Quando trapiantare la clematide in un nuovo posto e come farlo

Clematide in autunno

La clematide in autunno deve prima di tutto essere preparata per il prossimo svernamento. Ma molti amanti di queste liane in fiore hanno tutta una serie di domande relative a cosa si può e si deve fare con le piante in questo periodo dell'anno.

Eccone alcuni:

  1. Come piantare la clematide in autunno.
  2. Come trapiantare la clematide in autunno.
  3. È possibile propagare la clematide in autunno.
  4. Come prendersi cura della clematide in autunno.

Diamo uno sguardo più da vicino a ciascuno di essi. Cominciamo con il primo.

Come piantare correttamente la clematide

Affinché la clematide possa deliziarti con una fioritura abbondante e lunga, è necessario prestare particolare attenzione alla corretta piantagione della pianta. Allo stesso tempo, è necessario osservare rigorosamente quattro punti: scegliere materiale di piantagione di alta qualità, scegliere un luogo adatto per posizionare la vite, osservare rigorosamente l'algoritmo di impianto stesso e fornire alla pianta trapiantata una cura ottimale.

Nota: Di norma, le piantine già coltivate con un apparato radicale sviluppato vengono piantate in piena terra. Tali piante attecchiscono molto più velocemente e iniziano a costruire massa verde. Allo stesso tempo, la fioritura dovrebbe essere prevista non prima del secondo anno di vita della cultura, poiché nel primo anno aumenta la massa verde e sviluppa il sistema radicale.

Quando il materiale di piantagione è selezionato, puoi procedere al resto delle attività di atterraggio:

  1. Trovare un posto adatto: l'area su cui crescerà la liana decorativa dovrebbe essere ben illuminata dal sole. Senza osservare questa condizione, non dovresti aspettare un'abbondante fioritura. Va tenuto presente che la maggior parte delle varietà di clematide non tollera il surriscaldamento del terreno, quindi il rizoma dovrebbe essere all'ombra. Per fare questo, è consigliabile piantare la liana sul lato sud o sud-ovest del sito, o ombreggiare il cerchio del tronco vicino con annuali in fiore. Va anche ricordato che la liana decorativa non tollera il ristagno di umidità alle radici. Data questa caratteristica, l'atterraggio viene effettuato nelle zone con il livello di falda più basso possibile. Se vuoi piantare la clematide vicino a un muro o una recinzione, prova a ritirarti per 40-50 dal tetto in modo che l'acqua piovana, scorrendo verso il basso, non ristagni alle radici (Figura 1).
  2. Adattamento diretto: in questa fase, è necessario preparare adeguatamente il foro di atterraggio. Poiché la clematide può crescere nello stesso posto per più di 20 anni, questa fase dovrebbe essere presa con piena responsabilità. La profondità e la larghezza del foro dovrà essere di cm 60. Sul fondo dovrà essere posizionato uno strato di drenaggio di 15 cm che farà defluire l'umidità in eccesso dalle radici. Inoltre, si consiglia di piantare la piantina in un terreno fertile, che fornirà alle piante tutti i nutrienti necessari durante il primo anno di vita. Per fare questo, prendi terreno fertile da giardino, torba, sabbia e letame e mescolali nella stessa proporzione. Alla miscela finita vengono aggiunti circa un litro di cenere di legno e 100 grammi di fertilizzante minerale complesso. un piccolo tumulo del substrato preparato viene versato al centro del foro di semina, viene posizionata una piantina, le radici vengono raddrizzate e cosparse con il terreno rimanente. Inoltre, il terreno deve essere compattato e irrigato bene.
  3. Ulteriore cura: poiché nel primo anno dopo la semina la clematide riceve tutti i nutrienti necessari dal substrato fertile introdotto nella buca durante la semina, l'alimentazione speciale non viene effettuata nel primo anno di vita della pianta. La cura è limitata all'irrigazione regolare, all'allentamento periodico del terreno e alla pacciamatura del cerchio del tronco con materiali organici. L'ultima misura aiuterà a proteggere il terreno dall'essiccamento e fermerà la crescita delle erbacce.

Dove piantare la clematide
Figura 1. La liana viene piantata vicino a edifici o supporti installati appositamente Nel primo anno dopo la semina, è molto importante assicurarsi che la clematide non inizi a fiorire. Per fare questo, assolutamente tutti i boccioli formati vengono rimossi dalla pianta. Se ciò non viene fatto, l'arbusto spenderà energia per la fioritura e sarà molto più lento a costruire massa verde. È meglio aspettare un anno e rimuovere tutte le gemme, quindi la cultura diventerà davvero rigogliosa e bella entro la prossima stagione.

Algoritmo di azioni

Il trapianto viene eseguito in più fasi:

Piantare la preparazione della fossa

Una fossa di 60x60x60 cm viene scavata circa tre settimane prima della semina, o prima. Il drenaggio è posato sul fondo: mattoni rotti, argilla espansa, sabbia grossolana o pietrisco.

Quindi viene preparata una miscela di terreno speciale, composta dai seguenti componenti:

Componentenumero
Humus o compost2-2,5 secchi, per terreni leggeri puoi prenderne un po 'di più
Torba1,5 secchi
Sabbia di fiume1,5 secchi
Cenere100-200 g
Miscela minerale complessa100-200 g

Attenzione: non puoi usare letame fresco, brucerà le radici!

La miscela preparata viene mescolata con la terra in un rapporto di 1: 1, dopo di che viene versata in una fossa e lasciata fermentare.

Scavando e preparando il cespuglio

Se parliamo di trapianto di una pianta adulta, prima di tutto, devi potare: fino a quando le radici non attecchiscono, i lunghi steli non riceveranno ancora abbastanza nutrimento e umidità. Il taglio viene effettuato sulla prima o seconda coppia di gemme, a circa 10 cm dalla superficie del terreno.

L'apparato radicale di una clematide adulta è molto potente e grande, quindi non sarà possibile preservarlo completamente. Scava in un cespuglio in un cerchio con un diametro di 50 cm su una baionetta di una pala, fai leva dal basso e, se possibile, trasferisci completamente la palla di terra in un nuovo posto. Per evitare che si disperda, avvolgerlo in tela o pellicola di plastica resistente.

Ci sono momenti in cui nuovi germogli spuntano da scarti di radici lasciati nel vecchio posto.

Se, dopo aver rimosso il coma, vedi che pende da esso singole radici lunghe, è meglio potarlealtrimenti è più probabile che si rompano e marciscano.

Quando si trapianta un fiore a causa della sua malattia, scrollarsi di dosso il terreno, quindi sciacquare le radici e trattarle con un fungicida o un insetticida, a seconda del tipo di problema. È inoltre necessario esaminare attentamente la pianta e, se necessario, tagliare le aree marce e secche.

Un cespuglio di 5-6 anni composto da 4 o più steli può essere diviso in parti durante il trapianto e utilizzato per la riproduzione. Inoltre, ogni delenka dovrebbe avere radici ben sviluppate, almeno 2 germogli o almeno alcuni germogli sul colletto della radice. La procedura viene eseguita come segue:

  1. Scuotere le radici dal terreno, quindi districarle con cura con bacchette di legno o un piccolo piolo (non un oggetto appuntito).
  2. Il cespuglio viene tagliato con un coltello affilato e disinfettato.
  3. Le sezioni vengono lavorate con carbone tritato.
  4. Le radici tagliate lasciate da un altro sito vengono rimosse da ogni delenka.

Troverai una descrizione dettagliata dei vari metodi di propagazione vegetativa della clematide nell'articolo sul nostro sito web.

Sbarco in una nuova località

La clematide è piantata in profondità: per le piantine e le giovani piante saranno sufficienti 10-12 cm, in modo che 2-3 gemme inferiori scompaiano, per i cespugli adulti - 15-18 cm Le ciglia a tutti gli effetti crescono successivamente dagli internodi che sono sottoterra.Alcuni giardinieri notano che se la pianta è stata divisa, non può essere sepolta in profondità, ma è sufficiente solo per rannicchiare il colletto della radice.

Nota - i germogli verdi non dovrebbero essere sepolti in modo che non si secchino e marciscano.

C'è un'opinione secondo cui per ottenere un cespuglio molto rigoglioso, è necessario avvolgere una piccola ciglia attorno alle radici e scavare completamente.

Quando si trapianta un cespuglio con un nodulo di terra, viene accuratamente posizionato in un foro preparato. In un altro caso, un tumulo viene versato sul fondo della rientranza e attorno ad esso vengono diffuse radici aperte, dopo di che vengono gradualmente cosparse di terra, assicurandosi che non rimangano vuoti.

Alla fine della procedura, la pianta viene annaffiata abbondantemente lungo il perimetro della fossa di semina. È inoltre possibile utilizzare una soluzione calda di permanganato di potassio per la disinfezione concomitante. Successivamente, è consigliabile allentare il terreno e il pacciame.

Potrebbe volerci un anno prima che un fiore si adatti a un nuovo posto, a volte due. notare che le varietà ibride con un sistema di radici a fittone rispondono meno al trapianto e in un posto nuovo possono ammalarsi per molto tempo o non mettere radici affatto.

Il trapianto di clematide è una questione che richiede accuratezza e attenta attuazione delle regole. Tuttavia, con l'approccio corretto, la pianta diventerà più forte e di nuovo ti delizierà con un'abbondante fioritura.

Ulteriore cura della clematide

Dopo la semina, la pianta necessita di ulteriori cure: una giarrettiera a un supporto, irrigazione, concimazione, potatura dei germogli.

In primavera e in estate, i germogli sono legati ai supporti. Altrimenti, sono caoticamente intrecciati l'uno con l'altro. È necessario prestare attenzione per garantire che i rami non siano danneggiati o infetti. I supporti vengono installati prima della semina o immediatamente dopo la semina. Altrimenti, c'è la possibilità di danni al sistema di root.

Ulteriore cura della clematide

Immobili pronti in vendita. La maggior parte dei giardinieri crea le proprie piramidi speciali, archi, imbottisce una grande rete metallica o strutture a rete di legno sul muro dell'edificio. I germogli in crescita vengono prima legati e diretti lungo il supporto.

I supporti devono essere robusti, ma con uno spessore non superiore a 1 cm.

Si consiglia di allentare regolarmente il terreno attorno ai cespugli, rimuovere le erbacce, i germogli e le foglie tagliati dell'anno scorso.

Irrigazione

La pianta necessita di annaffiature settimanali in primavera e autunno, in estate - 2-3 volte a settimana. Un cespuglio giovane ha bisogno di almeno 20 litri di acqua, uno maturo - fino a 40 litri. L'irrigazione a goccia è efficace.

La pacciamatura del terreno consente di trattenere l'umidità più a lungo, esclude la comparsa di erbacce.

Top vestirsi

La clematide ha bisogno di un'alimentazione regolare. Prima di eseguire questi lavori, il sito viene irrigato.

Durante la stagione sono necessarie almeno 5 medicazioni:

  1. Fine aprile-inizio maggio eseguire la prima alimentazione con nitrato di ammonio (20 g per 10 l di acqua). 5-10 litri di fertilizzante vengono versati sotto ogni cespuglio. Dipende dalle dimensioni e dall'età del cespuglio.
  2. Dopo 7-10 giorni, per la fertilizzazione viene utilizzata un'infusione di verbasco (1:10), erba fermentata (1:10) o letame di pollo (1:15). In assenza di fertilizzanti organici, viene utilizzata una soluzione di urea (10 g per 10 l di acqua).
  3. Due settimane dopo la seconda poppata, vengono annaffiati con fertilizzante complesso. Puoi prendere 1 cucchiaio di “Kemira universal”, da sciogliere in 10 litri d'acqua. Si consiglia di alternare l'applicazione di concimi minerali con quelli organici.
  4. La quarta alimentazione viene effettuata con l'inizio del germogliamento - con fertilizzanti fosforo-potassio.
  5. L'ultima medicazione superiore con un fertilizzante complesso completo è dopo la fine della fioritura e della potatura.

Attenzione! Gli arbusti non fertilizzano durante la fioritura. Il tempo di fioritura è ridotto.

Tra il secondo e il terzo condimento (a maggio) è utile versare il latte di lime. Sciogliere 100-150 g di lime in 10 litri d'acqua. Utilizzare su 1 metro quadrato.

In estate, per le medicazioni mensili, viene utilizzata una soluzione debole di acido borico (1-2 g) e permanganato di potassio (2-3 g) per 10 litri di acqua. Gli arbusti vengono spruzzati con urea (½ cucchiai vengono sciolti in 10 litri di acqua).

Come piantare i semi di clematide

Esistono molti modi per allevare la clematide. Una pianta giovane può essere ottenuta innestando, dividendo un cespuglio esistente o radicando talee. Questi metodi sono considerati i più semplici ed efficaci, ma ci concentreremo su un metodo più complesso: coltivare e piantare clematidi con semi (Figura 2).

Nota: È meglio acquistare materiale di piantagione in un negozio specializzato. Quindi puoi essere sicuro che le giovani piante manterranno tutte le caratteristiche specifiche di una particolare varietà. Di norma, le specie a fiore piccolo vengono coltivate dai semi, mentre gli ibridi con infiorescenze grandi o doppie si propagano meglio per via vegetativa.

Tutti i semi di clematide sono divisi in tipi a seconda delle dimensioni del materiale di piantagione:

  1. Grande: la germinazione dura da un mese e mezzo a un anno, a seconda della varietà. Le piante di questo gruppo hanno una germinazione bassa e irregolare, ma il materiale di piantagione rimane vitale per 4 anni.
  2. Media: i semi iniziano a germogliare in massa dopo due mesi, ma se la stanza non è troppo calda e il terreno è asciutto, questo processo può richiedere fino a sei mesi. Allo stesso tempo, i semi germinano in grandi quantità e la vitalità del materiale di piantagione rimane per 3 anni.
  3. Piccolo: hanno il periodo di germinazione più breve - da 2 settimane a un mese e mezzo. Tuttavia, va tenuto presente che la capacità di germinare dei piccoli semi viene mantenuta solo durante i primi due anni dopo la raccolta.

Tenendo conto della velocità di germinazione dei semi di una certa dimensione e del tempo stimato di piantare piantine in piena terra, viene selezionato il materiale di piantagione stesso. In generale, l'algoritmo per la coltivazione di clematidi dai semi è abbastanza semplice. I semi vengono sparsi sulla superficie del substrato nutritivo, leggermente cosparsi di terra e spruzzati con acqua da un flacone spray. Successivamente, il contenitore con future piantine viene coperto con vetro o pellicola e trasferito in una stanza luminosa e calda.

Clematide in crescita dai semi
Figura 2. Fasi di crescita delle piantine di una coltura ornamentale da semi

In futuro, il terreno deve essere periodicamente inumidito e quando i primi germogli compaiono sulla superficie del suolo, il riparo viene rimosso e la pianta viene trasferita in un luogo più fresco. L'ulteriore crescita delle piantine viene effettuata a una temperatura di +19 gradi. Quando le piante formano diverse foglie vere, vengono immerse in vasi separati e conservate fino alla semina in piena terra, che può essere effettuata in autunno o in primavera, a seconda delle condizioni meteorologiche e della regione climatica.

I motivi principali per il trapianto in una nuova posizione:

  1. Se le condizioni di esistenza sono cambiate nel vecchio luogo, il terreno si è impoverito, gli alberi vicini sono cresciuti, coprendo la perenne con il sole, o una nuova struttura è apparsa nelle vicinanze, e la pianta è caduta all'ombra secca, o viceversa, soffre dell'acqua piovana che scorre dal tetto, va salvata trapiantandola in un altro luogo ...
  2. Potrebbe essere necessario un cambio di posizione se il cespuglio sta crescendo eccessivamente e invecchia. In questo caso, la divisione e la riproduzione vengono eseguite contemporaneamente. Le piante da fiore non vengono trapiantate, ma quando si tratta di salvezza, puoi rimuovere tutti i fiori e le gemme e rischiare di ripiantare il cespuglio, fornendogli tutte le condizioni per la sopravvivenza.

Preparare i semi per la semina

Prima di tutto, i semi della clematide devono essere stratificati. Per fare questo, prepara una miscela di terra di terra, torba e sabbia in proporzioni uguali e semina i semi per mantenerli a una temperatura di 5 gradi Celsius. Tali condizioni possono essere fornite in inverno sotto uno strato di neve o in frigorifero.

Piantine di clematide nella miscela di terreno

Ricorda: i semi di clematide, soprattutto quelli più grandi, possono subire attacchi da parte di piccoli roditori.Assicurati di proteggere le colture coprendole con una rete sottile o un vetro trasparente.

Di solito, con una tale piantagione, le piantine compaiono in 10-20 giorni.

La stratificazione può essere eseguita anche per semi di medie dimensioni. Allo stesso tempo, il periodo di conservazione nel terreno preparato è ridotto a 1 mese. Molti giardinieri preferiscono un modo più semplice e veloce: immergono il materiale di piantagione per diversi giorni. Se scegli questa opzione, tieni presente che devi cambiare l'acqua molto spesso, circa ogni 3 ore.

Dopo l'immersione, i semi devono essere spruzzati per una settimana. Procurati un semplice compressore per acquario per ossigenare l'acqua in cui manterrai i tuoi semi. Tale preparazione garantirà la germinazione dei semi in 10 giorni e l'emergere dei germogli in 3-4 giorni.

I semi piccoli possono essere semplicemente messi a bagno senza stratificazione o bolle.

Piantare clematidi in autunno in piena terra

La semina autunnale di clematide in piena terra viene praticata solo se una piantina con un apparato radicale chiuso è stata acquistata in un contenitore. Ma anche se acquisti materiale di piantagione varietale di alta qualità, dovresti essere preparato per determinate condizioni di semina autunnale (Figura 3).

Piantare clematidi in autunno
Figura 3. Caratteristiche della semina autunnale

Prima di tutto, i tempi della procedura dovrebbero essere rigorosamente rispettati. Ciò è necessario affinché la giovane pianta abbia il tempo di acclimatarsi e mettere radici in un nuovo posto prima dell'inizio delle gelate stabili. In base a questa caratteristica, la semina in piena terra inizia alla fine di agosto e termina all'inizio di ottobre. Molto dipende dalla regione di residenza: nelle regioni meridionali, la semina viene effettuata fino a metà ottobre, ma in un clima temperato e settentrionale, è meglio eseguire la procedura entro e non oltre la metà di settembre.

Clematide svernante

Un altro passo importante è preparare la vite per l'inverno. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata a questa fase se hai effettuato una semina autunnale.

Preparazione del terreno

Il sito selezionato per piantare clematidi viene scavato e ripulito dalle erbacce. Un appezzamento con terreno argilloso denso viene allentato aggiungendo terreno da giardino e sabbia. Se la falda acquifera è vicina, il drenaggio da ghiaia e mattoni rotti viene posato sul fondo del foro con uno strato di 15 cm. Per la fossa di semina, viene preparata una miscela di sostanze nutritive: mescolano due parti di terra e humus, una parte di torba, una parte di sabbia. Sarà utile aggiungere al terreno due bicchieri di cenere di legno, un bicchiere di lime e 150 g di fertilizzante minerale.

Importante! Non è consigliabile utilizzare humus fresco per fertilizzare il terreno!

video

I coltivatori di fiori esperti raccontano tutte le sfumature del processo di trapianto di clematide nei seguenti video:

Giornalista di formazione, autore di racconti. Ama le montagne, coltiva fiori da giardino e da interno, colleziona giacinti. Un orgoglio speciale è una piccola "piantagione" di alberi di caffè. Ama il paesaggio e l'interior design, cerca di dare vita alle sue idee preferite.

Hai trovato un bug? Seleziona il testo con il mouse e clicca:

Piantare clematide in primavera nel terreno

Nella maggior parte dei casi, gli esperti raccomandano di piantare clematidi nel terreno in primavera, quando la temperatura diurna si stabilizza e il gelo si ferma. Quando si sceglie questo momento per la semina, la vite avrà il tempo di diventare più forte e mettere radici prima dell'inizio del freddo (Figura 5).

L'algoritmo di semina rimane comune per le clematidi di qualsiasi gruppo:

  1. Selezione del posto: la liana può essere piantata accanto a recinzioni capitali, edifici residenziali o gazebo. In questo caso, è necessario creare uno spazio di 40-50 cm tra la pianta e l'edificio in modo che l'acqua piovana non si accumuli alle radici. Se prevedi di includere la clematide in una composizione floreale verticale, dovrai installare un supporto solido accanto ad essa.
  2. Preparazione del foro di piantagione: il terreno nell'area selezionata viene accuratamente scavato e le erbacce vengono rimosse. Per ogni pianta, viene scavato un foro separato di 60 x 60 cm Se stai piantando più piantine contemporaneamente, la distanza tra loro dovrebbe essere di almeno un metro. Il buco di impianto è riempito con terreno fertile costituito da torba, humus, compost e terreno da giardino nella stessa proporzione. Come fonte di nutrienti vengono utilizzati cenere di legno (circa 1 litro) e 100 grammi di fertilizzante minerale complesso o perfosfato.
  3. Posizionamento alberello: al centro del buco, un piccolo tumulo viene versato da metà del substrato nutritivo. Una piantina è installata su di essa, le sue radici vengono raddrizzate e cosparse con il terreno rimanente. Inoltre, il terreno attorno alla piantina deve essere compattato e annaffiato bene in modo che l'umidità vada direttamente alle radici.

Piantare la clematide passo dopo passo
Figura 5. Algoritmo per la semina primaverile in piena terra Nella fase finale della semina, il cerchio del tronco viene triturato con materiale naturale (torba, segatura o foglie cadute). Ciò impedirà l'evaporazione dell'umidità e impedirà la crescita delle erbacce. Se non si dispone di pacciame, è possibile piantare immediatamente piante annuali in fiore con un apparato radicale poco profondo sul cerchio del tronco, che svolgerà la stessa funzione.

Selezione del posto

Il luogo per la coltivazione della clematide deve soddisfare le seguenti condizioni:

  • buona illuminazione - l'ombreggiatura è consigliata solo per le regioni meridionali con estati calde. Le varietà con fiori dai colori vivaci possono resistere all'ombra leggera o delicata;
  • protezione affidabile dal vento, che può cogliere fiori e spezzare tralci di vite, e in inverno spazzare via la neve dal terreno, che minaccia di congelare le radici della pianta;
  • la presenza di acque sotterranee non è superiore a 1-1,5 m - la clematide non tollera il ristagno. Per lo stesso motivo non può essere piantato in pianura, dove scorre e dove la pioggia e l'acqua di scioglimento si accumulano a lungo;
  • il terreno dovrebbe essere da neutro a leggermente alcalino, idealmente 6,5 pH. Il terriccio sabbioso o il terriccio è il più adatto. Se il terreno è acidificato, è necessario aggiungere preventivamente additivi “alcalinizzanti”, ad esempio calce;
  • la presenza di un supporto naturale o costruito per le ciglia (legno, maglia grossa forte o muro). Quando si pianta un cespuglio vicino a abitazioni o annessi, è importante posizionarlo a una distanza di almeno 50 cm dal muro e assicurarsi che non goccioli dal tetto su di esso.

Preparare la clematide per lo svernamento

La maggior parte delle varietà di clematide sono resistenti al gelo e non richiedono un riparo speciale.

In autunno iniziano i lavori preparatori per lo svernamento delle piante bisognose di riparo. Con tempo asciutto, rimuovere le foglie, le parti sbiadite. Il colletto della radice viene trattato con una soluzione al 2% di solfato di rame, il centro del cespuglio è cosparso di humus. Quindi la raccolta viene eseguita con sabbia con l'aggiunta di cenere. I germogli sono legati vicino alle radici. Coprire con rami di conifere, foglie secche, schiuma.

Preparare la clematide per lo svernamento

Viene utilizzato un metodo di riparo all'aria aperta. Gli archi vengono eretti o viene installata una scatola di legno, sono isolati con materiale di copertura, pellicola.

In primavera, il coperchio superiore viene prima rimosso. Dopo che la minaccia del gelo è passata, la aprono completamente, sciolgono i germogli e li legano ai supporti.

Condizioni di impianto per clematide

Piantare clematidi in piena terra non richiede il rispetto di condizioni speciali. Se stai eseguendo la procedura in primavera, attendi che il terreno si sia completamente scongelato e che venga stabilita una temperatura calda durante il giorno. Inoltre, si consiglia di attendere la fine del gelo primaverile in modo che le giovani piante non si congelino accidentalmente. Pertanto, a seconda della regione, la semina primaverile inizia dalla fine di aprile nelle regioni meridionali e fino all'inizio di giugno in quelle settentrionali.

Se stai piantando clematide in autunno, dovrai anche monitorare la temperatura. La procedura deve essere eseguita prima dell'inizio delle gelate stabili. Se non sei riuscito a piantare la vite in tempo, è meglio scavarla in un angolo del giardino al riparo dal vento e coprirla con rami di abete rosso.Quindi proteggerai la pianta dal freddo e manterrai la sua vitalità per tutto l'inverno, e in primavera sarai in grado di effettuare una semina a tutti gli effetti in un luogo adatto secondo l'algoritmo sopra indicato.

Più in dettaglio, nel video viene mostrata la tecnologia di semina della clematide.

Scegliere un territorio per il trapianto

Questo è uno dei momenti più cruciali. Se affronti la questione con competenza, puoi dimenticare il successivo trapianto di questa istanza di clematide per circa 30 anni, che si svilupperà perfettamente in un unico luogo.

Su cosa concentrarsi:

  1. Buona illuminazione. Tuttavia, la clematide non tollera la luce solare in eccesso.
  1. Questa varietà di piante rampicanti richiede molto spazio, poiché cresce piuttosto rapidamente.
  1. Livello di umidità del suolo normale. Pertanto, si consiglia di non scegliere le seguenti aree per il trapianto di clematide:
  • vicino a una recinzione esterna, muri di cottage estivi, grandi alberi e così via. Cioè tutto questo, da dove, durante la precipitazione, l'acqua può fluire sui fiori;
  • pianure, dove tutta l'umidità è solitamente concentrata. Per le radici della clematide, anche il suo ristagno a breve termine è distruttivo;
  • segmenti del territorio in cui le falde acquifere sotterranee si avvicinano alla superficie;
  • luoghi in cui non sarà possibile fornire un drenaggio efficace.
  1. Mancanza di correnti d'aria. Clematis ha una chiara discrepanza tra le varie parti; se i fiori sono piuttosto grandi e pesanti, i germogli, al contrario, sono sottili. Anche una brezza moderata può staccare gli steli.
  1. Suolo - qualsiasi, tranne che per l'alta acidità. Il limite inferiore del valore del pH è 6,0.
  • L'acidità nell'area in cui dovrebbe essere trapiantata la clematide (se questo è il luogo più accettabile) può essere ridotta artificialmente. Ad esempio, organizzare il trattamento del suolo con composti a base di calce. Tali tecniche sono chiamate calcinazione. Le sfumature di questa tecnologia, il dosaggio dei farmaci introdotti è facile da trovare su Internet.
  • È auspicabile che le piante rachitiche siano adiacenti alla clematide dopo il trapianto. Copriranno in modo affidabile il suo cerchio vicino al tronco, proteggendo così questo pezzo di terra dal surriscaldamento del calore.

Varietà e tipi di clematide

Esistono decine di centinaia di varietà di clematide, quale è giusta per te, la tua regione e il tuo clima, puoi determinare guardando uno dei video qui sotto.

Video: le migliori varietà di clematide per la striscia centrale e la regione di Mosca

Video: le migliori varietà da piantare negli Urali

Video: le migliori varietà per la coltivazione in Siberia

Malattie e parassiti

Alcune varietà di clematide sono talvolta colpite dall'oidio. In questo caso, devono essere spruzzati con un fungicida. Inoltre, relativamente spesso puoi sentire parlare della comparsa di una malattia fungina nella clematide, che causa la morte dei germogli.

Le parti di piante interessate devono essere rimosse e bruciate il prima possibile. Le foglie appiccicose e arricciate possono, a loro volta, essere un segno di afidi di barbabietola, che possono essere controllati spruzzando con sostanze chimiche.

Altri parassiti di bellissimi germogli striscianti sono acari, lumache e lumache, che infettano tutto il fogliame, così come i nematodi. Puoi ripristinare la salute delle piante con l'aiuto di speciali preparati aerosol. Sono inefficaci nel caso dei nematodi. Per prevenirne l'aspetto, è necessario pretrattare il terreno con acqua calda.

Strumenti necessari

In qualunque periodo venga effettuato il trapianto, il giardiniere avrà bisogno di strumenti. Eccone un elenco:

  • pala per scavare in una zolla di terra;
  • forche da scavo;
  • cesoie per tagliare le ciglia, per trapianti estivi e autunnali;
  • sega da giardino o accetta per dividere le radici di una pianta adulta.

Importante! Per evitare che la pianta contragga malattie fungine, gli strumenti vengono disinfettati prima del lavoro.

scavare una fossa

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante