Potatura di vecchi meli in autunno + video per principianti

Il melo è la principale coltura da frutto nei paesi dell'ex Unione Sovietica e occupa circa il 70% della superficie di tutti i frutteti. La sua capillare distribuzione è dovuta a caratteristiche economiche e biologiche. Il melo si distingue per la sua durabilità, ci sono molte varietà che si adattano bene alla crescita e alla fruttificazione in varie zone climatiche. Anche in Siberia viene coltivato sotto forma di scisto. Si può parlare all'infinito dei benefici delle mele e delle loro proprietà culinarie, ma affinché l'albero possa fruttificare bene di anno in anno, deve essere curato come dovrebbe essere. L'elenco delle misure necessarie per il mantenimento dei meleti comprende concimazioni, annaffiature, carica di umidità indispensabile per l'inverno, trattamenti complessi contro parassiti e malattie, formazione obbligatoria della corona e potatura. Per qualche ragione, gli ultimi eventi spaventano soprattutto i giardinieri inesperti. Oggi daremo un'occhiata alla potatura di un melo in autunno per i principianti.

Potare un melo in autunno per principianti in immagini passo dopo passo

Articoli freschi su giardino e orto

Cosa dovrebbe essere seminato a febbraio per le piantine?
Scegliere una lampada per piante da interno e per illuminare piantine

Scopri cosa seminare a gennaio per le piantine: quali fiori, verdure, bacche, come prendersi cura delle piantine

Come potare i meli in autunno: diagramma, video, istruzioni per principianti

Ho comprato uno dei miei vecchi cottage estivi familiari, l'ho messo in un ordine relativo: l'ho ripulito da erbacce, detriti e tutte le altre "delizie" della vita dei proprietari del passato. Dopo un po ', ho piantato metà dell'area della dacia con alberelli di diverse varietà di meli del vivaio e ... al sicuro (dacia), miserabile, dimenticavo ...
Dopo un certo periodo di tempo (giorni, giorni, anni? Indovina te stesso!) Chiama. C'è un nodo in gola, ma nella mia voce c'è ansia e sincero smarrimento: “Ho deciso di sposarmi, ho portato la mia futura moglie alla dacia, e lì. Insomma, i lupi ululano, gli alberi ingrassano, ma non danno frutti, cani!

Infestati dalla vegetazione, sai, alberi maledetti, ramoscelli, cime e altri parassiti degli spazi verdi. Aiutami, amico, ho bisogno del tuo aiuto! " Gli faccio una domanda semplice, ma ovvia, nella sua rilevanza: "Hai mai potato i meli lì?"

Il duro silenzio ha confermato la mia terribile ipotesi! Quindi, per non entrare in una tale posizione di uno sposo incurante, ti parleremo della potatura tempestiva dei meli in autunno ...

Potatura dei meli in autunno, schema

Cos'è il ritaglio

La potatura è un'antica tecnica chirurgica per la cura degli alberi da frutto. Era noto già nell'antica Roma.

È stato utilizzato per rimuovere essiccato e interferire con la normale crescita dell'albero da frutto, rami, nonché per regolare la fruttificazione. Il filosofo e agronomo romano Columella definì l'operazione di potatura "costrizione a portare frutto".

Quando potare i meli in autunno

La potatura autunnale dei meli viene effettuata dopo la caduta delle foglie e prima dell'inizio della prima gelata (settembre-ottobre). Nelle regioni con inverni molto freddi, la potatura autunnale non viene eseguita.

La potatura autunnale (sanitaria) comporta la rimozione di rami deboli, appassiti, spezzati, in competizione. I punti di taglio devono essere coperti con vernice da giardino.

I rami tagliati devono essere bruciati al fine di prevenire la diffusione di insetti nocivi e la moltiplicazione di agenti patogeni di malattie infettive.

La potatura dei meli in autunno è fondamentale per le piante da frutto. Tuttavia, dovresti prestare attenzione alla sua implementazione corretta e tempestiva.

In combinazione con i metodi di base della cura del melo: irrorazione, concimazione, coltivazione del terreno, annaffiature regolari, la potatura delle mele favorisce un buon sviluppo delle piante e garantisce un'elevata resa di mele.

Tipi di potatura delle mele in autunno:

  • La potatura debole viene eseguita su alberi giovani (non più di cinque anni) per accorciare i rami dell'anno scorso di circa un quarto della lunghezza;
  • Quando si eseguono potature medie, i germogli dell'anno in corso su meli adulti (oltre i cinque anni di età) vengono accorciati di un terzo;
  • Potatura forte (ringiovanente): i rami sono accorciati della metà della lunghezza degli alberi più vecchi (oltre i venti anni di età)

Prendersi cura di un melo potato

I meli che vengono potati in autunno richiedono cure speciali. Le sezioni formate dopo l'escissione dei rami devono essere trattate con pittura ad olio, vernice da giardino o una miscela di vetriolo e calce. Ciò impedirà ai batteri nocivi di infettare la ferita.

Garden var viene acquistato in un negozio o preparato a casa. Include i seguenti componenti:

  • olio vegetale;
  • cera d'api;
  • Grasso;
  • alcol;
  • resina;
  • olio solido o olio essiccante;
  • composizioni agrotecniche.

Garden var viene applicato a sezioni in uno stato freddo o caldo.


Garden var può essere preparato da solo

Var freddo

Per preparare un liquido freddo, avrai bisogno di:

  • colofonia (250 g);
  • alcool medico (0,5 l);
  • coda grassa sciolta o grasso di manzo (10 g);
  • resina di legno (10 g);
  • resina (5 g).

Var si prepara nel modo seguente. Tutti gli ingredienti, tranne l'alcol, vengono mescolati in un piccolo contenitore refrattario e riscaldati a fuoco medio. L'alcol medico viene gradualmente versato in una composizione ben riscaldata. Il var preparato viene raffreddato e raffreddato, applicato ai tagli degli alberi.

Passo caldo

Per preparare una vernice da giardino calda, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • trementina (500 g);
  • colofonia (500 g);
  • olio di lino (250 g).

Tutti gli ingredienti vengono mescolati e riscaldati a fuoco basso. La var calda viene applicata ai nastri, che sono avvolti attorno ai tagli del melo.

Altre composizioni

La pittura ad olio è adatta per la lavorazione di tagli di mele. Altri tipi di vernice, calce, smalti nitro non sono adatti per risolvere questo problema, poiché i loro componenti aggressivi bruciano la corteccia degli alberi.

La potatura dei meli in autunno è una delle attività più importanti per la cura del giardino. Questa procedura ringiovanisce gli alberi, li allevia dai parassiti, migliora l'aspetto della chioma e aiuta ad aumentare i raccolti. La potatura dovrebbe essere eseguita regolarmente e con competenza. Quindi il melo ti delizierà con una buona salute e un buon raccolto di mele grandi e gustose.

Come potare correttamente i meli in autunno

Nella pratica del giardinaggio, ci sono tre modi per potare i meli in autunno:

  • sull'anello: serve per rimuovere un ramo che cresce all'interno della chioma; la giunzione del ramo con il tronco è chiamata anello;
  • sul bocciolo: correzione della direzione di crescita del ramo (viene selezionata la gemma esterna), lo strumento di taglio durante la potatura deve essere diretto verso il ramo sinistro con un angolo di 45˚;
  • a un ramo: eseguito per trasferire la direzione di crescita di un ramo in un altro, il ramo principale viene rimosso e il ramo laterale rimane

Istruzioni per principianti

I meli di età diversa vengono potati come segue:

  • Si consiglia di non tagliare affatto i meli annuali, poiché durante le forti gelate possono esserci gravi danni ai tessuti nei punti dei tagli;
  • I meli da due a quattro anni vengono potati per un quarto della crescita annuale;
  • I meli adulti (dai quattro anni in su) vengono potati di un terzo della crescita annuale a temperature positive.

La potatura ringiovanente dei meli di vecchia crescita viene eseguita in più fasi, poiché le piante necessitano di un periodo di recupero dopo un intervento chirurgico così traumatico.

Nel primo anno, i rami vengono tagliati dal lato meridionale degli alberi, nel secondo anno - dal lato opposto, allo stesso tempo vengono rimossi i germogli verticali di un anno.

Per aprire il centro della chioma di un vecchio melo, procedere come segue: a circa tre metri di altezza dalla superficie del suolo, accorciare il conduttore centrale, quindi rimuovere le cime interne (germogli da ingrasso verticali), tagliare solo le cime esterne (non più di dieci pezzi), se si trovano uniformemente attorno alla circonferenza dell'albero.

In futuro si utilizzeranno cime esterne per ottenere rami di alberi fruttiferi.

Quando si esegue la potatura antietà, è necessario ricordare che rimuovere due grandi rami vecchi è molto più efficace che rimuovere diversi piccoli rami.

Video per principianti:

Potatura di vecchi meli in autunno + video per principianti

Probabilmente, almeno un melo cresce su ogni terreno domestico. Questo albero da frutto dà generosamente il suo raccolto al proprietario, richiedendo solo un po 'di attenzione in cambio. La manutenzione minima della pianta è la potatura. Le giovani piantine vengono potate per formare una corona, ma i vecchi alberi vengono ringiovaniti in questo modo. Per eseguire correttamente la procedura per il ringiovanimento dei vecchi meli, è necessario conoscere i principi e i tempi ottimali della sua attuazione.

Perché potare i vecchi meli

La crescita incontrollata del melo può portare al fatto che la pianta ombreggia l'intero orto e allo stesso tempo smette di produrre raccolti. I vecchi meli senza ringiovanimento possono morire del tutto. Allo stesso tempo, la potatura consente di sostituire i vecchi rami con giovani germogli fruttiferi e formare una bella corona di piante compatta. Il ringiovanimento dei vecchi meli consente di aumentare i raccolti grazie alla ridistribuzione competente dei nutrienti. Sugli alberi ben formati, ogni ramo riceve la quantità richiesta di luce solare, che contribuisce a una maturazione dei frutti a tutti gli effetti. L'assenza di vegetazione in eccesso garantisce la normale circolazione dell'aria, prevenendo la diffusione di malattie e insetti nocivi.

Leggi anche: Melo - Strifel: descrizione della varietà, foto, recensioni

Pertanto, la potatura dei vecchi meli consente di ottenere un albero bello e ordinato sul sito e un raccolto gustoso e "sano" di frutti maturi.

Formazione della corona

Oltre alla corona a strati sparsi, ci sono altre opzioni. In natura, i meli hanno spesso una corona diffusa e relativamente arrotondata. Questo tipo di albero non è adatto a tutti i giardinieri.

Ad esempio, i proprietari di piccoli appezzamenti con alberi di grandi dimensioni non consentiranno la coltivazione di ortaggi, erbe e altre colture. Un grande albero crea molta ombra nell'area. In questo caso l'albero va potato regolarmente per formare una chioma compatta.

Un'ottima opzione per una piccola area è un albero su un piano orizzontale o un melo su tralicci. Dovrai lasciare solo germogli forti che crescono orizzontalmente ai lati del tronco, il resto dei rami viene completamente rimosso. Tali rami sono saldamente attaccati a un supporto di metallo o di legno (vedi foto).

Qual è il momento migliore per potare un albero da frutto

Tra i giardinieri, le controversie non si fermano quando è meglio tagliare i meli: in primavera o in autunno? Su questo punto, ogni giardiniere ha la sua opinione.

I professionisti consigliano:

  • Potare le giovani piantine in primavera, prima che inizi la fase attiva del movimento della linfa. Ciò impedirà il congelamento dell'albero ancora immaturo in inverno.
  • Potare i vecchi meli in autunno. Quando la temperatura scende, cadono in uno stato dormiente e la potatura causa loro danni minimi. Fino alla primavera, tutte le ferite guariranno e il melo inizierà il suo nuovo ciclo di vita senza ritardi nella crescita. In questo caso, le gelate invernali non sono terribili per la pianta.
  • In estate, puoi solo potare alcuni rami per sfoltire la corona del melo.
  • Nelle regioni meridionali è possibile potare giovani piantine e meli adulti in inverno, ma questa procedura deve essere eseguita con molta attenzione per non danneggiare la fragile corona ghiacciata.

Analizzando le raccomandazioni di cui sopra, possiamo dire che la potatura dei vecchi meli in autunno è ottimale. Ti permette di ringiovanire l'albero senza fargli soffrire. Già con l'inizio della primavera, una tale pianta ti delizierà con verdure fresche e in modo tempestivo darà frutti gustosi e grandi in grandi quantità.

È necessario potare il melo in autunno in un momento in cui il fogliame è già caduto e il movimento della linfa nel corpo della pianta si è fermato, ma in questo caso non vale la pena aspettare le gelate. Purtroppo non è possibile nominare la data esatta dell'evento a causa delle caratteristiche climatiche di ciascuna regione. Quindi, ogni proprietario dovrebbe monitorare in modo indipendente le previsioni del tempo e tagliare l'albero da frutto circa 3-4 settimane prima dell'inizio delle gelate stabili.

Regole di base per la potatura

Durante tutto il periodo di crescita, a partire dal momento in cui viene messa a dimora la piantina, il giardiniere deve tagliare annualmente il melo, osservando le regole ed i principi di base. Dipendono maggiormente dall'età dell'albero da frutto: per i primi 5 anni è necessario formare una corona, poi la cura consiste nel rimuovere rami che crescono in modo anomalo e malati. Un melo di 20 anni è considerato vecchio e ha bisogno di essere ringiovanito. A differenza della potatura e del diradamento sanitario, la procedura per ringiovanire un melo in autunno deve essere eseguita secondo le seguenti regole:

  • È solo necessario ringiovanire meli sani, che dopo la procedura saranno in grado di svilupparsi completamente e dare frutti. Gli alberi con molti rami secchi e malati dovrebbero essere sostituiti con piantine completamente giovani. Non ha senso interromperli.
  • Durante il ringiovanimento è necessario rimuovere i rami di grandi dimensioni, quindi, per ridurre al minimo i danni, l'evento deve essere effettuato mentre la pianta è a riposo.
  • Nel processo di ringiovanimento, è necessario prestare attenzione per rimuovere i rami che impediscono maggiormente la penetrazione della luce solare in profondità nella corona.
  • Prima di procedere con il ringiovanimento, è necessario preparare una sega e un potatore. Lo strumento deve essere affilato e disinfettato.
  • Si consiglia di iniziare il ringiovanimento con la rimozione dei rami più grandi. Usando il principio: è meglio eliminare un ramo grande rispetto a molti piccoli.
  • Tutti i rami devono essere rimossi proprio nel tronco, senza lasciare la canapa. Ciò impedirà lo sviluppo di malattie nel taglio.
  • Tutti i rami rotti, secchi e che crescono in modo improprio sono soggetti a rimozione obbligatoria.

Non sarai in grado di ringiovanire rapidamente un albero, quindi sii paziente. Per la piena attuazione della procedura, ci vorranno 2-3 anni, a seconda dell'incuria del melo. La potatura di rami vecchi e malati, nonché di rami "extra" secondo le regole sopra proposte, dovrebbe essere eseguita nel primo e nel secondo anno di ringiovanimento. Potare un gran numero di rami in un anno può uccidere la pianta.

La fase finale della formazione dovrebbe essere svolta in modo parsimonioso, osservando le regole:

  • I massicci rami scheletrici dovrebbero essere potati, lasciando una sezione lunga 3,5 m.
  • È necessario rimuovere i vecchi germogli che interferiscono con lo sviluppo di rami giovani.
  • I vecchi rami sotto lo sviluppo attivo di giovani germogli dovrebbero essere rimossi.

È abbastanza facile formare alberi maturi, che nella fase iniziale di coltivazione presentavano un chiaro contorno di chioma e venivano regolarmente diradati. In questo caso, il ringiovanimento può essere effettuato in 1-2 anni senza troppi sforzi e danni alla pianta. È molto più difficile formare correttamente un vecchio albero trascurato che ha cresciuto la sua massa verde in modo incontrollabile nel corso degli anni. In questo caso, devi essere guidato dalle seguenti regole:

  • Devi accorciare il vecchio melo di 1/3 dell'intera altezza.
  • Le parti più ispessite della corona devono essere diradate.
  • I rami che hanno già interrotto la loro crescita e non si sono sviluppati da diversi anni devono essere rimossi.
  • In un anno, non devono essere rimossi più di 2-3 rami grandi con uno spessore di 10-15 cm.
  • I piccoli rami fruttiferi devono essere tagliati in più gemme per attivare la crescita e renderli più forti.
  • Le fette su rami fino a 2 cm di diametro guariscono rapidamente e senza dolore.
  • I rami inferiori del melo non dovrebbero oscurare i germogli superiori.
  • La formazione di vecchi meli è più facile da eseguire secondo lo schema scelto per diversi anni.

Avendo familiarizzato con i principi e le regole, diventa chiaro come ringiovanire un vecchio melo. Basandoti solo sulle tesi proposte, puoi sviluppare la tua strategia e formare la corona del melo in modo competente, dandogli un aspetto decorativo e restituendogli vitalità. Gli schemi di potatura proposti di seguito aiuteranno a valutare visivamente la scala e la tecnologia del lavoro.

Leggi anche: Zucchine decorative a forma di fungo, pera

Quali strumenti sono necessari

Per eseguire il lavoro, avrai bisogno sia di strumenti da giardinaggio speciali che di strumenti di elaborazione post-procedura. Avrai bisogno:

  • seghetto - per tagliare rami spessi;
  • scala a pioli: con il suo aiuto è conveniente maneggiare la parte superiore dell'albero;
  • cesoie da potatura con manici allungati: questo renderà più facile raggiungere i rami superiori;
  • coltello - per i ramoscelli e le sbavature più sottili;
  • potatore a mano comune - per accorciare rami sottili;
  • pittura ad olio o giardino var.

Tutti gli strumenti devono essere ben affilati.

Schemi per la formazione di vecchi meli

I vecchi meli possono essere formati arbitrariamente, concentrandosi sui principi e sulle regole di base o aderendo a un determinato schema. Lo schema di potatura può essere qualsiasi, puoi trovare molte opzioni in varie fonti. Cercheremo di descrivere due schemi per la potatura dei vecchi meli in autunno. Un'opzione interesserà i giardinieri impegnati e alle prime armi e la seconda opzione su come ringiovanire un melo è destinata più ai professionisti.

Una semplice opzione per ringiovanire i vecchi meli

Un semplice schema per la formazione dei meli si basa sulle regole di base del ringiovanimento. Il suo principio è il seguente:

  • È imperativo rimuovere i rami malati, spezzati e secchi.
  • Accorcia tutti i rami sani di 2 m.
  • Durante il ringiovanimento, apri ogni ramo al sole il più possibile.

Questo schema è chiaramente dimostrato nell'immagine:

La potatura di un vecchio melo secondo questo schema dovrebbe iniziare con la rimozione di rami secchi, malati e spezzati. È inoltre necessario assottigliare un po 'la corona vicino al tronco. Si raccomanda di svolgere queste azioni nel primo anno di formazione. Il prossimo autunno, sarà necessario accorciare ogni ramo del melo di 1,5-2 metri. Nel terzo anno di formazione, si consiglia di rimuovere un terzo di tutti i giovani germogli. Il diradamento e la potatura sanitaria dovrebbero essere effettuati ogni anno. Il metodo duplica le leggi biologiche dello sviluppo delle piante ed è uno dei più delicati. È lui che viene spesso utilizzato dai giardinieri alle prime armi nella loro pratica.

Un modo moderno per ringiovanire

Per professionisti e giardinieri esperti, si consiglia di utilizzare un metodo coordinato per ringiovanire un vecchio melo. Viene eseguito in 2 fasi e l'intervallo di tempo tra le fasi può essere di diversi anni. Per chiarire come tagliare correttamente un vecchio melo in autunno secondo questa moderna tecnologia, proveremo a fornirne una descrizione dettagliata e immagini illustrative:

  • In autunno, fai una potatura profonda su un vecchio melo, rimuovendo la maggior parte della corona dal lato sud. Si consiglia di lasciare un "cappello" verde alto 3 me largo 2 m.
  • Quando esegui la potatura profonda, dovresti cercare di fare il minor numero di tagli possibile.
  • Tutti i tagli devono essere lavorati con passo da giardino. Le fette su rami spessi devono essere ulteriormente avvolte in polietilene nero per una rapida guarigione della ferita.
  • Dopo che il lato formato a sud dà la prima fioritura e frutti, puoi ricorrere alla potatura del resto della corona. Questa seconda fase di ringiovanimento può verificarsi in 3-4 anni. Dovrebbe essere eseguito in autunno, osservando le stesse regole che sono state utilizzate durante la potatura del lato meridionale dell'albero.

Puoi ringiovanire non solo la parte aerea del melo, ma anche le sue radici. Il ringiovanimento delle radici dovrebbe essere fatto in primavera. Per fare questo, è necessario scavare una trincea larga 4 m dal tronco della pianta e profonda 60-70 cm Su tutta l'area della trincea, è necessario tagliare leggermente le radici. Cospargere il terreno nutriente sopra il sistema di radici rimanenti con l'aggiunta di fertilizzanti di fosforo e potassio.

I due metodi di ringiovanimento proposti richiedono molto tempo e, sfortunatamente, non ci si può aspettare un risultato rapido da tali azioni. Questo è probabilmente il motivo per cui alcuni giardinieri consigliano di eseguire una potatura cardinale di un melo in un anno, riducendo la corona sull'albero di 3-5 volte contemporaneamente. Naturalmente, una tale decisione in alcuni casi può essere giustificata, ma per un albero da frutto, una potatura così profonda sarà stressante ed è molto probabile che il melo non sopravviverà affatto a tali cambiamenti.

Puoi scoprire alcuni punti errati nel ringiovanire i vecchi meli dal video:

Gli alberi colonnari devono essere potati?

In linea di principio, questa varietà di meli non necessita di potatura, ma non esistono alberi ideali. Questa domanda sorge solo quando la punta è danneggiata, i germogli laterali iniziano a crescere. È necessario lasciare il più forte e tagliare il resto.

Importante. Più a lungo si accorcia il ramo, più intensa sarà la crescita dei rimanenti germogli laterali.

Se il ramo viene tagliato in modo che due gemme rimangano alla base, due germogli molto potenti cresceranno entro la stagione della fruttificazione. Tutta la potatura per il ringiovanimento si basa su questo.

Dovrebbe essere ricordato. I boccioli di frutta di tali meli sono posti in tutto l'albero. Troppi rami laterali rimasti prenderanno i nutrienti dall'albero. Non ci sarà alcun aumento della resa, al contrario, la qualità dei frutti diminuirà. Pertanto, la potatura dei meli colonnari è necessaria solo per ringiovanire i rami dei frutti.

I meli colonnari si formano nel seguente ordine (per anno):

  1. si forma il tronco centrale,
  2. pizzica tutti i germogli laterali di 25-30 centimetri,
  3. pizzicare la parte superiore al livello di 20-25 centimetri, lateralmente fino a 40
  4. (in primavera) rimuovere i rami extra del terzo anno, tutti posizionati in modo errato
  5. i deboli hanno bisogno di essere tagliati
  6. limitare la crescita di un albero con un'altezza di 3 metri, diradare i rami,
  7. diradamento annuale.

Cosa dà ai meli una tale formazione:

  • la forma corretta che consente di piantare alberi in modo compatto senza rischi
  • alberi che si ombreggiano a vicenda,
  • ti permette di ottenere rami forti,
  • ringiovanire e rafforzare i rami vecchi potando, sostituirli con quelli giovani.

Concludiamo quello la potatura è ancora utile e giustificata. Quindi ha senso dedicare del tempo alla potatura degli alberi e, di conseguenza, ottenere un raccolto migliore e allo stesso tempo aumentare il numero di mele raccolte.

La potatura autunnale, ovviamente, viene eseguita meglio durante il periodo dormiente dell'albero, quando tutte le foglie sono cadute. Ma il più delle volte la caduta delle foglie viene ritardata fino al gelo e alla neve.

Come dimostra la pratica, l'ingiallimento delle foglie e l'inizio della caduta delle foglie corrisponde ad un rallentamento al minimo dei processi biologici della pianta. Puoi scegliere un giorno asciutto e potare.

Attenzione. Un ramo tagliato dal gelo lascia una ferita che non si rimargina a lungo sull'albero. Pertanto, non dovresti stringere eccessivamente la potatura autunnale.

Meleto dopo la potatura in autunno.

Foto 1

Elaborazione di luoghi tagliati con sega.

Potatura dei vecchi meli in autunno

Quasi tutti i giardinieri del sito hanno un paio di vecchi meli. Forse non c'è niente di sbagliato qui, ma o danno un raccolto molto scarso, o non c'è affatto raccolto, il che solleva la questione dell'opportunità della loro esistenza. Ma allo stesso tempo, non è necessario affrettarsi a tagliare tali alberi, poiché c'è ancora la possibilità di riportarli alla loro giovinezza.

È necessario ringiovanire un vecchio melo con molta attenzione e correttamente nel rispetto della tecnologia di potatura. Altrimenti, potresti ottenere un risultato che non ti piace molto.

Soddisfare:

Per ottenere il risultato desiderato, alcuni giardinieri consigliano di eseguire lentamente la potatura antietà. In questo caso, il vecchio melo sarà in grado di ripristinare la sua funzione di fruttificazione in modo più efficiente.

Grazie alla potatura ringiovanente prolunghiamo il periodo di fruttificazione dei vecchi meli, quindi aumentiamo anche la durata della vita.

Come potare correttamente un vecchio melo?

Per la corretta potatura di un melo vecchio o trascurato, un prerequisito è il rispetto di una serie di regole.

Regole per ringiovanire i vecchi meli:

  • Prima di tutto, devi assicurarti che l'albero stesso sia sano e che i suoi rami scheletrici siano abbastanza forti. I vecchi alberi marci o malati non hanno bisogno di essere potati, poiché qui è improbabile che qualcosa possa essere cambiato con l'aiuto della potatura anti-invecchiamento;
  • Si consiglia di potare quando il melo è a riposo (in primavera o in autunno);
  • Prepariamo in anticipo tutti gli strumenti necessari (scala, potatore, seghetto);
  • Iniziamo il processo di potatura con i rami più grandi;
  • Successivamente, tagliamo i rami secchi, che contribuiranno al diradamento della corona del melo;
  • Rimuoviamo rami che crescono in modo improprio, spezzati e intrecciati;
  • È anche necessario rimuovere i rami che crescono all'interno della corona, che interferiscono con la crescita dei giovani germogli;
  • Quando si assottiglia la corona, rimuovere i rami malati e nudi;
  • La regola base della potatura antietà è la seguente: è meglio potare pochi rami grandi che tanti piccoli;

Leggi anche: Raspberry remontant: le migliori varietà per la Siberia

Regole per la fase finale della potatura antietà:

  • Tagliare la parte superiore del tronco al centro della chioma ad un'altezza di circa 3,5 metri;
  • È necessario tagliare la parte che interferirà con la crescita e la portata del sole per i germogli giovani e forti;

Regole per la potatura di meli alti e adulti trascurati:

  • Ringiovaniamo le piante alte di 1/3. Puoi vederlo più in dettaglio nella figura.

  • Rimuoviamo i rami che hanno perso la capacità di crescere;
  • Devi tagliarli con un angolo di 45 gradi;
  • Per un anno, si consiglia di tagliare rami con uno spessore di circa 10 cm nella quantità di più pezzi. Altrimenti non si può escludere l'opzione di un impatto negativo sull'impianto stesso;
  • Tagliando piccoli rami con uno spessore non superiore allo spessore di una matita, nonché rami di medio spessore (circa 4 cm), facciamo sotto il bocciolo;
  • È molto più facile che un taglio cresca troppo se il suo spessore non supera i 2 cm;
  • Potiamo i giovani germogli germogliati solo per l'anno successivo;
  • Tagliamo rami semi-scheletrici e scheletrici secondo lo schema seguente;

Di regola, i meli alti e trascurati hanno un centro nudo a causa dell'accesso limitato alla luce. Assottigliando la chioma, è possibile migliorare l'illuminazione delle aree profonde, che causerà anche la crescita di nuovi rami. Può anche stimolare la formazione di boccioli di fiori su rami forti e giovani. E grazie a questo, la qualità e la quantità del raccolto futuro miglioreranno.

Nella rassegna video viene presentato un esempio illustrativo di potatura di vecchi meli.

Schema per un giovane albero

La cura dei giovani meli inizia subito dopo averli piantati nel terreno. Dopo un anno di crescita attiva, i rami continuano a rimanere sottosviluppati, quindi le cime degli alberi vengono potate. Un albero annuale non deve superare gli 85-110 cm.

Rimuovere con attenzione tutti i germogli che sono cresciuti sul tronco a una distanza di 65-70 cm da terra. Lascia sull'albero solo quei rami che si estendono dal tronco ad angolo retto.

Ricorda; un germoglio dovrebbe avere almeno 3-5 gemme.

Nel secondo anno sono impegnati nella formazione della corona. Diversi germogli principali vengono lasciati sulle piantine. I rami inferiori dovrebbero essere più lunghi di quelli superiori. Il rapporto ottimale è da 45 a 20 cm.Se noti che si è formato un secondo germoglio principale sull'albero, non dimenticare di rimuoverlo.

In un melo di tre anni, la potatura è minima. È importante rimuovere cime e rami che sono apparsi durante l'inverno, che si impediscono a vicenda di svilupparsi normalmente. All'età di 4-5 anni, non dovresti tagliare di nuovo i germogli. Se sono formati in modo uniforme e non ispessiscono la corona, le piantine si sviluppano normalmente.

Negli alberi giovani, la potatura dei germogli viene eseguita con un potatore ben affilato ei rami induriti devono essere tagliati con una sega. Prova a fare tagli uniformi e precisi, quindi la corteccia sulle piantine crescerà molto rapidamente.

Potare i meli in autunno?

Di norma, la potatura autunnale viene eseguita immediatamente dopo la caduta del fogliame. Dividi in debole, medio e forte. La potatura bassa viene solitamente eseguita su giovani meli.

Potatura media - in relativamente giovani (5-7 anni) e vecchi. In questo caso, i rami maturati vengono tagliati di 1/3. Grazie a tale potatura, la forma della corona si formerà correttamente e il numero di rami fruttiferi aumenterà.

Con una potatura forte, il numero di rami fruttiferi viene diradato, ridotto della metà. In questo modo, saremo in grado di migliorare l'accesso dei raggi del sole ai frutti, il che consentirà al raccolto di non deteriorarsi prima del tempo e, soprattutto, di migliorare il processo di maturazione.

Metodi per la potatura dei vecchi meli

La potatura di meli vecchi e trascurati può essere eseguita in diversi modi. Ma allo stesso tempo, si dovrebbe anche tenere conto del fatto che alcuni metodi hanno sia i loro vantaggi che gli svantaggi.

Modi per tagliare i meli

Dopo il taglio, di solito ci sono 2 opzioni:

  • accorciamento - tagliando una parte del ramo;
  • Sospensione: rimozione completa del ramo.

L'accorciamento porta sempre all'attivazione di nuove piste e venti. Dopo un forte taglio, di regola cresceranno 3-4 forti fuggitivi. E nel risultato di un taglio debole, ci sarà meno numero di rami corti. La sospensione ottimizza l'illuminazione della chioma, permette ai raggi del sole di penetrare all'interno ed illuminare tutti i rami che crescono all'interno della chioma.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante