccialetti repellenti per zanzare

I braccialetti anti-zanzare sono un nuovo anti-zanzara e altri repellenti per insetti realizzati in pelle o silicone alimentare e impregnati di oli speciali. Sembra un braccialetto dell'orologio, facile da usare, indossato al polso o alla caviglia. Per l'effetto migliore, può essere indossato contemporaneamente sul braccio e sulla gamba. Funziona per circa una settimana.

Suggerimenti preventivi

Ora sai come sbarazzarti di spiacevoli sintomi di allergia dopo essere stato morso da una zanzara o da un moscerino. Ma il modo più affidabile di trattamento è la prevenzione.

Quali precauzioni dovrebbero conoscere tutti i genitori?

Metodi efficaci di prevenzione da insetti fastidiosi:

prima di tutto, proteggi la stanza dai piccoli parassiti: fissa la garza alle finestre o metti delle reti (per finestre di plastica), fai lo stesso trucco con la ventilazione. Per le culle, i passeggini ora ci sono una grande varietà di diverse zanzariere. Se una cosa del genere non è stata inclusa, acquistala tu stesso; usa sostanze che respingono gli insetti, vengono spruzzati in tutto l'appartamento, sui mobili. Gli insetti odorano e volano via. Inoltre, sono stati sviluppati unguenti e creme speciali utilizzando queste sostanze. Per i bambini, scegli emulsioni speciali e ipoallergeniche

Osservare le precauzioni: evitare il contatto con le mucose degli occhi, naso. Ricorda! Nella maggior parte dei casi, questi prodotti non perdono le loro proprietà entro 2-5 ore, quindi applicare nuovamente lo strato; quando riposi in natura, la sera, vesti il ​​tuo bambino con un maglione a maniche lunghe, pantaloni; se pernotti nella foresta, tratta la tenda, le coperte, il sacco a pelo, anche gli oggetti vicini con repellenti (agenti dissuasivi); prima di andare a letto, puoi fumigare la stanza con un fumigatore (un dispositivo in cui è inserita una piastra o una soluzione repellente per insetti)

Non utilizzare in ambienti interni, può influire negativamente sul corpo umano; acquista un fumigatore elettrico per il tuo appartamento, è innocuo per persone e animali domestici; un dispositivo ad ultrasuoni è uno strumento moderno nella lotta contro gli ospiti indesiderati. Vantaggi di questo prodotto: non contiene sostanze chimiche, spaventa o uccide non solo gli insetti, ma anche scarafaggi, topi, non colpisce animali domestici e persone.

Ricorda! Non acquistare dispositivi di protezione individuale in mercati spontanei, leggere attentamente la composizione, studiare il produttore. Un prodotto economico e di bassa qualità può non solo uccidere un insetto, ma anche danneggiare il tuo bambino.

Tutte le informazioni sono presentate solo a scopo informativo. Assicurati di consultare il tuo medico.

Visualizzazioni post: 1149

Cause di allergia alla puntura di zanzara nei bambini

L'allergia è uno speciale processo immunopatologico. Si manifesta sotto forma di ipersensibilità dell'immunità a qualsiasi stimolo che è precedentemente entrato nel corpo. C'è un termine separato per una reazione allergica alla saliva degli insetti - kulicidosi.

Le zanzare mordono quasi tutte le persone, mentre la maggior parte non ha conseguenze spiacevoli. Un piccolo gonfiore rotondo passa rapidamente senza lasciare segni e questo è considerato normale.

A volte, dopo un morso, i bambini sviluppano sintomi allarmanti. Sono locali (locali), che si manifestano solo con segni esterni o tossici generali, che interessano l'intero corpo. Nel secondo caso, stiamo parlando di kulicidosi.

La causa principale della patologia è la composizione chimica della saliva degli insetti succhiatori di sangue. Contiene un veleno specifico che rallenta il processo di coagulazione del sangue in modo che quando un insetto morde, possa consumare una quantità sufficiente di fluido biologico. Il veleno contiene proteine ​​speciali, alle quali il corpo umano reagisce bruscamente. Sono quelli che provocano allergie alle punture di zanzara.

I motivi principali per cui un bambino diventa suscettibile a zanzare e moscerini sono:

  1. Eredità.Se uno, e ancor più entrambi i genitori, hanno lo stesso problema (o è stato osservato durante l'infanzia), allora con un'alta probabilità potrebbe apparire nel bambino. In presenza di una predisposizione ereditaria, la probabilità di sviluppare la kulicidosi aumenta di dieci volte.
  2. Ipersensibilità individuale agli stimoli. Quando la saliva della zanzara entra nel corpo, inizia la produzione attiva di immunoglobulina E, che è "responsabile" dello sviluppo di allergie. Questo di solito accade quando la salute del bambino è insoddisfacente: alimentazione squilibrata o cattiva, mancanza di vitamine, immunità debole, malattie sistemiche, disturbi metabolici, presenza di parassiti nel corpo e cattiva situazione ambientale nella regione di residenza.

Il meccanismo dell'orticaria allergica

L'orticaria, espressa come eruzione cutanea sotto forma di punture di zanzara, di solito si verifica entro le prime ore dopo un impatto negativo. Pertanto, si può presumere cosa abbia causato esattamente questa reazione. Va notato che l'effetto può essere diretto direttamente sulla pelle o su tutto il corpo. Un allergene che provoca lo sviluppo dell'orticaria può provenire da varie fonti, ad esempio:

  • cibo e bevande;
  • alcuni farmaci;
  • sostanze tossiche (entrare sulla pelle o all'interno del corpo);
  • tossine prodotte dalle proprie cellule (varie malattie autoimmuni);
  • disfunzione epatica;
  • stress termico;
  • influenze vibrazionali, ecc.

Inoltre, in risposta al morso di qualsiasi altro insetto può comparire un'eruzione cutanea sotto forma di punture di zanzara. Cioè, non il punto di contatto stesso si trasforma in un granello leggermente gonfio e arrossato (anche se questo è molto probabile), ma più formazioni appaiono su una vasta area della pelle. In modo simile, ad esempio, il corpo reagisce spesso ai morsi di vespe, tafani, api, formiche, ecc.

A seconda della natura dell'allergene, della sua quantità, del metodo di esposizione e delle caratteristiche individuali del corpo, le eruzioni allergiche possono essere sia transitorie che molto persistenti. In alcuni casi, durano più di un mese.

Perché le punture di zanzara sono pericolose

di solito 1-2 giorniIn alcuni casi, le punture di zanzara sono pericolose per i seguenti motivi:

  • Pettinare il sito del morso.
    Questo problema si verifica principalmente nei bambini piccoli che non riescono a far fronte al prurito. Il costante graffio del sito del morso danneggerà la pelle e formerà una ferita che può rimanere intrappolata nello sporco o nei batteri dalla superficie della pelle. E sebbene la saliva della zanzara stessa non danneggi in questo caso, di conseguenza, spesso si forma un ascesso nel sito del morso. In casi gravi, tali pazienti richiedono lo sbrigliamento chirurgico. I morsi sul viso, nell'area del triangolo naso-labiale, sono particolarmente pericolosi. Da qui, il sangue venoso scorre nelle vene profonde e l'infezione può entrare nel cranio. Ecco perché gli adulti non dovrebbero pettinare le punture di zanzara, ma i bambini devono essere curati e, se appare una ferita, disinfettarla e sigillarla con cerotto adesivo.
  • Trasmissione di malattie infettive
    ... Alcune malattie infettive possono essere trasmesse attraverso le punture di zanzara. È stato ora rivelato che per ogni malattia esistono diversi tipi di vettori di zanzare. La maggior parte di queste specie si trova nei paesi caldi. Le malattie trasmesse da queste zanzare possono essere pericolose per la vita. La malaria, la dengue e la febbre gialla mietono milioni di vite ogni anno e sono gravi problemi in alcune parti dell'Africa, del Sud America e dell'Asia.
  • Reazioni allergiche.
    Le allergie alle punture di zanzara sono relativamente rare. In medicina, ha un nome specifico: la kulicidosi. Infatti anche una comune puntura di zanzara con leggero gonfiore e prurito è di natura allergica.Ma nei bambini piccoli o nelle persone con un sistema immunitario sensibile (
    chi soffre di allergie
    ) la reazione può essere più intensa. In rari casi, una puntura di zanzara può causare shock anafilattico ed essere pericolosa per la vita.

Quali malattie portano le zanzare?

In generale, alcune specie di zanzare possono trasmettere le seguenti malattie:

  • malaria;
  • febbre dengue;
  • febbre gialla;
  • tularemia;
  • alcuni tipi di encefalite;
  • leishmaniosi, bartonellosi e febbre pappatachi (trasportato dalle zanzare
    ).

virus parassiti

Le zanzare sono portatrici del virus dell'immunodeficienza umana? (HIV AIDS)

HIV

Malaria

plasmodiaI principali sintomi della malaria che si sviluppano dopo essere stati morsi da una zanzara anofele sono:

  • un forte aumento della temperatura (febbre
    ), che si verifica in più fasi (
    ondeggiante
    );
  • forti mal di testa;
  • grave debolezza generale;
  • forte sudorazione;
  • vomito;
  • dolori articolari;
  • convulsioni (nei casi più gravi
    ).

Febbre dengue

La febbre dengue è più comune nelle seguenti regioni:

  • Africa;
  • i paesi del sud-est asiatico;
  • Oceania;
  • Paesi caraibici.

Febbre gialla

vaccinazioniI principali sintomi dopo una puntura di zanzara sono:

  • calore (nei casi più gravi fino a 41 gradi
    );
  • gonfiore del viso e delle palpebre;
  • mal di testa atroci;
  • dolori articolari e dolori muscolari doloranti;
  • ingiallimento della pelle e della sclera degli occhi (a causa di danni al fegato
    ).

insufficienza renale, insufficienza epatica

In quali paesi vivono le zanzare pericolose?

trasportato da alcuni tipi di zanzare
Distribuzione delle specie di zanzare più pericolose

MalattiaMalariaFebbre dengueFebbre gialla
ZanzaraAnofeleAedes aegyptiAedes aegypti
Paesi con la maggiore prevalenzaAfghanistan Algeria Angola Bangladesh Bolivia Brasile Camerun Colombia Cina Ecuador Etiopia India Indonesia Iran Panama Sud Africa Vietnam e altri (più di 100 paesi in totale
)
Thailandia Indonesia Cina Malesia Giappone Vietnam Filippine India Sudan Egitto Messico Panama Brasile ecc.Angola Benin Camerun Congo Costa d'Avorio Gabon Liberia Niger Ruanda Togo et al.

dolori articolari, eruzione cutanea, febbre, ecc.

Ci sono allergie alle punture di zanzara?

Molto spesso, un'allergia alla puntura di zanzara si manifesta con i seguenti sintomi:

  • arrossamento esteso intorno al sito del morso (diametro fino a 5 cm e oltre
    );
  • gonfiore denso intorno al sito del morso;
  • forte prurito (a volte insopportabile
    );
  • indolenzimento della pelle intorno al morso quando viene toccato.

influenzano tutto il corpo

orticaria
eruzione cutanea caratteristica sul corpo
Edema di Quincke
angioedema

Acne pruriginosa sul corpo - che cos'è?

Un blister classico si presenta come un piccolo nodulo, di colore leggermente diverso dal resto della pelle, può essere rosa pallido o rosso. Un tale brufolo sporge sopra la superficie del corpo da almeno uno a cinque millimetri e, molto spesso, prude. La sua forma può variare da correttamente arrotondata a sfocata con bordi piuttosto sfocati.

Ci sono molti fattori che possono causare macchie pruriginose sulla pelle di un bambino o di un adulto.

Esistono diversi tipi di malattie allergiche per le quali è tipica la comparsa di punti specifici sul corpo:

  • Orticaria. Con un tale disturbo, la pelle diventa improvvisamente coperta da vesciche piccole o piuttosto grandi, come con un'ustione di ortica. Pruriscono terribilmente, possono fondersi tra loro e diffondersi su una vasta area di pelle. Tale eruzione cutanea si verifica più spesso subito dopo il contatto diretto con una sostanza irritante, che può essere sostanze chimiche, farmaci, ecc. Gli alveari di solito scompaiono senza lasciare traccia da soli entro poche ore (massimo giorni).
  • Dermatite. Esistono diversi tipi di dermatite, che possono inizialmente apparire sul corpo con macchie rosa irregolari con piccole vesciche su di esse.Allo stesso tempo, la pelle spesso prude, diventa arrossata e un po 'edematosa (ma a volte il colore dell'epidermide non cambia molto, sembra secca e squamosa). Nel tempo, le vesciche possono crescere, gocciolare e fondersi.

I brufoli, simili alle punture di zanzara, possono apparire sul corpo a causa dello sviluppo di vari disturbi infettivi. In particolare, una tale eruzione cutanea si osserva sulla pelle con scarlattina, morbillo e rosolia. Ma questi brufoli sicuramente non provocano prurito. Se le vesciche sono pruriginose, questo potrebbe essere un sintomo:

  • Varicella. Nella fase iniziale dello sviluppo della varicella, i brufoli sono molto simili alle punture di zanzara: piccole macchie rosse, al centro delle quali puoi vedere una piccola elevazione (diventerà presto una bolla e si riempirà di liquido). Un'eruzione cutanea con una tale malattia di solito inizia dalla testa, quindi scende. Altri sintomi tipici sono febbre e intossicazione. La varicella è scatenata da uno dei virus dell'herpes, il virus Varicella Zoster. Si ritiene che una tale malattia possa essere contratta solo una volta.
  • Herpes. Molte persone credono che questa malattia possa apparire solo sulle labbra. Ma in realtà, l'herpes può verificarsi sulla pelle in diverse parti del corpo. Molto spesso, colpisce i glutei, le cosce, le mani e gli avambracci. I primi sintomi della malattia sono prurito, bruciore e indolenzimento della pelle. Dopodiché, in questo punto compaiono vesciche rosse con un'elevazione al centro. Quindi si trasformano in bolle, continuano a ferire e bruciare (con un decorso atipico della malattia, le bolle non si formano - l'eruzione sembra noduli di colore rosa brillante, non più di una capocchia di spillo). Sono possibili aumento della temperatura e deterioramento generale. L'herpes è più comunemente diagnosticato negli adulti e può peggiorare a causa della diminuzione dell'immunità. L'agente eziologico di questa malattia è il virus dell'herpes simplex.
  • Herpes zoster. Questo disturbo è causato dallo stesso virus della varicella (varicella), dopo che l'agente patogeno è rimasto latente per un po 'di tempo. Quando il virus viene attivato, sul corpo compaiono una serie di macchie rosa e gonfie, simili alle punture di zanzara. Hanno prurito e prurito e possono anche avere una sensazione di formicolio. I sintomi concomitanti sono malessere generale e aumento degli indicatori di temperatura. Di solito, l'eruzione cutanea è localizzata lungo i tronchi nervosi (il più delle volte intercostale). Pochi giorni dopo l'esordio, l'eruzione si trasforma in vesciche, che è accompagnata da un aumento del dolore.

Scabbia

L'acaro della scabbia è un minuscolo parassita che, quando arriva sulla pelle, inizia a sfondare i tunnel dell'epidermide e vi depone le uova. Durante lo sviluppo iniziale della scabbia, sulla pelle possono comparire eruzioni cutanee pruriginose che assomigliano a punture di zanzara. Manifestazioni tipiche della malattia:

  • Il prurito si intensifica la sera (è di notte che la zecca inizia ad essere attiva).
  • Quando si gratta, le eruzioni cutanee sulla pelle possono trasformarsi in pustole, ricoprirsi di croste. Diversi tipi di eruzioni cutanee possono essere visti contemporaneamente sul corpo. È possibile il drenaggio delle eruzioni cutanee.
  • Alcuni giorni dopo l'infezione, sulla pelle si può vedere la scabbia - linee di un colore grigio-biancastro. La loro dimensione varia da millimetro a centimetro.
  • Molto spesso, il disturbo si manifesta sulla regione interdigitale delle mani, è anche possibile danneggiare il lato flessore dei polsi, dei gomiti, dei piedi, delle ascelle, ecc.

La scabbia può essere diagnosticata da qualsiasi dermatologo dopo aver preso una storia e un esame approfondito del paziente.

Prevenzione delle allergie

Come ridurre il gonfiore dopo una puntura di zanzara e sbarazzarsi rapidamente del prurito

Quindi, cosa fare per proteggere te stesso e tuo figlio dal morso di un insetto così dannoso? Oggi ci sono molti mezzi diversi che respingono le zanzare: possono essere sotto forma di una crema, un repellente e persino dispositivi elettronici speciali (sia per la casa che portatili per la strada).

Come ridurre il gonfiore dopo una puntura di zanzara e sbarazzarsi rapidamente del prurito

Bambini.

Come ridurre il gonfiore dopo una puntura di zanzara e sbarazzarsi rapidamente del prurito

Quando scegli la protezione per i bambini, dovresti fare attenzione, perché il sistema immunitario del bambino è piuttosto vulnerabile e alcuni rimedi anti-zanzara possono nuocere alla salute del bambino. Pertanto, per proteggere i bambini, non dovresti prendere alcun prodotto applicato sulla pelle: sarà sufficiente utilizzare uno speciale mantello a rete per il passeggino

Come ridurre il gonfiore dopo una puntura di zanzara e sbarazzarsi rapidamente del prurito

Per i bambini più grandi, è consentito utilizzare prodotti per uso esterno, ma non dimenticare la curiosità del bambino: assicurati che non inizi a leccare la crema applicata. Per maggiore sicurezza, scegli unguenti e repellenti progettati specificamente per i bambini: non dovrebbero contenere sostanze chimiche e composti dannosi.

La soluzione più ottimale è uno speciale braccialetto per bambini per le punture di zanzara.

Va bene graffiare le vesciche sul corpo?

Se le vesciche spiacevoli provocano molto prurito, è naturale che sia quasi impossibile combattere l'impulso di graffiarle. È particolarmente difficile per i bambini resistere a questa tentazione. Ma i medici raccomandano vivamente di evitare di graffiare, poiché questo è irto di:

  • Per infezione. Con i graffi meccanici, l'area infiammata è facilmente ferita, che è accompagnata da una violazione dell'integrità dell'epidermide. Di conseguenza, si forma una ferita sulla pelle, una porta ideale per qualsiasi infezione.
  • La diffusione di agenti patogeni. In molte malattie infettive e parassitarie, le vesciche contengono non pochi agenti patogeni che, se pettinati, possono essere trasferiti in aree del corpo ancora sane. Questo è irto della diffusione della malattia su una vasta area, nonché dell'ingresso di virus o parassiti su vestiti o biancheria da letto, nonché nell'aria.
  • Cicatrici sulla pelle. Se rimuovi le vesciche con le unghie, le cicatrici potrebbero rimanere al loro posto.

Pertanto, gli adulti devono distrarsi in ogni modo possibile dal pensiero di pettinare le aree pruriginose. E se la malattia si verifica in un bambino, è necessario prendere tutte le misure possibili per prevenire i graffi (ad esempio, usare anti-graffi) e cercare di ridurre l'intensità del prurito (con l'aiuto di antistaminici, ecc.).

Come curare rapidamente una puntura di zanzara

Il modo più semplice è acquistare una crema con D-Pantenolo e applicarla ogni volta che prude. È utile non solo per le punture di zanzara, ma anche per eventuali danni alla pelle, poiché ha un effetto curativo.

Puoi acquistare qualsiasi antistaminico da banco in farmacia per ridurre il prurito e l'irritazione.

C'è un'enorme quantità di consigli dalla medicina tradizionale, alcuni dei quali saranno discussi ulteriormente.

La ricetta più popolare è usare il bicarbonato di sodio. Viene diluito con acqua per formare una pappa e applicato sul sito del morso. La soda riduce l'infiammazione e il prurito e neutralizza le tossine. Inoltre, il sito del morso può essere imbrattato con alcol per asciugare l'infiammazione.

Il sale fine commestibile aiuta a ridurre il gonfiore. Quando strofini la pelle, dovresti farlo con attenzione, evitando di danneggiarla.

Se ci sono molte punture di zanzara, dovresti fare un bagno con 5-10 gocce di olio di lavanda. Puoi anche fare un bagno con sale marino e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Questi prodotti leniranno la tua pelle. Dopo il bagno, i morsi possono essere strofinati con sapone da bucato umido, che allevia anche il prurito.

I rimedi naturali anti-morso includono oli di melaleuca, eucalipto e menta piperita, che hanno proprietà curative e leniscono il gonfiore della pelle.

Le piante che crescono nel giardino aiuteranno dai morsi. Da piantaggine, prezzemolo, menta, ciliegia di uccello, dente di leone, cipolla e aglio, puoi preparare la pappa e applicare su una puntura inquietante. Per mantenere bene la pappa, puoi avvolgere una benda o attaccare un batuffolo di cotone.

Si può applicare un pomodoro a fette che è stato preraffreddato in frigorifero alla fastidiosa foratura.Si può applicare un pomodoro a fette che è stato preraffreddato in frigorifero alla fastidiosa foratura.

Il sito del morso sarà meno pruriginoso se lo spazzoli con un dentifricio a base di gel.

Il freddo aiuta ad alleviare il gonfiore dell'infiammazione. Attaccare un cubetto di ghiaccio renderà il morso meno evidente. L'importante è non esagerare, per non raffreddare.

Un metodo collaudato è quello di spalmare la ferita con olio di pesce, che lenirà la pelle saturandola con vitamina E e respingerà anche le zanzare.

La cosa principale da ricordare è che nessun rimedio aiuterà la prima volta, dovrebbe essere applicato prima che il morso guarisca. Per evitare che la zanzara si morda, quando esci nella natura, dovresti spalmarti con una crema speciale o usare un altro mezzo per combattere il succhiasangue.

Leggi anche:

Cinetosi: cause, sintomi, trattamento e prevenzione della cinetosi nei trasporti Lampada al quarzo per la salute Come strappare correttamente le sopracciglia? Vitamine del gruppo B: a cosa servono e quali prodotti contengono vitamine del gruppo B Come prenderti cura dei tuoi capelli? Cistite: cosa fare? Iodomarina durante la gravidanza: beneficio o danno? Emorroidi esterne. Metodi di lotta efficaci I migliori unguenti per alleviare il dolore per le emorroidi. Il sollievo necessario in una situazione delicata Come sbarazzarsi della dipendenza da alcol? Il drenaggio linfatico migliorerà il tuo aspetto e il tuo benessere

Trattamento del sito del morso

È necessario valutare rapidamente il benessere del paziente. Se non ha respiro corto, gonfiore sul viso, dovrà trattare l'area interessata con uno dei seguenti mezzi:

  1. Perossido di idrogeno. Immediatamente dopo il morso, è necessario applicare un batuffolo di cotone, che viene immerso in perossido di idrogeno o alcool. Per alleviare il gonfiore e prevenirne la formazione, il ghiaccio viene applicato sulla zona interessata.
  2. Furacilin. Con l'aiuto della soluzione, le ferite vengono lavate, utilizzate per il bendaggio. È consentito l'uso di Furacilin durante la gravidanza o l'allattamento sotto la supervisione di uno specialista. Con l'uso esterno o locale, l'assorbimento del farmaco è trascurabile.
  3. Miramistin. È un agente antisettico (disinfettante) con un'ampia gamma di effetti antibatterici. Durante la gravidanza e l'allattamento, è consentito l'uso solo con prescrizione medica.
  4. Clorexidina. L'area interessata deve essere trattata con soluzione di clorexidina. Quindi vengono applicati prodotti speciali per ridurre il prurito, il bruciore e le allergie generali.
  5. Permanganato di Potassio. Da una puntura di zanzara, puoi fare una lozione con una soluzione non concentrata di manganese. In alternativa, viene spesso utilizzato il verde brillante, che ha un effetto più forte.
  6. Sapone da bucato. Lubrificare l'area interessata con una soluzione densa di sapone da bucato può ridurre il prurito e il rossore.

Allergia alle punture di zanzara sintomi e trattamento: foto

Rimedi popolari per le punture di zanzara per i bambini

Se non ci sono prodotti della farmacia a portata di mano e il bambino è stato morso dalle zanzare, e questo gli dà gravi disagi, usa la medicina tradizionale. Esistono diverse ricette utili che leniranno rapidamente il prurito e aiuteranno il morso a guarire molto più velocemente.

  • Copri il morso con il succo di tarassaco e avvolgilo in una benda per evitare che il bambino si graffi. Entro tre ore, quando è il momento di rimuovere la benda, il morso sarà notevolmente ridotto. Il prurito scomparirà immediatamente;
  • Metti una foglia di piantaggine sopra il morso, fissandolo con una benda. Questa pianta aiuta non solo con le ginocchia rotte, ma salva da quasi tutte le disgrazie!
  • Applicare una pappa di ruta profumata sul sito del morso. Questo aiuterà a sbarazzarsi rapidamente di gonfiore e arrossamento;
  • Se non proprio niente, attaccare una foglia di cipolla fresca alla ferita. Smetterà subito di prurito, inoltre, il succo di cipolla disinfetta bene
  • Lubrificare il morso con alcol denaturato.

Oltre alle seguenti ricette, puoi utilizzare tutto ciò che è stato suggerito per il trattamento del prurito nei bambini. Ci sono davvero molti rimedi popolari per le punture di zanzara!

Come ridurre il gonfiore dopo una puntura di zanzara e sbarazzarsi rapidamente del prurito

Antistaminici

Una puntura di zanzara può causare un'ampia varietà di reazioni. Il trattamento con questo gruppo di medicinali è molto efficace.Spesso, le persone con pelle sottile e delicata sono più suscettibili agli attacchi delle sanguisughe. È molto difficile per i bambini, perché una puntura di zanzara prude così tanto che i bambini lacerano la pelle delicata in sangue

È importante ricordare che è l'odore del sudore che attira l'insetto. Pertanto, per uscire nella natura, dovresti scegliere vestiti che permettano il passaggio dell'aria.

Non è consigliabile attendere fino alla comparsa del blister per le persone con reazioni allergiche. È molto più efficace prendere subito la pillola. La scelta del farmaco dipende interamente dalle tue preferenze. Ad oggi, l'elenco degli antistaminici è ampio. I farmaci più economici sono Loratadin, Diazolin. La medicina di ultima generazione è Zyrtec.

Va ricordato: se le reazioni allergiche si sviluppano rapidamente, la somministrazione intramuscolare del farmaco sarà la più efficace. A tal fine, è imperativo avere a disposizione una fiala di un farmaco come "Tavegil" o "Suprastin". Il farmaco, iniettato per via intramuscolare, inizierà la sua azione molto più velocemente.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante