Pubblicato in Piante grasse, Cura Pubblicato il 13/06/2018 · Commenti: · Lettura: 7 min · Visualizzazioni: 3886
Il fiore di aloe è considerato una delle piante grasse più modeste coltivate nella floricoltura indoor. L'albero, o agave, è familiare a molti fin dall'infanzia. La pianta viveva sui davanzali di molti appartamenti cittadini e case rurali e si è sempre dimostrata un pronto soccorso affidabile se qualcuno in famiglia si feriva: un taglio o un'abrasione.
Sembrava che l'aloe crescesse da sola, non aveva bisogno di cure a casa: annaffiava e trapiantava. Tuttavia, l'ignoranza delle regole di base per mantenere una pianta perenne medicinale può causare gravi danni ad essa o addirittura distruggerla completamente. Come prendersi cura adeguatamente dell'aloe a casa? È necessario ordinarlo in modo da non perdere questo utile fiore da interno.
Descrizione
In natura, l'aloe fiorisce una volta ogni 2-3 anni, in vaso - una volta ogni 10-20 anni. La fioritura avviene principalmente in primavera, ma avviene anche in estate. Per i medicinali, il fiore viene coltivato in estese piantagioni. In effetti, il fiore di aloe vera da interno cresce bene a casa, ma raramente piace con le infiorescenze.
Una caratteristica di tutte le piante grasse sono le foglie xifoidi spesse che crescono densamente dal tronco in tutte le direzioni. Ci sono piccole spine lungo i bordi di ogni foglia e il loro strato superiore può avere un rivestimento bianco innocuo. L'apparato radicale dell'aloe è poco sviluppato.
La raccolta e l'accumulo di umidità, caratteristica di questo genere, avviene attraverso le foglie. Tra le varietà vi sono piante arboree che raggiungono i 10 metri di altezza e piccoli cespugliosi rappresentanti della famiglia.
Cura dell'aloe
A casa, la pianta è schizzinosa e non richiede particolari esigenze. L'importante è non riempirlo eccessivamente, ma anche non asciugarlo, aderire a un regime di irrigazione ragionevole. In estate, l'aloe viene solitamente annaffiata una volta alla settimana, in inverno, quando la succulenta è dormiente, una volta al mese.
Come innaffiare una pianta
L'irrigazione dall'alto viene utilizzata con cautela, irrigando lungo la parete della nave e non sotto il collo della radice. Fai attenzione che l'acqua penetri all'interno della rosetta di foglie. Se, per disattenzione, l'umidità è ancora penetrata nelle profondità delle ascelle delle foglie, è necessario asciugarla accuratamente con un tovagliolo asciutto.
Per la pianta, l'irrigazione dal basso nella padella è più adatta. La succulenta prenderà tutta l'acqua di cui ha bisogno, ma il resto deve essere drenato. Il ristagno dell'acqua nella padella è estremamente dannoso per il fiore: porta alla decomposizione dell'apparato radicale e alla morte delle piante perenni.
La spruzzatura per l'aloe è facoltativa. Non è necessaria un'elevata umidità, la pianta nei suoi habitat naturali - in Sud Africa e nella penisola arabica - è abituata all'aria secca delle savane e dei deserti. Con tempo troppo caldo, si consiglia di posizionare un vaso con acqua vicino alla pianta. Evaporando, indebolirà l'effetto del calore sul fiore.
Mangime per aloe
Per ricostituire l'apporto di sostanze nutritive nella miscela di terreno, il fertilizzante viene utilizzato per cactus e piante grasse. La medicazione superiore viene eseguita da metà primavera alla fine dell'autunno più volte durante la stagione di crescita; durante la dormienza, l'aloe non viene nutrita.
Ai fioristi va ricordato che la pianta viene annaffiata prima di nutrirsi in modo che il sistema radicale non soffra di un'eccessiva esposizione ai nutrienti e non si bruci. Fertilizzare l'aloe è meglio in una giornata nuvolosa e fresca o quando il sole sta già rotolando verso il tramonto.
Molti proprietari succulenti praticano l'alimentazione con rimedi popolari - una soluzione di zucchero, gusci d'uovo schiacciati in polvere, acqua dopo aver lavato i cereali - riso, grano saraceno e altri, infuso di bucce di cipolla.
Hai bisogno di potare l'aloe
Una domanda simile interessa più di un coltivatore, soprattutto se la pianta cresce, invecchia. Molti si chiedono quando potare l'aloe per scopi medicinali.
Si consiglia di utilizzare foglie per fare il succo di aloe tagliato da esemplari di età non inferiore a 3 anni, meglio ancora da fiori di cinque anni. Per fare questo, tagliare le foglie inferiori alla base con uno strumento appuntito, metterle in frigorifero per una settimana per avviare il processo di biostimolazione in esse, solo allora preparare il succo di aloe dalle foglie.
I germogli frondosi dell'aloe simile ad un albero sembrano estremamente antiestetici, quindi vengono tagliati, le cime sono radicate e si ottengono nuove piante, e giovani germogli crescono dai ceppi tagliati, formando un cespuglio pulito e vivace.
Molti altri tipi di piante grasse richiedono la potatura sanitaria dell'aloe vera quando tutte le foglie vecchie e danneggiate vengono rimosse. È meglio prodotto alla fine del periodo di dormienza. Dopo l'appassimento delle infiorescenze, i gambi fiorali vengono recisi alla base stessa.
Anche la prole delle radici e le talee dovrebbero essere tagliate in modo tempestivo in modo che non tirino le forze dalla pianta madre e durante il trapianto potano le radici - rimuovono quelle che si sono estinte durante la dormienza, danneggiate e marce, se presenti.
Atterraggio e illuminazione
Il fiore di aloe vera deve essere piantato in contenitori di argilla perché l'argilla assorbirà l'umidità in eccesso dal terreno. Uno strato di drenaggio elevato è un prerequisito, perché l'acqua stagnante può portare alla decomposizione del sistema radicale.
La pianta è piuttosto instabile. Diverse piccole pietre intorno alla base aiutano a rafforzare e sostenere la pianta, che cresce ogni anno. In estate, la succulenta va portata all'aperto, perché i raggi ultravioletti necessari per far crescere un fusto potente e foglie carnose e spesse non passano attraverso il bicchiere.
La pianta ama il sole, quindi il sito di impianto consigliato è un davanzale sul lato sud o sud-est. Se l'aloe non ha abbastanza luce UV, si allunga. In inverno, si consiglia di utilizzare un'illuminazione aggiuntiva. Come puoi vedere dalle raccomandazioni, non è necessaria un'attenzione particolare per l'aloe vera.
In primavera e in estate, durante una maggiore attività solare, la pianta dovrebbe essere ombreggiata, altrimenti appariranno ustioni. Per fare questo, usa tulle o garza. Ombreggiare per circa una settimana fino ad "abituarsi".
Condizioni per mantenere l'aloe
Succulenta richiede molta luce. Per lui, viene scelto il luogo più illuminato nell'appartamento, di regola, questo è il davanzale della finestra a sud. La pianta non ha nemmeno paura della luce solare diretta, sotto la quale le sue foglie acquisiscono una tinta leggermente rosata o hanno una fioritura bluastra.
Certo, è ancora meglio proteggerlo dal forte sole a 30 gradi di calore, ma la temperatura dell'aria è di 22-26 gradi sopra lo zero per l'aloe è abbastanza confortevole. Tuttavia, il fiore preferisce sopportare lo stato dormiente in inverno in condizioni più fresche - circa 16-18 gradi Celsius, non inferiore a 10 gradi. Più è fresco nella stanza in cui si trova l'aloe, meno sarà necessario annaffiare.
Temperatura e irrigazione
Per il fiore di aloe vera, l'assistenza domiciliare consiste nell'irrigazione moderata regolare con acqua a temperatura ambiente. La pianta può essere portata sul balcone, ma bisogna fare attenzione in modo che non cadano precipitazioni e non ci siano correnti d'aria.In inverno, l'aloe praticamente "dorme", quindi dovresti metterlo in un luogo buio e fresco con una temperatura non superiore a +14 gradi.
L'irrigazione corretta è praticamente tutta la cura per l'aloe vera in modo che la pianta cresca sana. Il terreno dovrebbe essere irrigato mentre lo strato superiore si asciuga e in inverno è due volte meno spesso. Assicurati che l'umidità non entri nella presa con le foglie: questo porterà alla decomposizione del tronco.
Le specie da fiore più comuni
Cura e riproduzione di aptenia: varietà e condizioni di mantenimento della casa
Ci sono circa 300 varietà fiorite conosciute di questa succulenta. La maggior parte di loro apre i boccioli in primavera o all'inizio dell'estate. I tipi più popolari:
- Aloe Vera - fiorisce con fiori arancioni luminosi ed è considerata la più comune nella floricoltura indoor.
- A forma di ventaglio: i suoi piatti fogliari sono disposti di conseguenza e le gemme sono colorate di rosso.
- Aloe Jackson - si differenzia per i fiori a tubo viola-viola.
- Aloe Descoings: in questa varietà, le foglie sono triangolari e le gemme sono di colore giallo.
- Albero di aloe - è caratterizzato da una varietà di sfumature di fiori: rosso brillante, giallo chiaro, arancione intenso e rosa.
- Camperi - differisce in un peduncolo ramificato, alle estremità del quale ci sono pennelli con gemme scarlatte.
- Una bella aloe - i suoi fiori a campana hanno una tonalità viola-corallo.
- Saponosa: i boccioli tubolari di questo tipo sono colorati nei toni del rosso, giallo o rosa con un granello di una tonalità più scura.
- Spaventoso (è anche terribile): le spine sui piatti fogliari e le infiorescenze arancio-scarlatte sono considerate una caratteristica distintiva della varietà.
- Il fiore bianco è la specie indoor più rara, proviene dal Madagascar e si distingue per i boccioli bianco crema.
Le infiorescenze di diversi tipi differiscono per colore e forma
Propagazione dei semi
Dopo la fioritura, i cotiledoni compaiono sull'aloe. Dopo aver atteso la maturazione, vengono seminati in contenitori pieni di miscela di terreno. Per creare il terreno, prendiamo sabbia, tappeto erboso e terreno frondoso (2: 1: 1).
Non vale la pena ripiantare germogli fragili: sii paziente. Quando le giovani aloe sono forti, prepara contenitori separati per loro. Il terreno dovrebbe essere lo stesso nella composizione, ma con l'aggiunta di trucioli di mattoni e carbone.
Ulteriore cura per la giovane aloe vera consiste nell'irrigazione regolare. La primavera successiva, le piante vengono trapiantate in vasi spaziosi. Il fiore di aloe vera è fatto in casa, i benefici sono evidenti, poiché non solo disinfetta l'aria, ma funge anche da kit di pronto soccorso verde.
Tipi e varietà
Aloe spinosa
L'aloe spinoso assomiglia a un piccolo cespuglio tozzo, le sue foglie sono leggermente più larghe di quelle di altre varietà vegetali. Si distingue per piccoli ostini bianchi - escrescenze sottili sui lati esterno e interno delle foglie.
Caratteristiche di cura:
- richiede abbondanti annaffiature;
- in inverno deve essere in una stanza con una temperatura non inferiore a 18-20 ° С;
- è auspicabile l'assenza di torba nel terreno;
- non necessita di frequenti nebulizzazioni;
- ama l'illuminazione intensa (se non è sufficiente da fonti di luce naturale, è meglio installare diverse lampade speciali).
- Nonostante il suo aspetto "ben nutrito", l'aloe spinosa è una pianta molto fragile, e quando la trapiantate è necessario procedere con estrema cautela.
Aloe Vera
La sottospecie più comune di aloe. Esternamente, è uno stelo piuttosto alto e denso con larghe foglie a forma di cono che si estendono dalla sua base. Ai bordi delle foglie sono presenti spine elastiche che lignificano se la pianta ha più di 5 anni.
Caratteristiche di cura:
- è necessario concimare la pianta con fertilizzanti organici non più di 1 volta all'anno;
- dovrebbe esserci una quantità predominante di sabbia fluviale nel terreno;
- non necessita di sorgenti luminose aggiuntive, si sente a suo agio sul davanzale della finestra anche in una giornata di sole;
- scarsa necessità di irrigazione.
- L'aloe vera si differenzia dalle sue controparti per la sua capacità di crescere in modo intensivo, quindi dovrà essere trapiantata più spesso di altre piante grasse.
Aloe Variegato (tigrato)
La pianta deve il suo nome al suo colore: si distingue per larghe strisce trasversali lattiginose su foglie verdi e allungate, che ricordano un po 'il colore di una tigre. Una succulenta relativamente bassa, in altezza non può superare i 35 cm.
Caratteristiche di cura:
- temperatura di svernamento confortevole - non più di 14 ° С;
- richiede una buona illuminazione nella stanza;
- ha un rizoma pesante e potente, richiede un certo sforzo durante il trapianto;
- cresce meglio in vasi grandi e spaziosi.
- Una caratteristica distintiva dell'aloe variegata è che anche in primavera ed estate (durante il periodo di crescita intensiva), la pianta può stare benissimo ad una temperatura di 12-15 ° C.
Albero di aloe
Questo tipo di aloe è chiamato simile ad un albero perché ha un gambo largo e lungo che cresce verso l'alto. La pianta può raggiungere un'altezza di oltre 3 me avere uno spessore del tronco nella circonferenza di circa 20. Le foglie della succulenta sono più lunghe di quelle di altri rappresentanti delle specie di aloe.
Caratteristiche di cura:
- pianta amante del calore, la temperatura del suo contenuto non dovrebbe scendere sotto i 5 ° С;
- necessita di un'illuminazione brillante e costante;
- in grado di riprodursi tutto l'anno: le talee sono sempre adatte alla piantumazione;
richiede una ventilazione regolare.
L'aloe simile ad un albero fiorisce anche meno spesso di altre specie, soprattutto le temperature scomode per la pianta. È anche dannoso per questa pianta trovarlo in prossimità di una batteria calda.
Altri tipi
- Insaponato.
Ha un colore maculato, una pianta massiccia e tozza. Cresce fino a mezzo metro di altezza e altrettanto in larghezza. Spine lignificate, lunghe fino a 0,5 cm, si trovano lungo i bordi delle foglie. - Lontano.
Le foglie di questa varietà di aloe si arricciano verso il centro e sono ovoidali. La pianta non ha punti luminosi sui lati esterni delle foglie. - A foglia corta.
In apparenza assomiglia a un piccolo "riccio", ha una dimensione compatta - non più di 15-20 cm di altezza con foglie corte strettamente premute l'una contro l'altra alla base. - Abbastanza piccolo.
La succulenta ha un nome così toccante perché sembra molto fragile e delicata sullo sfondo di altri tipi di aloe. Le foglie di una graziosa aloe sono sottili e lunghe, arricciate nella direzione opposta rispetto al centro. Le foglie leggermente ruvide hanno piccole macchie bianche. - Ciliati.
Ha un fusto lungo e sottile ed è una pianta rampicante. Le foglie sono sottili, fragili e hanno strisce pronunciate. - Sottile.
Ha foglie larghe, quasi piatte, maculate che si adattano strettamente l'una all'altra. Le estremità delle foglie sono leggermente piegate verso il basso. La pianta succulenta non ama la luce solare intensa e costante, preferendo luoghi ombreggiati. - Fortemente spinoso.
Una delle piante più grandi del suo genere. Raggiunge i 3-4 metri di altezza, le foglie hanno una tinta bluastra con una fioritura biancastra. Preferisce luce intensa e annaffiature poco frequenti. Le foglie sono punteggiate di denti rossi o cremisi ai bordi.
Posti a sedere
Il fiore di aloe vera tende a crescere in altezza, crescere, acquisire giovani germogli. Quando il contenitore diventa poco profondo per la pianta, viene trapiantato in un vaso più profondo. I giovani germogli vengono trapiantati in un piccolo contenitore in modo che diventino più forti e acquisiscano forza.
Le piante adulte vengono piantate circa una volta ogni 3-4 anni, le giovani piante - una volta ogni 2 anni. Il drenaggio viene posto sul fondo del contenitore, quindi sul substrato. Dopo aver estratto la pianta dal vecchio vaso, pulire accuratamente la radice del terreno in eccesso, metterla in una nuova pentola e cospargerla di substrato. Non dimenticare le piccole pietre per rafforzare il tronco.
Il suolo
Affinché la cultura sia sana e bella, il terreno nel contenitore deve essere neutro o con un basso indice di acidità. Perché le radici "respirino" servono:
- ghiaia;
- carbone;
- mattone schiacciato in uno stato di briciole.
Puoi preparare tu stesso il terreno per l'aloe. Ciò richiederà tappeto erboso, terra frondosa, sabbia e humus. Sul fondo della pentola, si deve prima versare il drenaggio, il cui strato dovrebbe raggiungere i 4 cm, quindi piccole pietre. Questo approccio proteggerà il sistema radicale dall'umidità eccessiva.
Problemi crescenti
A casa, il fiore di aloe vera cresce bene, ma a causa di cure improprie possono sorgere numerosi problemi. Per esempio:
- Con un'umidità eccessiva, le foglie appassiscono e perdono la loro saturazione del colore. Per lo stesso motivo, possono iniziare processi putrefattivi del fusto e dell'apparato radicale. Se ciò accade, trapianta il fiore di aloe vera in un nuovo vaso, ispezionando e rimuovendo eventuali marciumi.
- La mancanza di luce solare stimola l'allungamento della pianta, che la fa sembrare brutta. È possibile compensare la mancanza di radiazioni ultraviolette con lampade fluorescenti.
- L'umidità insufficiente nell'aria porta alla comparsa di macchie marroni sulle punte delle foglie. Ventilare regolarmente l'area con la pianta.
- La pianta non ama le correnti d'aria e il freddo. Quando arieggi l'area, proteggi l'aloe.
Parassiti che danneggiano la pianta:
- cocciniglia;
- scudo;
- afide;
- falso scudo.
I prodotti chimici sono usati per eliminare i parassiti. Lo scudo viene rimosso con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool, quindi irrigato con insetticida di aloe. È importante rilevare nel tempo le macchie marrone scuro caratteristiche dell'aspetto del parassita. Il fiore di aloe vera, la cui foto è presentata nell'articolo, si riprende abbastanza rapidamente dopo il trattamento con sostanze chimiche.
Per sterminare l'acaro del ragno, la pianta viene trattata con un insetticida, portata all'aria aperta e la stanza viene ventilata. È quasi impossibile salvare una pianta dal marciume secco. Segui le linee guida per la cura per prevenire la malattia.
Malattie e sintomi di cure improprie
Più spesso, l'aloe non soffre di parassiti, ma di cure improprie. Ci sono diversi chiari segni che una pianta si sente a disagio:
- L'essiccazione del fusto e delle foglie, un periodo di ristagno nella crescita sono sintomi di eccessiva umidità. Questa malattia è anche chiamata marciume radicale. Per salvare la pianta, è necessario rimuovere i segmenti danneggiati delle radici e cospargere di zolfo quelli sani.
- Improvvisa essiccazione di foglie e gambo. Questa malattia è chiamata marciume secco. La malattia è pericolosa perché i segni esterni non si osservano per molto tempo, quindi in pochi giorni l'aloe muore. Tuttavia, puoi notare la fase iniziale di sviluppo del marciume secco se tagli una delle foglie della pianta. Se la foglia è secca al taglio, non emette succo quando viene pressata, significa che la malattia ha già colpito la pianta. Sfortunatamente, esiste solo una misura preventiva contro il marciume secco: irrorazione periodica con fungicida.
- La secchezza delle punte delle foglie e il loro ingiallimento indicano che l'aloe deve essere reimpiantata e le radici sono già prive di nutrienti, poiché il terreno è esaurito.
- L'arricciatura e l'assottigliamento delle foglie sono segni che la succulenta manca di luce e deve essere pulita da polvere e altri contaminanti.
- Le foglie che cadono indicano che l'acqua è troppo fredda per l'irrigazione.
- L'arrossamento del fogliame indica che l'aloe ha ricevuto una bruciatura; dovrebbe ridurre la luminosità dell'illuminazione per un po '.
Proprietà curative
Le foglie di aloe vera contengono un set completo di vitamine e minerali, grazie ai quali hanno un effetto complesso sul corpo. È sia un farmaco che un farmaco profilattico. In medicina si utilizzano le parti esterne del fusto (alburno) e le foglie da cui si ricava il succo. Le infiorescenze succulente non hanno proprietà medicinali.
Il succo fresco o uno spogliato (sabur) sono le medicine più efficaci dell'aloe. Nelle preparazioni mediche, la pianta è meno efficace a causa dell'uso di conservanti, che bloccano alcuni dei nutrienti. I benefici del fiore di aloe vera sono stati dimostrati per generazioni.
Per ottenere un succo sano, è necessario tagliare le foglie inferiori e più carnose e metterle in frigorifero. Il tempo consigliato è di 10-14 giorni, durante i quali vengono prodotti stimolanti biogenici e molte più sostanze utili nelle foglie. Per evitare che le materie prime si deteriorino, avvolgerle nella pellicola trasparente.
Il succo concentrato non deve essere conservato per più di 2-3 giorni, perché si ossida quando interagisce con l'aria. Per la conservazione a lungo termine, il succo viene diluito con alcol e il contenitore viene sterilizzato. Il contenitore deve essere scelto scuro in modo che i raggi del sole non influiscano sul contenuto.
Oltre al succo e al sabur, i prodotti a base vegetale sono usati in medicina:
- burro;
- sciroppo;
- estratto liquido;
- unguento;
- gel.
Fasi del trapianto:
- Versare lo scolo in un contenitore predisposto con uno strato di 3 cm.
- Aggiungi terra.
- Pioggerella.
- Trapiantare un fiore senza rimuovere un grumo di terra dalle radici.
Dopo il completamento della procedura, nonostante l'amore dell'aloe spinoso per il sole, non puoi metterlo immediatamente su un'area ben illuminata. L'allenamento leggero dovrebbe essere graduale.
È possibile modificare il "luogo di residenza" di un impianto fuori programma se:
- i parassiti sono apparsi nel terreno;
- i germogli apparvero vicino allo stelo;
- le radici sono nude;
- molti germogli secchi.
Se trapianti l'aloe spinosa in inverno, può morire di stress.
Ciò che cura l'aloe
Il complesso di nutrienti nella pianta ha un effetto positivo su:
- sistemi cardiovascolare, nervoso e immunitario;
- tratto gastrointestinale;
- pelle.
Le proprietà curative del fiore di aloe vera:
- ha un effetto antifungino;
- usato come farmaco antivirale;
- purifica il corpo dalle tossine;
- rimuove le scorie;
- aumenta il tono;
- abbassa i livelli di zucchero nel sangue;
- ripristina la microflora intestinale;
- accelera la crescita dei capelli;
- abbassa i livelli di colesterolo;
- previene la caduta dei capelli;
- migliora la circolazione sanguigna;
- facilitare la manifestazione di allergie;
- allevia il dolore;
- tratta la stomatite;
- guarisce la placca dentale;
- tratta la gengivite;
- utilizzato per la prevenzione e il trattamento del cancro;
- ha proprietà lassative;
- ha proprietà diuretiche;
- ha proprietà antiossidanti;
- aiuta nel trattamento delle malattie respiratorie;
- utilizzato in ginecologia.
L'effetto battericida del succo di aloe aiuta a combattere questi microrganismi:
- stafilococco;
- streptococco;
- bastoncino di dissenteria;
- bastone tifoide;
- bacillo della difterite.
Serra nel paese: i pro ei contro dei diversi progetti di serre
Una serra è un edificio industriale progettato per la coltivazione di piante, ortaggi e frutti coltivati termofili. Grazie al calore trattenuto, all'interno dell'edificio si crea un ambiente favorevole per la crescita e lo sviluppo delle colture orticole. ... 4 febbraio 2020, 12:10
Marciume radicale
Il proprietario della pianta è quasi sempre responsabile del verificarsi di questa malattia, poiché la causa è l'irrigazione eccessiva. Le radici dell'aloe iniziano a marcire, anche il fondo dello stelo marcisce e la crescita non viene osservata nemmeno con le normali cure.
Se noti questi segni, rimuovi immediatamente la parte marcia della radice, cospargi il resto della radice con la cenere. La cenere o il carbone possono anche essere aggiunti al terreno per prevenire l'ulteriore sviluppo del marciume radicale.
Acaro di ragno
Fonte foto: parassita molto piccolo (fino a 1 mm), ma estremamente pericoloso. È molto difficile vedere le zecche stesse, ma non puoi non notare le ragnatele sulle foglie. Ma quando l'attacco delle zecche diventa massimo, puoi vederle in fondo al foglio.Un altro segno della comparsa degli acari è un cambiamento nel colore delle foglie in giallo e nell'ultima fase in rosso.
Devi combattere immediatamente il segno di spunta, poiché il parassita si diffonde rapidamente. Il trattamento consiste principalmente nell'uso di acaricidi e, per la prevenzione, cerca di non dimenticare di pulire periodicamente le foglie (specialmente quelle inferiori) con una soluzione alcolica.
Aloe vera in cosmetologia
In questa zona la pianta porta meritatamente il nome dell'elisir miracoloso. Il complesso di vitamine contenuto nella pianta ha un effetto positivo su qualsiasi tipo di pelle. Tra le qualità positive, va notato:
- pulizia delicata della pelle;
- idratare la pelle e la sua protezione antibatterica;
- ricaricare a livello cellulare;
- proprietà rigeneranti e curative;
- ringiovanisce;
- deodora;
- rallenta l'invecchiamento;
- normalizza i processi metabolici.
L'aloe vera è nota per avere effetti positivi su smagliature e cicatrici. I cosmetici a base di questa pianta alleviano l'acne, l'eczema, la dermatite e le ulcere cutanee. Unguenti succulenti eliminano efficacemente le vene varicose. Inoltre, sotto l'influenza dei componenti dell'aloe, la pelle si rigenera e si rinnova più velocemente.
Il succo ha proprietà anti-ustione e anestetiche, grazie alle quali allevia perfettamente il dolore e aiuta a sbarazzarsi delle conseguenze delle ustioni.
Aloe Vera per il cibo
Non tutti sanno che le piante grasse possono essere mangiate. I prodotti di aloe sono venduti molto richiesti all'estero. Un contenitore con gel, che viene estratto dalla polpa delle foglie, è popolare, e l'aloe vera viene utilizzata al posto dei succhi di frutta. Questo viene fatto nel trattamento di malattie o per aumentare la vitalità.
Nella medicina popolare, la polpa sbucciata delle foglie viene utilizzata per trattare il sistema nervoso. L'infuso di miele tratta le malattie del tratto gastrointestinale. Poiché i prodotti succulenti sono un leggero lassativo, sono spesso usati per pulire l'intestino e come aiuto per perdere peso.
Si mangiano anche sabur, gel, crema di aloe e gelato soft. La dolcezza fresca viene venduta nei negozi europei ed è richiesta senza precedenti. Vale la pena ricordare che anche i cibi sani possono essere dannosi se consumati in modo eccessivo, quindi dovresti stare attento e consultare il tuo medico sui possibili pericoli.
Controindicazioni
Le preparazioni di aloe vera non sono consigliate per:
- malattie esacerbate del tratto gastrointestinale;
- emorragia interna;
- cistite;
- intolleranza individuale ai componenti;
- giada;
- epatite A;
- gravi patologie del sistema cardiovascolare;
- colecistite;
- gravidanza;
- emorroidi.
Gli unguenti curativi hanno meno controindicazioni. Possono essere utilizzati da bambini a partire da un anno e in gravidanza. L'aloe vera è un fiore domestico, i suoi benefici e rischi dipendono dalle caratteristiche individuali dell'organismo. Sono stati considerati i vantaggi della pianta e, per quanto riguarda gli aspetti negativi, va tenuto presente che il succo di aloe è molto caustico. Dovrebbe essere usato con cautela per le mucose, poiché potresti scottarti.
Coltivare l'aloe vera è un processo semplice. Devono essere seguite solo poche semplici regole per mantenere la pianta sana: irrigazione moderata, illuminazione adeguata e una temperatura confortevole. Una malattia o un parassita rilevato in modo tempestivo può essere eliminato senza conseguenze.
Trasferimento
Il trapianto dovrebbe essere effettuato annualmente quando si tratta di piante giovani e una volta ogni due anni se il fiore ha già 5 o 6 anni. Nel primo caso, la necessità di trapianti frequenti è la rapida crescita della cultura, e quindi c'è poco spazio per le radici. Il momento ideale per la procedura è marzo-aprile. Perché tutto vada bene, hai bisogno di un substrato speciale per i cactus. Puoi farlo da solo usando:
- terreno frondoso;
- sabbia;
- tappeto erboso;
- drenaggio da argilla espansa.
Mescola tutti i componenti.Per ottenere l'indicatore di acidità richiesto, aggiungere 2 cucchiaini alla miscela risultante. torba aggiungere 2 cucchiaini. torba.