Habitat di cimici
Gli insetti nocivi hanno case e appartamenti saldamente stabiliti, ma, per evitare guai, cercano di non essere visti dai proprietari delle abitazioni; vanno a caccia solo di notte e si nascondono nei luoghi più appartati: crepe, fessure, pieghe di mobili, cavità dietro quadri, sotto tappeti e materassi, tra i libri.
Lì, i parassiti danno alla luce numerosi figli e lo fanno molto attivamente. Quanto velocemente si moltiplicano le cimici dei letti in un appartamento?
Risposte a domande popolari
Per influenzare la riproduzione delle cimici, sospendere questo processo, distruggere completamente la colonia nell'alloggiamento, è importante conoscere le risposte ad alcune domande. Ad esempio, dove si nascondono di solito questi insetti cattivi? Come rilevare il loro aspetto in casa? Continuare a leggere
Quando si schiudono le larve?
Il periodo di incubazione durante il quale maturano le uova è di circa sette giorni. Se la temperatura è inferiore a cinque gradi, i processi di sviluppo procedono più lentamente o si interrompono del tutto. Tuttavia, dopo l'inizio di condizioni favorevoli, si verifica un'ulteriore formazione di larve.
Le ninfe crescono per sette settimane, sopravvivendo a cinque mute prima di raggiungere lo stadio adulto, lo stadio dell'insetto adulto. Il tasso di sviluppo dipende dalla disponibilità di una quantità sufficiente di cibo, condizioni ambientali favorevoli.
Come faccio a sapere se ho le cimici dei letti a casa?
Le cimici possono apparire in ogni casa, questo fattore non dipende dal mantenimento della pulizia da parte dei proprietari della casa, mantenendo l'ordine. La penetrazione dei parassiti si verifica più spesso quando si acquistano mobili, cose e altri articoli per la casa usati o antichi.
Se i parassiti hanno già scelto l'alloggiamento, possono essere rilevati dalla comparsa di morsi sul corpo, che sono disposti sotto forma di una traccia. Queste ferite possono infiammarsi quando viene introdotta un'infezione, sanguinare, inoltre, il loro aspetto è accompagnato da un forte prurito.
Se vengono trovati morsi, si consiglia di ispezionare immediatamente la stanza, in particolare i suoi angoli appartati, per la presenza di nidi, cioè luoghi di localizzazione di un gran numero di individui.
Devi essere consapevole che rovinare il nido non è una misura efficace per la distruzione dei parassiti; per la loro rimozione è richiesto l'uso obbligatorio di sostanze tossiche.
Perché le cimici sono pericolose?
Le cimici dei letti sono portatrici di numerose malattie pericolose di eziologia infettiva. Poiché non differiscono nella selettività alimentare, possono attaccare animali, roditori, c'è il rischio di contrarre tifo, salmonellosi, epatite, tubercolosi e altri disturbi spiacevoli.
In considerazione di quanto sopra, è necessario sapere che si consiglia di adottare misure volte a distruggere le cimici e prevenirne la comparsa immediatamente dopo aver rilevato segni di presenza di parassiti. Il ritardo è irto della rapida crescita della colonia, che sarà estremamente difficile da eliminare.
Fertilità delle femmine
Una femmina è in grado di covare da 30 a 70 larve al mese; durante l'intero ciclo di vita, questo indicatore è di circa 500 unità della giovane generazione, la maggior parte delle quali sopravvive con successo fino all'età adulta. Per deporre le uova regolarmente, la femmina ha bisogno di mangiare normalmente. Inoltre, l'appetito delle femmine è molte volte maggiore di quello dei maschi. Questo fattore risponde parzialmente alla domanda su come gli insetti si riproducono in un appartamento.Per la maggior parte, le cimici sistemano i loro nidi nelle vicinanze, che sono i più comodi in termini di accesso al cibo: dopotutto, le larve e gli insetti adulti hanno bisogno di sangue fresco e la posizione ravvicinata del nido accorcia notevolmente il percorso verso la preda. I nidi di cimici, di cui ce ne sono spesso diversi in un appartamento, sembrano molto disordinati, poiché sono un magazzino di escrementi, gusci d'uovo e gusci vuoti lasciati dopo la muta. È in un tale casino che gli insetti femmine sono più a loro agio da deporre e allevare.
Come si riproducono le cimici dei letti in un appartamento? Conoscere la risposta a questa domanda è molto utile per risolvere il problema di liberare uno spazio vitale da tali parassiti.
Dove gli insetti di solito si nascondono
La seconda difficoltà durante la lotta contro gli insetti succhiatori di sangue è uno stile di vita segreto. Le cimici scelgono luoghi bui, crepe e angoli, spazi dietro i dipinti e sotto il battiscopa per vivere e riprodursi, i lati scuri dei tappeti. È quasi impossibile incontrare un parassita succhiatore di sangue durante il giorno.
Il primo compito del disinfestatore è trovare tutti i nidi di cimici dei letti. Si tratta di un accumulo disordinato di escrementi, membrane chitinose, insetti adulti e larve. Conoscere le caratteristiche e i luoghi principali in cui i bug di solito si nascondono semplifica notevolmente il processo di combattimento e aumenta l'efficienza dell'elaborazione della stanza. I grandi nidi si trovano spesso vicino al divano e al letto, nei materassi e sotto il cuscino. Questo è il posto più comodo per le cimici e fornisce loro cibo in abbondanza senza il costo di spostarsi verso una fonte di cibo.
Le cimici dei letti succhiatori di sangue hanno un corpo piatto e compatto che consente loro di nascondersi in quasi tutte le fessure strette, i buchi, gli spazi nascosti. Entomologi e disinfestatori nominano i seguenti habitat preferiti per gli insetti parassiti:
- Area di sosta, posto letto.
Il più grande accumulo di larve e adulti è stato notato sul lato cucito del blocco a molla, nelle giunture delle strutture metalliche e in legno del divano, sul bordo inferiore del materasso, nelle pieghe, nei braccioli e nella parte bassa della schiena del divano. - Articoli di arredamento.
Se la popolazione di cimici è abbastanza grande, il loro habitat si espande a tavoli, sedie, comodini, poltrone morbide. Gli insetti scelgono luoghi con legno non trattato, tessuto, varie fessure e crepe. - Pareti, soffitto e pavimento.
Il rifugio preferito degli insetti succhiatori di sangue è lo spazio sotto il battiscopa, i bordi della carta da parati sciolta, la vernice scrostata, le crepe e le fessure nel rivestimento del pavimento.
Tra gli altri habitat di cimici, vale la pena notare il retro di dipinti e tappeti. Gli adulti scelgono il perimetro del prodotto e il luogo attaccato al muro come loro habitat. Puoi anche trovare larve e adulti nelle aperture delle pareti destinate a prese e interruttori, nelle pieghe superiori di tende, tende e tendaggi.
Come si riproducono le cimici dei letti
La riproduzione degli insetti domestici viene effettuata deponendo le uova, prima delle quali la femmina deve passare attraverso il processo di fecondazione. Questa azione si svolge in modo particolare ed è chiamata "traumatica": il maschio attacca la femmina, le perfora l'addome con il suo organo genitale, nel quale rilascia gli spermatozoi. Per un insetto femmina, tale accoppiamento avviene una volta nella sua intera vita. Come si riproducono le cimici dei letti se compare un maschio? È molto attivo, perché quest'ultimo è in grado di accoppiarsi all'infinito (a volte fino a 200 volte al giorno) e con qualsiasi partner: una femmina, un maschio, una ninfa (larva) o qualsiasi altro insetto (anche uno scarafaggio). Le osservazioni hanno dimostrato che quasi tutti gli insetti nella popolazione, indipendentemente dall'età e dal sesso, hanno lesioni addominali, il che indica una relazione con un adulto.
accoppiamento
Il sistema riproduttivo della femmina non è coinvolto nel rituale dell'accoppiamento. Ne avrà bisogno solo in futuro, quando costruirà la muratura.Il maschio si accoppia con lei con la forza - in un modo che viene chiamato "inseminazione traumatica". Con un pene affilato come un ago, perfora qualsiasi parte della cavità addominale e inietta lo sperma all'interno.
Il partner rimane con una ferita aperta: la porta per l'introduzione dell'infezione. E lo strumento maschile è sempre ricoperto di batteri patogeni. Ma il suo corpo si è adattato a tale aggressività. Proprio nel corpo, sotto l'addome, c'è una sacca piena di cellule immunitarie enzimatiche (lisozimi), l'organo di Berlese. Questa rientranza nell'esoscheletro funge da sorta di area sanitaria e deposito. Entro 2 ore, le proteine immunitarie attaccano e inattivano le membrane di virus e batteri patogeni che potrebbero entrare nel corpo con lo sperma.
Attraverso il flusso sanguigno, una parte dello sperma raggiunge gli organi riproduttivi: le ovaie. La fecondazione delle uova in formazione e la loro deposizione avvengono costantemente, per tutta la vita. Anche le ferite coniugali vengono curate grazie alle nutrienti proteine dei semi, che vengono parzialmente assorbite dal sistema digestivo.
Caratteristiche della copulazione nelle cimici
Quando si accoppia con un insetto dello stesso sesso, gli spermatozoi vengono mescolati, e così ad ogni cambio di partner, finché uno di loro colpisce la femmina. Il materiale del seme ricevuto è sufficiente per la femmina fino alla fine della sua vita. Per molti, il metodo sopra, che racconta come si riproducono le cimici, è sorprendente. Ma è questo metodo di fertilizzazione che consente alle cimici dei letti di sopravvivere in condizioni negative; all'inizio di un periodo di digiuno prolungato, un certo numero di uova immature vengono utilizzate come cibo.
Con il miglioramento delle condizioni, l'insetto si riprende rapidamente nell'attività riproduttiva.
Perché ci sono più cimici nel 21 ° secolo
Gli scienziati identificano diversi motivi per cui è iniziata a osservare la dinamica della crescita della popolazione di insetti succhiatori di sangue:
- I cambiamenti delle condizioni climatiche verso il riscaldamento, un aumento significativo del numero di stanze riscaldate hanno un effetto benefico sulla riproduzione delle cimici dei letti.
- Migrazione. La gente ha iniziato a viaggiare di più e, di conseguenza, ha visitato paesi che storicamente sono la patria e il luogo di accumulo di parassiti termofili. Gli insetti hanno iniziato a diffondersi attivamente in tutti i continenti, soprattutto perché non è difficile per loro nascondersi nei bagagli.
- Un gran numero di mercati dell'usato, distribuzione di merci da zone svantaggiate contaminate, che poi entrano nell'appartamento.
- Rapido adattamento degli insetti agli insetticidi. Quei fondi che hanno ucciso le cimici sul posto negli anni '80 del secolo scorso, ora quasi non funzionano su di loro. Il compito principale degli agenti insetticidi alla fine del secolo scorso era la distruzione degli scarafaggi, il resto degli insetti era considerato un bersaglio laterale. Le formule dei farmaci cambiavano costantemente in modo che gli scarafaggi non creassero dipendenza. La varietà di sostanze attive ha provocato la resistenza della popolazione di insetti agli insetticidi.
- Un'abbondanza di pubblicità e un approccio analfabeta alla distruzione delle cimici in un appartamento. La pubblicità ossessiva ha costantemente convinto le persone che chiunque può sbarazzarsi dei parassiti, basta comprare una bomboletta spray e dopo un paio di semplici manipolazioni gli insetti non appariranno più. Non solo i mezzi assolutamente inutili spesso diventano oggetti di pubblicità, e da essi non ha senso, ma viene promossa anche la tecnologia sbagliata per l'elaborazione dei locali, che non può fermare la riproduzione. La scelta di un mezzo inefficace, la trascuratezza del processo di lavorazione diventano le ragioni della riproduzione e dell'infezione di massa di appartamenti, ingressi e case.
Uova di cimice: descrizione
Quanto velocemente si moltiplicano le cimici dei letti? Dopo la fecondazione, le cimici dei letti femminili iniziano a deporre le uova e possono deporre da 4 a 10 unità al giorno.
Le uova di cimice, che esternamente assomigliano a chicchi di riso (bianche, lunghe poco più di 1 millimetro, di forma oblunga), sono caratterizzate da un'elevata resistenza alle influenze esterne negative. Ad esempio, il veleno con cui vengono avvelenati i parassiti è completamente innocuo per loro, poiché non è in grado di penetrare nel guscio. Pertanto, dopo aver elaborato i locali dalle cimici, la probabilità della loro ricomparsa rimane piuttosto alta. A titolo di esempio illustrativo e di risposta alla domanda su come si riproducono gli insetti: i nuovi parassiti "soddisferanno" la loro presenza in uno-un mese e mezzo.
Presentazione di insetti di lino femminili ai maschi
Forse gli entomologi sono più sorpresi nella vita delle cimici dal processo di fecondazione delle femmine. Gli individui di sesso diverso fanno a meno del mutuo consenso. Ciò che accade dipende interamente dall'istinto incontrollabile del maschio. Come una specie di ariete, accelera e poi si precipita verso la "ragazza", aumentando gradualmente la velocità. La distanza è piccola, ma questo fatto non lo contraddice. Ma…
Dotato di stupidità e non è chiaro cos'altro dal momento della sua nascita, il maschio durante il suo impulso non fa distinzione a chi si precipita a capofitto. Pertanto, non è raro che i maschi si accoppino tra loro. Ovviamente la riproduzione è fuori discussione. Manovrando lungo minuscoli angoli nascosti all'occhio umano, l'insetto si imbatte comunque in una femmina.
Un'altra prova curiosa della loro incoscienza: i maschi a volte "pungono" anche gli scarafaggi. I risultati di tale copulazione sono facili da prevedere, tuttavia è molto più interessante (con un'opportunità estremamente rara) dubitare personalmente del “cattivo gusto” degli zelanti “amanti”. In quanto segue considereremo il rapporto "tradizionale".
Avviato, il maschio si avvicina alla femmina ad alta (relativamente) velocità, dopodiché, nel momento di immediata vicinanza, le perfora l'addome (addome) con l'organo genitale. Lo sperma viene iniettato nel foro. La femmina sperimenta solo dolore da azioni violente, ma non interferisce in alcun modo con il processo. Anche la riproduzione delle cimici non porta gioia a nessuno dei personaggi: sono così programmati dalla natura!
È anche curioso che un maschio possa eseguire una procedura simile, diciamo, un centinaio di volte in un giorno! Ma con le femmine, è vero il contrario: si accoppiano solo una volta nella vita. Questa lingua non osa chiamarla fedeltà. Almeno è un bene che gli insetti da soli non siano in grado di riprodursi! Ricorda che la vita dell'insetto è di circa 12-14 mesi.
Come si sviluppa un insetto
Come si riproducono le cimici dei letti? In condizioni favorevoli, dopo tre o quattro giorni, compaiono larve (ninfe), diverse dagli esemplari adulti in una tonalità più chiara del corpo, dimensioni più piccole e incapacità di fertilizzare. Nella fase iniziale del loro sviluppo, le ninfe sono così trasparenti che attraverso il loro guscio si possono vedere le goccioline di sangue succhiate dalla vittima. La ninfa inizia a nutrirsi di sangue fin dai primi giorni della sua esistenza e, con una quantità sufficiente di esso, cresce attivamente.
Nel processo di crescita, riesce a rinnovare il guscio 5 volte. Inoltre, il cambiamento nella pelle dipende direttamente dal grado di sazietà dell'insetto. Il colore della copertina varia dal marrone chiaro al marrone scuro o al giallo sporco; l'insetto diventa nero dopo aver mangiato: più l'insetto ha bevuto sangue, più scuro sarà il suo colore.
Ciclo di vita delle cimici
L'insetto è un insetto di trasformazione incompleto. Lo sviluppo delle uova in condizioni favorevoli avviene in 1-1,5 mesi. Se i fattori esterni non contribuiscono al processo, la formazione di adulti dall'uovo può essere ritardata di 3-4 mesi.
Un uovo di insetto è difficile da trovare, non sempre raggiunge anche 1 mm di lunghezza. Il ciclo vitale delle cimici inizia con la larva, che emerge dalla nidiata in 3-4 giorni.Esternamente, sembra un insetto adulto di piccole dimensioni. Il secondo nome della larva è ninfa. Non sono in grado di riprodursi e sono molto più piccoli degli adulti.
Durante la crescita e lo sviluppo, la ninfa perde circa 5 volte, perdendo la membrana chitinosa. La muta normale è possibile solo dopo che lo stomaco è completamente pieno di sangue. In media, occorrono 5-7 giorni per cambiare lo strato chitinoso. La trasformazione da larva a insetto adulto avviene in 30-45 giorni. Lo sviluppo rallenta notevolmente se la temperatura dell'aria scende al di sotto di + 20 ° C. E a temperature inferiori a + 15 ° C, l'insetto va in letargo.
Attività parassitaria delle cimici
Il morso di un insetto adulto nelle prime ore è indolore a causa dell'iniezione di una speciale sostanza anestetica contenuta nella saliva da parte degli insetti. Le conseguenze dei pasti notturni del parassita si riscontrano solo al mattino, quando i punti rossi gonfi iniziano a prudere dopo poche ore. Una larva di cimice dei letti consuma meno sangue di un adulto, ma offre molto più disagio a una persona a causa del suo numero enorme: ci sono diverse dozzine di giovani insetti sul corpo dell'ospite per un insetto adulto. Inoltre, le larve non sono in grado di iniettare saliva anestetica, quindi i loro morsi sono molto sensibili e causano molta ansia agli esseri umani.
Si gira e si rigira in sogno e schiaccia i parassiti con il suo corpo. Pertanto, molto spesso sul letto puoi trovare piccoli granelli sanguinanti, il più delle volte derivanti da larve e giovani insetti schiacciati con una membrana chitinosa che non è ancora maturata.
Come mangiano
I micro-mostri escono di notte dal nascondiglio e cercano una persona che dorme nel letto. Alla ricerca di cibo, i più affamati possono strisciare fino a 30 m Non sono attratti affatto dall'odore della vittima, ma da un segnale chimico: sono guidati dall'anidride carbonica che le persone espirano. Mordono in aree accessibili a loro: mani, viso, collo. E principalmente le persone i cui vasi sanguigni sono vicini alla superficie della pelle.
Ti suggeriamo di familiarizzare con la profilassi contro le cimici nell'appartamento
Non sono senza ragione rispetto ai vampiri. Per l'estrazione del cibo per natura, viene fornito un apparato mascellare succhiatore di piercing. La capacità di percepire le vibrazioni gli consente di trovare facilmente il capillare più vicino. Un piccolo "vampiro" perfora la barriera cutanea e raggiunge facilmente il vaso con la proboscide La proboscide ha una struttura specifica.
Insieme agli adulti, anche i neonati succhiano il sangue ogni giorno. Non hanno ancora la saliva anestetica. Pertanto, mordono in modo più sensibile, lasciando ascessi dolorosi e una vasta area di arrossamento.
Persone diverse reagiscono alla saliva tossica in modo diverso. In alcuni, le aree morse sono appena percettibili e quasi indolori. In altri, prude molto e la saliva provoca una forte reazione allergica. I sintomi allergici sono prurito persistente, arrossamento persistente e infiammazione per settimane. Fino all'edema di Quincke.
Come sbarazzarsi delle cimici dei letti
Nel processo di convivenza forzata con le cimici, una persona è costantemente tormentata dalla domanda su come sbarazzarsi di tali parassiti ossessivi. A differenza degli scarafaggi che abitano i locali in cui la pulizia è tutt'altro che ideale, le cimici sono completamente indifferenti alle condizioni igieniche e prendono una fantasia per qualsiasi stanza. Pertanto, quando vengono trovati tali parassiti, dovrebbero essere eliminati con qualsiasi mezzo fino a quando questi ultimi non hanno il tempo di moltiplicarsi in massa.
Una delle soluzioni più efficaci contro le cimici è una combinazione di sapone, trementina, cherosene e alcol. Lo strumento risultante è necessario per elaborare i luoghi di maggiore accumulo di parassiti. Le cimici non tollerano l'aroma dell'assenzio, quindi si consiglia di posizionare la pianta nei presunti habitat dei parassiti. Questi ultimi lasceranno il loro habitat a un ritmo accelerato.
Le cimici non resistono alle basse temperature, quindi puoi sbarazzartene usando un metodo di raffreddamento, particolarmente importante in inverno.Per questo, i mobili dell'appartamento, se possibile, dovrebbero essere portati fuori per diverse ore.
Fattori che inibiscono la riproduzione
In natura, la riproduzione delle cimici è limitata dai superparassiti. Questi sono insetti che depongono le uova nel corpo dell'insetto, provocandone la morte. Il gruppo più diffuso di superparassiti sono i parassiti. Le loro larve si schiudono nel corpo di altri insetti e crescono lì, nutrendosi di organi interni.
In un appartamento, un rallentamento della crescita della popolazione di cimici è possibile solo con un deterioramento della qualità della vita umana. I seguenti fattori riducono il tasso di riproduzione:
- Bassa temperatura o sbalzi improvvisi nella stanza. Per fermare la crescita della popolazione, deve essere abbastanza freddo, poiché le cimici dei letti si riproducono a temperature fino a 15 ° C. Allo stesso tempo, la velocità di sviluppo delle uova diminuisce di 4 volte rispetto alla temperatura ambiente. A 10 ° C le larve degli insetti domestici non si schiudono e la riproduzione si interrompe.
- Bassa umidità combinata con alte temperature seccherà la muratura. Le larve delle cimici e degli adulti (così vengono chiamati anche insetti "adulti") sono in grado di sopperire alla mancanza di umidità con un'alimentazione regolare.
- La prolungata mancanza di cibo non consente alle larve di crescere e alle femmine di deporre le uova. Già 15 giorni senza cibo portano non solo a un arresto completo della riproduzione, ma anche a un rallentamento di tutti i processi nel corpo dell'insetto.
A differenza degli scarafaggi, il tasso di riproduzione delle cimici non è influenzato dalla situazione sanitaria dell'appartamento. Questi parassiti si riproducono con successo nelle camere bianche. Ma amano il disordine, è tra le cose che le persone non toccano da anni, si nascondono alla luce del giorno.
Scopriamo se è possibile, con l'aiuto degli effetti termici, non solo fermare la riproduzione, ma anche ottenere la distruzione degli insetti. Secondo studi entomologici, uccide le cimici aumentando la temperatura nell'appartamento a 45 ° C per 1 ora o congelando la stanza a 17 gradi sotto zero per un'intera giornata.
Negli appartamenti moderni, nessuna di queste condizioni può essere soddisfatta, quindi l'unico modo efficace per fermare l'allevamento di cimici in un appartamento è usare insetticidi. Tutti gli altri metodi complicano notevolmente la vita di una persona o influenzano in modo insignificante la crescita della popolazione.
Agenti chimici contro le cimici
I più efficaci nella lotta contro gli insetti domestici sono considerati agenti chimici che differiscono nel tipo di azione ("Boia", "Klopomor", "Combattimento" e altri). Alcuni farmaci hanno lo scopo di eseguire diversi trattamenti a un certo intervallo.
È necessario un uso ripetuto per avere il tempo di distruggere la generazione schiusa prima di raggiungere la pubertà. Altrimenti, una nuova prole consegnerà problemi a una persona di notte. Altri insetticidi rimangono attivi per diversi mesi e sono rappresentati da preparati microincapsulati.
La risposta del corpo al digiuno
Nel 1914, l'entomologo Bakota condusse una serie di studi su quanto a lungo gli insetti possono vivere senza cibo. Ha mescolato 2 popolazioni di insetti: giovani e adulti e li ha studiati per 18 mesi. Durante questo periodo, gli insetti rimasero senza cibo e molti di loro sopravvissero. Esperimenti simili furono condotti successivamente da S. Jones. C'erano 51 minorenni sotto la sua supervisione. Fino a quando non sono cresciuti, gli insetti hanno mangiato regolarmente e in seguito sono stati lasciati senza cibo. La durata media della vita di una cimice dei letti che non si nutriva di sangue era di 4,5 mesi. L'individuo più resistente è stato in grado di vivere fino a 6 mesi. Ulteriori test hanno mostrato:
- Le caratteristiche di sopravvivenza dei nuovi ceppi di cimici sono diverse. Alcuni di loro possono vivere più a lungo, altri meno. Ad esempio, nel 2009, gli entomologi hanno scoperto che un ceppo di parassiti che vive in Virginia ha vissuto senza cibo per non più di 2 mesi.
- La sopravvivenza delle sanguisughe è influenzata dalle condizioni di temperatura. Lo sviluppo delle ninfe delle cimici è stato ritardato nella prima fase, con una sola alimentazione. Allo stesso tempo, lo studio ha dimostrato che senza cibo e con variazioni di temperature diverse, la durata della vita dei parassiti è cambiata drasticamente. Dopo aver mangiato, le ninfe vivevano 28 giorni a 26 ° C, mentre gli adulti vivevano 39 giorni. La durata della vita delle ninfe è stata drasticamente ridotta a 17 giorni quando la temperatura dell'aria è stata aumentata a 37 ° C. Gli insetti adulti hanno vissuto 33 giorni.
Le cimici hanno bisogno di cibo per riprodursi, quindi la prima cosa da fare per impedire alla colonia di succhiasangue di crescere è privarle del cibo. Ma allo stesso tempo, devi sapere quando la strada per il cibo è interrotta, andranno alla ricerca di nuove vittime, il che porterà alla diffusione dell'infezione. Sulla base di ciò, dobbiamo agire in modo globale.
Vita senza cibo
Quanto tempo vivono le cimici senza cibo? Con una carenza o mancanza di cibo, le cimici saranno costrette a migrare. È più facile per loro cercare condizioni di vita confortevoli nei condomini. Penetrano nelle stanze adiacenti attraverso fessure nelle pareti e aperture di ventilazione. Se i parassiti vivono in una casa privata, non hanno un posto dove andare. Quindi si nutrono del sangue degli animali che vivono sul sito, possono anche essere ratti e uccelli.
Tra gli insetti è stato osservato il fatto del cannibalismo. Con il digiuno prolungato, alcuni esemplari sono in grado di succhiare i succhi dai loro vicini se sentono odore di sangue su di loro. In questo caso, l'individuo colpito muore. Non vale la pena contare sul fatto che i parassiti si distruggeranno gradualmente, poiché tali casi sono molto rari. Spesso in previsione di una persona - i parassiti cadono in un'animazione sospesa.
Metodo di smaltimento biologico
La soluzione ideale per sbarazzarsi delle cimici una volta per tutte non è stata trovata. La maggior parte dei metodi e dei preparati sono in grado di distruggere cimici e larve, ma sono impotenti contro le uova dei parassiti. Pertanto, la stanza deve essere elaborata molte volte. Nell'ambiente naturale, il numero di cimici che parassitano animali a sangue caldo (roditori e uccelli) è regolato da insetti superparassitari: parassiti e mosche. Questi ultimi, nelle uova delle cimici, depongono le proprie uova. La larva emergente esce infetta, perché nel suo corpo si sviluppano larve aliene. Di conseguenza, dopo le prime due mute, il giovane insetto muore spesso. Le larve aliene si impupano nel suo corpo ed emergono come insetti adulti.
È abbastanza naturale che a casa liberarsi delle cimici con metodi biologici sia improbabile, perché non tutti saranno d'accordo sulla presenza di stormi di moscerini nell'appartamento, in grado di controllare il numero di cimici in un determinato momento. Ad oggi, gli insetticidi sono i più efficaci nella lotta contro i parassiti del letto.
Condizioni favorevoli per la vita e la riproduzione
Gli insetti domestici sono una specie parassitaria sinantropica che non può immaginare la sua esistenza senza una persona. Si nutrono esclusivamente di sangue umano. Gli animali domestici, di regola, non vengono toccati. A causa della loro struttura biologica, è estremamente scomodo per loro guadare il pelo degli animali fino alla fonte del cibo. Ma in tempi di carestia, possono superare queste difficoltà e attaccare un animale domestico o altri rappresentanti della fauna. Le cimici dei letti usano il sangue in tutte le fasi del loro sviluppo: dalle larve agli adulti di entrambi i sessi.
Una condizione favorevole per la vita e la riproduzione delle cimici è il cibo: il sangue umano
- La larva del primo stadio, che è appena uscita dall'uovo, ha bisogno di bere circa un terzo di milligrammo di sangue per passare al livello successivo.
- Ad ogni età successiva, le larve consumano più sangue rispetto alla precedente. Questa è una condizione necessaria per la muta e il passaggio alla fase di età successiva.
- Gli adulti bevono fino a 7 mg di sangue per poppata.
La normale alimentazione avviene una volta ogni 5-10 giorni, ma in condizioni estreme, gli insetti possono sopravvivere senza cibo fino a 18 mesi, assorbendo prima solo l'umidità contenuta nell'aria e poi cadendo in uno stato di intorpidimento. Inoltre, sono piuttosto resistenti. Ad esempio, con una bassa umidità e una temperatura dell'aria di 35–40 ° C, gli adulti mostrano miracoli di resistenza all'essiccamento, perdendo solo un terzo del proprio peso. Ma già a 50 ° C, gli insetti in tutte le fasi dello sviluppo, comprese le uova, muoiono.
Nel Medioevo, i residenti dei paesi europei usavano ampiamente questo fatto per combattere le cimici. I punti difficili da raggiungere del loro accumulo sono stati trattati con vapore da un dispositivo speciale, come una teiera con un lungo beccuccio. Oggi, molte aziende di disinfestazione utilizzano l'aria calda di un asciugacapelli per l'edilizia o di una pistola termica per questi scopi.
In generale, gli insetti domestici sono in grado di sopravvivere a un'ampia gamma di temperature. Quando l'aria viene raffreddata sotto i 16 ° C, i processi vitali nel corpo degli insetti rallentano, si instaura lo stesso intorpidimento - uno stato di animazione sospesa o ibernazione, che prolunga il tempo della loro esistenza, e senza mangiare e preservare la vitalità. Per un po 'di tempo, le cimici sono in grado di sopravvivere anche a temperature sotto lo zero. Ad esempio, a una temperatura di -10 ° C possono resistere per almeno cinque giorni ea -32 ° C - solo 15 minuti.
Le basse temperature possono essere utilizzate efficacemente per sbarazzarsi di cimici nelle pieghe dei vestiti o della biancheria da letto. Per fare ciò, è sufficiente mettere le cose nel congelatore, dopo averle precedentemente imballate in sacchetti di plastica, e impostare il regime di temperatura appropriato sul dispositivo.
Condizioni di temperatura favorevoli per la vita e la riproduzione:
- A una temperatura dell'aria compresa tra 20 e 35 ° C, le cimici dei letti si riproducono più intensamente, ma la durata totale della vita degli individui è leggermente ridotta.
- Al di fuori di questo intervallo, la durata della vita aumenta, ma la capacità riproduttiva diminuisce drasticamente.
Gli insetti domestici attecchiscono bene in quasi tutte le case e gli appartamenti, indipendentemente dalle loro condizioni sanitarie. E se le condizioni sembrano loro sfavorevoli, possono facilmente migrare, spostarsi in altre stanze più confortevoli, utilizzando varie crepe, feritoie, aperture di ventilazione e persino i muri esterni delle case per questo.
- Gli adulti sono in grado di coprire distanze di oltre un metro al minuto.
- Le larve, a causa delle loro piccole dimensioni, sono meno mobili e nello stesso tempo superano circa 25 cm.
Caratteristiche di allevamento
La riproduzione degli insetti è direttamente correlata alla fecondazione della femmina e questo processo è molto insolito nelle cimici. L'accoppiamento avviene attraverso la cosiddetta inseminazione traumatica. Il maschio, con i suoi genitali, squarcia letteralmente l'addome della femmina e introduce lo sperma nel foro risultante, che entra in un apposito organo di stoccaggio, disponibile solo per gli insetti domestici, ed è in grado di rimanervi a lungo. Man mano che si formano le uova, le cellule germinali vengono rimosse dal magazzino ed entrano nelle ovaie attraverso il tubo delle uova. Una sola inseminazione può essere sufficiente per una femmina per tutta la sua vita. Gli spermatozoi sono immagazzinati in modo sicuro nel suo corpo e consumati secondo necessità. Un maschio, invece, è in grado di rendere felici fino a 200 femmine al giorno e non solo loro.
Fatto interessante. A causa delle loro caratteristiche biologiche, gli insetti maschi non vedono le differenze di sesso degli oggetti per l'accoppiamento, e quindi spesso si inseminano a vicenda, per cui quasi l'intera popolazione ha tracce di ferite sull'addome. Gli spermatozoi che entrano nei maschi inseminati non muoiono, ma si connettono con i propri e vengono utilizzati per inseminare gli individui successivi.
Gli insetti di accoppiamento si verificano in un modo molto insolito, che li distingue dai rappresentanti di altre specie di insetti.
La pancia ferita degli insetti viene curata grazie a speciali enzimi che si trovano tutti nello stesso organo di stoccaggio.È interessante notare che le cellule sessuali ottenute durante l'inseminazione possono essere utilizzate dalla femmina non solo per la fecondazione, ma anche come cibo per il proprio corpo in caso di uno sciopero della fame prolungato, che indubbiamente aumenta le possibilità di sopravvivenza dell'individuo. A volte può anche digerire alcune delle uova immature per ripristinare la vitalità per sopportare quelle rimanenti. La femmina è in grado di deporre fino a 5 uova al giorno. E durante l'intera vita di un individuo, il loro numero varia da 250 a 500 pezzi. Questa caratteristica fornisce un processo quasi continuo di riproduzione della popolazione.
Video: accoppiamento di cimici
Informazione Generale
I parassiti del letto sono parenti di emitteri, insetti di merda, ecc. Sono una famiglia di 100 specie. Ma solo una specie utilizza l'abitazione delle persone e vi parassita. Quando i loro proprietari li trovano, sono già riusciti ad allevare prole da diverse generazioni. La loro riproduzione dipende direttamente dall'accesso al cibo e alla dieta.
Immediatamente dopo la suzione, il maschio è pronto per l'accoppiamento e la femmina è pronta a ricevere lo sperma. Per un pasto vengono aspirati fino a 7 μl di sangue. Questa quantità è sufficiente per una settimana da digerire e riposare.
Combattimento
Ancora oggi le cimici dei letti sono un vero problema per l'uomo. Essendo apparsi una volta in una casa o in un appartamento, è molto difficile liberarsene. Soprattutto se si tratta di un vecchio edificio a più piani.
Come entrare in casa
Inizialmente, gli insetti potrebbero apparire non specificamente nel tuo appartamento, ma ad esempio in quello successivo. E dopo un po 'appariranno sicuramente con te. Ci sono diversi modi per entrare in un altro appartamento:
- Attraverso pozzi di ventilazione;
- Attraverso le fessure delle condotte fognarie;
- Può essere portato sui vestiti da una stanza infestata da cimici;
- Acquistando mobili usati.
Prevenzione
Devi stare estremamente attento quando trascorri la notte in un hotel, ostello. In tali stabilimenti, gli insetti sono solitamente ospiti frequenti. Per prevenire la comparsa di parassiti nella tua casa, devi prendere alcune misure:
- Almeno una volta ogni sei mesi, puoi eseguire tu stesso il controllo dei parassiti nell'appartamento;
- Non dovresti comprare mobili, elettrodomestici ed elettrodomestici di seconda mano dalle tue mani;
- Non visitare case, appartamenti infettati da parassiti;
- Al ritorno da un viaggio di lavoro, controlla attentamente i tuoi bagagli;
- Se ci sono insetti succhiatori di sangue nel prossimo appartamento, dovresti chiudere tutte le fessure attraverso le quali possono penetrare gli insetti;
- Appendere una rete con una rete sottile sopra l'apertura del pozzetto di ventilazione.
Liberazione
Se gli insetti sono già entrati nell'appartamento e hanno iniziato a moltiplicarsi in modo efficace, è necessario prendere immediatamente misure per distruggerli. Si ritiene che se lasci di casa i succhiasangue senza cibo, moriranno tutti di fame. Non è affatto così.
Quanto può vivere un insetto senza cibo? Un adulto può sopravvivere senza cibo fino a 12 mesi. In condizioni di temperatura sfavorevoli e mancanza di cibo, cadono in animazione sospesa. Ma non appena appare il cibo (sangue umano), l'insetto riprende vita e ritorna al suo modo di vivere precedente.
Anche combattere i parassiti con basse temperature non è rilevante e, inoltre, non sempre è possibile. Pertanto, il metodo più efficace è l'esposizione chimica. Tuttavia, non tutte le sostanze chimiche sono in grado di distruggere i parassiti una volta per tutte.
L'effetto di molti farmaci è diretto solo agli adulti e alle larve, ma le uova della femmina sono ricoperte da una speciale membrana attraverso la quale il veleno non agisce sull'uovo. E dopo un certo tempo, gli insetti ricompariranno.
Per sbarazzarsi per sempre delle sanguisughe, è meglio contattare i servizi speciali della stazione sanitaria ed epidemiologica. Se decidi di elaborare i locali da solo, devi rispettare tutti gli standard e le regole di sicurezza.
La mancanza di esperienza in questo evento potrebbe non dare il risultato desiderato.Prima di procedere con l'elaborazione, leggi come agire correttamente, oppure guarda il lavoro dei professionisti in video.