Descrizione botanica e caratteristiche delle ali
Il cavolo cappuccio è un rappresentante diurno della famiglia delle mosche bianche. Le ali anteriori sono lunghe da 25 a 33 mm. La distanza va da 4,9 a 6,2 cm nei maschi, nelle femmine - fino a 6,3 cm.
Il colore delle ali della farfalla cavolo è bianco-giallastro, con piccole macchie nere, sulle ali anteriori ci sono macchie nell'angolo superiore esterno e al centro. Sulle ali posteriori ci sono macchie nel mezzo, ci sono macchie gialle sotto.
Quando tocchi le ali, il polline cade da esse e perdono il loro colore. Lo stesso polline dell'ala è rappresentato dalle scaglie più piccole che giacciono saldamente sull'ala e si sovrappongono l'una all'altra, come una muratura di tegole. Per questo motivo, le farfalle sono classificate come specie di lepidotteri.
L'insetto ha una vista e un odore molto ben sviluppati, che gli consentono di identificare con precisione una pianta commestibile. Sulla testa, quasi tutto lo spazio è occupato dagli occhi. I baffi dell'insetto sono lunghi e hanno ispessimento alle punte, che sono anche coinvolte nel processo di riconoscimento delle piante commestibili.
La farfalla sparge il suo polline sulle ali, impollinando le piante. Pertanto, l'insetto non è solo dannoso, ma anche benefico.
Le femmine sono più grandi dei maschi. Nella femmina, il fondo dell'aletta è sempre più giallo, che è particolarmente pronunciato nella seconda generazione.
Butterfly Belyanka cavolo (cavolo cappuccio). Insetto parassita
26/04/2017 In totale, sulla terra vivono circa centomila specie di varie farfalle e ognuna è bella a modo suo. Gli abitanti dell'antica Roma, vedendo l'insolita bellezza di questi insetti, credevano che le farfalle provenissero dai fiori che si staccavano dalle piante.
La maggior parte delle farfalle si nutre di nettare e alcune specie traggono beneficio dall'impollinazione dei fiori.
Belyanka Kapustnitsa
trasporta anche polline sul suo corpo irsuto, impollinando così fiori e piante, ma la sua prole nociva, che di solito viene chiamata bruchi, nega tutti i suoi meriti.
Insetto adulto (imago)
Cavolo cappuccio farfalla Belyanka
(
lat. Pieris brassicae L.
) è abbastanza grande. I maschi di questa specie di farfalle possono raggiungere un'apertura alare di cinque centimetri e mezzo e le ali di una femmina raggiungono anche i sei.
La farfalla vola in modo irregolare, spasmodicamente, e questo modo di volare la rende una preda difficile per i rapaci. Seduto su un fiore, l'insetto piega le ali e diventa immediatamente invisibile, fondendosi completamente con la pianta, il che complica anche la caccia a loro.
Distinguere Cavolo Belyanka
da altre farfalle è facile. I maschi hanno i caratteristici angoli neri sulla parte anteriore e le ali posteriori (la cui parte superiore è di colore crema o bianco). L'insetto femmina ha anche angoli scuri e due macchie rotonde nere che si trovano sulle ali anteriori. La parte inferiore della sua ala è dipinta in una tonalità verdastra pallida con macchie nere. Se tocchi le ali con le dita, il polline rimarrà su di esse e le ali perderanno il loro colore originale.
Il corpo di un insetto è composto da tre parti: testa, torace e addome. Sulla testa c'è una proboscide, attorcigliata a spirale, che la farfalla raddrizza per ottenere il dolce succo dal fiore. La proboscide indica che questo modo di nutrire la farfalla è predisposto solo per l'assunzione di cibo liquido (nettare).
Avere Cavolo Belyanka
visione ben sviluppata (i grandi occhi rotondi si trovano sulla testa) e l'olfatto, che le consente di navigare perfettamente nello spazio. Gli organi dell'olfatto e del tatto sono lunghe antenne sensibili con piccoli ispessimenti alle estremità.
L'habitat principale dell'insetto sono prati e campi. Cavolo
si trova facilmente ai margini, nei giardini, nei prati.
Le farfalle sono in grado di raggiungere un'altezza di venti metri e sviluppare una velocità di volo di una ventina di chilometri orari, grazie alla quale migrano in sicurezza da un luogo all'altro, coprendo distanze considerevoli e sono così in grado di viaggiare da un paese all'altro.
L'apparizione di massa di farfalle adulte di solito inizia in aprile - maggio. Più caldo è il clima, prima nel tempo. Volano di giorno e si nutrono del nettare dei fiori, preferendo le piante della famiglia delle crocifere.
Sono particolarmente attivi in una calda giornata di sole.
Farfalle di cavolo Belyanka
di solito così numerosi che i maschi non hanno bisogno di fare un lungo viaggio alla ricerca di un compagno per trovare le femmine. Il maschio emette un forte odore, che ricorda l'odore del geranio, grazie al quale una farfalla femmina adulta lo trova.
Prima che avvenga il processo di accoppiamento, la coppia vola insieme per una certa distanza (più di cento metri), che è molto simile alla scena degli appuntamenti e del corteggiamento.
Subito dopo la femmina se ne va Belyanki
iniziare a deporre le uova, adagiandole sul lato inferiore di una foglia di cavolo o su altre famiglie di crocifere coltivate (rutabaga, ravanelli, rape, ravanelli, colza, rafano, oltre a nasturzio e aglio).
Situate nella parte inferiore della foglia, le uova sono ben protette dal sole, dalla pioggia e sono invisibili ai predatori.
La farfalla trova la pianta giusta per la posa dall'odore. Ciò è stato dimostrato nel corso dell'esperimento: se spargi generosamente il recinto con succo di cavolo fresco, lo stupido cavolo deporrà immediatamente le uova anche su di esso.
Uovo
Le uova si trovano su una foglia in gruppi da quindici a cento pezzi (in condizioni favorevoli, il numero può raggiungere fino a duecento pezzi in ciascuna covata).
Le uova sono a forma di cono con nervature longitudinali. Il colore è intenso, giallo e esternamente gli embrioni assomigliano a piccoli barili tozzi, alti poco più di un millimetro.
bruco
Presto (dopo circa una settimana), le larve si schiudono dall'uovo. La loro funzione principale è quella di accumulare le risorse necessarie per garantire la loro prossima incarnazione alata, quindi i bruchi sono estremamente voraci. Per la loro insaziabilità, la gente li chiama "verme cavolo
" o "
bruco di cavolo
».
Le larve schiuse vivono in una colonia e iniziano immediatamente a nutrirsi, raschiando la pelle delicata e la polpa dalla parte inferiore della foglia.
Presto, i parassiti si diffondono in tutta la pianta, rosicchiando le foglie dai bordi e crescendo possono danneggiarle gravemente, lasciando solo vene grossolane.
Se ci sono molte larve, sono in grado di distruggere completamente un'intera testa di cavolo in un paio di giorni.
Durante lo sviluppo, i bruchi muoiono tre o quattro volte.
bruco Cavolo
ha un colore grigio-verdastro, che presenta anche strisce gialle con macchie scure. Hanno una striscia giallastra sui lati, una striscia più chiara corre lungo il dorso e tutto il corpo è ricoperto da piccole setole.
Man mano che crescono, cambiano colore, acquisendo una tonalità blu-verde con strette strisce gialle e punti neri sui lati e sul retro. Una tale colorazione protettiva sul letto di cavolo rende il bruco riservato.
Larve Cavolo
hanno una copertura chitinosa e zampe addominali tenaci, che consente ai bruchi di strisciare liberamente sulla superficie delle foglie. Le mascelle forti del tipo rosicchiante si muovono costantemente, permettendo al bruco di mordere e masticare il tessuto vegetale duro.
Un bruco adulto può raggiungere i quattro centimetri di lunghezza.
A seconda delle condizioni meteorologiche, gli insetti sono nella fase del bruco per circa due o tre settimane. Quindi lasciano la piantagione con piante rosicchiate e strisciano su alberi, recinzioni, muri di edifici. Dopo essersi sistemato in un luogo appartato, con l'aiuto delle ragnatele, il bruco è saldamente fissato a una solida base per trasformarsi in una pupa.
Presto il bruco si avvolge con filo di seta e si congela. Se il bozzolo viene prodotto in agosto, e le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli, la pupa sopravvive per tutto l'inverno in questa forma, così che ad aprile rinascerà adulta (imago).
Crisalide
La pupa del parassita ha una forma spigolosa di colore verde-giallastro, su cui sono presenti macchie nere (sul dorso e sui lati). Al suo interno ci sono tessuti molli.
In media, una pupa ha bisogno di circa un paio di settimane per trasformarsi in un insetto adulto.
Quando arriva il momento, la pelle scoppia e dalla pupa emerge una farfalla adulta. Una volta che le sue ali si sono indurite e si aprono, acquisisce la capacità di volare, accoppiarsi e deporre le uova.
Le farfalle di Belyanka
la seconda generazione produce la prole successiva in luglio - agosto. La seconda generazione di parassiti si sviluppa in massa, a condizione che la lotta contro la prima generazione non sia stata portata a termine o che le misure si siano rivelate inefficaci, e quindi inizi una nuova massiccia ondata di infestazione da parassiti.
Di solito per la stagione Farfalla di cavolo cappuccio
riesce a dare alla luce due piccoli, ma in condizioni climatiche favorevoli (con autunno caldo e lungo), il parassita è in grado di completare il terzo ciclo di sviluppo, che dura da settembre a ottobre.
Metodi di trattamento del cavolo cappuccio
Il modo più semplice (e anche il più dispendioso in termini di tempo) per controllare le larve è raccogliere i bruchi a mano e poi distruggerli. Se il parassita è in pericolo, si arriccia immediatamente in un anello e rotola via dalla pianta a terra.
Metodi preventivi:
Per la prevenzione dell'infezione delle colture crocifere da parte delle larve Cavolo
, è necessario ispezionare periodicamente le foglie delle piante dalla parte inferiore della foglia e, se possibile, distruggere tutte le frizioni trovate con le uova.
Un altro metodo preventivo per affrontare Cavolo
è la distruzione delle sue pupe. A tal fine, è necessario in primavera ispezionare attentamente i luoghi del loro possibile svernamento (tronchi d'albero, rami secchi, recinzioni, muri di fienili e altri edifici).
I tronchi d'albero sbucciati devono essere imbiancati in primavera.
Metodi agrotecnici:
Prima di tutto, è consigliabile piantare il cavolo il prima possibile, anche prima del volo di massa delle farfalle.
Per combattere il parassita, è necessario raccogliere accuratamente le erbacce crocifere nella piantagione. Piante come "borsa del pastore", "stupro", "yarutka" attirano i parassiti. E viceversa, colture come pomodoro, melanzane, carote, prezzemolo, aneto, melissa, valeriana - respingono il cavolo. Questo fattore deve essere preso in considerazione quando si progetta un sito per colture di crocifere.
In autunno, è necessario rimuovere con cura tutti i residui vegetali dal sito e scavare con cura il terreno.
Metodi biologici:
Riproduzione di massa Cavolo Belyanka
prevenire malattie, vari tipi di funghi e parassiti batterici.
Il più pericoloso per i bruchi è un piccolo insetto parassita-parassita "piccolo ventre
", Deporre le uova nel corpo della larva. Il parassita si sviluppa all'interno del bruco, nutrendosi dei suoi tessuti, provocando la morte dell'insetto. Determinato che "
piccolo ventre
"In condizioni favorevoli, può infettare fino al novanta per cento delle larve nocive.
Un'altra specie non meno efficace di vespa mangia-uova, che parassita anche sui bruchi Babeti
, chiamato "
Trichogramma
". Il parassita infetta le uova
Cavolo
.
Combattere Belyanka
si possono utilizzare anche i batteri della falena della cera, che infettano i bruchi (la malattia si chiama "
lampeggiamento
"), Provocando la morte dei parassiti. Infetto
lampeggiatore
»Il bruco è facile da identificare poiché il suo corpo assume una brillante tonalità di limone.
Anche gli insetti entomofagi, in particolare il coleottero predatore e le zecche, causano danni significativi alla popolazione di parassiti.
Sfortunatamente, gli uccelli non sono molto disposti a nutrirsi dei bruchi di lepre bianca, poiché rilasciano liquido velenoso.
Metodi chimici:
In caso di infezione di massa da un parassita, per salvare il raccolto, è necessario utilizzare pesticidi (insetticidi) appositamente progettati per questo.
I più efficaci sono farmaci come "Kinmix
"E"
Fitoverm
».
Tali insetticidi come "Actellic
», «
Lepidocide
". Questi farmaci aiuteranno contemporaneamente a sbarazzarsi di altri parassiti delle colture di crocifere.
Tra i mezzi biologici per combattere le larve di cavolo, i preparati batterici sono riconosciuti come i più efficaci - "Bitoxibacillina
», «
Entobacterin
», «
Gomelin
"E"
Dipel
».
Metodi tradizionali:
Da tempo bruchi Cavolo
osato dal cavolo con l'aiuto di vari infusi e decotti. Uno dei modi più semplici è il seguente: devi mescolare la tintura di valeriana (mezzo litro) con tre litri di acqua e spruzzare il raccolto di cavolo con questa miscela.
Un altro metodo: è necessario raccogliere l'assenzio (preferibilmente al momento della sua fioritura), tritare finemente le infiorescenze (circa un chilogrammo di massa floreale), quindi aggiungere cento grammi di senape secca e insistere in dieci litri di acqua calda. Alcuni giardinieri consigliano di far bollire la soluzione per dieci minuti in anticipo. Insistere per diversi giorni, quindi diluire la soluzione risultante con acqua fredda (in un rapporto di uno a uno) e può essere utilizzata. Si consiglia di irrorare le colture di crocifere ogni sette giorni.
I fiori di camomilla vengono utilizzati anche per il controllo dei parassiti (disponibili in farmacia). È necessario prendere un chilogrammo di erba, diluirlo in dieci litri d'acqua e insistere durante il giorno. Quindi filtrare la soluzione e aggiungere cento grammi di sapone da bucato. Porta il volume a venti litri.
Struttura
La farfalla cavolo cappuccio ha un corpo irsuto, molto simile a quello dello scarabeo di maggio. Consiste di tre reparti:
- addome;
- testa;
- seno con segmenti fusi.
La farfalla ha tre paia di zampe, all'estremità di ognuna delle quali sono presenti artigli molto affilati che le permettono di rimanere su alberi e piante.
Come altre farfalle, il cavolo ha sviluppato solo un paio di mascelle chitinose inferiori, che possono persino rosicchiare una foglia di cavolo.
Varietà e caratteristiche dei bianchi di cavolo
Stereotipicamente, tutte le farfalle bianche vengono immediatamente percepite come parassiti e i giardinieri le chiamano immediatamente cavoli. In realtà, oltre al cavolo bianco, ci sono anche le sue controparti, che appartengono allo stesso genere.
Repnitsa. Una farfalla simile al cavolo cappuccio della stessa famiglia. Ha anche punti neri sulle ali (2 nella femmina, 1 nel maschio) e un bordo nero negli angoli superiori. Questo insetto differisce dal cavolo per dimensioni: la rapa è più piccola e la sua apertura alare non supera quasi mai i 4 cm.
Bruckenny. I maschi di queste farfalle sono particolarmente fortemente simili ai bianchi del cavolo, poiché gli angoli superiori delle loro ali, come quelli del cavolo, sono neri. La differenza è che questo bordo è meno luminoso e può essere grigio o marrone-grigio. L'ala inferiore del gemello è giallastra. Le dimensioni sono più piccole.
Vedi anche Secrets of Growing Cavuliflower Outdoors and Serre
Biancospino. Questa farfalla ha anche una somiglianza con il parassita del cavolo. Ha le stesse dimensioni, ma il colore delle sue ali è leggermente diverso. Sono bianchi, ma non con macchie, ma venature nere.
Bianchi di piselli. Una caratteristica distintiva di questa farfalla è che ha sempre angoli luminosi sulle ali. Una farfalla del genere non visita quasi mai gli orti.La specie è riconosciuta come una delle più rare tra le razze bianche ed è più comune nei prati aperti e nelle radure.
Nessuno dei doppelganger attacca i letti di cavolo, ma attacca anche le piante che forniscono cibo alle loro larve, che si riflette nel nome di ciascuna delle farfalle.
Habitat
Belyanka è ampiamente rappresentata nell'Europa orientale e nel Nord Africa. È presente in Asia e nel Giappone orientale, dove il clima è temperato. Negli anni '90 del secolo scorso, è stato visto a South Primorye. Trovato anche a nord del Circolo Polare Artico. È chiaramente stabilito che si tratta di individui migratori.
In Cile, Sud America e Panama, è apparso esclusivamente a causa della globalizzazione, cioè è stato introdotto. Tuttavia, la farfalla è più comune al nord, dove non fa così caldo.
La farfalla cavolo cappuccio predilige prati e margini della foresta, parchi e giardini. Mette radici bene nelle cinture forestali e dove vivono le persone, ma soggetto alla presenza di crocifere.
Stile di vita del cavolo
Il coregone è un insetto molto attivo, migra molto. Il cavolo cappuccio è più attivo da aprile a metà ottobre. Se la regione dell'insetto è abbastanza calda, può dare fino a tre figli a stagione.
La farfalla non vola di notte, è completamente residente di giorno. Il picco di attività si verifica nei giorni più caldi, quando non piove. L'insetto non ama il vento.
Si ritiene che la donna bianca sia molto dannosa per i giardinieri. In effetti, gli adulti fanno più bene che male impollinando le piante.
Caratteristiche di carattere e stile di vita
Foto: insetto cavolo
Gli albumi di cavolo cappuccio sono tra i primi ad apparire non appena si riscaldano. Anche nelle giornate nuvolose, quando ci sono ancora pochi altri insetti, possono essere visti librarsi negli spazi verdi. Hanno un volo piuttosto potente e ondulato e sopra ostacoli come cespugli, alberi, edifici, volano facilmente sopra di loro o manovrano tra di loro.
Non appena gli albumi raggiungono il luogo in cui sono presenti i fiori, vi rimangono per diversi giorni. Con tempo soleggiato, effettuano voli brevi ma regolari, fermandosi brevemente ogni pochi secondi per bere il nettare sui fiori sottodimensionati.
Due generazioni di farfalle crescono durante la stagione. Nelle regioni meridionali, la prima generazione è in aprile-maggio, nel nord - un mese dopo. Nel secondo periodo compaiono più individui, cade nella seconda metà dell'estate. Un'altra generazione è possibile nel sud.
Nonostante il fatto che le larve di bruco vivano sulla pianta di cui si nutrono, le pupe di questi insetti possono essere trovate su tronchi d'albero, recinzioni, muri, a una certa distanza dalla pianta ospite. A volte la pupa si verifica sul tronco o sulla foglia della pianta. Molto spesso, la pupa è attaccata con un filo in posizione verticale.
Curiosità: quelle pupe che si formano sul tronco o sulla foglia della pianta ospite sono monocromatiche di un verde opaco, mentre quelle che si formano su basi artificiali sono di colore giallo pallido, screziato con minuscole macchie nere e gialle.
Fasi di sviluppo: descrizione
La cavolaia si sviluppa allo stesso modo di tutti gli insetti con un ciclo completo di trasformazione, che avviene in 4 fasi:
- uovo;
- larva o bruco;
- crisalide;
- un adulto o un imago.
Gli scienziati del secolo scorso hanno notato una caratteristica interessante dell'insetto: la farfalla tratta la sua prole con molta attenzione. La femmina non fa mai una frizione sulle foglie, dove un altro individuo ha già deposto le uova. Si presume che la farfalla determini dall'odore che la foglia è già occupata.
Informazione Generale:
0
Una fonte:
Il cavolo cappuccio, come alcuni altri tipi di bianchi, è dannoso per l'agricoltura. Il cavolo cappuccio, essendo una specie massiccia, diffusa e migratrice, non ha razze. In precedenza, il cavolo non veniva trovato così spesso, perché il cibo di cui aveva bisogno non era così abbondante.La riproduzione di massa è avvenuta solo dopo che gli esseri umani hanno iniziato a coltivare cavoli in vaste aree - questo ha creato un vero e proprio paese delle fate dell'abbondanza per i bruchi. Le monocolture portano sempre alla riproduzione di massa e quindi "creano" parassiti. Non ci sono praticamente due anni di seguito in cui il cavolo può moltiplicarsi intensamente. La diffusione del parassita è limitata anche da combinazioni di alte temperature estive (superiori a 26 ° C) e bassa umidità dell'aria (fino al 60%), sfavorevoli allo sviluppo di una farfalla, nonché basse temperature invernali (inferiori a -20 ° C). C).
Fase dell'uovo
La frequenza di riproduzione di una farfalla dipende dalle condizioni di temperatura. Più è caldo, più spesso si riproduce, generalmente due o tre volte. Alla luce di ciò, la deposizione delle uova può avvenire da aprile a settembre.
Dopo l'accoppiamento, la femmina depone circa 200 o più uova. La prima frizione è realizzata su piante selvatiche. Ma già 2 e 3 frizioni possono essere prodotte su piante coltivate nei giardini dei residenti estivi.
Riproduzione e sviluppo
La riproduzione in questa specie è bisessuale e la femmina ha bisogno di un maschio per fecondare le uova. Prima dell'accoppiamento, il maschio e la femmina volano insieme fino a 100 metri. Lo sviluppo della farfalla cavolo cappuccio ha quattro fasi:
- uovo;
- larva (bruco);
- crisalide;
- farfalla adulta.
Le uova deposte dalla femmina hanno una nervatura pronunciata e la forma di una botte allungata. Ogni uovo è lungo 1,25 mm. Già dopo 7-10 giorni dal momento della deposizione, il movimento è visibile in essi e le piccole larve iniziano a schiudersi. La lunghezza del corpo della larva è di soli 1,75 mm e il loro primo cibo è il guscio dell'uovo. La larva di cavolo cappuccio ha un colore verde (ocra), una testa nera ed è altamente vitale.
Rispetto al resto del corpo, la testa della larva è molto dura con mascelle seghettate. Immediatamente dopo la nascita, i bruchi si tengono in gruppi, mangiando il guscio e la polpa della foglia di cavolo dal lato posteriore. Durante questo periodo, i bruchi delle farfalle cavolo mangiano poco. Tuttavia, non appena diventano più forti, strisciano ai lati. Il loro appetito diventa insaziabile e fanno buchi interi nella foglia.
I bruchi adulti preferiscono vivere separatamente.
Le larve di cavolo sono golose e diventano un vero disastro per i giardinieri se non le combatti. Con le loro potenti mascelle, mangiano la foglia di cavolo, lasciandone solo le vene dure. Il bruco ha una durata di diverse settimane, ma durante questo periodo sono in grado di distruggere completamente il raccolto. A differenza di un adulto, le larve hanno una vista molto scarsa e vedono non più di un centimetro, quindi, in cerca di cibo, si affidano solo al proprio olfatto. I loro occhi sono molto piccoli e non hanno la complessa struttura di una farfalla adulta.
Puoi vederli solo con una lente d'ingrandimento.
Durante la durata della vita del bruco, subisce 4 mute. Di solito le prime tre volte questo processo dura circa un giorno, ma l'ultima, quarta muta, può richiedere fino a 40 ore. Da 3 a 7 giorni passano tra le mute. Nelle stagioni calde e secche, i bruchi si sviluppano più velocemente che nella stagione delle piogge. Prima della muta, il bruco smette di mangiare e di muoversi, rimanendo immobile per un po 'di tempo dopo il suo completamento.
Opinione di un esperto
Nina Lukina
Nei bruchi, il tegumento del corpo non cresce con loro, quindi la muta è un processo molto importante. La particolarità dei bruchi è che non crescono continuamente. Possono crescere solo dopo la muta, mentre la copertura del corpo è relativamente morbida e in grado di allungarsi. Al momento della prima muta, la lunghezza del corpo raggiunge già 1,7 cm Nel periodo dalla prima alla seconda muta, il bruco cresce attivamente. Alla quarta muta cresce fino a 3,5-4 cm Avendo raggiunto queste dimensioni e avendo mangiato bene con le foglie di cavolo, i bruchi adulti si spostano sugli alberi e sui recinti.
In totale, la farfalla cavolo cappuccio trascorre dai 17 ai 30 giorni nella fase del bruco.Dopo il completamento della quarta muta nel 7-10 ° giorno, il bruco si impupa. Assegna una ragnatela, con l'aiuto della quale si attacca alla superficie di un tronco d'albero, mentre sale fino a un'altezza di sei metri. Allacciato con una cintura in fettuccia, si blocca liberamente in posizione verticale con la testa verso l'alto. Puoi incontrarli ovunque:
- sugli alberi;
- recinzioni;
- arbusti;
- le pareti dei capannoni.
Macchie nere e arancioni sono sparse su tutto il corpo giallo-verdastro della pupa. La pupa tende ad acquisire il colore della superficie su cui è fissata. Su una recinzione leggera o un muro di un edificio, sarà leggero, su una corteccia di albero scura - scuro. In questa fase, il cavolo cappuccio dura dagli 8 ai 17 giorni, a seconda della temperatura ambiente. Più caldo, più breve sarà il processo di trasformazione. Le pupe primaverili ed estive differiscono da quelle autunnali.
Sono sottili e hanno spine pronunciate sul lato dorsale.
La temperatura ottimale per lo sviluppo del cavolo è compresa tra 20 e 26 gradi. Inoltre, ai bianchi non piace l'umidità elevata. In condizioni favorevoli, una giovane farfalla appare già due settimane dopo la pupa. Si differenzia dagli adulti per le dimensioni leggermente più piccole. Le farfalle, che apparivano in estate, hanno macchie e macchie nere sulle ali più luminose di quelle dei rappresentanti primaverili della specie.
Se le condizioni climatiche in estate non sono favorevoli (freddo, pioggia), il bruco cavolo si trasforma in una crisalide. La farfalla volerà fuori da esso solo la prossima primavera, quando l'aria si riscalda fino a una temperatura di almeno 20 gradi. Se la pupa si verifica all'inizio o a metà della stagione, una nuova farfalla emerge dal bozzolo e dà alla luce un'altra generazione. In caso di pupa a settembre, il cavolo va in letargo e attende l'inverno in un bozzolo, svegliandosi solo in primavera.
bruco
Il bruco cavolo cappuccio compare verso la fine della prima o seconda settimana, il periodo dipende dalla temperatura atmosferica.
Le farfalle iniziano a deporre le uova 5-7 giorni dal primo giorno d'estate. Depone le uova gialle in grandi gruppi. Affinché non soffrano, la farfalla le mette nella parte inferiore del lenzuolo. Ci possono essere fino a 300 uova su un foglio.
Le larve delle uova compaiono abbastanza rapidamente, a circa 16 giorni. I bambini sono molto simili nell'aspetto ai vermi.
Il bruco ha un colore giallastro-verdastro con macchie nere. Ha tre pigmenti: verde, nero e bianco. A seconda di dove vive, il colore cambia leggermente. Ad esempio, se vive su foglie chiare, il pigmento si illumina, si scurisce al buio. Gli individui più grandi raggiungono i 3,5 centimetri.
All'inizio, non appena i piccoli bruchi si schiudono, si mantengono nello stesso gruppo in cui erano durante la deposizione, finché non diventano più forti, e solo allora strisciano via. Molto spesso si depositano sulla parte inferiore delle foglie e vengono mangiati attivamente.
Le larve che si schiudono tardi si depositano sulla sommità della foglia e possono arrampicarsi all'interno della testa o del gambo del cavolo.
Nella fase pupale, la farfalla dura da 14 a 40 giorni.
Per una crescita e uno sviluppo normali, il bruco richiede una temperatura da +20 a +25 gradi. Se fa molto caldo e anche molta pioggia, le larve moriranno in massa.
Metodi di controllo
Tra i metodi efficaci per controllare gli insetti e prevenirne la comparsa, ci sono:
- Raccolta a mano delle uova dalle foglie di cavolo. Il metodo ti consente di distruggere efficacemente la popolazione di farfalle nell'embrione. Gli svantaggi includono il costo in termini di tempo e fatica, poiché è estremamente difficile controllare ogni foglia sul letto del giardino.
- Distruzione delle pupe. Se la tua piantagione non è la prima volta che viene attaccata dal cavolo, esamina attentamente i tronchi degli alberi vicini e altri luoghi in cui possono apparire le pupe.
- Agricoltori esperti, quando appare una farfalla bianca, cercano di piantare piantine di cavoli il prima possibile. Questo aiuta il raccolto a diventare più forte e subisce meno danni dai parassiti.
- Cerca di rimuovere tutte le erbacce crocifere vicino alla semina. Diventano il primo bersaglio delle farfalle di mosca bianca, dopo di che la loro prole si sposterà verso le teste di cavolo cresciute.
- Pianta le seguenti colture accanto al cavolo: prezzemolo, melissa, aneto, carote e melanzane. Spaventano le farfalle, riducendo il rischio di perdere l'intero raccolto.
- Esistono numerosi parassiti che non danneggiano le piantagioni, scegliendo le larve di cavolo come loro habitat. Questi includono pancia piccola, trichogramma e lampeggiamento.
- In situazioni trascurate, quando le piantagioni e l'area circostante sono fortemente infettate dalla farfalla whiteworm, vengono utilizzati mezzi chimici di controllo. Sono venduti in negozi specializzati e non sarà difficile acquisirli.
Crisalide
Che aspetto ha una farfalla cavolo nella fase della pupa? Il colore è quasi uguale a quello di una farfalla: verde giallastro con macchie nere.
Durante il passaggio allo stadio pupale, la larva è avvolta in fili che ricordano in qualche modo la seta e si aggrappano anche alle piante.
Se la piegatura in una pupa non è avvenuta troppo tardi, presto appare una farfalla. Se la temperatura atmosferica non consente la trasformazione, l'insetto entra nella fase di diapausa e va in letargo in questo modo. Con l'inizio della primavera, tali insetti iniziano anni dalla prima generazione.
Per tua informazione, la diapausa è il processo di inibizione dei processi fisiologici in un insetto con il passaggio allo stadio di animazione sospesa.
L'insetto è in questa fase per diverse settimane. Durante questo periodo, la pupa muta più volte e questo processo è chiamato trasformazione completa.
Popolazione e status della specie
Foto: farfalla cavolo cappuccio
Questi lepidotteri hanno un'ampia area di distribuzione e sono parassiti delle crocifere piuttosto aggressivi. Se non li combatti, il cavolo può portare a una perdita del 100% di resa di diversi tipi di cavolo, possono mangiare ravanelli, rape, rape, colza. Il fatto che gli adulti siano inclini alla migrazione rappresenta una minaccia per le aree in cui in precedenza erano pochi o non incontrati in precedenza.
I danni causati da una calce possono portare a una significativa diminuzione del valore del raccolto. All'esterno, le teste di cavolo sembreranno abbastanza decenti, ma all'interno sono spesso danneggiate dalle larve. I bruchi si nascondono spesso all'interno del cavolfiore, il che ne riduce il valore. L'elevata localizzazione delle larve porta al fatto che una frizione divora la pianta allo scheletro e passa a un'altra.
Questo parassita è esposto a metodi chimici di distruzione. In piccole aree, i bruchi di insetti e le uova vengono raccolti a mano. Nonostante la popolazione sia costantemente monitorata e regolata dall'uomo, l'insetto è considerato un parassita in molti paesi europei, in Cina, Turchia, India, Nepal e Russia, dove si registra una tangibile perdita di resa annua su vari ortaggi.
Nel 2010, la farfalla è stata scoperta per la prima volta in Nuova Zelanda. Nel corso di tre anni si è moltiplicato ed è stato classificato come un parassita invasivo grave e indesiderato.
Fatto divertente: per incoraggiare i bambini a unire gli sforzi per sradicare il cavolo, il Dipartimento di Conservazione della Nuova Zelanda ha offerto agli scolari una ricompensa di NZ $ 10 per ogni farfalla catturata durante le vacanze scolastiche. 134 copie sono state consegnate in due settimane. Il personale del dipartimento ha catturato 3.000 adulti, pupe, bruchi e gruppi di uova.
Per combattere la calce del cavolo, oltre ai metodi chimici e meccanici, sono stati utilizzati anche metodi biologici. Speciali vespe predatrici furono rilasciate nei campi. Questa campagna di disinfestazione è stata completata con successo. Questo successo è dovuto al fatto che l'allarme è stato lanciato immediatamente e nelle prime fasi sono state adottate misure per combattere il cavolo. Ma in Australia e negli Stati Uniti, questi lepidotteri continuano a riprodursi e diffondersi.
Fatto interessante: le donne bianche evitano di deporre le uova dove vedono altri parenti.Per ingannarli, "bandiere" bianche di tessuto leggero possono essere collocate tra le piantagioni su pioli o fili, che imiteranno i concorrenti del parassita.
Cavolo cappuccio farfalla può riempire il tuo sito molto rapidamente. Per prevenire la riproduzione del cavolo, è necessario combattere le erbacce delle crocifere, in autunno e in primavera, spazzare o imbiancare i tronchi degli alberi, recinzioni per rimuovere le pupe. Durante la stagione, è necessario ispezionare attentamente le piante e raccogliere bruchi, deposizione delle uova. Non è auspicabile utilizzare metodi di protezione chimica che possono uccidere gli insetti utili. L'uso di rimedi popolari è più giustificato: infusi di assenzio, tabacco, camomilla, ecc.
La farfalla cavolo cappuccio, che appartiene alla famiglia bianca, si trova negli appezzamenti domestici in primavera ed estate.
La farfalla si nutre di nettare ei suoi bruchi mangiano solo foglie di cavolo, dopo di che l'insetto ha preso il nome.
Cibo
Considerando una foto di una farfalla cavolo cappuccio, è difficile capire come mangia questo insetto e, soprattutto, cosa.
I giardinieri diranno sicuramente che la donna bianca ama molto il cavolo e provoca enormi danni alle teste della pianta. Tuttavia, non solo il cavolo è presente nella dieta dell'insetto. La farfalla ama le rape, i capperi, la colza, il rafano, i ravanelli e i ravanelli. Può consumare senape, nasturzio e persino aglio.
Naturalmente, per chi coltiva la terra, la donna bianca è un vero disastro. Gli insetti penetrano nella testa del cavolo e mangiano continuamente le foglie. La farfalla è così golosa che può distruggere completamente l'intero raccolto.
In natura, la farfalla si nutre di camomilla, farfara, dente di leone e erba medica.
Che danno fa un insetto all'agricoltura?
In agricoltura, l'insetto è considerato un pericoloso parassita del cavolo e, in misura minore, di altre colture di crocifere. Il danno principale dagli attacchi dei bianchi è dovuto al fatto che i loro bruchi sono molto numerosi e divorano la pianta in breve tempo, privando completamente il raccolto.
Vedi anche Condimento superiore del cavolo e trattamento dei parassiti con ammoniaca
Opinione di un esperto
Stanislav Pavlovich
Giardiniere con 17 anni di esperienza e nostro esperto
Fai una domanda
È interessante! Inoltre, il pollame può morire mangiando bruchi di cavolo. Ciò è dovuto al fatto che l'insetto secerne una speciale sostanza caustica.