Quando si allevano pollame, gli allevatori spesso incontrano infezioni batteriche che colpiscono uccelli sani e portano alla morte. Per eliminare i disturbi di origine batterica, viene utilizzato il metronidazolo per uccelli, un farmaco ampiamente utilizzato nella medicina veterinaria per la prevenzione e la terapia e ha un effetto dannoso sulla maggior parte degli organismi anaerobici.
Cos'è questo farmaco?
Il metronidazolo è un farmaco antiparassitario che si occupa efficacemente dei microrganismi anaerobici... Ha una composizione artificiale che colpisce il sistema respiratorio dei parassiti, contribuendo all'insorgenza della loro morte istantanea.
Nell'industria avicola, questo farmaco è considerato uno degli antibiotici obbligatori per il trattamento e la prevenzione di malattie causate da batteri come:
Il metronidazolo viene prodotto sotto forma di compresse, che sono in lattine di polimero. Una lattina contiene 1000 compresse. Disponibile in polvere. In una compressa da 50 mg, la sostanza principale è contenuta in una quantità di 12,5 mg. Il costo del farmaco è di 165 rubli.
Metrogyl-Denta
Il complesso prodotto medico è costituito da metronidazolo, clorexidina, componenti ausiliari. Il medicinale distrugge i microrganismi e i batteri più semplici nella cavità orale.
Metrogyl-Denta
Ha un effetto analgesico. È un gel racchiuso in tubi da 20 g. Il costo di un pacchetto a dicembre 2018 era di circa 230 rubli.
Veterinari e felinologi hanno adattato il farmaco per il trattamento della gengivite nei gatti. Il gel viene applicato quotidianamente sulle gengive arrossate fino alla guarigione.
Indicazioni per l'uso
Il metronidazolo è un farmaco antiparassitario con un pronunciato effetto antibatterico. Attivo contro molti parassiti e microrganismi anaerobici.
È ottimo per il trattamento degli animali da allevamento.
Nell'industria avicola viene utilizzato per trattare e prevenire patologie come:
I componenti attivi del farmaco dallo stomaco penetrano negli organi e nei tessuti e si accumulano nel fegato dell'uccello. Escreto dal corpo dopo 2 giorni con feci e urina. L'animale può macellare 120 ore dopo l'ultima dose del farmaco.
Proprietà farmacologiche
Il metronidazolo è classificato come agente antibatterico e antiprotozoico. Quando applicato, ha un effetto dannoso su molti tipi di protozoi:
- histomonads;
- lamblia;
- Trichomonas;
- balantidia;
- coccidi;
- ameba;
- clostridi;
- shigella;
- batteri anaerobici.
Il farmaco non ha effetto su funghi e batteri aerobici. Il principio di azione del metronidazolo dopo l'uso è quello di interrompere l'equilibrio redox dei batteri, a causa del quale si verifica un'ulteriore morte di microrganismi patogeni.
Il farmaco penetra nei tessuti del corpo dal tratto gastrointestinale, si accumula nel fegato, da dove viene escreto durante la minzione e con le feci.
Il metronidazolo lascia completamente il corpo dell'uccello dopo 24-48 ore.
Il farmaco non ha effetto epatotossico, cioè non provoca disturbi strutturali e funzionali nel fegato.
Caratteristiche della reception
Quando un uccello è affetto da questa malattia, si osservano i seguenti sintomi.:
- scarso appetito;
- aumento del desiderio di bere;
- inattività;
- diarrea con coaguli di sangue;
- il pollo cerca di stare lontano dai suoi parenti;
- i pulcini sono concentrati vicino a una fonte di calore;
- paralisi.
Il metronidazolo può essere utilizzato per il trattamento e la prevenzione di questa patologia. Se per il trattamento, allora il farmaco viene somministrato in un dosaggio di 0,1 g della sostanza principale per 1 kg di peso dell'uccello... Pertanto, 1 compressa è sufficiente per 5 kg di pollo.
Il dosaggio richiesto di polvere o compresse deve essere diluito in acqua e la soluzione deve essere iniettata nel becco del pulcino con una pipetta o una siringa. Prendi il metronidazolo una volta al giorno. La durata della terapia è di 1,5 settimane.
Se il metronidazolo viene somministrato come profilassi, deve essere miscelato con il cibo in una quantità di 0,2-0,25 g per 1 kg di pulcino. La prevenzione della coccidiosi può richiedere 1,5 mesi.
Istomoniasi
Quando i pulcini sono affetti da istomonosi, si osservano i seguenti sintomi:
scarso appetito;- inattività;
- diarrea schiumosa gialla;
- arricciatura delle ali;
- il pulcino cerca di stare lontano dai suoi simili;
- piume sporche;
- la pelle della testa è blu.
Questa malattia può colpire i polli da 20 a 90 giorni di vita.... Negli uccelli adulti, l'istomoniasi è estremamente rara. Se si utilizza il metronidazolo per trattare la malattia, vengono consumati 0,25 g del farmaco per 1 kg di peso.
Diluiscilo in acqua e somministralo tramite una siringa 3 volte al giorno per una settimana. È possibile aggiungere al mangime compresse in polvere o frantumate. Per 1 kg di cibo 4,5 g di metronidazolo. Dividi in 3 passaggi. Il corso della terapia è di 10 giorni.
Come dare metronidazolo alle galline ovaiole: metodi
È necessario somministrare il farmaco con il cibo. Per ogni chilogrammo di mangime preparato, aggiungere 1,5 g di metronidazolo. Deve essere aggiunto appena prima della poppata. In caso contrario, il farmaco potrebbe essere disattivato. Le compresse devono essere somministrate frantumate, miscelate con il cibo sotto forma di polvere. Impara come organizzare una dieta per polli e come preparare tu stesso il mangime composto. Il trattamento viene effettuato per dieci giorni e la profilassi viene eseguita per una settimana. Importante! Non diluire le compresse in acqua. L'effetto curativo non funzionerà, poiché la polvere non si dissolverà in acqua.
Cosa fare se il dosaggio è selezionato in modo errato?
Con un dosaggio errato del farmaco e un uso prolungato, può verificarsi una reazione allergica nell'uccello. Questo è l'unico effetto collaterale del metronidazolo.
Se si verifica un'allergia, annullare la terapia e contattare il veterinario. Riuscirà a trovare un farmaco con un effetto simile.
Il metronidazolo è un mezzo efficace per combattere i parassiti nei polli... Se inizi la terapia con questo farmaco in modo tempestivo, puoi salvare la tua fattoria senza lasciare che i giovani muoiano.
La particolarità del farmaco è che può essere somministrato non solo per il trattamento, ma anche come profilassi.
Se non vengono osservati alcuni standard sanitari per l'allevamento del pollame, tutto il bestiame può essere infettato da gravi malattie. Molto spesso, i problemi dei proprietari di pollai sono i parassiti più semplici, la cui lotta è piuttosto difficile, perché possono entrare nel corpo degli animali non solo attraverso la lettiera sporca, ma anche attraverso il cibo. La mancanza di cure in questi casi può portare alla perdita dell'intero bestiame, che influisce sulla situazione economica non solo delle famiglie private, ma anche delle aziende agricole.
Ai primi segni di una malattia o come agente profilattico, molti allevatori di pollame usano il farmaco metronidazolo, le cui istruzioni per l'uso saranno fornite di seguito.
Perché i polli dovrebbero prendere e come diluire il metronidazolo in acqua?
Allevando polli, gli allevatori devono affrontare il problema delle malattie invasive. Sono causati da parassiti che entrano nel corpo dei pulcini attraverso la lettiera o il cibo sporchi.
Alcuni all'inizio non sanno cosa fare e iniziano a trattare la prole in vari modi popolari. Questo approccio può avere un impatto molto negativo sullo sviluppo e sulla salute dei pulcini.
Il metronidazolo è stato sviluppato per combattere i parassiti. È un farmaco efficace che affronta molte malattie e funge da eccellente profilassi.
Direzione dell'azione
Il metronidazolo è utilizzato sia in medicina veterinaria che in medicina convenzionale per rimuovere protozoi parassiti e microrganismi anaerobici dal corpo. Nel caso del pollame, questo rimedio aiuta a guarire e prevenire tali malattie, come:
Le istruzioni per l'uso devono contenere informazioni che il principio attivo del farmaco è in grado di accumularsi nel fegato. Entra nel corpo attraverso l'apparato digerente, da dove si diffonde rapidamente in tutto il corpo. Il metronidazolo viene completamente escreto solo due giorni dopo l'ultima dose con feci e urina.
Compresse di Trichopol e il loro prezzo
Sono anni che cerchi di sbarazzarti dei PARASSITI?
Responsabile dell'Istituto: “Rimarrai stupito di quanto sia facile sbarazzarsi dei parassiti assumendo ogni giorno ...
Leggi di più "
Uno dei farmaci popolari con proprietà antimicrobiche e antiprotozoarie è il Trichopolum. Il suo utilizzo può ridare la salute a milioni di persone, liberandole dalle infezioni batteriche.
Ora studieremo le proprietà di questo farmaco, qual è la sua composizione, le controindicazioni e come dovrebbe essere assunto. Inoltre, non ignoreremo un fattore importante come il prezzo e studieremo le recensioni dei consumatori, che porrà fine alla questione della sua efficacia e dell'adeguatezza del suo utilizzo.
Istruzioni per l'uso delle compresse di Trichopol
Un farmaco antiprotozoico con proprietà antibatteriche, correlato ai nitro-5-imidazoli, utilizzato per uso topico. Il principio attivo ripristina il gruppo 5-nitro con proteine di trasporto intracellulare di protozoi e organismi anaerobici. Il gruppo ripristinato interagisce con il DNA batterico, rallenta la sintesi degli acidi, che successivamente porta alla morte del batterio.
La composizione del farmaco include metronidazolo, che ha una vasta gamma di azioni, fornendo effetti antiprotozoari e antimicrobici.
Composizione e forma di rilascio
Disponibile in forma di pillola. Hanno una forma tonda e piatta, una linea di demarcazione, il colore va dal bianco al giallastro. Con l'esposizione prolungata al sole, acquisiscono una tinta gialla. Un pezzo contiene 250 mg di metronidazolo. E anche fecola di patate, sciroppo di amido, stearato di magnesio, gelatina.
Indicazioni per l'uso
Solo uno specialista dovrebbe essere coinvolto nella prescrizione di un medicinale. Le principali indicazioni per l'uso del farmaco:
- tricomoniasi;
- amebiasi (dissenteria amebica, infezioni localizzate nell'intestino e in altri organi);
- sepsi;
- vaginosi batterica;
- malattie nell'area ginecologica, provocate da batteri anaerobici;
- giardiasi;
- endocardite;
- gengivite ulcerosa;
- malattie infettive parodontali;
- in presenza del batterio Helicobacter pylori, vengono prescritti prima dell'intervento chirurgico;
- malattie delle vie respiratorie superiori e inferiori, in presenza di un'infezione sensibile al metronidazolo.
Ci sono casi di utilizzo del farmaco prima di eseguire un'operazione sui genitali interni ed esterni.
Possibili effetti collaterali
I casi di reazioni avverse sono estremamente rari. Fondamentalmente, se segui il consiglio di un medico, puoi evitare il dosaggio e la durata dell'uso di conseguenze negative. Appaiono principalmente nelle persone sensibili al principale ingrediente attivo o all'intolleranza individuale.
Elenco dei possibili effetti collaterali:
- dal tratto digerente: nausea, vomito meno frequente, dolore addominale di varie eziologie, stitichezza o diarrea, perdita di appetito, coliche, anoressia, presenza di un gusto metallico, stomatite, secchezza della mucosa orale, glossite, alterazione del gusto;
- ittero, epatite colestatica si sviluppano molto raramente, gli indici degli enzimi epatici sono disturbati, il che indica problemi nel funzionamento dell'organo, pancreatite;
- il sistema nervoso soffre di trattamenti a lungo termine, mal di testa, atassia, vertigini, nervosismo, depressione, sonnolenza o, al contrario, compaiono insonnia, coordinazione dei movimenti, debolezza, neuropatia periferica sono compromesse. Molto raramente, i pazienti lamentano allucinazioni, confusione, convulsioni, encefalopatia;
- manifestazioni allergiche sotto forma di eruzione cutanea, prurito, febbre, eritema, orticaria, congestione nasale;
- dal sistema escretore: cistite, incontinenza urinaria, l'urina diventa rossastra, disuria, poliuria, dolore vaginale, mughetto;
- eruzioni purulente;
- tossicità.
Metodi per l'assunzione del farmaco
La durata della terapia, il dosaggio giornaliero è determinato dal medico curante, è individuale in ogni caso. Qui giocano un ruolo la gravità della malattia, le condizioni del paziente, la presenza di malattie concomitanti e le caratteristiche individuali dell'organismo. Di seguito sono riportati i modi standard di utilizzare il farmaco.
Per adulti
Dopo aver identificato la fonte della malattia, batteri o microrganismi, è necessario iniziare il trattamento.
Principali applicazioni:
- Tricomoniasi Il dosaggio per adulti e bambini sopra i 10 anni sarà lo stesso. È necessario bere una compressa, alla dose di 250 mg tre volte al giorno, oppure 2 pezzi (500 mg) ma due volte al giorno. La durata della terapia è di 7 giorni. Le donne dovrebbero usare supposte che contengono un ingrediente attivo simile: metronidazolo.
- Amebiasi. Con danni intestinali, inclusa la dissenteria da amebiasi, dovresti bere 3 tavoli. (Con 750 mg) tre volte al giorno. Ma prima è necessario passare un'analisi per la sensibilità al principio attivo. Con l'epatite cronica, l'amebiasi intestinale, dall'età di dieci anni bevono 1,5 compresse (375 mg), tre volte al giorno.
- Vaginosi batterica. Gli adulti dovrebbero bere due compresse, mattina e sera, per una settimana. O otto pezzi durante il giorno, una volta.
- Giardiasi. Dall'età di 10 anni, vengono prescritti 2 pezzi, al mattino e alla sera, per cinque o sette giorni. È possibile effettuare anche una singola dose di otto pezzi, il trattamento deve essere effettuato per tre giorni consecutivi.
- Con gengivite ulcerosa e parodontite infettiva, bevi un pezzo, tre volte al giorno.
Per bambini
Il medicinale non è prescritto per i bambini di età inferiore ai tre anni. Dall'età di tre anni, il ricovero viene effettuato per le seguenti indicazioni:
- Amebiasi. Da tre a sette anni, danno una compressa, quattro volte al giorno, da sette a dieci, una e mezza, ma 3 volte. La terapia dura non più di cinque giorni. Con l'amebiasi intestinale, il dosaggio sarà leggermente diverso. Una volta devi bere metà del tavolo. 4 volte, da 7 a 10 anni - un pezzo 3 rubli. La terapia dura da 5 a 7 giorni.
- Giardiasi. Bambini da 3 a 7-1-1,5 pezzi (375 mg) - 1 r / d. - 5 giorni; o 2-3 pezzi. (500 - 750 mg) - 1 r / d - 3d. contrarre. Da 7 a 10 anni - 250 (1t.) - 2 p / g - 5 giorni o 4 pz. (1000 mg) - una volta, tre giorni consecutivi
- Parodontite infettiva. Bambini da 3 a 7 anni - ½ tavolo. (125mg) - 2r / d, da 7 a 10-1 pz. (125 mg) 3 r / d. Il corso del trattamento è di tre giorni.
È vietato l'uso simultaneo di amoxicillina da parte di persone di età inferiore ai 18 anni.
Sarai sorpreso di quanti parassiti usciranno se bevi un bicchiere di normale al mattino ...
I parassiti lasceranno il corpo in 3 giorni! Hai solo bisogno di bere a stomaco vuoto ...
Durante la gravidanza e l'allattamento
Il principio attivo viene rapidamente assorbito dalle pareti intestinali ed entra nella circolazione sistemica. Supera la barriera placentare, pertanto, alle donne incinte nel primo trimestre è vietato usarlo.
Il metronidazolo si lega bene a tutti i fluidi corporei, quindi la sua concentrazione nel latte materno sarà la stessa del sangue. Al momento del trattamento l'allattamento al seno viene interrotto, è consentito riprenderlo due giorni dopo l'ultima dose.
Prezzo farmacia
Il medicinale è un'eccellente combinazione di efficacia e disponibilità. Il costo medio varia da 75 a 140 rubli per confezione. Il suo prezzo finale sarà influenzato dal margine commerciale e dal costo delle materie prime acquistate per la sua produzione.
Analoghi
Fortunatamente il farmaco è facilmente sostituibile, lo stesso principio attivo si trova in molti medicinali. Prima dell'acquisto, dovresti prestare attenzione al dosaggio.
Elenco degli analoghi:
- Cleon;
- Metronidazolo;
- Metronidazole Nycomed;
- Flagil.
L'acquisto di un analogo dovrebbe essere discusso con il medico curante.
Testimonianze dei pazienti
Conclusione
Trichopolum si riferisce a una vasta gamma di medicinali. Il suo utilizzo senza prescrizione medica può provocare seri problemi di salute. Come mostrano le recensioni, è abbastanza efficace, ma può causare effetti collaterali di varia gravità.
Se il medico te l'ha prescritto, prendilo rigorosamente secondo la prescrizione, non auto-medicare e sei sicuro di sbarazzarti delle infezioni batteriche.
Prima di considerare il problema del trattamento degli uccelli da carne, è necessario comprendere quanto segue: che tipo di razza è, qual è la sua differenza? Stiamo parlando di una linea ibrida di uccelli appositamente allevata (galline, oche, anatre, tacchini, ecc.). In casa, questo metodo di allevamento degli uccelli è molto popolare, principalmente a causa dell'elevato tasso di crescita della carne. Quindi, in soli due mesi, un pollo da carne può aumentare il proprio peso di diverse decine di volte. Questo risultato non dipende direttamente dalla quantità di mangime. L'intero segreto sta nell'unicità di questo tipo di uccelli.
Caratteristiche di tenere gli uccelli da carne
Come molti ibridi, i polli da carne sono molto lunatici nella cura e nel trattamento. I disturbi possono verificarsi a causa di:
- alimentazione impropria, soprattutto nei primi giorni di vita;
- violazioni del regime di temperatura di conservazione del pollame;
- inosservanza delle misure igieniche di base e prevenzione delle epidemie.
Una delle condizioni più importanti per mantenere i polli da carne è la presenza di un locale pulito e asciutto, saturo di ossigeno. trenta gradi di calore è il microclima ottimale per gli animali giovani. Le pareti e il soffitto dei recinti devono essere periodicamente imbiancati e tutte le attrezzature devono essere disinfettate con agenti speciali.
Trattamento Trichopolum
Il trichopolum è un farmaco ad ampio spettro usato per trattare molte infezioni, istomonosi e malattie invasive. Una volta nel corpo, questo farmaco inizia a interagire con il resto dei batteri e prende le loro proteine nella propria composizione, distruggendo e sopprimendo così il DNA delle cellule nocive. Ma non dobbiamo dimenticare che questo farmaco non è un antibiotico.
Trichopolum con invasione parassitaria
Il pollame può essere infettato da parassiti in condizioni antigeniche come lettiera sporca o mangime di scarsa qualità. Con la coccidiosi e l'istomonosi negli animali giovani, il sistema digestivo viene infettato. Se non prendi il trattamento con trichopolum dai primi giorni di vita, prima il fegato viene colpito negli uccelli e poi si verifica la morte. L'infezione si sviluppa rapidamente in focolai di infiammazione, perché è contagiosa e l'allevatore corre il rischio di perdere l'intero bestiame nel giro di pochi giorni.
I segni di infezione da parassiti unicellulari dei polli da carne possono essere indicati dai seguenti segni:
- perdita di appetito;
- bere frequentemente;
- gozzo gonfio;
- bassa attività fino alla paralisi;
- brividi, ammassarsi vicino a luoghi caldi;
- diarrea sanguinolenta, diarrea con schiuma;
- decolorazione blu del cuoio capelluto.
Per ridurre al minimo le perdite, e meglio come misura preventiva, Trichopolum viene miscelato con il mangime secondo le istruzioni e prescritto per i polli da carne da una settimana a dieci giorni. Gli animali giovani vengono rimossi dagli adulti, la disinfezione e l'aerazione della stanza vengono eseguite in parallelo.
Trichopolum con tricomoniasi
Trichopolum è anche prescritto dai veterinari per la tricomoniasi degli uccelli. Con un tale disturbo, il sistema genito-urinario è influenzato, a causa del quale il giovane si rifiuta di mangiare. Nella faringe, puoi vedere una placca gialla, diventa difficile per l'uccello respirare a causa del muco accumulato nel naso, negli occhi, appare la diarrea con un forte odore. Nelle prime due settimane, la tricomoniasi distrugge fino al 90% del bestiame, se non si ricorre al trattamento con trichopolum.
Di solito i veterinari prescrivono Trichopol per il trattamento al ritmo di 20-25 mg per chilogrammo. La macellazione del bestiame è possibile solo cinque giorni dopo l'interruzione del farmaco. Altrimenti, la carne semplicemente non è adatta al consumo. Lo stesso periodo deve essere mantenuto quando si mangiano le uova.
Trichopol con dispepsia
La dispepsia è un'anomalia del sistema digerente. Nello stomaco di un pulcino, se ha 1-2 giorni, tutti i processi non sono completamente formati. E in caso di alimentazione impropria, la malattia dello stomaco inizia a svilupparsi. Più spesso ciò accade quando i cereali ammuffiti o marci entrano nel mangime e anche da alimenti non bilanciati con minerali e vitamine.
L'infezione con dispepsia sarà indicata da diarrea gialla con particelle di cibo non digerito. Il cibo all'interno dello stomaco dei broiler marcisce e l'avvelenamento del corpo si verifica con esito fatale.
In caso di malattie del tratto gastrointestinale, il farmaco veterinario Trichopolum viene somministrato nelle dosi indicate nelle istruzioni. Il modo più popolare è sciogliere il farmaco in acqua e dare da bere al pulcino con una siringa o una pipetta.
Ma non bisogna dimenticare la prevenzione della malattia. Prima di tutto, è necessario riscaldare la stanza a 32 gradi prima che compaiano i pulcini. Questo viene fatto per mantenere calda la pancia dei pulcini e l'ombelico per guarire.
L'acido ascorbico (2 g / 1 l) e il glucosio (50 g / 1 l) vengono aggiunti all'acqua potabile, a causa della quale i microbi patogeni smettono di moltiplicarsi. Nei primi giorni di vita, è vietato aggiungere mangime con calce ai polli da carne. E devi assicurarti che il pulcino raggiunga il bevitore e abbia abbastanza liquido.
Il Trichopolum è prescritto dai veterinari sia per il trattamento che per la prevenzione delle malattie, perché è più economico prevenire una malattia che curarla. Questo farmaco non crea dipendenza, non si accumula nel corpo ed è completamente eliminato dal tratto intestinale, è assolutamente non tossico, non influisce sulla crescita e sul benessere, quando aggiunto al cibo, il mangime non perde le sue caratteristiche gustative.
Riassumendo quanto sopra, dovrebbero essere evidenziate le seguenti misure preventive:
- La disinfezione dei locali da sola non è sufficiente, quindi l'inventario del posatoio e dei polli da carne viene bruciato con una fiamma ossidrica.
- La lettiera degli uccelli deve essere cambiata frequentemente, specialmente in caso di pioggia e tempo soleggiato: una buona atmosfera per la proliferazione dei batteri.
- Uccelli di età diverse e razze diverse non dovrebbero essere collocati nella stessa stanza, poiché in tali condizioni il rischio di infezione aumenta più volte.
- Prova a lavare i bevitori almeno 2 volte al giorno.
- Non dimenticare di vaccinare i polli in tempo secondo le prescrizioni veterinarie.
- Gli uccelli malati identificati devono essere rimossi immediatamente da quelli sani e mostrati a un veterinario per il trattamento.
Poiché Trichopolum è un farmaco, è severamente vietato prescriverlo da soli senza consultare un medico. Solo lui sarà in grado di fare la diagnosi corretta e determinare il dosaggio esatto del farmaco.
- Bactefort
- Nematodi
- Altri parassiti
- Altri parassiti (batteri)
- Giardia
- Opisthorchiasis
- Ossiuri
- Parassiti negli animali
- Preparati per i parassiti
- miscellanea
- Tricomoniasi
- Chlamydia
- Tenia
Istruzioni per l'uso per gli uccelli
Dato che diversi tipi di animali sono soggetti a diverse malattie, non esiste un dosaggio unico per tutti. A una certa età e per ogni caso specifico, ci sono regole che dovrebbero essere rigorosamente osservate.
I polli da carne sono soggetti a malattie come la coccidiosi e l'istomoniasi. Con l'aiuto del metronidazolo, possono essere prevenuti o curati nelle prime fasi di danno al bestiame. La malattia colpisce gli animali giovani nei primissimi giorni di vita, pertanto si consiglia di saldare i polli con antibiotici subito dopo l'acquisto.
Ignorare la prevenzione può portare al fatto che il bestiame morirà o, a causa del fegato colpito, non guadagnerà la massa necessaria. In questo caso, il consumo di mangime sarà nel range normale, il che significa che l'intera coltivazione porterà il proprietario "a meno". Per prevenire tali conseguenze, è necessario monitorare attentamente il comportamento dei polli e agire immediatamente ai primi segni di malattia. I sintomi includono:
- scarso appetito;
- sete intensa;
- diminuzione dell'attività degli uccelli;
- abbattere sotto fonti di calore;
- piumaggio arruffato;
- diarrea sanguinolenta;
- a volte paralisi.
Quando compaiono almeno alcuni, è necessario elaborare urgentemente il bestiame. Il dosaggio per i polli da carne è di 20-25 mg del farmaco per ogni kg di peso vivo dell'uccello. Dovrebbe essere usato per 5 giorni ogni 2 settimane fino all'età di un mese e mezzo. Dal momento che la polvere le compresse praticamente non si dissolvono in acqua, quindi le versano nel mangime, mescolando uniformemente la dose giornaliera con la quantità di cibo richiesta.
In un cortile privato e nelle fattorie, i pulcini di tacchino sono inclini all'istomonosi. Questo disturbo porta a un grave esaurimento dell'uccello e successivamente alla morte. Può anche essere trattato con metronidazolo, ma è meglio usato come agente profilattico. I primi segni di malattia possono essere trovati nei tacchini dall'età di due settimane, poiché è durante questo periodo che sono inclini alle malattie. I sintomi includono:
- diminuzione dell'appetito;
- stato depresso e sedentario;
- piumaggio arruffato;
- diarrea schiumosa giallo brillante;
- a volte la pelle della testa diventa blu.
Quest'ultimo sintomo ha dato alla malattia un secondo nome - "testa blu", ma non sempre appare.
Il dosaggio del farmaco per i polli di tacchino dipende dallo scopo. Come agente profilattico per animali giovani sani, è necessario aggiungere 20 mg di medicinale al mangime per ogni kg di peso vivo dell'uccello. Il prodotto deve essere utilizzato entro 3-5 giorni. Per il trattamento di una malattia già presente negli animali, aggiungere al cibo 25 mg del farmaco. In questo caso, la durata del corso aumenta a 1 settimana.
Uccelli acquatici
L'uso del metronidazolo negli uccelli acquatici è possibile anche per il trattamento e la prevenzione di malattie esistenti. Molto spesso papere e anatroccoli suscettibile all'istomonosi e alla tricomoniasi, che, se trascurate, portano all'esaurimento e alla morte del bestiame. Puoi determinare un disturbo in un animale dai seguenti sintomi:
- diminuzione dell'appetito;
- stato depresso;
- gozzo ingrossato;
- fioritura gialla in gola;
- alta temperatura;
- diarrea grigio giallastra;
- respiro affannoso;
- secrezione dagli occhi e dal naso.
Gli uccelli possono convivere con i sintomi elencati fino a 2 settimane, dopodiché il tasso di mortalità è del 90%. L'uso del metronidazolo per il trattamento viene effettuato per 10 giorni. Aggiungere al mangime per papere 25 mg del farmaco per ogni kg di peso vivo degli uccelli. Come agente profilattico, il farmaco viene utilizzato solo per prevenire l'istomonasi. Per evitare che gli uccelli vengano colpiti dal Trichomonas, è necessario osservare le regole sanitarie e il regime alimentare degli animali.
Informazioni aggiuntive
Applica il metronidazolo possibile per altre specie di uccelli. Il dosaggio per loro è calcolato per ogni kg di peso di 20 mg.In questo modo si possono trattare piccioni, faraone, quaglie. È importante sapere che l'uccello può essere munto solo dopo che sono trascorsi 5 giorni dall'ultima assunzione del farmaco.
Applicazione della composizione per polli
Se la gallina ovaiola è infettata da qualcosa, anche l'embrione ne risente, quindi il pollo nasce debole, con danni all'apparato digerente, al fegato, ai reni e ad altri organi.
Per gli animali giovani di un giorno, questo è distruttivo, i costi materiali per l'alimentazione degli uccelli aumentano, può verificarsi la morte dell'intero bestiame o la morte di singoli individui. Le misure tempestive adottate aiuteranno a salvare l'uccello.
Dosaggio
Ai polli viene somministrato metronidazolo in una piccola dose - 20-25 mg per chilogrammo di peso vivo al giorno:
- A scopo profilattico, il trattamento viene effettuato ogni due settimane, fino all'età di 1,5 mesi.
- In caso di trattamento, il farmaco viene utilizzato quotidianamente per 5 giorni alla stessa dose.
Il farmaco viene rilasciato sotto forma di compresse che non si dissolvono in liquido.
Molti allevatori hanno una domanda su come il metronidazolo viene diluito nei polli in acqua:
- Trichopolum è finemente sbriciolato nella giusta dose;
- Mescolato con mangime secco per polli.
In alcuni casi, puoi aggiungere il preparato tritato all'acqua e usarlo per innaffiare i pulcini con una siringa o una pipetta. Ma questo vale solo per il bestiame di piccole dimensioni.
Il "metronidazolo" non è un farmaco ristretto. Dal 1960, la sua attività antibatterica e antiparassitaria è stata utilizzata con successo per curare uomini e animali (non solo uccelli), e quindi il medicinale viene prodotto in varie forme, in particolare, sotto forma di:
- compresse;
- granuli;
- polveri;
- soluzioni per iniezione;
- crema per uso esterno;
- supposte vaginali;
- palle.
Nella medicina veterinaria vengono utilizzate principalmente compresse o granuli, meno spesso soluzioni per iniezioni.
Le compresse "Metronidazolo" hanno la forma di un cilindro piatto di colore bianco o giallo-verde con spigoli vivi ammorbiditi tra il lato e la base (il cosiddetto smusso) e una tacca perpendicolare che consente di dividere la pillola a metà.
Il peso della compressa e il contenuto del principio attivo in essa contenuto possono essere diversi, vale a dire:
- 0,25 g, contenente 0,0625 go 25% di antibiotico;
- 0,5 g, contenente 0,125 ge il 25% di antibiotico;
- 0,5 g, contenente 0,25 g, o il 50% dell'antibiotico;
- 1 g, contenente 0,25 go il 25% di antibiotico.
Oltre al "metronidazolo", la compressa contiene sostanze ausiliarie: fecola di patate, acido ottadecanoico e talcoclorito.
Trattamento degli adulti
A volte, anche dopo misure preventive in giovane età, gli animali adulti possono ammalarsi. Molto spesso, tali situazioni si verificano con le specie di uccelli acquatici. È consentito anche l'uso del metronidazolo per gli adulti, ma il dosaggio è già di 1,5 g del farmaco per ogni kg di peso vivo del bestiame. La durata del corso è aumentata a 10 giorni.
Un corso di ammissione simile può essere utilizzato come agente profilattico per ottenere in futuro una prole forte dal bestiame esistente. Le uova di volatili trasformati possono essere consumate non prima di 5 giorni dopo l'ultima assunzione.
Cosa può essere somministrato con il metronidazolo
Durante l'uso con metronidazolo, i seguenti farmaci non devono essere usati:
- nitrofurani;
- nitroimidazoli;
- derivati della chinoxalina.
A scopo preventivo, è incoraggiato l'uso di rimedi popolari:
- Polvere di tabacco - introdotto nella quantità dell'1% in peso del mangime.
- Yogurt e siero di latte - contribuire al miglioramento della microflora intestinale.
- Shredded foglie di ribes, betulla - vengono introdotti in piccole quantità come integratore vitaminico.
- Shredded aghi di conifere - sono una fonte di vitamina C.
Descrizione medica
Il metronidazolo è un potente farmaco antiparassitario, quindi il suo uso indipendente negli animali non è desiderabile.Per una diagnosi accurata, si consiglia di chiedere il parere di uno specialista.
Un divieto all'uso del farmaco può essere solo l'intolleranza al suo principio attivo, cosa che accade molto raramente. Per quanto riguarda gli effetti collaterali, la comparsa di reazioni allergiche dovrebbe essere evidenziata, ma il loro rischio è ridotto al minimo se si osserva il dosaggio raccomandato del farmaco.
In medicina veterinaria, il metronidazolo è offerto in confezioni da 250 e 1000 compresse, ma i medici possono venderle singolarmente. Il dosaggio del farmaco è 0,25 o 0,125 mg della sostanza.
Il pollame, anche con una buona cura, è suscettibile a varie malattie. La qualità della sua vita dipende non solo dal cibo, ma anche dall'umidità e dalla temperatura dell'aria. I polli sono particolarmente suscettibili alle infezioni, perché la loro immunità non è completamente formata. La malattia si sviluppa abbastanza rapidamente, quindi i medicinali per il trattamento del pollame dovrebbero essere sempre nel kit di pronto soccorso. Il metronidazolo per polli da carne aiuterà nel trattamento di varie malattie.
L'uso del metronidazolo per polli e polli
Diverse sfumature importanti
Per non danneggiare i giovani e per eseguire correttamente il trattamento, è necessario tenere conto di diversi punti.
Se, in caso di malattia degli uccelli, è possibile ottenere un rapido consulto da uno specialista, questo dovrebbe essere fatto senza fallo. L'autodiagnosi e il trattamento, come nel caso di una persona, sono un'attività rischiosa. È molto probabile che il profano si sbagli.
Nota! L'antibiotico metronidazolo per i polli viene assunto rigorosamente secondo il programma. Se non interrompi la ricezione in tempo, il trattamento potrebbe rivelarsi non solo inefficace, ma completamente inutile.
Un'intolleranza individuale al farmaco può servire come controindicazione all'uso, ma negli uccelli le reazioni allergiche si osservano molto meno spesso che negli esseri umani, quindi la probabilità di danno è bassa.
Al fine di evitare l'infezione di animali giovani con varie malattie, è molto importante mantenere puliti gli alimentatori e gli abbeveratoi e rimuovere gli escrementi in tempo.
Tipi di malattie
Tra le malattie più comuni di polli e polli da carne, se ne possono distinguere tre: coccidiosi, tricomoniasi e istomoniasi.
- debolezza e inattività;
- feci molli con muco o coaguli di sangue;
- le piume dell'uccello sono arruffate;
- sete intensa e diminuzione dell'appetito;
- i polli si nascondono da altri individui.
Come risultato dei suddetti segni, la produttività delle galline ovaiole diminuisce e i polli possono morire del tutto. Tuttavia, con un trattamento adeguato, la malattia regredisce rapidamente.
In questo caso, puoi usare il metronidazolo per i polli, aiuterà nel trattamento della coccidiosi: hai bisogno di 0,1 g di sostanza per 1 kg di peso degli uccelli. Il trattamento viene effettuato entro 10 giorni. Il medicinale deve essere prima diluito in acqua e introdotto nel becco con una siringa o una pipetta. Per un broiler adulto, la compressa o la polvere frantumata viene miscelata con il mangime. Il cibo fresco dovrebbe essere somministrato ogni giorno con una nuova dose di medicinale.
Tricomoniasi
- feci molli frequenti con bolle e un odore pungente;
- colore degli occhi gialli;
- scarico di fluido dal becco;
- perdita di peso;
- mancanza di appetito;
- spettinato, e talvolta mancanza di piumaggio.
Il trattamento è lo stesso della coccidiosi. I polli dovrebbero essere bevuti con metronidazolo. Se viene trovato un uccello malato, viene isolato e l'habitat viene disinfettato. Vale la pena proteggere il pollame dal contatto con i piccioni, perché sono i portatori della tricomoniasi.
Istomoniasi
- la temperatura corporea diminuisce;
- perdita di appetito;
- letargia e apatia;
- feci molli, verde-brunastre con un odore pungente;
- la pelle sulla testa dei polli è blu scuro, mentre quella dei polli è nera.
Il trattamento per l'istomonosi è simile. La prevenzione della malattia è camminare al chiuso. Mantenere le condizioni: lettiera pulita, disinfezione degli alimentatori e luce solare sufficiente con una buona circolazione di aria fresca.
Vie di infezione
L'infezione di animali con patologia avviene con metodi alimentari.Gli agenti causali della malattia possono entrare nel corpo insieme al mangime e all'acqua se i requisiti di igiene non vengono osservati durante la detenzione degli animali. La via più frequente di ingresso dei parassiti si verifica quando i conigli mangiano gli escrementi dei portatori dell'infezione.
Una cattiva alimentazione e un ambiente abitativo inadeguato (umidità, correnti d'aria) indeboliscono la già debole immunità di questi animali e possono portare allo scoppio della malattia tra il bestiame. Contribuire all'emergenza e allo sviluppo di questa patologia è l'eccesso di componenti proteiche nella dieta dei conigli, ad esempio latte vaccino fresco o secco, crusca di grano o erba medica.
Gli agenti causali della coccidiosi possono essere trasmessi da roditori (topi, ratti), uccelli e insetti. Inoltre, la loro distribuzione è possibile su scarpe, vestiti del personale di servizio e tramite inventario non pulito.
Molto spesso, la malattia si verifica nei giovani individui al momento del passaggio dall'alimentazione del latte del coniglio all'alimento principale. Gli animali adulti si ammalano meno spesso, ma con l'indebolimento del sistema immunitario, sono anche esposti alla malattia. Il verificarsi più probabile di questa malattia in primavera, quando i conigli mangiano succoso foraggio verde.
Istruzioni per l'uso
Il metronidazolo per i broiler è un antibiotico ad ampio spettro. Combatte con successo le malattie causate da microrganismi anaerobici come lamblia, ameba, Trichomonas e altri. Viene rapidamente assorbito dallo stomaco e si accumula nel fegato.
Durante la crescita dei polli, questo antibiotico viene utilizzato per la profilassi e direttamente per il trattamento della coccidiosi o dell'istomonosi.
In una farmacia veterinaria, il farmaco si trova più spesso in confezioni da 100, 250, 500 e 1000 compresse. Inoltre, il farmaco è disponibile in polvere, il che semplifica notevolmente l'assunzione di antibiotici.
Vale la pena notare che le compresse hanno pesi diversi, quindi anche il principio attivo sarà diverso. Una compressa contiene 0,125 o 0,250 gr. metronidazolo.
Le compresse sono piatte, di forma ovale con sfumature di giallo o verde.
Prima di utilizzare il farmaco, è obbligatoria una consultazione con un veterinario, poiché solo uno specialista può calcolare correttamente il dosaggio e redigere un regime di trattamento. Ma, di regola, il metronidazolo viene somministrato ai polli da carne alla dose di 20 mg per 1 kg di peso del pollame al giorno. Il ricevimento viene effettuato per via orale 2 volte al giorno, dividendo la dose giornaliera a metà.
Il medicinale può essere somministrato non solo per il trattamento, ma anche per la prevenzione. I pulcini sviluppano malattie abbastanza rapidamente e potresti non avere tempo con il trattamento.
Secondo le istruzioni, il metronidazolo per i polli viene somministrato nel seguente dosaggio: 20-25 mg per 1 kg di peso vivo, da bere ogni due settimane. La prevenzione viene eseguita al raggiungimento dell'età di 1,5 mesi.
Video farmaco metronidazolo
Il metronidazolo è un farmaco antiprotozoico e antimicrobico sintetico prodotto per uso veterinario il più delle volte in forma di polvere (polvere bianca / gialla) e compressa (compresse bianche o giallo-verdi). Di norma, la sostanza principale nella composizione è del 25% o del 50%.
Sommario
Farmacologia
La più alta attività di questo composto è stata rilevata in relazione ai batteri anaerobici e ai patogeni dei protozoi. Ha un effetto battericida su un gran numero di protozoi (Trichomonas, ameba, lamblia, balantidia, histomonads, nonché sui batteri anaerobici che si formano e non formano spore). Non ci sono effetti su altri anaerobi e funghi patogeni.
Questo farmaco veterinario è prescritto per vari animali, adulti e animali giovani: cavalli che producono tori, mucche e vitelli, maiali, capre, pecore e agnelli, pollame agricolo (oche, anatre, tacchini), animali da pelliccia (visoni e volpi), gatti, cani e pesci ornamentali.
Nei bovini e negli ovini, somministrato internamente (da solo o insieme al mangime), è studiato per combattere la tricomoniasi e le malattie provocate da anaerobi, con disturbi postpartum e associate ad intervento ostetrico, con mionecrosi, necrobatteriosi, mastite gangrenosa ed edema maligno. In vitelli, agnelli, pecore e capre, il metronidazolo aiuta nel trattamento delle enterotossemie e negli animali da pelliccia, infezioni anaerobiche causate da Clostridia. I suini hanno balantidiosi e dissenteria. Nel pollame tratta l'istomoniasi e nei cani e nei gatti - giardiasi, gengivite ulcerosa e diarrea. In forma di gel e sotto forma di unguenti, viene utilizzato esternamente per gengiviti e disturbi della pelle, le cui fonti sono i più semplici organismi anaerobici.
Comportamento nel corpo
Il metronidazolo viene prontamente assorbito dal tratto gastrointestinale, diffondendosi attraverso tutti i tessuti e organi, passando per la placenta e la barriera emato-encefalica. L'accumulo di questa sostanza avviene nel fegato. Escrezione dal corpo - insieme a latte, urina e in parte con le feci per circa un giorno o due dopo l'ingestione.
Dosaggio
Per calcolare correttamente la dose richiesta, è necessario aumentare il peso dell'animale. Per ogni kg di peso corporeo saranno necessari 10 mg di questa sostanza. Il regime di trattamento (durata del corso, numero di dosi giornaliere) è determinato dal veterinario, in base alla diagnosi e alla gravità della malattia. Tipicamente, il trattamento prevede due dosi al giorno (mattina e sera). Il corso per i ruminanti è da tre a cinque giorni, per i carnivori - da dieci a venti giorni, per i suini - da tre a quattro giorni (25 mg / kg una volta al giorno), per il pollame - 10 giorni (tre volte al giorno, 10 mg per 1 kg di peso degli uccelli o una volta al giorno 1,5 g per 1 kg di mangime). Se necessario, il corso del trattamento può essere ripetuto dopo una settimana.
Effetti collaterali, restrizioni e controindicazioni
Se rispetti le dosi prescritte, è probabile che la tolleranza di questo farmaco veterinario sia buona. A volte, se l'animale ha una maggiore sensibilità al principio attivo, possono comparire allergie, molto raramente - può svilupparsi candidosi.
Per le donne incinte e con una maggiore sensibilità individuale, questo rimedio è controindicato.
Il latte diventa adatto al consumo non prima di un giorno e mezzo dopo l'ultima iniezione del farmaco, carne - non prima di cinque giorni.
Rispetta i dosaggi raccomandati e il metronidazolo metterà rapidamente in piedi i tuoi animali senza alcun danno per il corpo!
Effetti collaterali
Quando si utilizza questo farmaco, non è necessario superare la dose e i termini di utilizzo raccomandati.
Il metronidazolo è generalmente molto ben tollerato dal pollame. Con un uso sufficientemente lungo nella pratica veterinaria, non sono stati osservati effetti collaterali. Tuttavia, a causa dell'individualità del corpo, se compaiono sintomi negativi durante l'assunzione di un antibiotico, vale la pena interromperne l'uso.
Controindicazioni e precauzioni
Quando si lavora con il farmaco, è necessario attenersi alle precauzioni di sicurezza.
- Il trattamento di polli e polli con metronidazolo viene effettuato solo con i guanti, dopo la procedura, lavarsi accuratamente le mani e il viso con acqua e sapone o trattare con un antisettico.
- Se la sostanza viene a contatto con la mucosa, sciacquare con acqua corrente. In caso di ingestione, bere molta acqua e provocare il vomito.
- È inaccettabile mangiare carne e uova entro cinque giorni dalla sospensione del farmaco. È consentito nutrire gli animali con le uova.
Uno dei problemi più comuni nell'allevamento di pollame è malattie invasiveche sono chiamati parassiti che entrano nel corpo dell'uccello attraverso lettiere o mangimi contaminati... Senza un trattamento adeguato, possono causare ingenti danni economici, sia alle fattorie private che alle aziende agricole. Uno dei mezzi per combattere questo disturbo è il metronidazolo, le cui istruzioni per l'uso sono disponibili di seguito.
Ornitosi nei piccioni: sintomi e trattamento
Una delle malattie infettive più pericolose a cui sono esposti gli uccelli è la psittacosi. Se non fornisci assistenza tempestiva all'uccello, tutto può finire con la morte. Le persone che allevano specie ornamentali dovrebbero sapere cos'è la psittacosi nei piccioni, i sintomi e il trattamento della malattia.
Sintomi della malattia:
- mancanza di respiro e respiro sibilante;
- la formazione di muco sottile e purulento che appare dal becco e dalle narici;
- starnuti frequenti;
- scolorimento del bianco degli occhi, lacrimazione;
- cambiamento nella forma della pupilla;
- legame delle palpebre.
L'infezione avviene attraverso il contatto diretto con un individuo infetto o attraverso oggetti infetti, cibo, acqua. Se è stato rilevato almeno un sintomo, dovresti consultare immediatamente un medico e isolare l'uccello.
Il trattamento della malattia viene effettuato con antibiotici, colliri. Dopo il recupero, vengono utilizzati farmaci immunostimolanti e complessi vitaminici. Inoltre, dovresti disinfettare a fondo la colombaia, cambiare la lettiera.
Il secondo nome di questa malattia infettiva è paratifo. La causa dello sviluppo della malattia è la salmonella, che penetra nel corpo dell'uccello attraverso bevitori, mangimi, escrementi di parenti infetti.
La presenza di infezione non è sempre rilevabile a causa della variabilità del decorso della malattia, che può essere latente ed esplicita, quindi è necessario sapere come si manifesta la salmonellosi nei piccioni, i sintomi e il trattamento della malattia.
Sintomi con una forma aperta:
- perdita di appetito;
- sonnolenza, distacco;
- piumaggio arruffato;
- bere grandi quantità di acqua;
- feci molli con sangue;
- perdita di coordinazione.
Dopo l'isolamento dei volatili malati, il trattamento deve essere iniziato immediatamente. Per questo vengono utilizzati Levomicetina, Ampicillina, Entroflon, Parastop, Entrostin. Nella forma latente, la salmonellosi colpisce il fegato, l'intestino e i polmoni. Gli individui infetti diventano portatori della malattia, alcuni di loro possono sperimentare una deposizione delle uova irregolare. I pulcini malati muoiono allo stadio embrionale o dopo diverse settimane di vita. Per prevenire l'ulteriore diffusione di feci paratifo, si consiglia di prelevare campioni di feci dall'intero bestiame.
Le malattie associate all'attività patogena di batteri e protozoi sono molto comuni nei polli.
La coccidiosi nei polli da carne sta diventando un problema serio nei pollai e tutti gli allevatori di pollame devono conoscere i sintomi e il trattamento di questa malattia.
L'agente eziologico della coccidiosi è un genere degli organismi più semplici Eimeria che entrano nel corpo di un uccello con acqua o cibo contaminati.
Per iniziare la coccidiosi nei polli da carne, è sufficiente un numero molto ridotto di agenti patogeni attivi. Allo stesso tempo, diversi tipi di microrganismi possono depositarsi contemporaneamente nell'intestino di un uccello.
Tutti loro, nel corso della loro attività vitale, distruggono la membrana epiteliale degli organi digestivi, portando a:
- perdita di sangue;
- alla necrosi delle sedi dei tessuti;
- all'intossicazione;
- al rischio di diffusione di infezioni secondarie.
Per quali malattie viene usato il metronidazolo?
Il metronidazolo è un farmaco antiparassitario con un pronunciato effetto antibatterico. È efficace contro la maggior parte dei parassiti protozoi e dei microrganismi anaerobici. Nell'industria del pollame, è ampiamente utilizzato per il trattamento e la prevenzione di tali malattie comuni come:
- Coccidiosi
- Istomoniasi
- Tricomoniasi
Compresse di metronidazolo 0,5 g
Dopo aver preso, il farmaco viene assorbito molto rapidamente dal sistema digestivo ed è distribuito nei tessuti e negli organi dell'uccello. Il metronidazolo ha la capacità di penetrare dal sistema circolatorio nel sistema nervoso e di accumularsi nel fegato. Viene escreto dal corpo entro 2 giorni con l'urina e le feci.
Metronidazolo per polli: come somministrare, avvertenze, controindicazioni
1. Poiché il farmaco viene rapidamente escreto dal corpo del pollame, il consumo di carne non avrà un effetto negativo sugli esseri umani.Ma si consiglia comunque di resistere a 3-5 giorni dal momento del trattamento con il farmaco prima di macellare il pollame. Le uova non dovrebbero essere mangiate, poiché il farmaco penetra anche nei tessuti delle uova. 2. Non somministrare il farmaco troppo spesso per prevenire la malattia, poiché il farmaco colpisce i reni. Si consiglia di effettuare la profilassi una volta all'anno durante il periodo di transizione: primavera - inverno.
Con un trattamento adeguato con metronidazolo, il rischio di reazioni avverse è basso. Ma in alcuni casi possono comparire allergie, l'effetto collaterale più pericoloso. Se le istruzioni per il trattamento vengono violate o se vengono utilizzate frequentemente, può verificarsi insufficienza epatica o renale. Queste malattie porteranno alla morte dell'uccello. Importante! In caso di allergie, è necessario utilizzare il farmaco appropriato come indicato dal veterinario
Come utilizzare un antibiotico per diversi tipi di pollame, istruzioni
Polli da carne
Quando si allevano polli da carne questo antibiotico può essere utilizzato sia per la profilassi che direttamente per trattamento della coccidiosi o dell'istomoniasi... Queste malattie colpiscono l'apparato digerente dei giovani animali nei primi giorni di vita e causano un'infiammazione focale, che senza un trattamento appropriato porterà a un danno epatico completo. Di conseguenza, il costo dell'alimentazione aumenta o si verifica una morte parziale o completa del bestiame.
Sintomi della coccidiosi:
- Forte diminuzione dell'appetito.
- Gli animali giovani sono molto beve molto.
- I pulcini sono inattivi, raggomitolati in cumuli.
- L'uccello cerca di posizionarsi il più possibile più vicino alle fonti di calore.
- I polli si siedono piumaggio increspato e increspato.
- Presente diarrea sanguinolenta.
- A volte può essere osservato paralisi completa o parziale.
Polli da carne
Trattamenti preventivi per giovani polli da carne effettuato ogni 2 settimane fino all'età di 1,5 mesi. Il farmaco viene messo nel mangime alla dose di 20-25 mg per kg di peso vivo di un uccello per 5 giorni. L'aggiunta di polvere all'acqua non è consigliabile e inefficace, poiché praticamente non si dissolve in essa e si deposita sul fondo dei bevitori.
Quando si coltivano pollame di tacchino il metronidazolo è usato come agente profilattico e terapeutico per il trattamento di una malattia così pericolosa come l'istomonosi. Gli animali giovani sono suscettibili a questo disturbo, a partire dalle 2 settimane di età. Dopo l'infezione, l'uccello inizia a sviluppare un'infiammazione nel fegato e nel cieco, che, senza un trattamento appropriato, progredisce e porta ulteriormente a grave esaurimento e morte.
I polli di tacchino vengono mangiati dalla mangiatoia
I principali sintomi dell'istomonosi:
- Diminuzione dell'appetitoe nei casi più gravi può essere completamente assente.
- L'uccello è depresso sedentario.
- Ali giùe il piumaggio è sporco e spettinato.
- Osservato diarrea schiumosa giallo acceso.
- A volte osservato pelle blu sulla testa, per il quale la malattia ha ricevuto il secondo nome "testa nera".
Il farmaco può essere somministrato ai pulcini di tacchino, sia per la profilassi che direttamente per il trattamento. Il dosaggio in questi casi varierà. Per la prevenzione la polvere delle compresse di metronidazolo viene aggiunta per nutrirsi al ritmo di 20 mg per kg di peso vivo dell'uccello per 3-5 giorni. Dose terapeutica per i tacchini sarà di più, e sarà di 25 mg per kg di peso corporeo, sarà necessario somministrarlo entro una settimana.
Quando si coltivano papere il metronidazolo è usato sia come agente profilattico che direttamente per il trattamento delle malattie. Ad esempio, come la tricomoniasi o l'istomoniasi. Queste malattie sono caratterizzate da gravi lesioni dell'apparato digerente e respiratorioche alla fine portano alla morte per esaurimento o soffocamento.
I paperi bevono acqua
I principali sintomi della tricomonasi:
- In un uccello malato in gola puoi vedere fioritura giallastra.
- È aumentato temperatura.
- Oca rifiutarsi di mangiare, la condizione generale è depressa.
- Presente diarrea grigio giallastro con un odore fetido.
- Gozzo aumenta.
- Osservato respiro affannosoaccompagnato da secrezione dal naso e dagli occhi.
La malattia può durare fino a 2 settimane. La morte dei paperi da esso può raggiungere il 90%. Per il trattamento degli uccelli malati il farmaco viene aggiunto al mangime alla velocità di 25 mg per kg di peso corporeo per 10 giorni.
Altri uccelli
Il metronidazolo può anche essere usato per trattare piccioni, quaglie o faraone. Dose del farmaco in questo caso, sarà di 20 mg per kg di peso corporeo.
Metronidazolo per polli con diarrea
Esistono numerose malattie causate da parassiti, uno dei cui sintomi è la diarrea. Per distruggerli, viene spesso utilizzato il metronidazolo, un farmaco abbastanza comune efficace nella lotta contro batteri e parassiti anaerobici.
Affronta con successo agenti patogeni di malattie come:
I disturbi elencati sono pericolosi per la loro capacità di infettare il tratto digestivo dell'uccello, causando focolai di infiammazione. In assenza di un trattamento tempestivo, si verifica un danno epatico completo, una significativa perdita di peso e morte. Inoltre, non stiamo parlando di un singolo individuo, ma dell'intero bestiame di pollame, che può causare gravi danni economici sia a un cortile privato che a una grande azienda agricola.
Nota! Per iniziare il trattamento, è necessario diagnosticare una certa malattia nei polli. Non è sempre possibile coinvolgere i veterinari in questo e ritardare in questa materia è costoso. Pertanto, è importante conoscere i principali sintomi delle malattie del pollame, consentendo, se necessario, di determinare da soli la diagnosi.
Segni di tricomoniasi:
- i polli diventano letargici, perdono attività;
- la temperatura aumenta;
- un rivestimento giallo può essere visto nella gola dell'uccello;
- il gozzo aumenta;
- c'è una diarrea giallo-grigia con un forte odore pungente;
- appare la secrezione dagli occhi e dalle narici;
- la respirazione è difficile.
Coccidiosi nei polli
Sintomi della coccidiosi:
- sete intensa;
- diminuzione dell'appetito;
- piume soffici e soffici;
- perdita di attività;
- la presenza di diarrea, a volte mista a sangue;
- una sensazione di brividi, espressa nei tentativi dei polli di rannicchiarsi insieme, di riscaldarsi.
Segni di istomonosi:
- diminuzione dell'attività, depressione;
- colorazione bluastra della pelle sulla testa, particolarmente evidente nei polli di tacchino;
- diminuzione dell'appetito, nei casi più gravi, rifiuto completo del cibo;
- aspetto trasandato e spettinato;
- diarrea gialla con bolle di gas.
Ovviamente, la diarrea che colpisce i polli da carne e il pollame giovane è solo un sintomo separato di malattie più gravi che richiedono un trattamento immediato.
Tutte queste malattie si verificano in condizioni antigeniche quando i giovani uccelli consumano mangime o acqua contaminati. Inoltre, le misure preventive devono essere avviate nei primi giorni dopo l'acquisizione di polli da carne o la nascita di uccelli.
Informazioni aggiuntive! Se il metronidazolo viene utilizzato per polli da carne adulti, la macellazione della carne può essere eseguita solo dopo 120 ore. Durante questo periodo, l'antibiotico viene completamente eliminato dal corpo.
Come somministrare per il trattamento di un uccello adulto: anatre, oche e tacchini
Nel processo di allevamento del pollame, è spesso necessario trattare un bestiame adulto. Ciò è particolarmente necessario per le specie acquatiche come oche o anatre. Inoltre, il metronidazolo è molto spesso usato per trattare i tacchini adulti.
Pollame in cortile
La dose del farmaco durante il trattamento è di 1,5 g di principio attivo per chilogrammo di mangime. Deve essere somministrato per 10 giorni.
Tale trattamento, effettuato a scopo di profilassi o trattamento, in futuro consente di ottenere una prole forte e sana dalla riproduzione.
Periodo di validità e condizioni di conservazione
Il termine di utilizzo dalla data di produzione è di 2 anni, soggetto alle regole: il farmaco deve essere conservato a una temperatura compresa tra -10 e +40 ° C, nella sua confezione originale, in un luogo buio.Il farmaco deve essere protetto dalla luce solare.
È necessario conservarlo fuori dalla portata dei bambini. È vietato conservare il "Metronidazolo" vicino ad alimenti e mangimi. Dopo la data di scadenza, il farmaco deve essere smaltito.
Il "metronidazolo" è un farmaco efficace e conveniente per salvare il pollame. Può essere utilizzato sia per gli adulti che per i pulcini. Il farmaco è relativamente sicuro se vengono seguite tutte le regole per l'uso.
Effetti collaterali
Se un utilizzare il metronidazolo secondo le istruzioni, non superare il dosaggio e i termini di utilizzo consigliati, quindi il rischio di effetti collaterali indesiderati è ridotto al minimo... Molto raramente, durante l'uso del farmaco, possono verificarsi reazioni allergiche. In questo caso, è necessario interrompere l'assunzione e contattare il veterinario, che selezionerà altri mezzi con un effetto simile.
Metronidazolo 500 mg
Forma di rilascio, dosaggio
Il metronidazolo è prodotto in compresse con una massa di 0,5 grammi. Il contenuto della sostanza attiva in esse può essere 0,25 o 0,125 g Le compresse possono essere confezionate in barattoli di plastica o scatole di cartone da 250 o 1000 pezzi.
Metronidazolo in un barattolo da 1000 compresse
Il metronidazolo è un farmaco, quindi è consigliabile consultare un veterinario prima di utilizzarlo. Può esattamente diagnosticare un uccello malato, scegli la dose corretta del farmaco e determina la durata del trattamento.
Metronidazolo. Quanto dare ai polli, caratteristiche, proprietà medicinali
Metronidazolo: quanto dare ai polli
Il farmaco si basa sull'azione del metronidazolo. È una sostanza antimicrobica e antiprotozoica. Affinché il farmaco possa entrare rapidamente e facilmente nel flusso sanguigno, contiene glucosio, sostanze di zavorra e composti chimici. Per il trattamento degli uccelli, il farmaco è disponibile sotto forma di compresse o capsule del peso di 500 mg. Il principio attivo di una compressa è 0,125 o 0,250 g Le compresse sono conservate in barattoli di plastica da 100, 250, 500 o 1000 pezzi ciascuno.
L'effetto terapeutico del "Metronidazolo" è la distruzione dei patogeni nel corpo dell'uccello. Reagendo con le proteine dei batteri patogeni, il "metronidazolo" attiva la connessione con il DNA delle cellule batteriche e blocca la sintesi proteica. Di conseguenza, i batteri muoiono, poiché la loro divisione è bloccata. È necessario conoscere le malattie più comuni di polli e polli, nonché i metodi del loro trattamento. Soprattutto, il metodo per introdurre il farmaco attraverso lo stomaco si è dimostrato efficace. Le sostanze di zavorra che fanno parte del "Metronidazolo" consentono un assorbimento del 100% dall'intestino. Il "metronidazolo" ha un effetto terapeutico sul fegato, ed entra anche in tutti i fluidi biologici del corpo di polli e polli, fornendo anche un effetto terapeutico. Il "metronidazolo" è uno dei farmaci più importanti inclusi nell'elenco delle sostanze vitali in Russia. Questo elenco influisce sui prezzi dei medicinali in tutto il paese. Il farmaco viene escreto dal corpo dopo otto ore. Viene escreto principalmente attraverso i reni (60-80%), il resto viene escreto con le feci. Viene escreto dal fegato un po 'più a lungo.