Piante »Fiori
0
697
Classificazione dell'articolo
Il miglior condimento delle rose in autunno è un evento obbligatorio che garantisce un'abbondante e bella fioritura della cultura decorativa nella prossima stagione. Aiuta anche le piante a sopportare più comodamente il freddo, perché differiscono per la resistenza invernale media.
Alimentazione pre-invernale delle rose: le sottigliezze degli eventi
Perché nutrire le rose in autunno?
Tradizionalmente, le rose vengono nutrite con fertilizzanti in primavera, prima della fioritura, ma durante l'estate il terreno intorno ai cespugli è notevolmente impoverito. Dopo un periodo invernale di dormienza in primavera, i cespugli di rose iniziano la loro crescita attiva molto prima del momento in cui possono essere fertilizzati.
Lo sapevate? L'olio di rosa profumato viene utilizzato per produrre il 98% per le donne e il 48% per gli uomini.
Di conseguenza, si consiglia di concimare queste piante in autunno: i nutrienti torneranno sicuramente utili per la pianta all'inizio della primavera.
I motivi principali per l'alimentazione autunnale delle rose sono elencati di seguito:
- rafforzare le radici della pianta prima dell'inizio del freddo;
- arricchimento del suolo con minerali essenziali;
- ripristino dei cespugli dopo la potatura autunnale;
- maggiore resistenza al gelo delle rose;
- rafforzare l'immunità dei cespugli alle malattie;
- aumentare la resistenza delle piante agli attacchi dei parassiti.
La corretta fertilizzazione in autunno è la chiave per la rigogliosa fioritura delle rose il prossimo anno.
Scopri di più su come prendersi cura delle rose in autunno.
Cosa usare per concimare le rose
I principianti che stanno appena scoprendo i fiori decorativi dovrebbero sapere che hanno bisogno di essere fertilizzati non solo in primavera e in estate, ma anche in autunno. Questo processo richiede tempo e fatica, ma ripaga completamente con un'abbondante fioritura per il prossimo anno. Si tratta di lavorare le rose in autunno. prima del ricovero per l'inverno:
- potatura;
- pacciamatura;
- irrigazione;
- vestire le rose in autunno;
- rifugio di giovani piante.
Allora: cosa fare con le rose in autunno? Come scegliere i fertilizzanti autunnali per le rose?
I floricoltori esperti consigliano soprattutto di non lasciarsi trasportare da nessun tipo di condimento: biologico o minerale. Per avere fiori grandi, le rose vengono nutrite in autunno con sostanze organiche e minerali, alternando o combinando sostanze.
Cosa viene utilizzato più spesso per le piantagioni rosa:
- cenere di legno sotto forma di soluzione o secca;
- siderati;
- letame - mucca, cavallo, maiale;
- escrementi di uccelli;
- compost a base di letame;
- humus;
- fertilizzanti monocomponenti di potassio per rose in autunno;
- fosfati;
- miscele complesse di minerali.
Ogni fertilizzante ha i suoi pro e contro.
Segni di carenza nutrizionale
È facile determinare che i cespugli di rose non ricevono tutti i nutrienti necessari dal terreno dall'aspetto delle piante. Ma per scegliere il fertilizzante giusto, devi sapere quali sostanze sono necessarie per le rose. La carenza di ciascuno degli elementi è accompagnata da alcuni cambiamenti nell'aspetto dei cespugli.
I principali segni di mancanza di fertilizzanti sono elencati di seguito:
- la comparsa di macchie rossastre sulle foglie, la curvatura dei germogli e la caduta prematura del fogliame indicano una mancanza di azoto;
- piccole e deboli foglie verde scuro con una parte inferiore rosso-viola sono un segno di carenza di fosforo;
- i bordi marroni essiccati delle foglie verdi, una sfumatura rossastra di foglie giovani e piccoli fiori sul cespuglio indicano una mancanza di potassio;
- se la parte centrale della foglia acquisisce un'ombra pallida e inizia gradualmente a morire, causando un'estesa caduta prematura della massa verde del cespuglio, allora questo è un segno di una mancanza di magnesio;
- grandi macchie gialle, che gradualmente si diffondono su tutta la superficie della foglia e provocano l'appassimento del cespuglio, indicano una mancanza di ferro;
- se compaiono strisce gialle tra le vene delle foglie, ciò indica una mancanza di manganese.
Quando questi segni compaiono per le rose, preparano soluzioni liquide di fertilizzanti complessi e irrigano i cespugli con loro. La concentrazione di tale soluzione dovrebbe essere 2 volte inferiore a quella indicata sulla confezione.
Fasi e opzioni di fertilizzazione
I fertilizzanti devono essere applicati in autunno per fasi: dopo la fine della fioritura (metà - fine agosto) e dagli ultimi giorni di settembre a fine ottobre. I fattori determinanti nel dosaggio dei fertilizzanti sono le condizioni della pianta, la sua età e le condizioni del suolo.
Primo stadio
Dopo il periodo di fioritura, l'introduzione di una soluzione di minerali aiuterà a reintegrare i nutrienti nel terreno - solfato di potassio (30 g) + perfosfato (100 g) + 10 l di acqua - al ritmo di 10 l per ogni cespuglio adulto. Per i cespugli giovani, non ancora fioriti, la quantità di soluzione dovrebbe essere ridotta di 2 volte. L'alimentazione delle radici per loro può essere sostituita con l'alimentazione fogliare - spruzzare con una soluzione di fertilizzanti di potassio.
Se una quantità sufficiente di fertilizzante viene applicata al foro di impianto durante la semina, non è necessaria la ri-fertilizzazione.
La mancanza di fioritura in una rosa di 2 o 3 anni indica una mancanza di fosforo. Quando viene introdotto, è necessario apportare un emendamento alla composizione del terreno: terreno argilloso pesante - ridurre la quantità e su terreni sabbiosi - aumentare.
Riferimento! La mancanza di magnesio, azoto e potassio si osserva nei terreni argillosi sabbiosi, rame e molibdeno nei terreni di torba, ferro nei terreni argillosi, manganese nei chernozem.
Seconda fase
In questa fase, è conveniente usare il compost marcito e la cenere di legno ne migliorerà l'effetto. La miscela risultante dovrebbe essere cosparsa con il cespuglio già tagliato e il terreno intorno. Con questo metodo, i nutrienti entrano nel terreno gradualmente, trasformandosi in una forma conveniente per l'assimilazione. Inoltre, lo strato di compost ha una funzione protettiva: protegge il sistema radicale dal gelo.
Per il condimento autunnale, è del tutto possibile preparare un compost di alta qualità in 3-6 mesi utilizzando la preparazione Baikal EM1.
Come compostare rapidamente:
- mettere eventuali residui vegetali e rifiuti alimentari nel luogo designato: la varietà di componenti aumenta il valore nutritivo;
- aggiungi paglia, torba, segatura che ha iniziato a spazzare - trattengono l'umidità;
- cospargere ogni strato di terra e versare il preparato preparato secondo le istruzioni.
Informazione! Un grande vantaggio di tale compost è che la preparazione distrugge l'ambiente patogeno, riducendo al minimo il rischio di contaminazione della pianta con microrganismi dannosi.
Altre opzioni di alimentazione:
- solfato di potassio (1 cucchiaio) + fosfato di potassio (2 cucchiai) + acido borico (1/2 cucchiaino) + 10 litri di acqua - nelle regioni calde, acqua nella prima e nell'ultima decade di settembre, nelle regioni fredde - nell'ultima decade di agosto e prima decade di settembre;
- monofosfato di potassio (1 cucchiaio. l.) + perfosfato (1 cucchiaio. l.) + 30 l di acqua - spruzzare i cespugli a fine agosto e fine settembre (inizio ottobre);
- Complessi universali bilanciati "autunnali" - monofosfato di potassio, Autumn Kemira (NPK 4.8: 20.8: 31.3 + micro), Kemira Lux, Fertika Autumn.
Se lo desideri, prima di proteggere una rosa per l'inverno, puoi mettere fertilizzanti al fosforo in granuli nel terreno e spargere 1 bicchiere di cenere intorno al cespuglio o spargere cenere (1 bicchiere) e doppio perfosfato (1-2 cucchiai. L.), Seguito da pacciamatura con letame marcito.
Termini di alimentazione
La fecondazione dovrebbe essere iniziata immediatamente dopo la fine del periodo di fioritura.In autunno, l'alimentazione delle piante viene effettuata in due fasi: all'inizio di settembre e poi di nuovo all'inizio di ottobre.
Nella prima fase, puoi usare fertilizzanti sia liquidi che secchi. All'inizio di ottobre, la temperatura dell'aria scende, quindi spruzzare e annaffiare le rose con soluzioni liquide può danneggiare le piante e causare la decomposizione del sistema radicale. Pertanto, nella seconda fase, si consiglia di utilizzare solo medicazioni granulari e asciutte.
Condimento superiore alla radice
Prima dell'inizio del freddo, è possibile utilizzare un complesso di fertilizzanti già pronti per l'alimentazione. I complessi liquidi di sostanze nutritive sono ben assorbiti dalle piante. Se si utilizzano fertilizzanti in granuli, hanno un tempo di azione prolungato, cioè le sostanze vengono assimilate gradualmente e con il potenziale necessario.
Puoi creare tu stesso un fertilizzante equilibrato. A tale scopo, 16 grammi di monofosfato di potassio vengono sciolti in 10 litri di acqua insieme a 15 grammi di perfosfato. Questo fertilizzante è sufficiente per la lavorazione di piante su un'area fino a 5 metri quadrati.
Fertilizzanti organici
In autunno, non dovresti abusare di fertilizzanti organici per le rose. La maggior parte di essi contiene azoto, che causerà una crescita vigorosa dei giovani germogli della boscaglia. Tali rami giovani saranno più vulnerabili agli effetti del freddo e possono causare la decomposizione dell'intera pianta.
Si consiglia di nutrire i fiori con sostanze organiche solo una volta - a settembre, utilizzando uno dei componenti elencati di seguito nell'articolo.
Cenere
Questo ingrediente è essenziale per le rose e può essere utilizzato sotto forma di polvere o soluzione acquosa. La cenere non contiene azoto, ma è una fonte di molti elementi utili: magnesio, calcio, boro, sodio.
Le regole per concimare i cespugli di rose con la cenere sono elencate di seguito:
- Per il trattamento fogliare delle piante, viene preparata una soluzione acquosa di cenere (200 g di sostanza per 10 l di acqua), che viene spruzzata sui cespugli al mattino o alla sera.
- L'irrigazione dei cespugli non deve essere eseguita in pieno sole e al tramonto, poiché nel primo caso la soluzione lascerà ustioni sulle foglie e nel secondo può causare infezioni fungine.
- In forma secca, la cenere di legno viene utilizzata per coltivare il terreno attorno alle piante: vengono consumati circa 3 litri di polvere per 1 m².
- Per l'irrigazione, viene preparata una soluzione acquosa di cenere (100 g di sostanza per 10 litri di acqua): l'agente viene infuso per una settimana e quindi applicato alla radice in una quantità di 0,5 litri per pianta.
Compost
Questa sostanza non solo fornirà alle radici delle rose i nutrienti necessari, ma proteggerà anche le piante dalle gelate invernali. Si consiglia di utilizzare il compost durante la rialimentazione autunnale, distribuendolo uniformemente intorno ai cespugli.
Non è necessario cospargere il fertilizzante con il terreno: il compost si decomporrà lentamente durante l'inverno, fornendo nutrienti alle radici. Il consumo medio di tale fertilizzante è di 4 kg per 1 m².
Lo sapevate? Una delle varietà più sorprendenti sono le rose Chameleon: durante il giorno questi fiori hanno un colore rosso intenso e con l'inizio della notte diventano bianchi.
Buccia di cipolla
Questo fertilizzante contiene vitamine e phytoncides che aumentano l'immunità delle rose e le proteggono da malattie e parassiti.
Puoi usare le bucce di cipolla come condimento in vari modi:
- Per la spruzzatura, viene preparato un decotto: aggiungere 2 tazze di buccia a 10 litri di acqua, portare a ebollizione la miscela e lasciarla fermentare per 4 ore. Le rose vengono irrigate con brodo freddo.
- Per annaffiare le piante, viene utilizzato un infuso: la buccia di cipolla viene versata con acqua tiepida (2 litri di liquido per 500 g di buccia), coperta con un coperchio e lasciata per 24 ore. Circa 500 ml di infusione liquida vengono applicati sotto un cespuglio.
- Puoi aggiungere un po 'di buccia di cipolla al compost spargendo il fertilizzante sul terreno intorno alle piante.
Letame
Il letame fresco contiene molto azoto e vari microrganismi nocivi, quindi, nella sua forma pura, non può essere utilizzato per nutrire i fiori in autunno. Ma altri fertilizzanti organici possono essere prodotti da questo ingrediente.
I modi principali per utilizzare il letame per fertilizzare i cespugli di rose sono elencati di seguito:
- Il compost può essere prodotto dal fertilizzante specificato: per questo è necessario costruire un contenitore di legno con un coperchio e metterci dentro il letame, versando una piccola quantità di terra in ogni strato. Come risultato dei processi di decomposizione, la temperatura della miscela sale a + 70 ° C, quindi in un anno è possibile ottenere compost di alta qualità.
- Il letame può essere utilizzato per produrre humus accumulandolo e lasciandolo per 1-2 anni per eliminare l'eccesso di ammoniaca. L'humus pronto è disposto intorno alle piante per aumentare la fertilità del suolo. Per 1 m² sono sufficienti 3-4 kg di humus.
- Una soluzione concentrata di verbasco può essere ottenuta dal letame se diluita con acqua in un rapporto di 1:10. Lo strumento deve essere insistito per una settimana e prima di annaffiare le piante, diluirlo con acqua in rapporto 1: 2. Si consiglia di applicare 0,5 litri di fertilizzante per ogni cespuglio.
Escrementi di uccelli
Nella sua forma pura, il letame fresco contiene molto azoto, ma contiene anche utili oligoelementi - zinco, magnesio, zolfo, potassio, ecc. Questa sostanza aiuterà ad arricchire il terreno con sostanze nutritive, ma deve essere usata con cautela in modo da per non bruciare le radici.
Di seguito sono elencati i metodi principali per la preparazione di fertilizzanti organici dal letame di pollame:
- La sostanza può essere utilizzata per preparare la medicazione liquida della radice: per questo, gli escrementi marci vengono diluiti con acqua pulita in un rapporto di 1:10 e ogni cespuglio viene annaffiato con 400-500 ml di questa soluzione.
- Se sono disponibili solo escrementi di uccelli freschi, viene diluito con una grande quantità di acqua (1 parte della sostanza è 20 parti di liquido) per ridurre l'alta concentrazione di ammoniaca.
- Puoi usare escrementi secchi e marci - per questo devi mescolarlo con la stessa quantità di terreno e adagiarlo attorno ai cespugli di rose.
Importante! In forma secca, gli escrementi marci non solo nutriranno le radici della pianta, ma forniranno loro anche un ulteriore isolamento nella stagione fredda.
Quali sono i migliori condimenti: fogliare e radice
Esistono due modi per concimare qualsiasi coltura, comprese le rose:
- Medicazione fogliare (spruzzatura) - i fertilizzanti vengono applicati spruzzando la parte aerea (foglie, tronco). Di norma, in questo modo le piante vengono nutrite con microelementi, ad esempio magnesio, boro, manganese. Il vantaggio principale dell'irrorazione è che la pianta viene nutrita abbastanza rapidamente e la composizione del suolo non cambia.
- Condimento alla radice - i fertilizzanti vengono applicati alla radice in una forma secca (la sostanza è disposta in un cerchio vicino al fusto o incorporata nel terreno, quindi l'irrigazione viene eseguita o precipitati li dissolvono), o in forma liquida (le piante sono semplicemente annaffiato alla radice con una soluzione). Con l'aiuto del condimento della radice, di regola, vengono aggiunti macronutrienti: azoto, potassio, fosforo.
A proposito! Esiste una tecnologia molto conveniente per l'alimentazione della radice: è necessario creare un solco rotondo attorno allo stelo della rosa a una profondità di circa 7 centimetri (mentre la distanza dal tronco al solco è di circa 15 cm). E già in questo solco applicare fertilizzanti liquidi o secchi.
Fertilizzanti minerali
Dopo una fioritura prolungata, i cespugli di rose sono indeboliti e hanno bisogno di recuperare, quindi, prima dello svernamento, si consiglia di concimarli bene con minerali che aiuteranno le piante a sopravvivere meglio all'inverno e daranno loro forza per una crescita attiva in primavera.
I fertilizzanti minerali vengono applicati due volte: a settembre e ottobre. Il requisito principale per tali medicazioni autunnali è un alto contenuto di potassio e fosforo.
Potassa
Il potassio può essere utilizzato come fonte di potassio (contiene potassio, zolfo e magnesio).Nutrire le rose con questo fertilizzante rafforza gli steli delle piante, aumenta il numero di gemme e le protegge dalle infezioni fungine.
Le regole per l'utilizzo del magnesio potassico per l'alimentazione delle rose sono elencate di seguito:
- Alla fine di settembre, puoi preparare una soluzione di base per irrorare i cespugli: per questo, 20 g della sostanza vengono sciolti in 10 litri di acqua. Per l'irrigazione delle rose su un'area di 1 m², sono sufficienti 5 litri della soluzione risultante.
- Si consiglia di applicare la seconda medicazione superiore a secco - per questo, un piccolo solco viene scavato attorno al cespuglio a una distanza di circa 20 cm, in cui viene introdotta la polvere di magnesio e potassio. Tasso di consumo di fertilizzante per 1 m² - 20 g.
Importante! Un eccesso di potassio nel terreno porta al fatto che la fioritura delle rose inizia più tardi della data e alcune gemme rimangono sottosviluppate e marciscono, quindi è necessario attenersi rigorosamente alle istruzioni per l'uso dei fertilizzanti.
Fosforo-potassio
Questo gruppo di fertilizzanti è molto importante per i cespugli, poiché li aiuta a sopravvivere con successo agli effetti delle basse temperature e del lungo svernamento, aumenta la resistenza delle rose alle malattie e aiuta a rafforzare il tronco.
Le opzioni di fertilizzante fosfato sono elencate di seguito:
- Per annaffiare le piante, puoi preparare una miscela sciogliendo 15 g di monofosfato di potassio e perfosfato in 10 litri di acqua. La quantità di malta specificata è sufficiente per lavorare una superficie di 5 m².
- Per stimolare la rapida lignificazione dello stelo si può utilizzare un concentrato di fosforo preparato con 50 g di perfosfato e 1 litro di acqua calda (temperatura + 65 ° C). Il prodotto risultante viene diluito con acqua pulita in un rapporto di 1:10 e utilizzato per la spruzzatura di cespugli.
- Per preparare un condimento nutriente per le radici, puoi mescolare 10 g di solfato di potassio, 25 g di perfosfato e 2,5 g di acido borico, quindi scioglierli in 10 litri di acqua. Per annaffiare un cespuglio, si consiglia di utilizzare 1 litro di fertilizzante.
- In ottobre, è meglio dare la preferenza ai fertilizzanti secchi di fosforo di potassio: una piccola trincea viene scavata attorno a ciascun cespuglio e vi vengono posti 30 g di solfato di potassio e 40 g di granuli di perfosfato. Quindi un po 'd'acqua viene versata nella trincea e cosparsa di terra in modo che le sostanze introdotte si dissolvano bene nel terreno.
Azoto
Non è consigliabile applicare fertilizzanti azotati sotto i cespugli di rose in autunno.
Causano una crescita continua della massa verde, a causa della quale il cespuglio non può passare a lungo nello stato di dormienza invernale e spreca energia per le foglie in crescita.
Lo sapevate? La rosa è il fiore nazionale negli Stati Uniti, in Iran e in Inghilterra.
Metodi di alimentazione
Alcuni tipi di condimento devono essere applicati con molta attenzione, evitando il contatto con il fogliame della pianta.
I fertilizzanti possono essere applicati alla radice, spruzzati sul fogliame, aggiunti al terreno durante la semina.
I modi più comuni per nutrire le rose sono:
- Basale Questo metodo è utilizzato al meglio in agosto o all'inizio di settembre. Per questo, sono adatti sia i fertilizzanti già pronti che quelli preparati. Puoi preparare una soluzione di monofosfato e perfosfato di potassio (15 g / secchio) o 30 g di magnesio potassico / 10 l di acqua. Versare abbondantemente il liquido risultante nel terreno sotto il cespuglio.
- Fogliare Il metodo è adatto per irrorare la pianta alla fine di settembre. Si consiglia di sciogliere 5 g di perfosfato in un litro di acqua calda. Aggiungi il concentrato risultante in un secchio d'acqua e spruzza le foglie e gli steli della rosa.
- Nelle buche durante l'atterraggio Quando si pianta in una fossa, viene aggiunta una miscela di terreno, urea e perfosfato. Dopo la semina, il cespuglio deve essere annaffiato e legato a un supporto.
- Metodo a secco I fertilizzanti secchi, granulari o in polvere vengono applicati alla fine di settembre o all'inizio di ottobre. A differenza delle medicazioni liquide, radicali e fogliari, le medicazioni secche non iniziano ad agire immediatamente, ma continuano a "funzionare" fino alla primavera.
Un altro modo per fertilizzare i fiori
Rimedi popolari per nutrire le rose autunnali
Oltre ai fertilizzanti sopra elencati, le rose possono essere nutrite con successo con rimedi popolari. Non contengono sostanze chimiche, ma migliorano notevolmente la composizione del suolo e si distinguono per il loro basso costo.
Le regole di base per nutrire le piante usando metodi popolari sono elencate di seguito:
- Soluzione per innaffiare il lievito - preparata da 10 g di lievito secco, 10 litri di acqua tiepida e 40-50 g di zucchero. Lo strumento viene infuso per due ore e quindi diluito con acqua pulita in un rapporto di 1: 5.
- Buccia di banana: viene sepolta nel terreno vicino alla boscaglia e utilizzata come fonte naturale di potassio.
- Guscio d'uovo schiacciato: il prodotto viene mescolato con una piccola quantità di terra e disposto attorno alle piante. Si consiglia di utilizzare 2 bicchieri di prodotto frantumato per 1 m².
- Fondi di caffè - il prodotto deve essere distribuito sulla superficie del terreno attorno ai cespugli, quindi ha sciolto il terreno, mescolandolo con i fondi. Questo fertilizzante contiene calcio, magnesio e potassio.
- Foglie di tè usate - mescolate con il terreno intorno ai cespugli, contengono molti microelementi utili.
Escrementi di uccelli
L'alimentazione con escrementi di pollame è adatta per problemi floreali pronunciati: foglie ingiallite e cadenti, germogli deboli, mancanza di azoto, ecc. Questo tipo di fertilizzante è caratterizzato da un'azione rapida, quindi il risultato sarà visibile già nella prossima stagione.
Una delle opzioni per preparare la medicazione superiore: un secchio di lettiera con una capacità di 10 litri ha 20 litri di acqua, il tempo di infusione è di circa dieci giorni e la durata di conservazione del prodotto è di una settimana.
È possibile un metodo per introdurre letame secco nel terreno, ma è necessario prendere precauzioni: è ottimale utilizzare il prodotto marcito e, dopo l'alimentazione, è necessaria un'abbondante annaffiatura di rose.
Caratteristiche della cura delle rose in autunno
Oltre ad applicare la medicazione superiore, nel periodo autunnale è necessario attuare misure preventive contro le malattie che possono colpire le piante nella stagione fredda.
Per l'inverno, si consiglia di costruire un riparo per i cespugli, che impedirà il congelamento delle loro radici e rami, oltre a proteggere i germogli sottili dai danni sotto il peso della neve e le raffiche di vento freddo.
Prevenzione delle malattie
Nella stagione fredda, le rose sono più vulnerabili a malattie e infezioni.
Per prevenire l'infezione dei cespugli, in autunno vengono prese una serie di misure preventive, che includono:
- concimazione tempestiva con fertilizzanti;
- rimozione obbligatoria delle foglie prima di riparare le piante;
- spruzzare i rami spogli della pianta con una soluzione al 3% di solfato ferroso;
- invece del vetriolo, puoi usare fungicidi acquistati in negozio, applicandoli secondo le istruzioni sulla confezione.
Preparato per riscaldare le rose
Affinché i cespugli possano svernare con successo e soddisfare una fioritura rigogliosa con l'inizio del calore, è necessario non solo proteggerli bene dal gelo, ma anche preparare adeguatamente le piante per l'inverno.
Le regole di base per preparare le rose per l'isolamento sono elencate di seguito:
- dall'inizio di settembre, è necessario interrompere l'irrigazione delle rose per non saturare eccessivamente il terreno attorno alle radici con l'umidità;
- per fermare la crescita attiva dei giovani germogli, è necessario pizzicarne i bordi all'inizio di settembre;
- per evitare il risveglio autunnale dei boccioli dormienti sul tronco, la procedura per allentare il terreno attorno alle rose non viene eseguita in autunno;
- nella seconda metà di settembre vengono rimossi germogli, germogli deboli e immaturi, nonché rami che crescono all'interno del cespuglio;
- il taglio e la combustione di tutte le foglie viene effettuato alla fine di ottobre;
- ai primi di novembre si consiglia di rannicchiare i tronchi delle piante per proteggerle dal gelo. Tuttavia, se l'inverno nella tua regione è accompagnato da numerosi disgeli e piogge, l'hilling può causare la decomposizione della boscaglia, quindi è meglio rifiutare questa procedura;
- a metà novembre, i rami dei cespugli vengono trasferiti in posizione orizzontale, inclinandoli gradualmente a terra: questo aiuterà a proteggere i germogli fragili dalla rottura e consentirà di coprirli meglio.Uno strato di polistirolo o assi di legno è posato tra i rami abbassati del cespuglio e il terreno.
Rose di rifugio
L'essenza di questa procedura è creare un ulteriore spazio d'aria tra i germogli della boscaglia e l'ambiente.
Scopri quando, come e cosa coprire le rose per l'inverno.
Da un lato, deve proteggere i rami delle rose dall'aria fredda e, dall'altro, impedire che marciscano.
Le regole di base per il ricovero sono elencate di seguito:
- è preferibile stendere il materiale di copertura su archi preinstallati posti sui rami dell'impianto;
- in genere le rose si ricoprono a fine novembre dopo che si è stabilita all'esterno una temperatura stabile di circa 0 ° C;
- i rami densi di spunbond o di abete rosso sono usati per riparare le piante - è disposto su archi preparati;
- uno strato idrorepellente di materiale di copertura o cartone spesso è posato sopra il materiale di copertura;
- le foglie e la neve dell'anno scorso possono essere riversate sullo strato superiore del rifugio per una migliore protezione dal gelo;
- se i disgeli si verificano spesso in inverno, le piante devono essere ventilate in modo che non si blocchino. Per questo, il rifugio è leggermente rialzato, fornendo alle piante aria fresca durante il giorno;
- in primavera, le rose possono essere liberate dal riparo solo dopo che la minaccia di gelo inferiore a -10 ° С è scomparsa. La protezione viene rimossa gradualmente, iniziando con una regolare aerazione durante il giorno.
Importante! Il film non può essere utilizzato come materiale di copertura per le rose, non aderisce bene ai cespugli e, se fissato, impedisce la circolazione dell'aria intorno alle piante.
La corretta coltivazione delle rose sul sito aiuta a decorare il suo territorio con rigogliosi cespugli fioriti. Affinché le piante possano deliziarti con fiori grandi e belli con l'inizio del calore, devi concimare tempestivamente in autunno secondo le raccomandazioni elencate nell'articolo.
Tempismo ottimale
La scelta del fertilizzante che dovrebbe essere somministrato alla regina del giardino prima dell'inizio dell'inverno dipende direttamente dalla sua varietà e dalla regione di crescita.
Caratteristiche della specie
Arrampicata la rosa si distingue per una speciale sensibilità dell'apparato radicale, quindi nel periodo autunnale è necessario rafforzare la parte sotterranea della pianta.
- Per la prima procedura viene utilizzato un complesso di acido borico, perfosfato e solfuro di potassio.
- Il secondo - deve necessariamente includere componenti contenenti fosfati.
Prima di concimare, il terreno viene accuratamente allentato, quindi coperto con uno strato di pacciame.
Il periodo consigliato per i lavori agrotecnici è agosto / settembre.
Regolare. Preferisce i preparati acquistati sotto forma di granuli, che sono distribuiti attorno al perimetro del cerchio peri-stelo e versati con acqua. In autunno, la coltura necessita soprattutto di potassio, magnesio e fosforo.
Gli eventi si svolgono alla fine di agosto, duplicati a metà settembre. In futuro, il cespuglio viene sottoposto a importanti potature.
Floribunda. Ci sono una serie di sottigliezze riguardo all'uso dei fertilizzanti. Vengono portati una volta all'inizio di novembre, sparsi sulla superficie del terreno vicino al fusto. La preferenza è data alla potassa e al fosforo, gli agenti contenenti cloro sono proibiti. Dopo che la pianta è coperta per l'inverno. È consentito inoltre utilizzare letame decomposto per la seconda alimentazione.
Sadovaya. Necessita di doppia fertilizzazione in autunno.
- Per il primo, dovrebbe essere preparata una composizione di calcio, fosforo e una piccola quantità di potassio;
- Il secondo è fatto con materia organica: letame o compost.
Parco... A causa dell'allevamento della varietà attraverso una selezione complessa, la pianta deve essere preparata con cura per la stagione fredda.
L'alimentazione è consentita solo dopo potature importanti. I preparati di potassio-fosforo sono usati come fertilizzanti.
Caratteristiche regionali
I tempi di concimazione, a seconda del territorio:
- Nel sud della Russia, il primo cade dal 20 al 30 settembre, il secondo dall'1 al 10 ottobre.
- Negli Urali e in Siberia, i periodi ottimali sono il 10-20 agosto e l'1-10 settembre.
- Nella corsia centrale, si consiglia di eseguire i lavori il 20-30 agosto e il 10-20 settembre.