Crisantemo coreano - fiore-sole nel giardino d'autunno

  • Classificazione del crisantemo
  • Varietà di crisantemi coreani
    • Crisantemi bianchi
    • Bocciolo di mela
    • Altgold
    • Sole
    • Lelia
    • Ambra
    • Purple Haze
  • In crescita
  • Cura
  • Prepararsi per l'inverno
  • Riproduzione
  • Conclusione
  • I giardinieri russi si sforzano che i fiori sul loro sito si dilettano con il loro bell'aspetto il più a lungo possibile. Alla ricerca della bellezza, piantano in modo massiccio crisantemi, considerandoli piante universali in grado di resistere alle condizioni climatiche russe. Ma solo le varietà di crisantemi resistenti all'inverno adatte a un luogo particolare possono essere piantate nei giardini degli Urali e delle regioni settentrionali. La semina non si limita a: i crisantemi richiedono cure complete e adeguate.

    Crisantemo Apple Blossom

    Caratteristiche e caratteristiche dei crisantemi coreani

    I crisantemi coreani (Ch. X koreanum Makai) sono spesso chiamati anche querce, poiché le loro foglie spesse ricordano la forma della quercia. In alcune varietà hanno un aroma delicato, mentre in altre hanno un odore pungente, come l'assenzio.

    I crisantemi coreani sono conosciuti da oltre cento anni. Sono comparsi grazie all'incrocio tra il crisantemo siberiano, originario della Corea, e la cultivar Ruth Hatton.

    Le caratteristiche distintive di queste piante sono:

    • fiori di piccole dimensioni;
    • la capacità di fiorire con una lunga giornata estiva;
    • la possibilità di crescere in pieno campo;
    • durata della fioritura - fino a quattro mesi;
    • la capacità di resistere alle basse temperature (circa zero gradi).

    I crisantemi coreani si confrontano favorevolmente con le varietà a fiore grande nella loro capacità di sopportare inverni freddi in campo aperto

    I crisantemi coreani si confrontano favorevolmente con le varietà a fiore grande nella loro capacità di sopportare inverni freddi in campo aperto. Per questo, ovviamente, devono essere accuratamente coperti. Ma ancora, non hanno bisogno di trapianti annuali.

    Numerose varietà ibride di questi crisantemi sono piante che variano in altezza da 25 a 80 cm. Il diametro dei loro fiori, raccolti in rigogliosi mazzi di fiori, varia da 5 a 10. I cespugli sono letteralmente disseminati di fiori, spesso combinando diverse sfumature e colori che si intrecciano armoniosamente l'uno nell'altro.

    Varietà popolari

    Diverse varietà di crisantemi coreani differiscono in termini di tempo di fioritura. In molte regioni della Russia, solo le varietà precoci e medie che compaiono in estate e in autunno hanno il tempo di fiorire completamente. Quelle tardive, che fioriscono in novembre-dicembre, devono essere tagliate. In effetti, a zero gradi, i loro boccioli muoiono. Delle prime due categorie, le varietà più famose sono: Isabelle, Syaivo, Malchish-Kibalchish, Evening Lights, Koreanochka, Cherry, Zolotinka, Lellia e altre.

    Nella tabella è riportata una descrizione delle varietà di crisantemi, divisa per l'altezza dei cespugli.

    GruppiVarietàfiorituraAltezza e diametro del cespuglio (cm)Diametro del fiore (cm)Tipo di infiorescenzaColore del fiore
    Primo (marciapiede)Malchish-Kibalchishdalla fine di luglio 30-35 giorni28/607,0non doppia (camomilla)rosa lilla
    Mascotteda fine luglio al gelo255,0semi-doppiolampone-barbabietola
    Secondo (di medie dimensioni)Prima neveFine agosto 30-40 giorni35/515,0semi-doppiobianca
    Luci della seraFine agosto 30-40 giorni35/355,5non doppia (camomilla)rosso Giallo
    Terzo (alto)HebeMetà ottobre60/505,0-6,0canna tubolarerosa lilla
    Tramonto arancioneSettembre-novembre75-4010,0spugnagiallo bruno rosso

    Metodi di impianto

    Esistono tre modi principali per piantare i crisantemi:

    • semi,
    • talee,
    • dividendo il cespuglio.

    Semi

    I semi per le piantine vengono coltivati ​​in vasi di torba a partire da febbraio. E a maggio possono essere piantati nel terreno. Questo metodo di allevamento non è molto comune, perché tali piante non ereditano i tratti parentali. C'è un grande rischio di non ottenere il risultato desiderato.

    I crisantemi coreani possono essere coltivati ​​per seme

    Piantare per talea

    Le piantine per la semina per talea si acquistano al meglio in agosto. Quindi i cespugli in autunno possono essere piantati sul sito. Prima dello svernamento, i fiori del cespuglio vengono tagliati e ricoperti di rami di abete rosso. Ma è meglio piantare piantine in primavera.

    Le talee insieme a un pezzo di terra vengono piantate nel terreno in maggio-giugno. Allo stesso tempo, l'humus mescolato con la terra viene prima versato nei fori scavati fino a 40 cm di profondità. Quindi viene praticata una piccola depressione, 2 cm più grande del coma di terra, dove la pianta viene abbassata. In questo caso, il colletto della radice non dovrebbe essere profondo nel terreno, altrimenti marcirà.

    I cespugli di alte varietà di crisantemi hanno bisogno di supporto. Per ogni pianta viene fornito un appezzamento di 30 per 30 cm e per le varietà con cespugli sparsi - 40 per 40 cm. Dopo la semina, assicurati di rimuovere il punto di crescita. Una pianta appena piantata viene riparata dal sole splendente per un paio di giorni.

    Piantare talee di crisantemo coreano è popolare tra i giardinieri

    Dividendo il cespuglio

    Una volta ogni tre anni, prima dello svernamento, è necessario scavare la pianta in modo che non degeneri. In questo caso, la radice è divisa in 3-4 parti, che vengono piantate in una nuova area. L'abbattimento delle piante serve come protezione contro il gelo uno strato di dieci centimetri di torba mista a sabbia, coprendoli con rami di abete rosso. Ma anche se in inverno la radice principale si congela, in primavera (anche se con un po 'di ritardo) appariranno nuovi germogli dalle gemme avventizie.

    Descrizione e classificazione delle varietà

    Oggi ci sono circa mezzo migliaio di varietà e ibridi diversi della pianta. A volte sono così diversi l'uno dall'altro che solo uno specialista può capirlo. Nonostante questa diversità, la botanica non ha ancora riconosciuto ufficialmente il crisantemo coreano come specie indipendente. Eppure i fiori hanno caratteristiche comuni in base alle quali si può classificare la loro appartenenza al gruppo dei "coreani":

    • tutte le piante sono perenni;
    • sono resistenti al freddo e resistono anche alla prova della prima neve;
    • consigliato per piantare in terreno non protetto.

    Attenzione! Si ritiene che i crisantemi di questa varietà siano a fiore piccolo. Ma ci sono esemplari con fiori grandi.

    Per il resto delle caratteristiche e una descrizione più dettagliata dei crisantemi coreani, differiscono l'uno dall'altro. Ad esempio, a seconda dell'altezza del cespuglio, si distinguono varietà a crescita bassa (fino a 45 cm), media (45-55 cm) e alta (da 55 cm). Le piante compatte sono piantate lungo i cordoli e coltivate in vaso su un davanzale. Quelle medie e alte decoreranno le aiuole sia in piantagioni di gruppo che in esibizioni da solista. Un altro criterio per dividere i crisantemi coreani è il tipo di infiorescenze. Ci sono raccolti semplici, doppi e semi-doppi, i cui petali sono dipinti in un'ampia varietà di colori.

    Funzionalità in crescita

    Tre fattori sono importanti per la coltivazione dei crisantemi coreani:

    • abbondanza di luce
    • un'area abbastanza spaziosa (i fiori diventano più piccoli in condizioni anguste),
    • moderata quantità di umidità.

    È meglio piantarli su una collinetta o in un'aiuola alta, dove saranno ben illuminati, protetti dalle correnti d'aria, ma accessibili a una leggera brezza. E le acque sotterranee in questi luoghi non ne hanno paura.

    Crisantemi coreani in crescita è abbastanza semplice, ma fastidioso.

    Queste piante prediligono terreni sciolti e leggermente acidi. Il terriccio è più adatto per loro. La terra deve essere prima fertilizzata. A tale scopo vengono utilizzati compost di tre anni e verbasco secco. Allo stesso tempo, è importante osservare la misura in modo che il gambo e le foglie troppo cresciuti non coprano i fiori.

    L'umidità stagnante nel terreno può essere dannosa per le piante. È particolarmente terribile per loro durante il periodo di svernamento. Pertanto, il terreno nell'area destinata ai crisantemi viene premiscelato con sabbia per migliorare il drenaggio.

    Regole di cura

    Crisantemi coreani in crescita è abbastanza semplice, ma fastidioso. Prendersi cura di loro include diversi componenti importanti.

    Top vestirsi

    In autunno, il sito è pieno di humus fogliare e fertilizzanti al fosforo (perfosfato). Al momento della crescita della boscaglia vengono utilizzati fertilizzanti azotati (urea, nitrato di ammonio). E durante il periodo di germogliamento (giugno), i fiori hanno bisogno di fertilizzanti di potassio (acido solforico e potassio) e fosforo, se questi ultimi non sono stati applicati in autunno.

    Diverse varietà di crisantemi coreani differiscono nel tempo di fioritura

    Caratteristiche di irrigazione

    La prima irrigazione viene eseguita al momento della semina. Per evitare che l'acqua si diffonda invano, si forma un buco attorno al cespuglio. La pianta deve essere annaffiata 3-4 volte a settimana in modo che l'umidità penetri solo sotto la radice.

    Protezione contro malattie e parassiti

    I crisantemi spesso soffrono di malattie fungine: vari punti, marciume, funghi rugginosi. Ciò accade a causa di una violazione della tecnologia agricola durante la coltivazione di fiori (umidità in eccesso, terreno impermeabile, basse temperature, ecc.).

    I parassiti più pericolosi per i crisantemi sono i nematodi. Le piante colpite da loro devono essere distrutte. Anche agli afidi piace stabilirsi sui crisantemi, ma vengono combattuti efficacemente con l'aiuto di preparati speciali (actar, phytover, agraverine).

    Ti consigliamo inoltre di leggere l'articolo, che ti spiega come creare un orologio floreale con le tue mani.

    È meglio piantare il crisantemo coreano su una collinetta o in un'aiuola alta, dove sarà ben illuminato

    CRISANTEMI. MALATTIE. PESTE.

    Malattie del crisantemo principalmente associati ad errori di cura: irrigazione insufficiente o temperatura troppo alta dell'aria in cui è contenuta la pianta. Tra i parassiti, i crisantemi sono colpiti da afidi e acari. Per distruggere gli afidi, la pianta viene lavata con acqua saponosa. Il trattamento deve essere ripetuto ogni 7-10 giorni.

    Buoni risultati si ottengono trattando le piante con piretro. La soluzione si prepara come segue: 200 gr. La polvere di piretro viene infusa in 10 litri di acqua per 12 ore, quindi vengono presi 50 ml. infuso, diluito in 10 litri di acqua e aggiungere 50 gr. sapone.

    L'estratto acquoso di aglio è molto efficace nella lotta contro afidi, acari e altri parassiti. Prendi 50 gr. schiacciare l'aglio in un mortaio e versare un bicchiere di acqua fredda. Dopo 15-20 minuti filtrare la massa e diluire con acqua, portando il volume a 1 litro. Devi prendere 1,5 tazze di questa soluzione per secchio d'acqua e lavare le piante la sera o con tempo nuvoloso. Puoi trattare la pianta con un insetticida.

    Crisantemo coreano nella progettazione del paesaggio

    Questo bellissimo fiore è ampiamente utilizzato per scopi decorativi, ideale per un giardino fiorito. Le possibili opzioni sono:

    1. Le foglie di crisantemo sono tra le prime a comparire in giardino, hanno un aspetto favorevole accanto alle conifere.
    2. Aiuole regolari di varie forme. Possono essere divisi con fiori di diversi colori in forme geometriche, segmenti e persino immagini di fiori possono essere create da loro.
    3. Decorazione di verande e scale principali, dove è bene giocare con transizioni cromatiche contrastanti.
    4. Nei bordi, puoi piantare piante monocolore o diluire alcuni colori con altri.

    I crisantemi si sposano bene con altre piante:

    • crisantemi blu salvia e giallo bronzo;
    • salvie rosa e rosse con crisantemi rossi;
    • peperoni arancioni e crisantemi bianchi;
    • miscanto decorativo con foglie verdi e pannocchie bronzee accanto a crisantemi di colore contrastante;
    • coleus, calendule, kosmeya, come i crisantemi, amano il sole e fioriscono fino al tardo autunno.

    Quali sono le cascate di crisantemi

    Il crisantemo a cascata (ampelous o Morifolium Cascade) è stato allevato per la prima volta in Giappone. I suoi fiori erano simili a quelli di una margherita di 2,5-4 cm di diametro. Oggi ci sono molte varietà che compongono cascate colorate. Tutti loro si distinguono per una forte crescita e germogli lunghi e flessibili con numerosi fiori di varie forme e colori. Oggi questo modo di crescere "regine dell'autunno" è molto popolare in Francia, Italia e Spagna.In questi paesi, i balconi sono decorati con lussureggianti composizioni floreali in autunno.

    In CCCP, i crisantemi a cascata venivano coltivati ​​principalmente nei giardini botanici. Negli anni '70 del secolo scorso, sei varietà di crisantemi a cascata furono testate nella collezione del Giardino Botanico Principale dell'Accademia delle Scienze dell'URSS: Contes de Secourt, Ruissellment d'Or, Cascade d'Orleans, Breeze Japones, Monet , Le Paravan Dore.

    Le composizioni di crisantemi a cascata sono cespugli di crisantemo appositamente formati, i cui steli non crescono verticalmente verso l'alto, ma pendono da vasi o vasi da qualsiasi angolazione concepita dall'autore di questa "opera". Contrariamente al nome, se non sono appositamente formati su un supporto speciale, cresceranno, come dovrebbe la natura, verso l'alto. Le piante possono anche intrecciare i telai di un'ampia varietà di forme poste sotto di loro. Pertanto, puoi creare una varietà di composizioni ricci in giardino, decorate con fiori di crisantemo luminosi.

    Leggi anche: Mangime composto fai da te per bovini

    Valutazione
    ( 1 stima, media 5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante