- 20 ottobre 2018
- Piante d'appartamento
- Giglio
Il fiore della coda di luccio è una pianta d'appartamento ben nota nel nostro paese, può essere trovato in uffici, scuole, asili nido, locali residenziali. Vari segni e superstizioni sono associati ad esso. Che aspetto ha la pianta, quali sono le differenze tra i suoi tipi? In quali condizioni preferisce crescere? Cosa devi fare per ottenere diverse copie della pianta che ti piace? Quali segni sono associati alla lingua della suocera? Porterà danni o benefici alla casa? Leggi di seguito il fiore della coda di luccio.
Descrizione
Il fiore della coda di luccio, che ha il nome scientifico di sansevieria, è un'erba perenne che fa parte della famiglia degli asparagi. È tradizionalmente utilizzato nella floricoltura indoor. Allo stesso tempo, le varietà alte hanno un bell'aspetto nelle vasche da pavimento. I sottodimensionati sono usati ovunque in diverse varietà. Inoltre, possono essere piantati in giardini delle bottiglie, terrari.
Nel suo ambiente naturale, cresce in Africa e ai tropici dell'Asia, tollera con calma il caldo e la siccità.
Una pianta in casa può fiorire, appare un peduncolo sottile, su di esso sono legati boccioli con petali bianco-verdi. Inizia a fiorire la sera, i boccioli si chiudono al mattino con l'alba. L'aroma ricorda la vaniglia.
Nomi diversi
Sansevieria è il nome di una pianta d'appartamento, che ha ricevuto in onore di un principe italiano, vissuto nel XVIII secolo. Fu lui a studiare la composizione della pianta, per la prima volta iniziò a usare le sue proprietà medicinali. Inoltre, ci sono un gran numero di altri nomi popolari che chiamano la stessa pianta in diversi paesi e regioni: lingua della suocera, coda di luccio, coda di lupo, lingua del diavolo, spada indiana. Sono noti i nomi di alcune specie: giglio leopardo, pelle di serpente, canapa africana. Ognuno di loro è associato a qualcosa, ad esempio, la pelle di serpente parla del colore della pianta. La lingua della suocera simboleggia la lunghezza della lingua di un parente stretto. La spada indiana è associata a foglie affilate.
Qual è il momento migliore per propagare Sansevier?
Va notato che la lingua della suocera è una pianta così senza pretese che, in linea di principio, può essere propagata con successo in qualsiasi momento dell'anno. Soprattutto se il motivo della riproduzione erano misure urgenti per salvare la sansevieria morente: l'apparato radicale ha iniziato a marcire, il fiore è caduto e si è rotto, ecc.
L'allevamento è sconsigliato in inverno, poiché è difficile fornire a una nuova pianta le condizioni necessarie per il suo radicamento ei processi metabolici sono rallentati: la pianta sarà malata per molto tempo, è possibile che non attecchisca affatto.
Visualizzazioni
Esistono più di 60 tipi di sansevieria, possono essere raggruppati in due gruppi:
- sottodimensionato - i piatti fogliari possono essere dritti e curvi, crescono da una rosetta;
- alto può raggiungere un'altezza di 2 metri.
Che aspetto ha il fiore laurenti a coda di luccio? Questa è una delle specie più popolari, appartiene a un gruppo alto, raggiunge un'altezza di un metro, anche se può diventare più alta. I piatti fogliari sono allungati con strisce longitudinali e crescono verticalmente.
I tipi più popolari di sansevieria:
- "Cilindrico".
- "Zeylanika".
- Robusta.
- "Futura".
- "White Sansevieria".
- "Nelson".
- "Compatto".
- Sorella Twist.
Nel 20 ° secolo, gli allevatori hanno allevato il "nano Hanni".Si tratta di piante con cespugli compatti, non più alti di 30 cm, molto decorativi. I piatti fogliari sono di colore verde scuro, crescendo a forma di vaso.
Sottospecie Hanni:
- Golden Hanni (grado oro).
- Silver Hanni.
- "Hanni Christa", è anche chiamata canapa africana.
La varietà di varietà vegetali ti consentirà di scegliere esemplari per qualsiasi gusto, anche il più esigente.
Sansevieria cilindrica
La Sansevieria cilindrica è uno dei tipi di sansevieria, appartiene alle piante ornamentali perenni della famiglia delle agave. Non ha un gambo e le foglie alte e cilindriche si estendono fino a 2 metri di altezza. Hanno un colore verde scuro e un solco longitudinale lungo l'intera foglia, e in cima c'è una spina formata a causa dell'essiccazione della punta.
Come prendersi cura della sansevieria cilindrica a casa?
La patria della pianta è il territorio del Sud Africa. Tuttavia, è allevato con successo e felicemente da coltivatori di fiori dilettanti di tutto il mondo. Prendersene cura non è difficile, ma questa pianta ha un aspetto esotico, grazie al quale diventa spesso una decorazione verde di case, appartamenti e uffici.
La Sansivieria cilindrica ama una buona illuminazione, anche se non particolarmente esigente. La luce dovrebbe essere brillante, ma il più indiretta possibile.
Requisiti di illuminazione e temperatura
Il fiore della coda di luccio necessita di una buona illuminazione, tollera perfettamente i raggi del sole anche nelle giornate calde. In estate, si consiglia di portare la pianta a logge, balconi; non è richiesta una copertura aggiuntiva. In inverno, dovresti scegliere il davanzale più illuminato, puoi usare un phytolamp.
La pianta ha la capacità di reagire ai livelli di luce con il suo aspetto. In piena luce, la colorazione dei piatti fogliari è migliorata. La coda del luccio sembra più decorativa.
Questa è una pianta tropicale che ama le alte temperature e ha paura del fresco. Pertanto, sopporta tranquillamente il caldo, ma a 14 ° C e sotto minaccia di morte.
È un bizzarro fiore a coda di luccio? Anche un giardiniere alle prime armi può prendersi cura della pianta a casa.
Assistenza domiciliare Sansevieria con dimostrazione fotografica
Devi prendere un vaso di ceramica a pareti spesse per la sansevieria, poiché le potenti radici del fiore possono rompere i muri, occupando spazio. Le giovani piante vengono trapiantate ogni una volta e mezzo, poi tre anni dopo. In grandi vasche e scatole, viene cambiato solo il terriccio. Spesso il trapianto di sansevieria in primavera è accompagnato dalla divisione del cespuglio.
La composizione del terreno è semplice, raccolta indipendentemente dalle frazioni volumetriche:
- terra frondosa;
- torba;
- sabbia;
- humus.
Prendi gli ingredienti in parti uguali e aggiungi due parti della terra di zolle. Lo strato di drenaggio può anche essere costituito da palline di argilla espansa o pezzi di schiuma.
Se la sansevieria fiorisce in casa, è tempo di compiere un'impresa pianificata da tempo. Una pianta in fiore benedice una nuova attività, avrà successo. La fioritura invernale della sansevieria non è un messaggero di buona fortuna.
L'irrigazione nella cura della sansevieria viene effettuata con pioggia o acqua dolce e stabile. La pianta non necessita di umidità frequente e abbondante. Irrigazione quando il terreno si asciuga, raramente in inverno. La Sansevieria viene alimentata due volte durante l'estate con una predominanza di fertilizzanti potassio-fosforo. L'azoto in eccesso può provocare marciume radicale, perdita di decoratività.
L'illuminazione nella cura della sansevieria a casa influisce sul contrasto delle strisce fantasia sulle foglie. Con una mancanza di luce, le foglie diventano opache, con un eccesso ingialliscono. L'illuminazione supplementare invernale, per mantenere la bellezza della lingua della suocera, è d'obbligo.
Irrigazione
Il fiore della coda di luccio appartiene alle piante grasse, quindi non è impegnativo per l'irrigazione. A causa della struttura carnosa della foglia, la pianta è in grado di accumulare riserve d'acqua.Il numero di irrigazioni settimanali dipende da quanto è alta la temperatura interna e da quanto è secca l'aria. In primavera e in estate, una volta ogni 10 giorni è sufficiente. In autunno e in inverno, la quantità di acqua dovrebbe essere ridotta, è meglio aspettare che il terreno nella pentola sia completamente asciutto e solo allora innaffiarlo.
I fioristi consigliano di aderire a questo schema di irrigazione: in estate e in primavera, una volta ogni 10 giorni, in autunno e in primavera - una volta al mese. Con una coda di luccio, si applica la regola: è meglio riempire troppo che traboccare.
Si consiglia di utilizzare acqua stabilizzata, fusione o acqua piovana è adatta.
Non è necessario nebulizzare la pianta, è sufficiente pulire di tanto in tanto le foglie con una spugna umida, rimuovendo così la polvere accumulata, che può portare alla comparsa di malattie e parassiti.
Regole di cura
Nonostante la natura poco impegnativa della sansevieria, è necessario conoscere le regole di base della cura. Quindi la pianta avrà un bell'aspetto e avrà un aspetto decorativo. Cosa dovrebbe essere considerato prima?
Brillare
- Il fiore ama molto il sole. Ma il linguaggio della suocera si adatta all'illuminazione diffusa, quindi è meglio definire il vaso di fiori sulla finestra ovest o est della stanza.
- Le varietà variegate richiedono una manutenzione più attenta in termini di illuminazione. Se i fogli hanno strisce o tratti di una tonalità giallo brillante, allora dovresti limitare i raggi del sole, poiché il giallo diventerà rapidamente verde chiaro.
- Non è desiderabile posizionare il vaso sul lato nord della stanza, dove c'è poca luce. In questo caso, la crescita e lo sviluppo della sansevieria rallentano.
- Nei mesi più caldi, in primavera e in estate, puoi portare il fiore sul balcone, sul terrazzo o sulla loggia. L'aria fresca gioverà solo alla coda del luccio. È solo necessario proteggerlo da correnti d'aria, precipitazioni e raggi cocenti del sole.
Regime di temperatura
La pianta è completamente poco impegnativa a una certa temperatura. Sarà sufficiente mantenere la temperatura nell'intervallo +20 - 27 gradi nel periodo primaverile ed estivo. Durante il periodo di riposo, in inverno, il termometro dovrebbe essere abbassato a +15-18 gradi.
È impossibile abbassare la temperatura al di sotto, poiché ciò può portare alla malattia di sansevieria. Ricorda che questa è una pianta tropicale che farà male in una stanza fredda e poi morirà.
Irrigazione
Questa è una pianta succulenta, il che significa che ama l'acqua, ma entro limiti ragionevoli. Riceve l'umidità non solo dopo aver inumidito il terreno nella pentola, ma anche dall'aria. Le sue foglie accumulano umidità e poi la distribuiscono gradualmente su tutti i tessuti. Per questo motivo il fiore può tollerare periodi di siccità.
- Durante il periodo di crescita e sviluppo attivi, nei mesi primaverili ed estivi, è necessario annaffiare la pianta più spesso. Ma allo stesso tempo, guarda attentamente in modo che lo strato superiore del terreno si asciughi di alcuni centimetri.
- È pericoloso inondare il terreno, inondarlo. L'umidità in eccesso ha un effetto dannoso sul sistema radicale della coda del luccio. L'irrigazione dovrebbe essere notevolmente ridotta durante i mesi invernali. La pianta reagisce in modo particolarmente negativo all'umidità in eccesso e alla cella frigorifera. In questo caso, possono svilupparsi malattie fungine.
- La lingua della suocera è una pianta che è meglio non annaffiarla di nuovo che riempirla. Nelle giornate calde, puoi spruzzare la parte fuori terra. Ma è meglio pulire semplicemente con un panno umido dalla polvere.
- Il fiore è classificato come resistente alla secchezza, ma non può essere lasciato completamente senza acqua. Altrimenti, le foglie inizieranno a ingiallire e moriranno.
- Non usare l'acqua del rubinetto, dove c'è molta calce e cloro. I floricoltori esperti usano almeno 24 ore, acqua filtrata o sciolta a temperatura ambiente.
Fertilizzante
Si consiglia di utilizzare condimenti complessi già pronti destinati a cactus o piante grasse, nonché, come opzione, per piante da interno decidue decorative.
Questi fertilizzanti contengono meno sostanze contenenti azoto.Per la sansevieria, è importante che l'azoto sia in quantità molto moderata, poiché un eccesso può portare a processi putrefattivi nel sistema radicale. Dovresti usare la concimazione con molta attenzione per non danneggiare la pianta.
Top vestirsi e trapiantare
Come trapiantare un fiore di coda di luccio e come nutrirlo? La Sansevieria non ha bisogno di molti fertilizzanti. Radici forti possono trovare cibo anche in terreni poveri. Pertanto, l'introduzione di fertilizzanti durante il trapianto di una pianta è sufficiente per fornirle nutrimento per lungo tempo.
La coda del luccio giovane dovrebbe essere ripiantata ogni 1,5 anni, gli esemplari più vecchi ogni 3 anni.
Il trapianto di fiori di coda di luccio consiste nelle seguenti azioni:
- Rimuovere con attenzione la pianta con una zolla di terra.
- Pulisci leggermente le radici dal terreno, controlla la putrefazione.
- Versare il drenaggio in una nuova pentola.
- Riempi il contenitore di terra, pianta la pianta, premendo leggermente le radici nel terreno.
- Pioggerella.
Metti la coda di luccio nella sua posizione originale, prima osserva lo stato della pianta.
Istruzioni dettagliate per piantare un fiore
Le radici del fiore non crescono in profondità, ma in larghezza, ea volte, dopo aver liberato la pianta dal vecchio vaso, il proprietario è sorpreso, contemplando un'enorme spirale radicale con giovani germogli su di essa. In natura, la radice, non limitata da nulla, cresce a suo piacimento e nuovi germogli del sansevier spuntano semplicemente dal terreno per tutta la sua lunghezza.
- coltello affilato;
- una nuova pentola (o più, a seconda di quanto è cresciuto il sansevier);
- drenaggio;
- terriccio per piante grasse o neutro per latifoglie ornamentali (qui puoi scoprire quale deve essere il terreno per la sansevieria);
- un po 'di carbone attivo frantumato.
Procedura:
- Fai scorrere il lato smussato del coltello lungo l'interno della pentola per separare la palla di terra.
- Rimuovi il sansevier dalla pentola e scuoti delicatamente il vecchio terriccio dalle radici. Questo può essere fatto anche in una ciotola d'acqua risciacquando le radici.
- Se ci sono molte giovani piante, tagliare con cura il rizoma con un coltello, lasciando i punti di crescita. Tratta i punti di taglio con il carbone. È desiderabile separare i bambini dalle piante madri. Lasciar asciugare per un giorno o mettere in acqua, ma entrambi non sono necessari per il successo del radicamento.
- Versare argilla espansa sul fondo di nuovi vasi in base al numero di piante.
- Installare un nuovo germoglio in ciascuno e cospargere bene con terra, tamponare, acqua e, se possibile, rafforzare fino alla fine del periodo di adattamento della pianta.
La scelta del contenitore e del terreno per la pianta
La coda del luccio ha radici potenti, questo deve essere preso in considerazione quando si sceglie una pentola per questo. La preferenza dovrebbe essere data ai contenitori di argilla con pareti spesse, altrimenti le radici in crescita possono romperle. Dovrebbe essere un piccolo contenitore, abbastanza largo di diametro.
Per creare le giuste condizioni, è necessario il drenaggio. Si consiglia di utilizzare argilla espansa, mattoni rotti, sopra di essi può essere versata sabbia, che deve essere prima setacciata.
Produciamo il terreno dai seguenti componenti: 2 parti di tappeto erboso, 1 parte di terra frondosa, humus, torba, sabbia.
Riproduzione
Cosa devi sapere per riprodurre con successo un fiore a coda di luccio? Si ritiene che anche i fioristi alle prime armi non abbiano problemi; possono essere utilizzate diverse opzioni.
Metodi di allevamento della coda di luccio:
- semi;
- le foglie;
- dividendo il rizoma.
Se i semi sono ottenuti da un animale domestico, dovresti prima asciugare il baccello e solo dopo rimuovere il materiale del seme. Deve essere piantato in un piccolo contenitore con terreno sciolto e fertile. È necessario coprire con un foglio, creando una piccola serra, che dovrebbe essere regolarmente ventilata. Non appena compaiono i germogli, rimuovi il riparo.
La riproduzione dei piatti fogliari è un processo piuttosto laborioso. Tecnologia di allevamento:
- Tagliate la sfoglia in più pezzi, ciascuno di circa 6 cm.
- Segna la parte inferiore del foglio.
- Tratta il fondoschiena con uno stimolante della crescita, ad esempio "Kornevin".
- Asciugare il materiale di piantagione per diversi giorni.
- Riempi piccole tazze con terriccio sabbioso, pianta le parti delle foglie preparate non più profonde di 2 cm.
Dopo 2 mesi, si formano le radici, le piante possono essere piantate in contenitori con terreno.
Si consiglia di dare la preferenza al metodo di divisione della radice; questo dovrebbe essere fatto in primavera, a marzo-aprile. L'evento si tiene in questo periodo, perché durante il periodo estivo le piante si rafforzeranno e si prepareranno per la stagione fredda.
Tecnologia di allevamento:
- Rimuovere la coda di luccio dalla pentola, rimuovere la terra in eccesso, sciacquare la radice.
- Taglia con un coltello affilato in modo che le foglie siano insieme alla radice.
- Metti il materiale di piantagione in vasi separati.
Le piante mettono radici bene e iniziano a crescere.
Devi sapere che alcune varietà di sansevieria non dovrebbero essere propagate per talea, perdono le loro proprietà decorative. Ad esempio, se l'ibrido Nelson viene propagato in questo modo, il risultato sarà la varietà Laurenti originale, con un aspetto diverso.
E se la pianta non mette radici?
Nonostante il fatto che il sansevier sia molto modesto da curare, a volte i segmenti radicati non mettono radici. Qual è il motivo? Di norma, la colpa è di un'irrigazione eccessiva, a causa della quale è possibile la decomposizione della punta del taglio dopo la semina. Puoi provare a correggere la situazione facendo quanto segue: togli il picciolo dal terreno, taglia la punta decomposta, asciugalo all'aria aperta, elaboralo con Kornevin e radicalo di nuovo. Dovresti anche regolare lo schema di irrigazione in modo che questa situazione non si ripeta.
Anche un fiorista alle prime armi può propagare una pianta preferita in questo modo. Ma è importante non dimenticare la cura adeguata della sansevieria, in modo che per più di un anno piante giovani e vecchie decorino l'interno dell'appartamento o il design dell'aiuola con la loro forma originale.
Parassiti delle piante
Se le condizioni di temperatura non vengono osservate, la coda del luccio può essere attaccata da parassiti, che possono causare danni significativi alla pianta e portare alla sua morte.
Per la sansevieria, tali parassiti sono pericolosi:
- tripidi;
- acaro del ragno;
- vermi farinosi.
I tripidi si insediano in colonie sul dorso della lamina fogliare, che cambia colore, diventando grigio-marrone. Puoi aiutare la pianta usando insetticidi per il trattamento.
A causa della sconfitta di un acaro, le foglie diventano pallide e quindi si seccano completamente. Vengono salvati dall'invasione di parassiti spruzzando con insetticidi. Una buona misura preventiva è pulire regolarmente le foglie della pianta con un panno umido.
I vermi farinosi estraggono i succhi dalla pianta, che porta alla morte dell'animale domestico. I parassiti si depositano alla base della pianta, che si piega, diventa gialla. Si consiglia di rimuovere i vermi farinosi se possibile, pulire la base della pianta con una spugna umida. Dopodiché, tratta la coda del luccio con karbofos.
Malattie delle piante
L'uso eccessivo dell'irrigazione è pericoloso e porta al marciume radicale. I piatti fogliari ingialliti sono un chiaro segno.
Aiutare la pianta con l'aspetto del marciume:
- Rimuovi la coda di luccio dalla pentola.
- Rimuovi le radici colpite.
- Tratta con agenti antifungini.
- Asciugare per una settimana.
- Pianta in un nuovo terreno.
A volte la coda del luccio soffre di grande statura, i piatti fogliari alti cadono e appassiscono. Un buon supporto può salvarti da questo problema.
La Sansevieria è una pianta senza pretese, se crei le condizioni necessarie per essa, non soffrirà di malattie e parassiti.
Possibili problemi nella crescita di una coda di luccio per piante d'appartamento
Con la cura adeguata, questa pianta raramente si mette nei guai. Possibili casi di probabile malattia dei fiori:
- macchie marroni sulle lenzuola sono scottature. La pianta deve essere risistemata in un altro luogo dove non ci sarà luce solare diretta;
- la morbidezza e l'ingiallimento dei piatti fogliari indicano il costante ristagno del terreno. In questo caso, le parti ferite vengono rimosse e la presa viene rimossa dalla pentola e trapiantata.
Sansevieria in campo aperto
È difficile trovare una pianta più senza pretese di una coda di luccio. Ma grazie al loro aspetto straordinario, possono decorare una composizione floreale in qualsiasi interno. Inoltre, in estate, questa pianta diventerà un elemento degno del paesaggio stradale.
Segni e superstizioni
La pianta porterà danni o benefici alla casa? Un gran numero di tutti i tipi di segni sono associati a un fiore, una coda di luccio, che ha interpretazioni sia positive che negative. In diverse fonti, puoi trovare superstizioni completamente contraddittorie.
Segni associati a un fiore da interno a coda di luccio:
- Protegge da pettegolezzi, intrighi, calunnie.
- Attraverso le foglie della pianta, l'energia negativa entra nel terreno, quindi si ritiene che la pianta salvi da litigi, conflitti.
- Aumenta la fiducia in se stessi delle persone che gli stanno accanto.
- Migliora la potenza maschile.
- Riduce l'influenza delle tempeste magnetiche.
Quando sboccia un fiore a coda di luccio, può essere un presagio di qualche evento. Questo fenomeno è il più controverso. Esistono diverse opzioni di interpretazione:
- La fioritura porta fortuna.
- Fiorito in inverno: preparati per un periodo di fallimento.
- La fioritura prefigura disaccordi, litigi, situazioni di conflitto.
- I fiori sembrano soddisfare i desideri.
- Promuove lo sviluppo della creatività.
Tutte queste superstizioni non sono provate dalla scienza, puoi crederci o no. Molte persone pensano che un fiore di coda di luccio in casa sia di buon auspicio, perché assume tutta l'energia negativa. Questa è una bellissima pianta che può decorare e proteggere qualsiasi stanza.
Proprietà utili della pianta
Nonostante tutti i tipi di segni e superstizioni, è stato dimostrato che la coda di luccio ha un effetto benefico sul microclima e sull'energia della stanza, avendo un effetto positivo sulle persone al suo interno. Negli uffici, accanto ai computer, si trova spesso questa pianta, si ritiene che tolga gli effetti negativi dei dispositivi.
Impatto positivo:
- ha proprietà medicinali;
- filtra l'aria inquinata;
- salva le piante d'appartamento dai parassiti;
- uccide i virus patogeni nell'aria;
- satura la stanza con l'ossigeno.
Inoltre, la pianta ha un effetto benefico sull'energia della stanza.